View Full Version : Mtron, ecco i dischi Solid State Disk più veloci del momento
Redazione di Hardware Upg
04-09-2007, 09:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/22407.html
Si va delineando il terreno di scontro dei dischi Solid State, con i produttori impegnati a realizzare dischi sempre più veloci
Click sul link per visualizzare la notizia.
ce lo vedrei troppo bene su un macbook pro da 17"....
bhe ora potrebbero far scendere i prezzi di quelli piu "lenti".
avanti così
ma dove fanno la competizione se non li compra nessuno? :D
.Kougaiji.
04-09-2007, 10:02
tempo un anno e mezzo e si diffonderanon a macchia d'olio.
Paganetor
04-09-2007, 10:05
ok avere un ottimo transfer rate, ma difficilmente si può ragionare solo su questo valore puro e semplice (a meno di trovarsi un disco vuoto o poco frammentato)... nel momento in cui le testine di un disco classico devono saltare da una parte all'altra i SSD (anche i modelli con transfer rate più basso) stravincono ;)
prezzo circa $1500
nn so se vale la pena al momento. Io aspetto un bel po.
Nel caso di dischi ssd con un basso transfer si può optare x un RAID-0 che in questo caso diventa molto utile...
dai dai pompate il mercato di SSD!!!! LO VOGLIOOOOOOOOOOO!!!!
non penso che l'utenza media del macbook pro faccia parte della schiera degli enthusiast, tant'è che apple non la prevede manco come opzione quella degli SSD (a differenza di altri, tra cui ad es. dell)
inciso a parte, domanda: ma per ottenere robusti transfer rate con dischi allo stato solido non è sufficiente fare una sorta di RAID interno? è vero che insieme alle performance si moltiplica anche l'inaffidabilità, ma fino ad un certo punto... mi spiego: in un RAID in stripe basta che parta un solo nodo per perdere tutta la catena. poniamo il caso che dentro un SSD da 32 GB ci siano 8 chip da 2 GB... è molto più probabile, a quanto ne so io, che si deteriori la capacità della memoria flash di archiviare in modo affidabile i dati piuttosto che si frigga un chip intero dal nulla (oltre il fatto che dubito che in ogni caso, anche solo con un chip rotto, tu possa recuperare qualcosa, a differenza di una catena di dischi non in RAID)...
spero che si capisca quel che intendo =)
ma che ti sei fumato di prima mattina?!
prezzo circa $1500
nn so se vale la pena al momento. Io aspetto un bel po.
Dove lo hai letto?
Si riferisce al modello da 2,5 o a quello da 3,5?
A quello da 32 o 64 Gb?
Sono info importanti per valutare un acquisto dato che un SSD SanDisk da 32 Gb lo si può trovare intorno ai 350/400 euro.
infatti mica lo voglio perchè sono enthusiast, ma perchè mi velocizza il lavoro... PRO sta per professionale :)
magilvia
04-09-2007, 10:16
inciso a parte, domanda: ma per ottenere robusti transfer rate con dischi allo stato solido non è sufficiente fare una sorta di RAID interno? è vero che insieme alle performance si moltiplica anche l'inaffidabilità, ma fino ad un certo punto... mi spiego: in un RAID in stripe basta che parta un solo nodo per perdere tutta la catena. poniamo il caso che dentro un SSD da 32 GB ci siano 8 chip da 2 GB... è molto più probabile, a quanto ne so io, che si deteriori la capacità della memoria flash di archiviare in modo affidabile i dati piuttosto che si frigga un chip intero dal nulla (oltre il fatto che dubito che in ogni caso, anche solo con un chip rotto, tu possa recuperare qualcosa, a differenza di una catena di dischi non in RAID)...
spero che si capisca quel che intendo =)
Infatti è in quel modo che hanno raggiunto i tranfer rate dei dischi a piatti. Altrimenti eravamo alla velocità delle chiavette usb di prima generazione.
Comunque a dispetto di tutti questi annunci non ci sono ancora unità in commercio. Su forza che appena calano un po' li compro anche io!
spero che si capisca quel che intendo =)
Più o meno sì. Ma in questo caso dovresti anche inserire all'interno dell'HD un controller, aumentando di fatto la complessità della costruzione. A quanto pare uno dei punti di forza è pure il consumo più basso di questi dischi, non vorrei che con certe configurazioni non proprio ortodosse (tipo la tua dello stripe interno tra i chip di flash :asd: ) andasse ad impattare a a togliere questo punto...
X maxp4
fonte anandtech
The two major weaknesses of this drive are its limited capacity and the very expensive price tag. Opening up your pocketbook for the current introductory price of $1499 will buy you one of the fastest drives for the desktop and certainly the fastest drive available in a 2.5" format for the portable market based upon our current test results. However, $1500 is the cost of a complete midrange notebook with 160GB of storage, and it's tough to look beyond that fact.
Test del 15 Aug 07
magilvia
04-09-2007, 11:07
A proposito di quel test. Mi preoccupa la differenza tra il controller nVidia e Intel che sembra un bel pò peggiore. E io che volevo comprare un P35...
IHihihih!Quoto Vitrux :D
Comunque il prezzo è altissimo..ma sta scendendo!
In 2 anni siamo tutti con un HD SSD!
mErLoZZo
04-09-2007, 11:33
due anni forse è ottimistico per un ricambio "totale" o fatto in buona parte, ma...speriamo!
niente più TLANK TLANK :D
Rubberick
04-09-2007, 11:42
uffa :D metteteli sul mercato... serve concorrenza a massacro! XD
infatti mica lo voglio perchè sono enthusiast, ma perchè mi velocizza il lavoro... PRO sta per professionale :)
oh beh, anche nel mac pro "pro" sta per professionale, tuttavia la configurazione tipica che si vede in giro negli ambienti lavorativi è n dischi esterni collegati in firewire e spesso e volentieri pure in cascata l'un con l'altro... di soluzioni "pro" ce ne sono due:
- quella entry level, n dischi interni (anche SATA) con una scheda RAID dedicata
- quella di fascia alta, con un NAS o un SAN
quella degli hard disk esterni via firewire è una soluzione molto "home", eppure usatissima laddove ci sono dei mac...
tornando al macbook pro, non penso che ci siano folli che lo acquistino sapendo di aver bisogno di questi grandi transfer rate, dato che stiamo parlando di un portatile; e se non c'è il bisogno, non c'è nemmeno la necessità di installare questo tipo di disco - tant'è che di default viene installato un 5400 giri, il 7200 è opzionale
Fantastico...finalmente anche come capienza ci siamo...e il prezzo si spera scenderà velocemente...appena si assensterà su lv accettabili ci traslerò tutto il mio SO..
Sarei curioso di sapere i vantaggi prestazionali di una "postazione" *senza* e *con* un SSD...qualche bell'articolo da linkare? ;)
speedbob
04-09-2007, 13:55
si ma, e i tempi di accesso??
magilvia
04-09-2007, 14:04
si ma, e i tempi di accesso??
Non hai neanche idea delle caratteristiche di un SSD eh?
DuckTails
04-09-2007, 14:32
Prodotti interessanti, ci vorrà ancora del tempo per ridurre i costi, ma questo è il futuro, c'è poco da fare.
120mb in lettura, 90mb in scrittura. Uaoh, hanno gia' abbondantemente superato il miglior hd ( raptor ), inoltre con tempi d'accesso quasi a zero.
2 di questi hd in raid0 sono da paura!
Bisogna solo aspettare che scendano di prezzo sperando che i ricchi ne comprano il piu' possibile. Intanto il mio raid0 mi accompagnera' per i prossimi 2 anni.
Ok mi son letto quallcosina sui ssd, e alla fine sembra che portino vantaggi praticamente in ogni "compartimento" dei ns vetusti HD, *tranne* che per quanti cicli di scrittura\riscrittura possono essere sopportati...
Da quanto ho letto per evitare che i blocchi di cui è composto il ssd diventino inutilizzabili dopo un tempo troppo breve (a causa della riscrittura sempre sulla stessa parte del disco), si usano firmware per i quali i files vengono idstribuiti gradualmente e omogeneamente su tutto il disco...la frammentazione però non dovrebbe rappresentare un problema come per gli HD tradizionali...confermate?
speedbob
05-09-2007, 01:28
Non hai neanche idea delle caratteristiche di un SSD eh?
in effetti non ho fatto i compitini. So che un Hd costituito da parti meccaniche è caratterizzato da tempi di accesso dipendenti dallo spostamento delle testine, ed in effetti il discorso è eliminato nei ssd...si dici, c potevo anche arrivare da solo eh?:muro: :doh: se c'è qualche altro particolare, illuminami pure.
EMAXTREME
05-09-2007, 04:41
4 di questi mostri in raid-0 e il pc ti decolla dalla scrivania !
thecursedfly
05-09-2007, 11:21
lol
Mmm...sempre + interessato a questi dischi,dato che ora come ora gli hd sono l'elemento + rumoroso del mio pc...se ne trovano già per uso privato??Che tagli e che costi??
Servono particolari schede di espansione per connetterli a normali schede madri?
niente più TLANK TLANK :D
Questo è male! un hd normale quando fa tlank tlank tu sai che è giunto il momento di cambiarlo: ti fai il backup (se no sei masochista :sofico: ), cambi hd, reinstalli SO e vivi felice. Questi aggeggi qua invece ti lasciano di punto in bianco e il recupero dagli altri chip sarà impossibile.Poi per carità ben venga la loro diffusione ma finché non si risolvono questi problemi x quel che mi riguarda gli SSD incuteranno ancora un po di terrore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.