PDA

View Full Version : Calo di vendite per Dell: -20% nel secondo trimestre del 2007


Redazione di Hardware Upg
04-09-2007, 09:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22398.html

Alcune fonti online riportano dati preoccupanti per Dell: calo del 20% sulle vendite di notebook. La società in parte si giustifica sottolineando la complessa evoluzione recente del catalogo, infatti, proprio sui i più recenti prodotti sono quelli che hanno decretato questo brutto risultato

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexXP
04-09-2007, 09:05
In realtà, credo che i prezzi inizino ad essere molto poco competitivi... e la questione "delle vernici", deve aver tutt'altro che giovato...

KiDdolo
04-09-2007, 09:11
In realtà, credo che i prezzi inizino ad essere molto poco competitivi...
x quanto mi riguarda 1 inspiron 1520 come quello che ho preso non l'ho trovato da nessuna parte (ovviamente confronto solo hw e prezzo), ho atteso 1 mese e 12 giorni ma sono soddisfattissimo dell'acquisto (a parte xp che non vede la wifi :muro: )
Dell comunque potrebbe fare 1 mea culpa generale ed allungare qualche gadget e/o qualche sconticino, perlomeno a me avrebbe fatto piacere dopo tutto il mazzo che mi sono fatto per avere notizie del portatile "fantasma" :)

DevilsAdvocate
04-09-2007, 09:23
In realtà, credo che i prezzi inizino ad essere molto poco competitivi... e la questione "delle vernici", deve aver tutt'altro che giovato...
L'XPS M1330 è di gran lunga il 13 pollici meno costoso sul mercato,
non troverai niente altro a quei prezzi e di sicuro nulla con dentro
core 2 duo (si parla in genere di 500 euro in più.... ).

Peccato che 'sti #ç!@!# continuino a volerci mettere Vista, io aspetto
che mi diano qualche alternativa (pure BeOS va bene! ) prima di comprarlo,
del resto l'han dichiarato loro che mettono pure linux sui portatili....

PsyCloud
04-09-2007, 09:35
ultimamente nei dell scarseggia anche la qualità.
In più sei costretto a ordinarlo via internet e le spese di spedizione non sono gratis (salvo promozioni)
Ogni piccola modifica al sistema porta un incremento assurdo ed ingiustificato del prezzo.
Io i dell li uso a lavoro, ma solo perchè sto al telefono 2 ore col commerciale e mi faccio scontare l'impossibile, ma per casa mia non lo comprerei mai.

dovella
04-09-2007, 09:38
la colpa e di Ubuntu :D

sari
04-09-2007, 09:45
L'XPS M1330 è di gran lunga il 13 pollici meno costoso sul mercato,
non troverai niente altro a quei prezzi e di sicuro nulla con dentro
core 2 duo (si parla in genere di 500 euro in più.... ).


In verita' con 300 euro in piu' c'e' il macbook con core 2 duo t7400 (2.16), al posto del t5250 montato sulla base degli XPS, e sappiamo tutti quanto Mac si faccia pagare.

Ferdy78
04-09-2007, 09:53
la colpa e di Ubuntu :D

Ho i miei dubbi, semmai dell'altro;)
In ogni caso inizio a credere che il mercato sia STRA- ;) SATURO

AlexXP
04-09-2007, 09:54
Beh circa i prezzi di dell... le configurazioni di base, per esempio non sono poi così competitive (certo la concorrenza è ACER... ) ma per 700€ adesso ti porti a casa un ACER con LCD da 17", 2 Giga di RAM, CPU (AMD) DulaCore e la solita Geffo 7300... se consideri che ai DELL devi aggiungere le spese di spedizione...

Circa la qualità poi, ho letto in parecchi forum, che è calata di molto.

Bisont
04-09-2007, 09:55
ancora con questa storia che i mac sono costosi? bah, smettiamola!

AlexXP
04-09-2007, 10:04
Beh che i MAC siano più costosi (lo stile si paga) a parità di HW è innegabile... comunque anche i Dell (a mio avviso) sono diventati costosi!

Bisont
04-09-2007, 10:13
http://www.officina-creativa.net/forum/index.php?topic=1448.msg10206#msg10206

un imac e un pc con gli stessi componenti costano uguale...confronto diretto pezzo per pezzo,sfruttanfo anche le opzioni delle OEM e usando la licenza XP OEM, e ci manca ancora un software che faccia le veci di iLife e il telecomando...

diabolik1981
04-09-2007, 10:20
http://www.officina-creativa.net/forum/index.php?topic=1448.msg10206#msg10206

un imac e un pc con gli stessi componenti costano uguale...confronto diretto pezzo per pezzo,sfruttanfo anche le opzioni delle OEM e usando la licenza XP OEM, e ci manca ancora un software che faccia le veci di iLife e il telecomando...

come al solito si torna a confrontare patate con cipolle...

chairam
04-09-2007, 10:20
bah non so come fate a dirlo
io ho preso un dell 1 anno fa, mi ero sutiato tutto il mercato e non c'era verso di trovare un altro notebook con caratteristiche equivalenti a parità di prezzo, e guardavo anche tutte le offerte dei centri commerciali non solo i negozi on line. Bisognava salire come minimo di 150 euro.

AlexXP
04-09-2007, 10:22
X chairam

si ma un anno fa...

zephyr83
04-09-2007, 11:53
In verita' con 300 euro in piu' c'e' il macbook con core 2 duo t7400 (2.16), al posto del t5250 montato sulla base degli XPS, e sappiamo tutti quanto Mac si faccia pagare.
300 euro????? quasi un terzo del costo totale del portatile e ti sembra poco solo per avere un processore un po' più veloce??? Quei 300 euro in più+ preferirei spenderli per la scheda video nvida....cosa che sui macbook è IMPOSSIBILE da avere. Cmq i modelli base hanno prezzo simile inferiore ai 1000 euro. ma se aggiungiamo meno di 300 euro cn il dell oltre alla scheda video nvidia hai anche un procio da 1.8 gigaherz.....per 200 megaherz di differenza decisamente meglio la scheda video migliore che altri costruttori su portatili così piccoli ti fanno pagare un'esagerazione. E se vuoi il core 2 duo da 2 giga basta aggiungere 108 euro....nn 300 :sofico: Inoltre ci sn già 2 giga di ram!!! Dai come prezzo nn c'è proprio paragone rispetto al macbook. Solo se si prendono i modelli base base sn simili come costo (e il mac ha un processore migliore) ma bastano 96 euro per avere scheda video dedicata e la differenza diventa notevole.

truncksz
04-09-2007, 12:04
Beh circa i prezzi di dell... le configurazioni di base, per esempio non sono poi così competitive (certo la concorrenza è ACER... ) ma per 700€ adesso ti porti a casa un ACER con LCD da 17", 2 Giga di RAM, CPU (AMD) DulaCore e la solita Geffo 7300... se consideri che ai DELL devi aggiungere le spese di spedizione...

Circa la qualità poi, ho letto in parecchi forum, che è calata di molto.

e vuoi mettere a confronto quelle schifezze di acer con un dell? anche se la qualità fosse calata di molto come dici tu, ma a me non risulta, comunque non arriverebbe mai ai livelli di acer

sari
04-09-2007, 12:21
300 euro????? quasi un terzo del costo totale del portatile e ti sembra poco solo per avere un processore un po' più veloce??? Quei 300 euro in più+ preferirei spenderli per la scheda video nvida....cosa che sui macbook è IMPOSSIBILE da avere. Cmq i modelli base hanno prezzo simile inferiore ai 1000 euro. ma se aggiungiamo meno di 300 euro cn il dell oltre alla scheda video nvidia hai anche un procio da 1.8 gigaherz.....per 200 megaherz di differenza decisamente meglio la scheda video migliore che altri costruttori su portatili così piccoli ti fanno pagare un'esagerazione. E se vuoi il core 2 duo da 2 giga basta aggiungere 108 euro....nn 300 :sofico: Inoltre ci sn già 2 giga di ram!!! Dai come prezzo nn c'è proprio paragone rispetto al macbook. Solo se si prendono i modelli base base sn simili come costo (e il mac ha un processore migliore) ma bastano 96 euro per avere scheda video dedicata e la differenza diventa notevole.

Mhm, hai bevuto acido invece del caffè? Guarda cosa ho quotato e poi calmati.

MesserWolf
04-09-2007, 12:50
Sinceramente credo che il mercato dei laptop stia davvero iniziando a saturarsi, ma a questo vanno aggiunte alcune colpe della Dell. Un venditore solo online non può permettersi ritardi nella consegne...

Inoltre i delle non sono tanto economici, come ha già detto qualcuno, appena ti sposti dalla config. base paghi tanto.

noel83
04-09-2007, 12:56
l'unica cosa buona dei Dell è la garanzia ottima come prezzo ultimamente non vedo sta gran convenienza

HP, Asus gli ultimi Acer per non parlare di Apple e Sony
hanno vasta scelta design e ingenierizzazione nettamente migliori
i Dell fanno :Puke: :Puke: :Puke:
sono spessi come un tostapane

poi se non siriesce a capire perchè un portatile spesso 1 cm
costa più di uno spesso 3 (che in pratica è un assemblato) è inutile star qui a parlare.

Poi chissà come mai un Vaio e un Apple all usato pagano molto di più dei Dell

MesserWolf
04-09-2007, 13:08
l'unica cosa buona dei Dell è la garanzia ottima come prezzo ultimamente non vedo sta gran convenienza

HP, Asus gli ultimi Acer per non parlare di Apple e Sony
hanno vasta scelta design e ingenierizzazione nettamente migliori
i Dell fanno :Puke: :Puke: :Puke:
sono spessi come un tostapane

poi se non siriesce a capire perchè un portatile spesso 1 cm
costa più di uno spesso 3 (che in pratica è un assemblato) è inutile star qui a parlare.

Poi chissà come mai un Vaio e un Apple all usato pagano molto di più dei Dell

Quotone... Da possessore di Vaio Fe31B posso confermare che come ingegnerizzazione è fantastico (silenziosissimo, fresco e robusto.).

Al momento dell'acquisto avevo valutato il dell, ma alla fine l'avevo scartato proprio perchè vedendolo dal vivo mi era sembrato troppo spesso e sgraziato.

zephyr83
04-09-2007, 13:20
Mhm, hai bevuto acido invece del caffè? Guarda cosa ho quotato e poi calmati.

ma io sn calmissimo e ho visto cosa hai quotato

truncksz
04-09-2007, 14:19
Quotone... Da possessore di Vaio Fe31B posso confermare che come ingegnerizzazione è fantastico (silenziosissimo, fresco e robusto.).

Al momento dell'acquisto avevo valutato il dell, ma alla fine l'avevo scartato proprio perchè vedendolo dal vivo mi era sembrato troppo spesso e sgraziato.

I vaio sono nettamente superiori ma gli acer nettamente inferiori (ai dell intendo)

noel83
04-09-2007, 15:12
I vaio sono nettamente superiori ma gli acer nettamente inferiori (ai dell intendo)

i Vaio sono fantastici (tant'è che ne ho uno)

sugli Acer ho sentito voci contrastanti
In generale parlano mooooolto male dell'assistenza (tant'è vero che hanno
pure fatto cambiamenti all'interno della società)

non so come siano le ultime serie, il fatto è ce ne son così tanti di acer
che è difficile avere un'idea precisa

Arki
04-09-2007, 17:28
mi stupisce questo fatto...

ho preso 1 inspiron proprio 1 mese fa e mi è arrivato addirittura 8 giorni prima della data di consegna prevista da Dell...

e agiungo ke l'ho pure configurato con opzioni non presenti sul sito web ...

bah... cmq fra tt le marche ke ho provato per me restano i migliori

sari
04-09-2007, 18:14
ma io sn calmissimo e ho visto cosa hai quotato

Chiamala calma... do una prova che esiste un portatile migliore a meno di 500 euro di sovraprezzo con core 2 duo e la tua risposta è stata:


300 euro????? quasi un terzo del costo totale del portatile e ti sembra poco solo per avere un processore un po' più veloce??? Quei 300 euro in più+ preferirei spenderli per la scheda video nvida....
cosa che sui macbook è IMPOSSIBILE da avere. Cmq i modelli base hanno prezzo simile inferiore ai 1000 euro. ma se aggiungiamo meno di 300 euro cn il dell oltre alla scheda video nvidia hai anche un procio da 1.8 gigaherz.....per 200 megaherz di differenza decisamente meglio la scheda video migliore che altri costruttori su portatili così piccoli ti fanno pagare un'esagerazione. E se vuoi il core 2 duo da 2 giga basta aggiungere 108 euro....nn 300 Inoltre ci sn già 2 giga di ram!!! Dai come prezzo nn c'è proprio paragone rispetto al macbook. Solo se si prendono i modelli base base sn simili come costo (e il mac ha un processore migliore) ma bastano 96 euro per avere scheda video dedicata e la differenza diventa notevole.


Ora spiegami esattamente cosa centra con il mio quote. A me sembra un classico commento generato da "Apple costa più della concorrenza", cosa da me stesso sostenuta nel commento da te quotato. Ha tuta l'aria di esserlo, anche i 200Mhz che sono in realtà 316Mhz, "ci sono già 2 Giga di Ram" quando la base XPS ne monta 1Gb, "E se vuoi il core 2 duo da 2 giga basta aggiungere 108 euro....nn 300" quando nei 300 di costo amggiorato il MacBook include già un procio migliore.

Inoltre, l'upgrade verso il T7300 costa 240 euro, mentre per il 7500 il prezzo sale a 312 euro. Facciamo due calcoli: prendiamo l'XPS base, montiamogli il T7500 (l'OS MAC vale qualcosa no? ILife vale qualcosa no? Il telecomando vale qualcosa no?) e cosa otteniamo? Un MacBook che al posto di MacOS monta Windows.

Ora, richiedo, perchè mi hai quotato se la tua risposta oltre a non centrare una cippa con il contesto era anche imprecisa?

Ermak
04-09-2007, 19:21
Giorni fa ho fatto parecchie ricerche per scegliere un portatile. Stavo per scegliere un Dell ma ho letto un bel po' di commenti negativi (su forum stranieri) riguardo ai modelli inspiron 1520, vostro 1500 e vostro 1400 che erano quelli che mi interessavano di più. Prezzo/caratteristiche erano ottime, ma varia gente lamentava problemi vari riguardo alla qualità del monitor (pare ne montino a random di 4 produttori diversi) e riguardo a disturbi elevati relativi all'uscita audio per le cuffie.. tra l'altro se lo avessi ordinato mi sarebbe arrivato verso fine settembre (a detta della cortese signorina al telefono). Alla fine ho scelto un Santech X3610, speriamo in bene :)

zephyr83
04-09-2007, 19:43
Chiamala calma... do una prova che esiste un portatile migliore a meno di 500 euro di sovraprezzo con core 2 duo e la tua risposta è stata:



Ora spiegami esattamente cosa centra con il mio quote. A me sembra un classico commento generato da "Apple costa più della concorrenza", cosa da me stesso sostenuta nel commento da te quotato. Ha tuta l'aria di esserlo, anche i 200Mhz che sono in realtà 316Mhz, "ci sono già 2 Giga di Ram" quando la base XPS ne monta 1Gb, "E se vuoi il core 2 duo da 2 giga basta aggiungere 108 euro....nn 300" quando nei 300 di costo amggiorato il MacBook include già un procio migliore.

Inoltre, l'upgrade verso il T7300 costa 240 euro, mentre per il 7500 il prezzo sale a 312 euro. Facciamo due calcoli: prendiamo l'XPS base, montiamogli il T7500 (l'OS MAC vale qualcosa no? ILife vale qualcosa no? Il telecomando vale qualcosa no?) e cosa otteniamo? Un MacBook che al posto di MacOS monta Windows.

Ora, richiedo, perchè mi hai quotato se la tua risposta oltre a non centrare una cippa con il contesto era anche imprecisa?
Scusa ma dove lo vedi un portatile migliore?? il macbook cn procio da 2.16 gigaherz costa 1249 euro cn 1 giga di ram e scheda video intel. Con 1229 euro mi faccio un dell con processore da 1.8 gigaherz, 2 giga di ram e scheda video nvidia 8400 GS da 128 MB di memoria dedicata. Quale sarebbe sto portatile migliore della apple a meno??? Se metto il core 2 duo T7300 da 2 giga arrivo a 1337 euro. Ripeto, quale sarebbe il portatile migliore? Nn c'è proprio paragone, una scheda video dedicata vale molto di più che 316 (o solo 16) mhz in più del processore....ma mooooooolto di più!!! Se devo aggiungere 300 euro nn li aggiungo per un macbook ma li aggiungo per un dell così ho un portatile migliore!!! Alla fine DevilsAdvocate aveva ragione, i dell xps sn i meno costosi del mercato

sari
04-09-2007, 19:59
Scusa ma dove lo vedi un portatile migliore?? il macbook cn procio da 2.16 gigaherz costa 1249 euro cn 1 giga di ram e scheda video intel. Con 1229 euro mi faccio un dell con processore da 1.8 gigaherz, 2 giga di ram e scheda video nvidia 8400 GS da 128 MB di memoria dedicata. Quale sarebbe sto portatile migliore della apple a meno??? Se metto il core 2 duo T7300 da 2 giga arrivo a 1337 euro. Ripeto, quale sarebbe il portatile migliore?


E io rifaccio la domanda, sono o non sono 300 euro in più? è meno di 500 euro preventivati da DevilsAdvocate? Mi sembra proprio di si.


Nn c'è proprio paragone, una scheda video dedicata vale molto di più che 316 (o solo 16) mhz in più del processore....ma mooooooolto di più!!! Se devo aggiungere 300 euro nn li aggiungo per un macbook ma li aggiungo per un dell così ho un portatile migliore!!! Alla fine DevilsAdvocate aveva ragione, i dell xps sn i meno costosi del mercato

8400 GS, prestazioni inferiori ad una 7300GT unito a un 13 pollici... io ritengo migliore avere 200Mhz in più sul portatile.

Resta di fatto che alla mia domanda ancora non hai risposto.

Okiya
04-09-2007, 22:18
Io ho avuto un solo VAIO che mi ha sempre coperto di problemi. Assistenza ottima, va bene, però mi si è fulminato 2 volte... Però sicuramente quelli nuovi sono migliorati parecchio.

E gli HP?

spiritoribelle
04-09-2007, 22:23
Beh, io ho un dell 9200 acquistato a Dicembre e dopo la figuraccia che dell ha fatto con gli utenti italiani relativamente all'upgrade di vista ( gratuito e disponibile per mezza europa ma non per i poveri cretini italiani..vero dell?) mi auguro che di quel 20%, il 19% sia un calo dell'italia. mai mi stancherò di urlare vergogna dell per quell'atteggiamento a dir poco offensivo

zephyr83
05-09-2007, 05:41
E io rifaccio la domanda, sono o non sono 300 euro in più? è meno di 500 euro preventivati da DevilsAdvocate? Mi sembra proprio di si.



8400 GS, prestazioni inferiori ad una 7300GT unito a un 13 pollici... io ritengo migliore avere 200Mhz in più sul portatile.

Resta di fatto che alla mia domanda ancora non hai risposto.
Si ma tu confronti il modello BASE della Dell cn quello NON base della Apple!! :stordita: Ma che paragone è? Cn 300 euro in più nn hai un portatile migliore, perché se quei 300 li aggiungi al Dell ottieni qualcosa di meglio. Poi 200 mhz di procio nn fanno tutta sta differenza, soprattutto nel prezzo. Una scheda video dedicata su un portatile costa MOLTO di più! Prova a guardare gli altri gli altri costruttori quanto te la fanno pagare e poi vedrai la differenza.

sari
05-09-2007, 09:03
Si ma tu confronti il modello BASE della Dell cn quello NON base della Apple!! :stordita: Ma che paragone è? Cn 300 euro in più nn hai un portatile migliore, perché se quei 300 li aggiungi al Dell ottieni qualcosa di meglio. Poi 200 mhz di procio nn fanno tutta sta differenza, soprattutto nel prezzo. Una scheda video dedicata su un portatile costa MOLTO di più! Prova a guardare gli altri gli altri costruttori quanto te la fanno pagare e poi vedrai la differenza.

300 euro in più->portatile migliore->300 euro inferiore a 500 euro. Ancora non trovo il motivo del tuo quote.

E comunque senza spostarsi molto 200 Mhz in più sull'XPS costano 108 euro, Nvidia 8400 al posto dell'Intel integrata costa 96 euro. Costa meno ;)

Continuo a sostenere che su un 13 pollici sono meglio 200Mhz in più (dual core) che una scheda video dedicata con prestazioni inferiori ad una 7300GT. Sopratutto per il calore generato dai core 2 duo... uniamolo ad una dedicata e otteniamo un fornetto da campeggio, oppure un generatore di rumore assordante.

Un_Amico
05-09-2007, 09:05
l'unica cosa buona dei Dell è la garanzia ottima come prezzo ultimamente non vedo sta gran convenienza

HP, Asus gli ultimi Acer per non parlare di Apple e Sony
hanno vasta scelta design e ingenierizzazione nettamente migliori
i Dell fanno :Puke: :Puke: :Puke:
sono spessi come un tostapane

poi se non siriesce a capire perchè un portatile spesso 1 cm
costa più di uno spesso 3 (che in pratica è un assemblato) è inutile star qui a parlare.

Poi chissà come mai un Vaio e un Apple all usato pagano molto di più dei Dell

I Dell sono più spessi e molto più freschi degli HP. L'HP di un mio amico sottilissimo è un fornotto ha già bruciato la scheda madre. Il mio inspiron 9400 in confronto è un congelatore.

m4x!
05-09-2007, 09:47
Non ho capito come mai io ho appena comprato un dell vostro 1700 con un core 2 duo T7300, 2 giga di ram, 160 gb di hd, geforce 8600gt, shcermo da 17" con tutte le minchiate, ecc. è lo pagato 1100 euro spese di spedizione comprese.... Se compravo un HP con le stesse caratteristiche pagavo almeno 1900, per non parlare di un VAIO con quelle caratterisctiche... L unico che riesce a starci vicino con il prezzo e l'Acer ma non mi sebra davvero il caso essendo fatto con la plastica dei lego(il votro è in lega di magnesio), essendo pieno di problemi di surriscaldamento ed essendo che l'assistenza tecnica fa schifo... Inoltre il portatile mi arriva a meno di un mese da quando l'ho oridnato....
I DELL sono ancora i piu convenienti e chi dice il contrario vuol dire che non si è informato per niente sull'andamento del mercato....

VianelloL
05-09-2007, 09:53
Personalmente confermo una minore competitività della DELL rispetto ad anni passati. Faccio notare però la parte positiva rispetto ad altri vendro relativa all'assistenza. Solitamente ho un intenrvento tecnico con sistemazione del problema entro 24-48 ore max. Il che non è poco se si pensa che uno non deve cercare e ordinare i pezzi, attendere l'arrivo montarli e testarli...

sari
05-09-2007, 10:03
Personalmente confermo una minore competitività della DELL rispetto ad anni passati. Faccio notare però la parte positiva rispetto ad altri vendro relativa all'assistenza. Solitamente ho un intenrvento tecnico con sistemazione del problema entro 24-48 ore max. Il che non è poco se si pensa che uno non deve cercare e ordinare i pezzi, attendere l'arrivo montarli e testarli...

Vero, per l'assistenza nessuno puo' obiettare nulla. Diciamo che si piazzano al primo posto seguiti da ASUS e Apple, seguiti a loro volta da HP

Vingone
05-09-2007, 13:17
Secondo me influenza anche la grande quantità di guasti e problemi che affliggono i notebook Dell

Okiya
05-09-2007, 13:26
per me i Dell, come prezzi, sono più che competitivi.... :mbe:

noel83
05-09-2007, 14:28
I DELL sono ancora i piu convenienti e chi dice il contrario vuol dire che non si è informato per niente sull'andamento del mercato....

:mbe: :mbe:

scusa ma l'hai letto il titolo della news o cosa?

20% in meno nel mercato notebook
e han perso pure la leadership totale dei pc a favore di HP

il fatto dell'assistenza non è dovuta a al fatto che Dell è caritatevole e
buona verso gli utenti ma semplicemente al fatto che vendono solo su internet
e direttamente da fabbrica quindi risparmiano su logistica, magazzini, servizi
commerciali ecc..

ci manca anche che non ti danno una buona assistenza
ancora un po' e ti spediscono i pezzi con un cacciavite e te lo fanno montare
da solo il notebook

zephyr83
05-09-2007, 17:30
300 euro in più->portatile migliore->300 euro inferiore a 500 euro. Ancora non trovo il motivo del tuo quote.

E comunque senza spostarsi molto 200 Mhz in più sull'XPS costano 108 euro, Nvidia 8400 al posto dell'Intel integrata costa 96 euro. Costa meno ;)

Continuo a sostenere che su un 13 pollici sono meglio 200Mhz in più (dual core) che una scheda video dedicata con prestazioni inferiori ad una 7300GT. Sopratutto per il calore generato dai core 2 duo... uniamolo ad una dedicata e otteniamo un fornetto da campeggio, oppure un generatore di rumore assordante.
Ma nn si fanno così i paragoni!!! Allora ti tiro fuori un potatile da 15 pollici da 700 euro cn caratteristiche migliori....ma questo mica vuol dire che i dell costino di più!! Il dell rimane sempre più conveniente perché a parità di hardware o di prezzo hai un vantaggio. Invece che prendere il macbook a 1249 euro mi prendo il dell cn scheda video dedicata a 1229 euro. Trovami un portatile migliore a meno di 300 euro di differenza....NON ESISTE! Molto meglio 1 giga in più di ram e una scheda video dedicata piuttosto che 216 mhz in più dle processore. La scheda video dedicata costa tanto su un portatile del genere: o i dell costano pochissimo oppure apple fa pagare tantissimo il proprio macbook!

m4x!
05-09-2007, 19:50
:mbe: :mbe:

scusa ma l'hai letto il titolo della news o cosa?

20% in meno nel mercato notebook
e han perso pure la leadership totale dei pc a favore di HP

il fatto dell'assistenza non è dovuta a al fatto che Dell è caritatevole e
buona verso gli utenti ma semplicemente al fatto che vendono solo su internet
e direttamente da fabbrica quindi risparmiano su logistica, magazzini, servizi
commerciali ecc..

ci manca anche che non ti danno una buona assistenza
ancora un po' e ti spediscono i pezzi con un cacciavite e te lo fanno montare
da solo il notebook
Si ma cosa c'entrano le quote di mercato con il costo del pc/notebook -.-'
Nulla... Sta di fatto che la DELL non ha paragoni proprio perche distribuisce solo online direttamente dalla fabrica....

noel83
05-09-2007, 23:23
Si ma cosa c'entrano le quote di mercato con il costo del pc/notebook -.-'
Nulla... Sta di fatto che la DELL non ha paragoni proprio perche distribuisce solo online direttamente dalla fabrica....

come cosa c'entrano? :confused:

se sono così convenienti perchè ne han venduti il 20% in meno?

delle due l'una

1) non son poi così meno cari rispetto alla concorrenza, e la gente si è rivolta altrove
2)la qualità non è poi così eccelsa o comunque non superiore ai concorrenti

Arki
06-09-2007, 02:16
cmq... nn so se sia solo una mia impressione... ma la news riporta ke la notizia è trapelata da una fonte interna di Dell... quindi non ufficiale...

quindi dubito anke della completa affidabilità di questo dato... anke perchè il 20% è 1 enormità....

sari
06-09-2007, 12:35
Ma nn si fanno così i paragoni!!! Allora ti tiro fuori un potatile da 15 pollici da 700 euro cn caratteristiche migliori....ma questo mica vuol dire che i dell costino di più!! Il dell rimane sempre più conveniente perché a parità di hardware o di prezzo hai un vantaggio. Invece che prendere il macbook a 1249 euro mi prendo il dell cn scheda video dedicata a 1229 euro. Trovami un portatile migliore a meno di 300 euro di differenza....NON ESISTE! Molto meglio 1 giga in più di ram e una scheda video dedicata piuttosto che 216 mhz in più dle processore. La scheda video dedicata costa tanto su un portatile del genere: o i dell costano pochissimo oppure apple fa pagare tantissimo il proprio macbook!

La scheda video dedicata costa meno del processore, il MacBook costa 300 euro in più ma ha software che vale almeno 50 euro in più, un OS meritatamente migliore di Vista e un design migliore (ma quest'ultimo punto è IMHO). 300 euro sono meno di 500? si.
Inoltre, ho provato a configurare l'XPS per raggiungere le componenti e le prestazioni di un macbook... massimo risparmio dai 50 ai 100 euro... il costo di ILife e il sovraprezzo per il design e il marchio Apple. 300 euro? sisi come no.

zephyr83
06-09-2007, 17:59
La scheda video dedicata costa meno del processore, il MacBook costa 300 euro in più ma ha software che vale almeno 50 euro in più, un OS meritatamente migliore di Vista e un design migliore (ma quest'ultimo punto è IMHO). 300 euro sono meno di 500? si.
Inoltre, ho provato a configurare l'XPS per raggiungere le componenti e le prestazioni di un macbook... massimo risparmio dai 50 ai 100 euro... il costo di ILife e il sovraprezzo per il design e il marchio Apple. 300 euro? sisi come no.
Se fai la configurazione cn Dell la scheda video costa meno del processore....ma guarda tutte le altre marche e vedrai che quando c'è la video integrata (nei notebook 13 pollici) il prezzo sale tantissimo!! E alcune marche (vedi apple) manco danno questa opzione? Il software costa di più? è proprio il contrario, osx viene REGALATO così come ilfie che costerebbe solo 80 euro. Vista invece Dell lo PAGA e costa anche tanto e questo incide sul costo. Inoltre anche altri software di terze parti NON li fa dell quindi per lei un costo c'è comunque! Se valutiamo anche il sfotawre allora il macbook costa davvero molto di più. Che sia meglio o peggio è un'altra questione, io di osx nn me ne faccio una cippa quindi valuto solo l'hardware. Poi l'unica cosa più potente è il processore e basta!!!! Cn 200 euro in più nn ti prende un portatile migliore perché il modello base del macbook costa quasi quando il modello base della dell. Se tu aggiungi 300 euro al macbook io li aggiungo all'xps e ottengo una macchina migliore cn il DOPPIO della ram (e nel macbook quel giga deve essere anche sfruttato dalla scheda video) e scheda video dedicata. Sicurametne valgono più di 216 mhz di differenza del processore.

sari
06-09-2007, 21:19
Se fai la configurazione cn Dell la scheda video costa meno del processore....ma guarda tutte le altre marche e vedrai che quando c'è la video integrata (nei notebook 13 pollici) il prezzo sale tantissimo!!


Nell'XPS aumentare di 200Mhz il processore costa di più di montare una GPU dedicata... questo è quello che vedo e che continuo a vedere.


E alcune marche (vedi apple) manco danno questa opzione?


Per un semplice motivo, Apple da sempre vende prodotti pronti in scatola poco configurabili; politica dell'azienda. Alcuni apprezzano, altri no. Di solito al pubblico medio non interessa nulla di questo aspetto poiché il pubblico medio vuole una cosa funzionante, nient'altro.


Il software costa di più? è proprio il contrario, osx viene REGALATO così come ilfie che costerebbe solo 80 euro.


Regalato? Lo sviluppo di OSX è quindi a costo zero? bene da domani sviluppo pure io il mio OSX ;)
Inoltre 80 euro giocati sui 300 euro di differenza non sono affatto pochi.


Vista invece Dell lo PAGA e costa anche tanto e questo incide sul costo.


Vedi sopra. DELL non sviluppa OS ne software quindi non deve accollarsi le suddette spese di sviluppo. Ovviamente non starò a dire quanto costa oggigiorno sviluppare software, probabilmente più dell'ingegnerizzazione fatta da DELL per i suoi prodotti (cosa che peraltro in aggiunta fa anche Apple). Vista anche la mole di vendite di Microsoft/DELL e di Apple credo che sia auspicabile una maggiore flessibilità sui prezzi per le prime due, piuttosto che per Apple che fa tutto in casa e non avvicina nemmeno i volumi di vendita delle prime due in ambito PC.


Inoltre anche altri software di terze parti NON li fa dell quindi per lei un costo c'è comunque! Se valutiamo anche il sfotawre allora il macbook costa davvero molto di più.


Non so che software di terze parti dia DELL in bundle, sul sito apparte Windows Vista non leggo altro. La classica suite di masterizzazione forse? credo che DELL non spenda più di un'euro a licenza per simil prodotti. In questi casi conta diffusione e pubblicità.


Che sia meglio o peggio è un'altra questione, io di osx nn me ne faccio una cippa quindi valuto solo l'hardware.


Ma senza software avresti un ammasso di ferraglia. Il software conta, sfruttare l'hardware conta. Che poi il software piaccia o non piaccia è IMHO.


Poi l'unica cosa più potente è il processore e basta!!!! Cn 200 euro in più nn ti prende un portatile migliore perché il modello base del macbook costa quasi quando il modello base della dell.


Il modello base Apple fa schifo, il modello intermedio dista 300 euro ma ha un processore che vale sul mercato quei 300 euro. Il tutto guardando i prezzi di DELL stessa... infondo fino ad ora mi sono basato sui prezzi scritti dalla stessa DELL, nel tuo caso devo ancora vedere qualcosa che non sia una supposizione personale o un pensiero del tutto personale.


Se tu aggiungi 300 euro al macbook io li aggiungo all'xps e ottengo una macchina migliore cn il DOPPIO della ram (e nel macbook quel giga deve essere anche sfruttato dalla scheda video) e scheda video dedicata. Sicurametne valgono più di 216 mhz di differenza del processore.

Come dicevo (anche se odio ripetermi), la scheda video ha prestazioni inferiori ad una 7300GT, inoltre stiamo parlando di un 13 pollici... per la Ram ti do ragione, per il processore no, anzi direi proprio che le due cose si annullano a vicenda.
Per 1337 euro l'XPS monta 2 giga di ram, un t7300 e una GPU dedicata.
per 1389 euro il MacBook monta 2 giga di ram, un t7400 e una GPu integrata.

Sono 50 euro di differenza, colmati da alcuni accorgimenti, come il telecomando, l'alimentatore magesafe e la garanzia leggermente migliore.
Il software colma in parte il prezzo della GPU integrata (come dicevi tu ILife costa), GPU della quale gli acquirenti di simil portatile possono fare francamente a meno (sopratutto nel caso di un MacBook), pochè di solito chi acquista un 13 pollici non lo fa per giocare.

Inizialmente sostenevo che la differenza di prezzo era di 300 euro, ora mi sto accorgendo che stavo sparando una cavolata. Sommando tutto e valutando accuratamente, pensando anche al pubblico medio, al massimo il marchio Apple costa 50 euro, per i detrattori di OSX 100 euro.

Mi sembra di essere stato molto chiaro e di aver mostrato le cose attraverso fatti e escludendo, nel limite del possibile, il mio parere personale. XPS è forse il 13 pollici (con garanzia e assistenza seria) più economico del mercato, ma la differenza di prezzo con il MacBook, cominciando a considerare vari fattori, diventa molto risicata, e in certi casi la palla potrebbe passare a Apple. Ad uno studente universitario sinceramente consiglierei (se vendessi portatili) il MacBook senza pensarci due volte.

Dopo questo commento mi ritiro (devo studiare, devo studiare, devo studiare, come mantra), credo di aver esposto chiaramente cosa penso.

zephyr83
07-09-2007, 19:29
Riepto anche io, se configuri il dell la scheda video ha un costo minore del processore ma in realtà un portatile del genere cn scheda video dedicata ha un prezzo molto elevato perché è una caratteristica che costa. Prova a vedere le altre marche. La 8400 avrà anche prestazioni inferiori alla 7300 ma è sempre MEGLIO di quella integrata intel! Apple afferma che OSX è regalato cn i propri computer! E poi vuoi mettere realizzare il software da se e darlo cn le proprie macchine piuttosto che comprarlo da terzi? Sicuramente incide più il costo di vista che quello di osx.
Cn quei 300 euro in più di prende un macbook meglio dell'xps BASE! Ma NON meglio di un Dell configurato come ti ho detto. Ripeto, vale di più una scheda video dedicata e il doppio della ram piuttosto che 216 mhz in più di processore. Cmq alla fine l'hai detto anche tu, il dell è più economico....anche io nn ho mai detto che sia il migliore, ma se si vuole risparmiare e avere una buona macchina (soprattutto cn video dedicato....nn serve solo per giocare) nn c'è alternativa visto che le altre case o nn danno la possibilità oppure te la fanno pagare salata.
Cmq tralasciando la scheda video dedicata se prendo il dell cn processore da 2.2 gigaherz, 2 giga di ram spendo 1320 euro. Il macbook con processore da 2.16 gigahez e semrpe 2 giga di ram costa 1389 euro. Come vedi costa ancora meno il dell e ha addirittura processore milgiore!! Se uno vuole risparmiare davvero Dell rimane la scelta migliore. Poi ci sn anche altre cose da valutare ovviamente ma se come hai detto tu uno nn ci "guarda" su un portatile del genere diventano secondarie.