Entra

View Full Version : Office Home and Student 2007 a 99 euro? o 59....


groot
04-09-2007, 09:04
Interessante promozione in casa Microsoft.

Microsoft Office Home a 99 euro.
http://office.microsoft.com/it-it/FX100647101040.aspx?pid=CL100569831040


E versione per studenti a 59 euro. Acquistabile online. versione Unlimited 2007.

groot
08-09-2007, 21:03
:mc:

tommy781
09-09-2007, 17:51
ottimo direi, prezzo molto interessante, un'opportunità per spendere il giusto per uno studente.

groot
09-09-2007, 18:38
ottimo direi, prezzo molto interessante, un'opportunità per spendere il giusto per uno studente.

Se sei studente universitario dal 1° ottobre la versione unlimited a 59 euro.

Attualmente il suo costo è di 800 euro.

Marci
10-09-2007, 12:34
Se sei studente universitario dal 1° ottobre la versione unlimited a 59 euro.

Attualmente il suo costo è di 800 euro.

wow, il primo Ottobre la prendo di sicuro:)
quali sono le caratteristiche dell'Unlimited?

groot
10-09-2007, 13:38
wow, il primo Ottobre la prendo di sicuro:)
quali sono le caratteristiche dell'Unlimited?

http://office.microsoft.com/it-it/suites/HA101750061040.aspx


Microsoft Office Ultimate 2007 offre agli utenti che lavorano a casa o in aziende di piccole dimensioni un set completo di strumenti per raccogliere e consolidare praticamente qualsiasi tipo di informazioni, trovare velocemente il contenuto necessario e condividere facilmente le informazioni oltre i confini dell'organizzazione e geografici, per ottenere più rapidamente risultati migliori.
Svolgimento del lavoro da casa

Office Ultimate 2007 offre agli utenti che lavorano a casa i familiari strumenti che utilizzano abitualmente in ufficio per creare, raccogliere, analizzare e condividere le informazioni in modo efficiente.

* Office Ultimate 2007 include l'intero set di strumenti di Microsoft Office che utilizzi abitualmente in ufficio: Microsoft Office Word 2007, Microsoft Office Excel 2007, Microsoft Office PowerPoint 2007, Microsoft Office Outlook 2007 con Business Contact Manager, Microsoft Office Access 2007, Microsoft Office Publisher 2007, Microsoft Office OneNote 2007, Microsoft Office Groove 200 e Microsoft Office InfoPath 2007.
* Office Groove 2007 memorizza le aree di lavoro, gli strumenti e i dati nel tuo computer, permettendoti di accedere alle informazioni anche se non sei connesso alla rete aziendale. Potrai quindi mantenere la massima produttività sia lavorando in ufficio, nella sede di un cliente, in viaggio o a casa.
* Office OneNote 2007 consente la massima efficienza durante gli spostamenti, infatti puoi raccogliere e visualizzare note e altre informazioni su uno Smartphone o un dispositivo mobile Pocket PC e sincronizzarle quindi con il blocco appunti di OneNote sul computer portatile.
* Office Groove 2007 consente di mantenere copie delle aree di lavoro e dei file, che vengono quindi sincronizzate tra i tuoi computer, anche se non sono in linea contemporaneamente.

trapanator
14-09-2007, 20:35
quanti di voi hanno office originale? :sofico:

se la finanza visitasse un po' più spesso le case... :D

groot
14-09-2007, 21:56
quanti di voi hanno office originale? :sofico:

se la finanza visitasse un po' più spesso le case... :D

Sicuramente in molti.

paolo.latorre
14-09-2007, 23:19
ragazzi a dire il vero se guardare questo sito...manca molto meno..

http://www.office30elode.it/

è anche sull'homepage di hwupgrade..leggele la notizia.. se è quello il prezzo il lo prendo subito.

groot
14-09-2007, 23:28
http://img120.imageshack.us/img120/2378/untitled1vs5.th.png (http://img120.imageshack.us/img120/2378/untitled1vs5.png)



che vuol dire quella frase?

paolo.latorre
14-09-2007, 23:37
http://img120.imageshack.us/img120/2378/untitled1vs5.th.png (http://img120.imageshack.us/img120/2378/untitled1vs5.png)



che vuol dire quella frase?

...mm...questo bisognerebbe chiederlo ai cervelloni della microsoft... e ci credo che non sanno fare un sistema operativo decente, se prima non imparano a scrivere possono mai programmare decentemente?...

La CiuccioSoft colpisce ancora...

Forse ti dicono di rubare il pacchetto office :D hai ancora 5 giorni per provare il fascino del furto!

Tra 5 giorni dato che nessuno lo vuole comprare te lo buttano dietro per 50cent....poi non c'è più sfizio nel rubarlo :cool:

:D :D :D :D :D :D :D

trapanator
15-09-2007, 07:10
ma lasciate perdere, invece di regalare 60€ usateli per altre cose!

emmedi
15-09-2007, 07:56
Infatti: meglio imparare ad utilizzare un prodotto che è, e lo sarà sempre, gratuito e che si basa su formati di memorizzazione liberi e aperti.

paolo.latorre
15-09-2007, 09:43
Io appena esce la prendo se sta 60 euro, non perchè mi piaccia microsoft. Che sia office o openoffice non mi interessa per niente, uno vale l'altro. E non mi interessa la battaglia tra software chiuso e aperto. Ma office mi garantisce maggiore compatibilità con i file che mi passano all'uni (i prof. utilizzano tutti microsoft), oppure gli amici e i conoscenti. Usano tutti office quindi io preferisco spendere 60 euro e non avere problemi di impaginazioni ecc. e anche se devo dare un file a qualcuno questo può aprirlo senza sconvolgere impaginazioni (non succede sempre, ma quando succede..:muro: ) o funzioni particolari.

Secondo me l'offerta non è da buttare, anche perchè lo prendo solo se verrà venduto a 60 euro. In futuro poi non avrei più la possibilità di comprarlo...con quello che se lo fanno pagare...

Il casino per me sarà scaricarlo, dato che dicono sarà solamente scaricabile la iso del cd, e non si potrà comprarlo su supporto..

Io con il 56k....aiuto.... ci metterò 15 giorni?...speriamo che lo danno anche su supporto..

groot
15-09-2007, 09:47
Io appena esce la prendo se sta 60 euro, non perchè mi piaccia microsoft. Che sia office o openoffice non mi interessa per niente, uno vale l'altro. E non mi interessa la battaglia tra software chiuso e aperto. Ma office mi garantisce maggiore compatibilità con i file che mi passano all'uni (i prof. utilizzano tutti microsoft), oppure gli amici e i conoscenti. Usano tutti office quindi io preferisco spendere 60 euro e non avere problemi di impaginazioni ecc. e anche se devo dare un file a qualcuno questo può aprirlo senza sconvolgere impaginazioni (non succede sempre, ma quando succede..:muro: ) o funzioni particolari.

Secondo me l'offerta non è da buttare, anche perchè lo prendo solo se verrà venduto a 60 euro. In futuro poi non avrei più la possibilità di comprarlo...con quello che se lo fanno pagare...

Il casino per me sarà scaricarlo, dato che dicono sarà solamente scaricabile la iso del cd, e non si potrà comprarlo su supporto..

Io con il 56k....aiuto.... ci metterò 15 giorni?...speriamo che lo danno anche su supporto..


Mi sembra palese che ti appoggerai a qualche amico che farà il servizio al posto tuo.

groot
15-09-2007, 09:49
Infatti: meglio imparare ad utilizzare un prodotto che è, e lo sarà sempre, gratuito e che si basa su formati di memorizzazione liberi e aperti.

Punti di vista.

Domani OpenOffice potrebbe non esistere più, ad esempio, avresti imparato un prodotto per niente.

groot
15-09-2007, 09:49
ma lasciate perdere, invece di regalare 60€ usateli per altre cose!

Regalare non mi sembra la parola giusta, è un ottimo prezzo quindi più che altro è buon investimento.

paolo.latorre
15-09-2007, 11:03
Mi sembra palese che ti appoggerai a qualche amico che farà il servizio al posto tuo.

No, sono masochista...lo voglio scaricare con il 56k :D

Amici con l'adsl sono lontani...troppi chilometri da fare... mi sa che devo andare da qualche collega di mio padre.. non vedo alternativa.

speriamo che prima o poi arrivi anche qui l'adsl...anche quella super lenta ma che ci sia.. uff..

emmedi
15-09-2007, 11:35
Domani OpenOffice potrebbe non esistere più, ad esempio, avresti imparato un prodotto per niente.
OOo è un progetto sponsorizzato principalmente da Sun. E' dell'altro giorno che anche IBM parteciperà allo sviluppo della suite.
Mi sembra un po' difficile...

paolo.latorre
15-09-2007, 12:01
OOo è un progetto sponsorizzato principalmente da Sun. E' dell'altro giorno che anche IBM parteciperà allo sviluppo della suite.
Mi sembra un po' difficile...

invece secondo me quello che dice groot è realistico... la storia insegna..
Prima o poi come tanti programmi free anche questo diverrà a pagamento, si forse costerà un quarto di office..

Difficilmente potrà rimanere free a vita, sun e ibm non fanno certo beneficenza, ma guardano i loro interessi. Ora è free perchè devono acquisire quote di mercato... quando ci saranno riusciti, e avranno preso una bella fetta di mercato..qualcosa se la faranno dare di sicuro..statene certi..

Avete poi dimenticato quanti brevetti microsoft infrange openoffice? un centinaio.. per ora microsoft visto gli accordo commerciali che ha con sun e ibm ha lasciato correre ma non è detto che sarà sempre così.. e se interverrà, mi sa che openoffice avrà vita dure come free..

emmedi
15-09-2007, 12:59
la storia insegna..
Se la storia avesse insegnato non avresti scritto tutte quelle inesattezze.
Da quel che scrivi si capisce che non conosci né la storia di OOo né le caratteristiche della licenza con la quale viene rilasciato.

groot
15-09-2007, 13:01
OOo è un progetto sponsorizzato principalmente da Sun. E' dell'altro giorno che anche IBM parteciperà allo sviluppo della suite.
Mi sembra un po' difficile...

Non ho detto ne che succede ne che sia facile ho semplicemente detto che è un eventulità che con office è remota.

Ci sono alcuni progetti (ibm o sun) abbandonati.

groot
15-09-2007, 13:01
Se la storia avesse insegnato non avresti scritto tutte quelle inesattezze.

Argomentazione a riguardo.

Marci
15-09-2007, 13:21
[OT]ragà basta con questa palla; in questo 3d si parla di questa offerta Microsoft, se volete lamentarvi del fatto che un azienda spenda soldi per creare prodotti e poi se li faccia pagare fate pure ma non inquinate inutilmente tutt i 3d.
Tutti sti AntiMicrosoft, AntiApple, Anticazzi e mazzi vari che entrano nelle discussioni solo perchè il sistema è cattivo e loro sono degli incompresi non lo sopporto più![fineOT]
Allora, detto questo; il fatto che la copia sia solo scaricabile da internet non è un problema, basta che ti accaparri anche una copia pirata su cd di Office Ultimate e lo installi col codice fornito da Microsoft così sei a posto;)
Io spero solo non ci siano troppi casini da fare eprchè io ora uso OpenOffice per motivi di costi e sia io che mio padre utilizzandoli per Uni e lavoro troviamo che sia troppo acerbo per essere utilizzato in maniera completa; tra l'altro molte funzioni di Office 2007(provato gratuitamente la beta per alcuni mesi) OpenOffice se le sogna la notte, in primis l'interfaccia estremamente intuitiva, l'integrazione tra i vari elementi e la presenza di software che in openOffice non ci sono tra cui un client di posta elettronica come Microsoft Outlook

paolo.latorre
15-09-2007, 13:25
Se la storia avesse insegnato non avresti scritto tutte quelle inesattezze.
Da quel che scrivi si capisce che non conosci né la storia di OOo né le caratteristiche della licenza con la quale viene rilasciato.

Non per entrare in polemica ma ti ricordo che OOo non rispetta ben 45 brevetti Microsoft, quindi se solo Microsoft volesse potrebbe farlo chiudere anche domani, non lo fa solo per gli accordi commerciali che ha con vari produttori di pc. Ma non è detto che un giorno diventanto OOo un problema non possa rivalersi sui 45 brevetti. Novell ad esempio per non incorrere in problemi legali sui brevetti infranti ha siglato un accordo con microsoft..

OOo potrebbe venire continuare come free, ma potrebbe anche venire abbandonato o divenire a pagamento..
E' tutto un gioco di poteri tra le grandi società..imprevedibile!

Io prendero office perchè mi assicura ottimizazione e compatibilità con le persone che conosco, che usano tutte office. E poi siamo seri, non bisogna essere di parte, OOo è un ottimo software, free e completo di tutto.. Ma Office 2007 Ultimate è un prodotto di una categoria superiore.. sono fatti per clientele differenti..home il primo, molto più esigente il secondo.

detto questo termino i miei interventi in questo post, ho spiegato le mie ragioni e non ho più nulla da dire :D

comunque ragazzi rilassatevi sono solo software, ci sono cose più importanti nella vita! :D adiosssss:D

trapanator
15-09-2007, 17:30
Non per entrare in polemica ma ti ricordo che OOo non rispetta ben 45 brevetti Microsoft

specificare quali :D il bello è che ha detto "ehi, violate 45 brevetti" senza dire quali ... questo è FUD

Kewell
15-09-2007, 20:13
[OT]ragà basta con questa palla; in questo 3d si parla di questa offerta Microsoft, se volete lamentarvi del fatto che un azienda spenda soldi per creare prodotti e poi se li faccia pagare fate pure ma non inquinate inutilmente tutt i 3d.[fineOT]

*

paolo.latorre
15-09-2007, 22:35
*

Hai pienamente raggione MOD! :D

emmedi
16-09-2007, 06:54
OpenOffice.org non è un software free.
E' software libero, è viene rilasciato licenza LGPL (Lesser General Public Licence).
E' quindi praticamente impossibile che da un giorno all'altro lo stesso prodotto diventi a pagamento.
Tra l'altro esiste già OOo a pagamento. Si chiama star office. Dovrebbe comprendere qualche funzionalità in più, i manuali e il supporto.

Direi poi di lasciar perdere il discorso brevetti, anche perchè bisognerebbe prima discutere dell'evoluzione che il concetto di brevetto ha assunto una volta applicato al software e se per questo non bastasse il copyright.
Quindi passare alle pressioni che le grandi corporation esercitano presso i governi e gli enti di normazione, ecc. ecc. e non ne usciremo più.

Quindi atteniamoci ai dati di fatto e non arriviamo a conclusioni infondate.

trapanator
16-09-2007, 07:25
OpenOffice.org non è un software free.
E' software libero, è viene rilasciato licenza LGPL (Lesser General Public Licence).
E' quindi praticamente impossibile che da un giorno all'altro lo stesso prodotto diventi a pagamento.
Tra l'altro esiste già OOo a pagamento. Si chiama star office. Dovrebbe comprendere qualche funzionalità in più, i manuali e il supporto.

Direi poi di lasciar perdere il discorso brevetti, anche perchè bisognerebbe prima discutere dell'evoluzione che il concetto di brevetto ha assunto una volta applicato al software e se per questo non bastasse il copyright.
Quindi passare alle pressioni che le grandi corporation esercitano presso i governi e gli enti di normazione, ecc. ecc. e non ne usciremo più.

Quindi atteniamoci ai dati di fatto e non arriviamo a conclusioni infondate.
*

la maggior parte utenti windows sono fin troppo abituati al software freeware = opensource = gratis

paolo.latorre
16-09-2007, 09:20
Ragazzi basta parlare di software oop, free ecc.. questo è un post in cui si discute la possibilità di acquistare office a 60 euro, chi vuole criticare office in favore di oop farebbe bene ad andare altrove e a non far divagare il post. Qui ci interessa office a 60 euro non openoffice gratis, o chi è meglio e chi rimmarrà gratis. Seguiamo il suggerimenti del Mod e vediamo di non perdere la bussola.

Marci
20-09-2007, 18:35
guardate qui!!! (http://www.office30elode.it/home.asp) in pratica si potrà avere la licenza completa di Office Ultimate a 52€!!!
domani carico la Postepay e me lo piglio:sofico:

Elbryan
21-09-2007, 14:29
Hola ^^
Volevo sapere come fare a farmi spedire il cd/dvd a casa invece che scaricarmelo..

Son arrivato fino al punto d'inserire i miei dati (che non ho inserito)..
Non è che mi son perso qualche opzione per strada? :D

Grazie :)

tommy781
21-09-2007, 14:31
devi inserire i tuoi dati...come pensi possano spedirti il supporto a casa altrimenti? occhio ovviamente ad essere in regola con i requisiti, sembra che i controlli saranno particolarmente frequenti e se ti beccano a non essere in regola paghi tutti i 700 euro...

Elbryan
21-09-2007, 14:36
devi inserire i tuoi dati...come pensi possano spedirti il supporto a casa altrimenti? occhio ovviamente ad essere in regola con i requisiti, sembra che i controlli saranno particolarmente frequenti e se ti beccano a non essere in regola paghi tutti i 700 euro...

wait io sto domandando se l'opzione c'è DOPO i dati perché prima non l'ho trovata.. tutto qui..

Chiedevo a qualcuno che magari l'ha già acquistato..

Son iscritto all'uni, non preoccuparti :)

Marci
21-09-2007, 14:39
non mi sembra si possa richiedere il cd
tu stai prendendo la versione da un anno o quella perpetua?
cavolo 52€ sono allettanti, oltretutto ho la mail del Polimi quindi niente problemi

Elbryan
21-09-2007, 14:41
non mi sembra si possa richiedere il cd
tu stai prendendo la versione da un anno o quella perpetua?
cavolo 52€ sono allettanti, oltretutto ho la mail del Polimi quindi niente problemi

http://www.office30elode.it/images/elig_equation_it.jpg

Perpetua..

Marci
21-09-2007, 15:06
allora credo proprio che sia al momento del pagamento l'opzione, non c'è un numero da chiamare?

Mauro80
21-09-2007, 18:26
una volta scaricato, posso installarlo subito?

posso farne anche una copia su cd?

Elbryan
21-09-2007, 18:46
una volta scaricato, posso installarlo subito?

posso farne anche una copia su cd?

penso che la risposta sia sì a tutte le domande.

blue_blue
22-09-2007, 10:07
Ciao!
Scusate la domanda un po' banale, ma.. cosa vuol dire:

Ogni studente deve essere iscritto a una delle università qualificate elencate qui e deve essere attivamente iscritto ad almeno 0,5 corsi.

io quest'anno mi sono immatricolata per la prima volta..lo potrò prendere (prima che scada la promozione) o no?

Elbryan
22-09-2007, 10:15
Ciao!
Scusate la domanda un po' banale, ma.. cosa vuol dire:

Ogni studente deve essere iscritto a una delle università qualificate elencate qui e deve essere attivamente iscritto ad almeno 0,5 corsi.

io quest'anno mi sono immatricolata per la prima volta..lo potrò prendere (prima che scada la promozione) o no?

certo, basta che tu sia iscritta ad 1 corso.. quel 0.5 è un errore del cacchio.
Probabilmente te iscrivendoti al primo hanno avrai da seguire 2-3 corsi minimo, no?

Dovresti avere una mail per accedere ai servizi online ..
Quindi, fanciulla, hai le carte in regola per comprarti Office (se la tua università fa parte della lista presente sul sito).

^^

blue_blue
22-09-2007, 10:37
Grazie! In effetti era proprio quello 0,5 a lasciarmi perplessa :D
Perfetto allora..lo posso prendere, lo posso prendereee http://img186.imageshack.us/img186/7262/boogie8vg.gif

Marci
22-09-2007, 10:53
l'offerta dovrebbe essere fino ad Aprile, vero?

Elbryan
22-09-2007, 13:46
l'offerta dovrebbe essere fino ad Aprile, vero?


kkt77
22-09-2007, 23:01
Salve a tutti,

pongo la seguente domanda.
La licenza acquistabile a 52 euro è quella perpetua, ma so che con alcuni programmi MS, non puoi fare più di "tot" attvazioni, pur restando ognuno perpetua (e fermo restando che, per un dato codice di attivazione, la copia funzionante è una sola).
Mi spiego meglio con un esempio:
se formatto il mio pc 10 volte in un anno, posso sempre ri-installarmi questo Office usando la licenza che ho comprato, oppure dopo "tot" attivazioni (a seguito di formattazioni) non potrò più usare il mio codice?
Grazie per la risposta

capt kirk
24-09-2007, 14:10
Ragazzi, c'è una cosa che non mi è chiara.
Leggendo le condizioni d'acquisto c'è scritto:
"Inoltre, devi poter dimostrare di essere realmente uno studente universitario qualora ti venga richiesto. In quel caso dovrai fornire copia della tessera universitaria in corso di validità. Nel caso tu non fossi in grado di produrre tale documento, Microsoft si riserva di addebitarti il costo al pubblico di Office Ultimate 2007, pari a €799,95."

Io adesso sono regolarmente iscritto e ho la tessera universitaria, ok.
Se ad esempio tra 2 anni non sono più iscritto all'uni perchè ad esempio ho finito, e in quel momento mi richiedono un documento valido che attesti che sono iscritto (perchè ancora sto utilizzando Office), come faccio?
Da quello che c'è scritto sulla licenza sembra che in questo caso dovrei pagare ben 799,95€!
Non è che è una mossa della Microsoft x spillarci soldi nel futuro!!?

Ah, un'altra domandina per chi l'ha già acquistato:
quali sono le modalità di pagamento?
Qualche post fa qualcuno aveva nominato le Postepay?
Si può pagare anche con Paypal?

kkt77
24-09-2007, 14:43
Lo stesso dubbio sulla licenza è venuto pure a me....
Fare come temi tu, e come temo anch'io, è ridicolo....ma sarebbe molto vantaggioso per loro.
Poichè nel momento in cui si acquista un software, se ne accettano tutte le condizioni del contratto.... pure se ti dicessero che gli asini volano, io ho dei dubbi su quella frase, non secondari.
Loro possono fare il seguente ragionamento: "Sei universitario? Bene, lo compri a 52 euro. Smetti di esserlo? Spiacente, l'offerta è solo per gli universitari, ora lo paghi interamente".

capt kirk
25-09-2007, 12:48
Magari provo a mandare una mail al supporto microsoft per avere notizie al riguardo, cmq forse sull'eula c'è scritto qualcosa di più approfondito...

capt kirk
26-09-2007, 10:24
Ecco la rsposta della Microsoft a riguardo:

Gentile cliente,

In merito alla richiesta in oggetto, Le segnaliamo che è necessario dimostrare di essere studenti universitari solamente al momento dell'acquisto della licenza.

Dopo il conseguimento della laurea la licenza di Office rimarrà valida, sarà comunque possibile utilizzarla esclusivamente per uso domestico e non a fini di business.

Restiamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento od ulteriore informazione.

Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Microsoft

Quindi tutto ok, nessuna fregatura!

kkt77
26-09-2007, 11:18
Mi è nato un altro dubbio...anche questo, forse più legale che pratico.
Il sito afferma:
"Le seguenti condizioni definiscono l'idoneità per il programma:

1.Ogni studente deve disporre di un indirizzo di posta elettronica valido presso un istituto educativo supportato dal programma tramite un dominio di posta elettronica riconosciuto.

2.Ogni studente deve essere iscritto a una delle università qualificate elencate"
C'è anche scritto che l'offerta non è trasferibile...in che senso?
1) non posso cedere ad altri la licenza
2) uno non può acquistarla per sè dando l'email universitaria altrui?
In tal caso, lo studente per accedere all'iniziativa deve possedere una carta di credito, perché non potrebbe acquistare il prodotto usando una carta di credito non a suo nome, perché non si potrebbe distinguere se lo studente ha acquistato per sè il prodotto pagandola con una carta altrui o se il titolare della carta l'ha comprata per sè dando l'email altrui.
Troppi ragionamenti??

p.s. sembra che ciò che faccia fede sia l'email universitaria fornita, non i dati della fatturazione.

paolo.latorre
26-09-2007, 21:09
Ragazzi se vi interessa siamo quasi tutti su quest'altra discussione, e abbiamo chiarito già molti dei dubbi che voi avete ancora, avendo anche il quadruplo delle pagine di forum..siamo arrivati a 14.. se siete interessati vi consiglio di trasferirvi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552860

:D :cool:

Davide.Prina
30-09-2007, 11:15
Ma office mi garantisce maggiore compatibilità con i file che mi passano all'uni (i prof. utilizzano tutti microsoft), oppure gli amici e i conoscenti. Usano tutti office quindi io preferisco spendere 60 euro e non avere problemi di impaginazioni ecc.


interessante, allora ti informo che le catene mec-donald e simili sono quelle che vendono più cibo ... seguendo la tua logica dovresti andare a magiare sempre li.
E se vendono così tanto vuol dire di sicuro che li trovi il cibo migliore e più salutare!


e anche se devo dare un file a qualcuno questo può aprirlo senza sconvolgere impaginazioni (non succede sempre, ma quando succede..:muro: ) o funzioni particolari.


questo può essere un problema, in effetti la compatibilità con formati ms-office non è garantita con altri prodotti perché microsoft non rilascia le specifiche o quando lo fa (vedi caso ms-ooxml) fa in modo che gli altri non possano utilizzarle (ad esempio ti fornisce un tomo di più di 6.000 pagine e in cui sono riportati rimandi a implementazioni proprietari non documentate, ...).


Secondo me l'offerta non è da buttare, anche perchè lo prendo solo se verrà venduto a 60 euro. In futuro poi non avrei più la possibilità di comprarlo...con quello che se lo fanno pagare...


ma ragiona un attimo: ora tu spendi 60 euro, ma quando non sei più studente lo puoi ancora usare?
Di sicuro se crei i tuoi documenti con quel prodotto poi sarai costretto a comprare ancora quel prodotto (ed ora per 800€ o più) per poter accedere ai tuoi dati!

Un ministro brasiliano ha paragonato queste offerte della microsoft agli spacciatori: ti offrono la prima dose gratis ...

Poi vuoi comprare un prodotto che non sa fare neanche le moltiplicazioni? (in ms-excell alcuni prodotti danno un risultato errato![0])
Vuoi essere controllato per l'uso del prodotto che hai acquistato? E magari avere problemi perché non ti viene riconosciuto come originale? (ad esempio qui [1])

Perché vuoi usare un prodotto che poi ti legherà ad un solo produttore software?
Io ti consiglio di provare prima OpenOffice.org [2] che salva i file in formato ODF (standard ISO/IEC 26300). Questo formato è già utilizzato da molti altri programmi (qualche tempo fa avevo visto che erano una trentina) e quindi se domani non vorrai più usare OpenOffice.org avrai un'ampia scelta ... e quindi non sarai legato a nessun produttore e potrai accedere sempre ai tuoi dati perché le specifiche sono disponibili per tutti gratuitamente.

Ciao
Davide

[0]
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2073462

[1]
http://it.slashdot.org/article.pl?sid=07/09/28/1557232&from=rss

[2]
http://www.openoffice.org

Davide.Prina
30-09-2007, 11:20
Punti di vista.

Domani OpenOffice potrebbe non esistere più, ad esempio, avresti imparato un prodotto per niente.

Questo non è affatto importante, OpenOffice.org potrebbe benissimo non esistere più, terminare la distribuzione da un giorno all'altro, ma tutti i suoi utenti non avrebbero poi così grossi problemi. OpenOffice.org salva i file in formato ODF, formato già implementato da tantissimi programmi (tempo fa avevo visto che erano più di una trentina) e quindi basterà cambiare prodotto ed avere a disposizione tutti i propri dati senza problemi.

Ma se invece da un giorno all'altro ms-office non esistesse più? Tu avresti perso i tuoi dati per sempre o non potresti più averli con un layaout corretto. Pensa un po' ad una società che danno avrebbe da tutto questo.
Questa non è un'eventualità così remota ... microsoft può sempre fallire, può decidere di vendere questo prodotto ad altri che ne terminano la distribuzione, può decidere di non distribuirlo più perché non gli conviene più o perché vuole lanciare un nuovo prodotto magari incompatibile con l'attuale

Ciao
Davide

Davide.Prina
30-09-2007, 11:21
Regalare non mi sembra la parola giusta, è un ottimo prezzo quindi più che altro è buon investimento.

è un pessimo investimento perché compri qualcosa di cui non hai assolutamente bisogno e perché così facendo ti leghi ad un prodotto che poi sarai costretto ad acquistare a prezzo pieno se vorrai continuare ad accedere ai tuoi dati ... e non potrai abbandonare senza costi e fatica tale fornitore.

Ciao
Davide

Davide.Prina
30-09-2007, 11:29
invece secondo me quello che dice groot è realistico... la storia insegna..
Prima o poi come tanti programmi free anche questo diverrà a pagamento, si forse costerà un quarto di office..


questo può essere vero, OpenOffice.org potrebbe da un giorno all'altro essere venduto anche a 10.000 euro a copia.
Però la licenza con cui ora è distribuito (LGPL) permetterà a chiunque di continuare lo sviluppo della versione corrente e far concorrenza a quella a pagamento ... l'unico "inconveniente" è che tale nuova versione dovrà avere un nome differente.


Difficilmente potrà rimanere free a vita, sun e ibm non fanno certo beneficenza,


infatti non fanno beneficenza, ma è nel loro interessa che tale software resti libero a vita ... perché? ... perché loro guadagnano non sulla vendita, ma sulla consulenza, sui contratti di supporto tecnico, installazioni, ...

Guarda per esempio Solaris (sistema operativo Unix distribuito da Sun sulle sue macchine) aveva un mercato che ormai era di nicchia e i costi ormai erano molto più alti dei ricavi.
Da quando la Sun ha rilasciato Solaris come software libero le installazioni sono aumentate esponenzialmente anche su macchine non prodotte dalla Sun e i contratti di consulenza, supporto tecnico, ... sono aumentati a sproporzione ... sorprendendo la stessa Sun.


Avete poi dimenticato quanti brevetti microsoft infrange openoffice? un centinaio.. per ora microsoft visto gli accordo commerciali che ha con sun e ibm ha lasciato correre ma non è detto che sarà sempre così.. e se interverrà, mi sa che openoffice avrà vita dure come free..

palle, è come SCO che dichiarava che Linux aveva copiato il suo Unix ... migliaia di linee di codice diceva ... durante il processo sono uscite 300 linee di codice, quasi tutti commenti, dichiarazioni di variabili, funzioni e simili ... e ora SCO ha dichiarato bancarotta (notare che SCO è stata finanziata da microsoft per poter portare avanti per anni il processo contro IBM).

microsoft sta usando la stessa tattica: dichiara che gli altri prodotti infrangono i suoi brevetti ... ma quali? perché non lo dice? ha forse paura che non siano validi o che siano inesistenti?

Poi bisogna tenere conto che in Europa i brevetti software non hanno nessun valore legale.

Ciao
Davide

kkt77
30-09-2007, 12:36
Alcune cose, Davide.
1) la licenza acquistata a 52 euro vale per tutta la vita, anche quando non sei più studente

Parliamo della compatibilità
Paventi il pericolo di salvare i documenti in Office 2007 in un formato che non potrò visualizzare correttamente il giorno che dovessi utilizzare un altro programma, paventando il pericolo di perdere ogni dato o di non visualizzarlo correttamente in futuro.

A questo obietto che:
1) Office 2007 permette, come sai, di salvare i file in diversi formati, alcuni già, più o meno compatibili con OpenOffice.
Poi....ormai la licenza di Office l'ho comprata, nessuna me la può negare un domani.

Facciamo un altro caso.
Devo fare una presentazione in Power Point su un computer che utilizza MS Office.
Cosa farei...se seguissi la tua logica.
Mi faccio la mia bella presentazione con OpenOffice, perfetta con tutti i miei belli effetti, vado a fare la presentazione (supponiamo una tesi) e le cose non sono perfette come dovrebbero essere, per i problemi di compatibilità.
Perfetto....

La soluzione è testare prima la presentazione su un computer con Microsoft Office.
Che devo fare, in base al tuo pensiero....
1) cercare un amico con un MS Office e testare il mio lavoro, che ovviamente sarà ultimato all'ultimo?
2) dotarmi io di un MS Office crackato?
3) protestare con l'Università perché utilizza un software proprietario ed uscire dall'Università a calci, anzichè tra gli applausi? Eh...chissà che bel voto che mi daranno....

A favore dell'opensource, si fa anche un discorso di legalità, dicendo, giustamente, a sfavore di MsOffice, che spesso se ne usava una copia crackata e che MsOffice costava tanto.
Benissimo.... adesso Microsoft per una spesa di 52 euro permette di mettersi in regola e di avere sul pc, in maniera legale, una copia da usare tanto se lo vorremo o da usare poco.... sicuramente una copia di MsOffice sul proprio computer occorre averla, se non si vuole correre il rischio di incappare senza saperlo in problemi di compatibilità.

Tutto ciò..al di là del fatto che non sono programmi con le stesse caratteristiche.
Da scarso conoscitore di openOffice, ti faccio un esempio, testato da me.
Vuoi trasferire su una pagina "office" il contenuto (con gif) di una pagina internet e vuoi salvarla.
OpenOffice salverà i link delle gif, che non saranno visibili utilizzando il programma sconnessi da internet.
MsOffice integra le gif nel file di salvataggio del documento.

La realtà del mercato e degli usi è che ci sono queste due realtà di programmi, MSOffice e OpenOffice, è stupido, potendo, non dotarsi sul proprio pc di entrambe queste realtà.
Saluti

Davide.Prina
30-09-2007, 13:28
Alcune cose, Davide.
1) la licenza acquistata a 52 euro vale per tutta la vita, anche quando non sei più studente


questa cosa non la sapevo, infatti ho messo il punto di domanda ... ho letto la risposta successiva che indicava un uso possibile futuro solo se "personale".


Parliamo della compatibilità
Paventi il pericolo di salvare i documenti in Office 2007 in un formato che non potrò visualizzare correttamente il giorno che dovessi utilizzare un altro programma, paventando il pericolo di perdere ogni dato o di non visualizzarlo correttamente in futuro.


questa è una cosa molto probabile dato che i prodotti ms-office non sono mai stati pienamente compatibili con le versioni precedenti, infatti:
1) si hanno problemi di layout tra ms-office 2007 e ms-office 2003 (vedi il punto 13)
http://www.arstdesign.com/articles/OOXML-is-defective-by-design.html

2) si hanno grossi problemi con versioni differenti, fino a non riuscire neppure a leggere alcune parti del documento!
dal sito della Comunità Europea:
Compatibility between different versions of Microsoft Word is
limited to a backwards compatibility and implemented through
import and export filters, which do not always work flawless xxviii.

An recent presentationxxix from CNES (Centre National des Etudes
Spatiales, France) pointed out that documents at CNES which were
created using word processors in 1985, had to be re-keyed in
manually in 1990 (MS Word 2), and then again in 1997 (MS Word
95). I.e. the upward compatibility chain was broken in less than 10
years. Moreover, documents created in 1995 had to be restructured
manually in more recent Word versions, and all mathematical
formulae re-inserted

tratto da:
http://ec.europa.eu/idabc/servlets/Doc?id=17982

3) la politica della microsoft è stata sempre quella di rendere i propri prodotti incompatibili con la concorrenza per incatenare i propri clienti (vedi punto 4)
http://ooxmlisdefectivebydesign.blogspot.com/


A questo obietto che:
1) Office 2007 permette, come sai, di salvare i file in diversi formati, alcuni già, più o meno compatibili con OpenOffice.


questo è solo un paravento.
microsoft dichiara di essere l'azienda leader del mercato software, ma non è stata neppure in grado di fare un filtro per importare/esportare i file in formato ODF nel suo ms-office-2007 ... ha "incaricato" aziende/persone esterne per fare questo lavoro ... forse perché non era possibile ottenere un buon risultato e quindi evitarsi critiche varie?

Perché non è possibile ottenere un buon risultato?
Ti faccio un esempio: se su un programma hai a disposizione 7 colori, mentre sull'altro ne hai a disposizione 20 ... all'ora sul primo non riuscirai a riprodurre fedelmente quanto presente sull'altro, sarai costretto a perdere dell'informazione.
Quindi per avere una compatibilità con ODF occorre non solo creare i filtri, ma modificare anche il programma in modo che offra le stesse funzionalità del formato ODF, se non lo fai, come non l'ha fatto microsoft, allora non potrai avere dei buoni risultati.


Poi....ormai la licenza di Office l'ho comprata, nessuna me la può negare un domani.

solo per uso personale ...
ma la cosa peggiore è che sarai costretto a comprarti anche le versioni successive se vorrai aprire quei file con pochi problemi (un po' ne avrai comunque ... dipende dalla complessità dei documenti che crei).


Facciamo un altro caso.
Devo fare una presentazione in Power Point su un computer che utilizza MS Office.
Cosa farei...se seguissi la tua logica.


fai la presentazione con OpenOffice.org (OOo) e poi la salvi in formato flah o la trasformi in un filmato video o utilizzi programmi come keynote (http://keyjnote.sf.net/) che ti permette di visualizzarla su qualsiasi sistema operativo, su qualsiasi dispositivo (es: TV).
Poi ci sono anche visualizzatori dei file in formato ODF.


Mi faccio la mia bella presentazione con OpenOffice, perfetta con tutti i miei belli effetti, vado a fare la presentazione (supponiamo una tesi) e le cose non sono perfette come dovrebbero essere, per i problemi di compatibilità.


tieni presente che gli stessi problemi potresti averli se il PC della sala dove ti laurei ha una versioni differente di ms-office ... quindi?
Se vuoi essere sicuro di non avere questi problemi puoi usare programmi come keynotes che ti visualizza dei PDF e sei sicuro di far vedere quello che vuoi su ogni PC.


3) protestare con l'Università perché utilizza un software proprietario ed uscire dall'Università a calci, anzichè tra gli applausi? Eh...chissà che bel voto che mi daranno....


prima della discussione della tesi puoi accedere al PC per installare il tuo software e verificarne il corretto funzionamento (non arrivi con un CD che magari è sfrisato e non riesci a leggere).


Benissimo.... adesso Microsoft per una spesa di 52 euro permette di mettersi in regola e di avere sul pc, in maniera legale, una copia da usare tanto se lo vorremo o da usare poco.... sicuramente una copia di MsOffice sul proprio computer occorre averla, se non si vuole correre il rischio di incappare senza saperlo in problemi di compatibilità.


mettersi in regola? Questo vuol dire che prima avevi una copia non regolamentare? Vuoi dire che ora uso ms-office regolare, ma per tutto il resto non hai una licenza?

Una copia di ms-office non occorre averla, io non l'ho sul mio PC (Debian GNU/Linux) né su quella in ufficio (sempre Debian). Posso dirti che qualche piccolo problema di layout lo puoi avere su alcuni documenti, ma nella maggior parte dei casi nessuno ci fa caso ... anche perché gli stessi problemi li hai se usi versioni di ms-office differenti.


Tutto ciò..al di là del fatto che non sono programmi con le stesse caratteristiche.
Da scarso conoscitore di openOffice, ti faccio un esempio, testato da me.
Vuoi trasferire su una pagina "office" il contenuto (con gif) di una pagina internet e vuoi salvarla.
OpenOffice salverà i link delle gif, che non saranno visibili utilizzando il programma sconnessi da internet.
MsOffice integra le gif nel file di salvataggio del documento.

Ci sono due modalità per inserire le immagini:
1) mettere un link in OOo e tenere le immagini all'esterno. Questo ti permette di modificare le immagini e di vederle immediatamente in OOo
2) includere le immagini dentro a OOo

non so se con ms-office sia possibile fare altrettanto ... magari l'unica cosa che cambia è il default di come effettua tale operazione.


La realtà del mercato e degli usi è che ci sono queste due realtà di programmi, MSOffice e OpenOffice, è stupido, potendo, non dotarsi sul proprio pc di entrambe queste realtà.


secondo me è stupido buttare dei soldi, anche se ti sembrano pochi, per utilizzare qualcosa che ti garantisce incompatibilità con il resto del mondo; che ti obbliga ad usare un determinato sistema operativo; che ti obbliga a usare un determinato prodotto software; che obbliga le persone con cui interagisci a comportarsi nello stesso modo, ad avere gli stessi obblighi.

Guarda la sentenza dell'unione europea contro microsoft per l'antitrust. Pensi che l'unione europea abbia condannato definitivamente microsoft perché le è antipatica? Guarda la strategia di microsoft per vincere la causa: ha pagato 3,8 miliardi di dollari real, Novell e Sun perché uscissero dal processo (avevano iniziato loro la causa) ... e il processo è arrivato fino in fondo solo perché la FSF e il team Samba hanno tenuto duro. Tieni conto che l'unione europea ha multato microsoft per meno di 500 milioni di euro, una sciocchezza in confronto di quanto microsoft ha pagato le altre aziende (3,8 miliardi di dollari), gli avvocati, la lobbing che c'è a Bruxelles, ...
Se vuoi approfondire l'argomento guarda qui:
http://www.groklaw.net/article.php?story=20070919214307459

Ciao
Davide

kkt77
30-09-2007, 14:23
mettersi in regola? Questo vuol dire che prima avevi una copia non regolamentare? Vuoi dire che ora uso ms-office regolare, ma per tutto il resto non hai una licenza?


Ciao
Davide

Ho usato l'impersonale.... come sai, spessissimo i pc li vendono con windows pre-installato... quindi sono pulito.
Non solo...ho visto con piacere che anche nella vendita dei sistemi operativi Microsoft sta facendo delle promozioni, abbassandone il prezzo.
E poi...ti avessi detto che volevo comprare una licenza per Vista o Xp perché mi mancava (bada...sto facendo un discorso ipotetico...) mi avresti consigliato probabilmente di non farlo per non sprecare soldi... quindi, o si spende soldi per comprare la licenza o si usa software crackato, se non va' bene nessuna delle due ipotesi resta un sistema operativo Linux, che però non è supportato come Windows ed è meno immediato da usare.

Guarda, il discorso è lungo e tutto, ora non ho tempo di discuterne.
Personalmente resto dell'idea che questa promozione di Office 30 e lode sia un'occasione da cogliere, se si può.
Con questo, ho sempre avuto simpatia, stima e rispetto per il software opensource e per chi si impegna in esso, ma rifiuto il monopolio di Microsoft come rifiuto i pareri sempre e comunque contra a Microsoft, qualsiasi cosa faccia e credo che questo, sia un caso di quelli.
Inoltre...credo che questa promozione sia rivolta in special modo a coloro che già usano MS Office, dando meno alibi etici a coloro che usano un Microsoft Office crackato, di continuare a farlo.
Una persona che usava OpenOffice, può benissimo comprare Office 2007, ma non credo che abbandonerà OpenOffice, è un discorso di abitudini.

Saluti a presto