Redazione di Hardware Upg
06-11-2001, 08:02
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4941.html">http://news.hwupgrade.it/4941.html</a>
Volete provare a sbloccare il moltiplicatore di frequenza del vostro nuovo processore AMD Athlon XP ma non sapete come agire? Sul sito VR-Zone è stata pubblicata, a <a href=http://www.vr-zone.com/guides/AMD/AthlonXPUnlock/>questo indirizzo</a>, una completa guida che spiega passo passo come intervenire sui pin del processore che governano la gestione del moltiplicatore di frequenza.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/L1-5.jpg"></center><br><br>
nell'immagine sono raffigurati i pin L1 della cpu una volta completata l'operazione di sbloccaggio del moltiplicatore di frequenza; con questa tecnica, che richiede poco tempo e un po' di attenzione, è stato possibile variare il moltiplicatore da 6x a 12,5x.
Volete provare a sbloccare il moltiplicatore di frequenza del vostro nuovo processore AMD Athlon XP ma non sapete come agire? Sul sito VR-Zone è stata pubblicata, a <a href=http://www.vr-zone.com/guides/AMD/AthlonXPUnlock/>questo indirizzo</a>, una completa guida che spiega passo passo come intervenire sui pin del processore che governano la gestione del moltiplicatore di frequenza.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/L1-5.jpg"></center><br><br>
nell'immagine sono raffigurati i pin L1 della cpu una volta completata l'operazione di sbloccaggio del moltiplicatore di frequenza; con questa tecnica, che richiede poco tempo e un po' di attenzione, è stato possibile variare il moltiplicatore da 6x a 12,5x.