PDA

View Full Version : Gigabyte P35 DS3 VS Gigabyte GA-965P- DS3 REV 3.3


Harry.86
04-09-2007, 10:50
Ragazzi mi aiutate a scegliere la scheda madre???
Dovrei "sciogliere" il nodo Gigabyte GA-965P-DS3 rev. 3.3 (100,00 €) o Gigabyte GA-P35- DS3 (105,00 €)(per altro non so quale revision 1.0 o 2.0)...e qui non so quanto valga la pena andare sul p35, non vorrei ritrovarmi con diversi problemi a livello di bios e drivers ancora immaturi; poi a livello di prestazioni non so quale sia migliore anche in oc...e la compatibilità con i penryn non so quanto possa interessarmi visto che dopo potrebbe addiritura cambiare anche il socket e di sicuro non andrei a cambiare cpu per un bel po di tempo...il layout e la dotazione delle due schede è simile(eccezion fatta per l'alimentazione a 6 fasi e qualche altra piccola cosa)...tutto ovviamente sta nella scelta del chipset...ripero per me l'importante sarebbe avere meno problemi possibili sopratutto in fase di configurazione!!!
HELP....:(

Harry.86
04-09-2007, 14:02
Ragazzi mi aiutate a scegliere la scheda madre???
Dovrei "sciogliere" il nodo Gigabyte GA-965P-DS3 rev. 3.3 (100,00 €) o Gigabyte GA-P35- DS3 (105,00 €)(per altro non so quale revision 1.0 o 2.0)...e qui non so quanto valga la pena andare sul p35, non vorrei ritrovarmi con diversi problemi a livello di bios e drivers ancora immaturi; poi a livello di prestazioni non so quale sia migliore anche in oc...e la compatibilità con i penryn non so quanto possa interessarmi visto che dopo potrebbe addiritura cambiare anche il socket e di sicuro non andrei a cambiare cpu per un bel po di tempo...il layout e la dotazione delle due schede è simile(eccezion fatta per l'alimentazione a 6 fasi e qualche altra piccola cosa)...tutto ovviamente sta nella scelta del chipset...ripero per me l'importante sarebbe avere meno problemi possibili sopratutto in fase di configurazione!!!
HELP....:(
Non c'è proprio nessuno???:( :(

ipertotix
04-09-2007, 15:25
l'alimentazione a 6 fasi c'è in entrambe le mobo, a partire dalla rev.2.0 della ds3 965p mi pare....le differenze in OC dovrebbero essere minime....cmq se vuoi un consiglio vai di p35....oramai se devi prendere una mobo nuova conviene andare sul chipset piu recente....solo x chi monta gia una mobo con 965p nn c'è motivo di passare al p35 (tranne che nn deve mettere su una cpu con bus a 1333 mhz)..:cool:

hubert_2711
04-09-2007, 15:30
e scusate, e non converrebbe prendere la GA-P35C-DS3R che supporterà pure le nuove ddr3?? si trova per 115 euro

Harry.86
04-09-2007, 15:55
l'alimentazione a 6 fasi c'è in entrambe le mobo, a partire dalla rev.2.0 della ds3 965p mi pare....le differenze in OC dovrebbero essere minime....cmq se vuoi un consiglio vai di p35....oramai se devi prendere una mobo nuova conviene andare sul chipset piu recente....solo x chi monta gia una mobo con 965p nn c'è motivo di passare al p35 (tranne che nn deve mettere su una cpu con bus a 1333 mhz)..:cool:
Capito ma a livello di bios e drivers dici che non avrei grossi problemi con la p35-ds3p???

ipertotix
04-09-2007, 19:57
Capito ma a livello di bios e drivers dici che non avrei grossi problemi con la p35-ds3p???

non credo....gia le ds3 p35 (sia ds3 semplice che ds3r e ds3p) si stanno diffondendo a macchia d'olio, vai sul thread ufficiale eventualmente e chiedi se ci sono problemi di bios....ma nn credo...a quanto ho sentito stanno andando veramente bene...al pari delle ds3 con 965p...;)
tra qlk settimana anche io prenderò una mobo di questa x il mio pc...ero indeciso piu che altro tra una ds3r e una ds4....tra un po decido...sarei tentato di montare una ds4, ma tutto quel rame attorno al socket mi pare un po un'esagerazione..nn che mi dispiace avere una buona dissipazione di nb e sb.....ma onestamente mi pare un po troppo....ci sarà almeno na kilata di rame...:D