View Full Version : Kaz Hirai e Guerrilla sulla potenza di PS3
BTinside
04-09-2007, 09:02
Kaz Hirai torna a parlare della potenza della PlayStation 3 dalle pagine di Official PlayStation Magazine, asserendo che il vero potenziale della console verrà fuori soltanto con i giochi in uscita fra 5-6 anni, quando la conoscenza dell'Hardware avrà raggiunto livelli considerevoli.
Spaziogames.
5-6 anni non è troppo?? Secondo me uscirà la nuova Xbox e dovranno immettere sul mercato prima del previsto PS4. Altro che sfruttare. Non sono più i tempi di PS2 purtroppo, (purtroppo da un punto di vista di sfruttamento della console).
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Il managing director di Guerrilla (Killzone) Herman Hulst e il produttore Steven Ter Heide hanno rilasciato qualche informazione sul loro modo di intendere la programmazione dei giochi. "Realizzare un titolo esclusivamente per una macchina specifica un enorme beneficio. Creare in multipiattaforma invece, comporta alcuni limiti,spesso insormontabili, per permettere ad uno stesso titolo di funzionare bene su più macchine che lo facciano girare. Stiamo traendo vantaggio dall'architettura di PS3 e siamo sicuri che ciò che abbiamo mostrato difficilmente potremmo realizzarlo su altre macchine. Non potremmo realizzare nulla di tutto quello che abbiamo in mente su un'altra macchina che non sia la PlayStation 3. Non vogliamo soffermarci solo sui vantaggi che la PS3 offre in termini di architettura ma soprattutto per il fatto che il blu-ray consente veramente di esprimerci al massimo delle nostre potenzialità. Pensate che il livello che abbiamo mostrato nelle demo non giocabili, già da solo è 2 Gb! In sostanza il Blu-Ray non è importante solo per vedere i film in alta definizione ma anche e soprattutto per creare giochi in piena libertà, senza limiti."
Nota del redattore:
Indipendentemente dalle opinioni crediamo che le macchine dell'attuale generazione a 256 bit possano essere sfruttate tutte in base alle caratteristiche peculiari di ognuna. Laddove una console possa presentare dei vantaggi in considerazione dell'hardware o dei supporti ottici utilizzati, le altre macchine potrebbero non essere da meno,cambia solo il modo di programmare su di esse o di proporre diversi formati per i giochi.
Potete leggere l'intervista completa sulle pagine dell'ultimo numero di Official PlayStation Magazine UK.
Spaziogames
Spaziogames.
5-6 anni non è troppo?? Secondo me uscirà la nuova Xbox e dovranno immettere sul mercato prima del previsto PS4. Altro che sfruttare. Non sono più i tempi di PS2 purtroppo, (purtroppo da un punto di vista di sfruttamento della console).
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Spaziogames
ha scoperto l'acqua calda, si sa che più si lavora su una macchina e più facilmente si riesce a capirla e quindi agirarne i limiti.
stessa cosa potrebbe dire microsoft per la 360.
secondo me questa generazione di console per gli alti costi che ha comportato durerà molto, 360 compresa.
non penso he prima del 2010 si comincerà a parlare di nuova macchina all'orizzonte che nel caso di 360 vorrebbe dire 5 anni di vita e sono tanti per una console.
Ciò non toglie che per me la 360 e la ps3 continueranno a vivere come la ps2 per molto altro tempo, probabilmente avremo giochi in uscita fino al 2012
BTinside
04-09-2007, 09:16
Speriamo.
bagnino89
04-09-2007, 09:17
Quoto BT. ;)
Jeegsephirot
04-09-2007, 09:17
(imho) trovo che 5-6 anni per vedere a pieno le potenzialita della PS3 sia veramente ridicolo!
Insomma con i tempi che corrono è un lasso di tempo esagerato e cmq inaccettabile per godere finalmente di un gioco degno di una PS3 sfruttata al 100%
goldorak
04-09-2007, 09:18
Se la ps 3 non ingrana questo natale o l'anno prossimo tra 5-6 anni nessuno se ne' ricordera' piu'. :asd:
Ancora non gli e' entrato in testa che la storia della ps 2 non si ripetera' piu'.
end.is.forever
04-09-2007, 09:22
Le vendite di PS2 e Wii adesso dimostrano che non è l'hardware che fa vendere.
Finchè gli sviluppatori rimangono su una piattaforma il pubblico fa lo stesso.
Le vendite di PS2 e Wii adesso dimostrano che non è l'hardware che fa vendere.
Finchè gli sviluppatori rimangono su una piattaforma il pubblico fa lo stesso.
peccato che ormai la stragrande maggioranza degli sviluppatori ci sia anche altrove. I giochi ci sono e in abbondanza, in questo periodo anche più sulla controparte che sulla console di casa Sony...
In più cè un divario di 300 Euro circa tra una console e un altra...
E il fattore prezzo è un altro enorme scoglio nel mercato.
XBOX360 ha la possibilità di affacciarsi al mercato dei casual in questo Natale, PS3, si affaccierà a questo mercato molto più tardi (verosimilmente come minimo Natale 2008 se non più in là).
I veri giochi cominciano solo adesso... E se PS3 non comincia a ingranare, la vedo difficile per Sony tornare a guidare il mercato...
Tutto IMHO.
Le vendite di PS2 e Wii adesso dimostrano che non è l'hardware che fa vendere.
Finchè gli sviluppatori rimangono su una piattaforma il pubblico fa lo stesso.
si' pero' ci sono anche altri target di utenza tipo gli hardcore...ma la sony pensa davvero di far durare la PS3 10 anni ????:mbe:
BTinside
04-09-2007, 09:45
La notizia di Maxconsole
Sony happy devs are finding PS3 challenging, wait up to six years for optimum games
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
As some game developers reportedly continue to struggle working with PS3, comments made by Sony Computer Entertainment's president, Kaz Hirai, in the latest issue of Official PlayStation Magazine suggest that the Sony boss is happy that developing for the machine is proving to be a headache for some coders.
"If you look back at the commentary we received when we launched PS2, there was a lot of talk to the effect that 'It's very difficult to program for' and 'It's easier on a Dreamcast'. It's happened before," Hirai told OPM, acknowledging that PS3 is a more complex animal for developers to work with compared to its rivals. "If they came back and told me, 'PS3? We can do this in a heartbeat,' that would be worrying because what it is telling me is that we're not pushing the envelope from a technology standpoint."
Hirai also commented that gamers would have quite a wait before they could really experience the benefit of PS3's envelope pushing techno-gubbins: "The power that we've packed into PS3 will really manifest itself in software titles that come up four, five or six years down the line."
Kaz Hirai è felice che PS3 sia difficile da programmare. Afferma che se si guarda al passato anche ai tempi di PS2 si diceva che la console fosse difficile da programmare e il Dreamcast invece era invece più facile.
Dice anche che i videogiocatori non vogliono subito vedere tutto ciò che la console è in grado di fare. (almeno io ho interpretato così, se è errato chiedo scusa).
Prosegue la sagra delle str... made in sony.
Cambiano i personaggi, ma le sciocchezze rimangono sempre quelle.
goldorak
04-09-2007, 09:49
La notizia di Maxconsole
Kaz Hirai è felice che PS3 sia difficile da programmare. Afferma che se si guarda al passato anche ai tempi di PS2 si diceva che la console fosse difficile da programmare e il Dreamcast invece era invece più facile.
Dice anche che i videogiocatori non vogliono subito vedere tutto ciò che la console è in grado di fare. (almeno io ho interpretato così, se è errato chiedo scusa).
E' ufficiale, hanno un idiota/incompetente alla Sony.
D3stroyer
04-09-2007, 09:51
i videogiocatori non vogliono subito vedere tutto ciò che la console è in grado di fare.
Questa è degna di un genio del male.
Ora compro la ps3, così posso vedere tutti i progressi che faranno fino all'arrivo, nel 2010, del gioco finale! :stordita:
Jeegsephirot
04-09-2007, 09:53
voglio anche io quello che fumano alla sony :eek:
Dice anche che i videogiocatori non vogliono subito vedere tutto ciò che la console è in grado di fare. (almeno io ho interpretato così, se è errato chiedo scusa).
questa è da nobel :asd:
voglio anche io quello che fumano alla sony :eek:
questa è da nobel :asd:
:sofico:
in effetti, della serie compro il gelato e ne mangio un cucchiaino al giorno per farmelo durare? :D
si' pero' ci sono anche altri target di utenza tipo gli hardcore...ma la sony pensa davvero di far durare la PS3 10 anni ????:mbe:
io sinceramente la vedo veramente dura. PS2 in assenza di concorrenza quanto è durata (o meglio quanto continua a durare) ?
Il successo si costruisce sul parco titoli da una parte, e sulla base installata dall'altra. E' quest'ultimo fattore a spingere le SH a produrre ancora su PS2 e a tenerla in vita. Sony da sola non potrebbe certo sostenere questo successo...
Inoltre l'assenza in pratica di alternative altrettanto fruttevoli, ha facilitato e non poco PS2.
Quindi basta un piccolo intoppo come la presenza di una piattaforma altrettanto valida, che vende e ha venduto di più per far inceppare il delicato meccanismo.
Nel 2011-2012 penso sia versosimile pensare all'introduzione di nuove generazioni di console. E se Sony non vorrà rimanere eclissata, bene o male dovrà seguire questa falsa riga...
Solo che il mercato sarà decisamente più spaccatto che in precedenza e per le SH continuare a produrre su una piattaforma, non sarà così fruttevole come in passato, oltre al fatto che cè da mettere in conto che continueranno a contrapporsi altre piattaforme, altre opportunità per le SH oltre al mondo Playstation...
L'avevo letta anche io! 5-6 anni? Ma scherza..!
Tra 5-6 anni non avrà più senso il confronto con la concorrenza, perché non ci sarà più neanche una 360 funzionante! Si diano una mossa prima. :O
:sofico:
in effetti, della serie compro il gelato e ne mangio un cucchiaino al giorno per farmelo durare? :D
Peggio, sono contento se i giochi per ps3 fanno schifo perché fra 5-6 anni saranno decenti! :rolleyes:
Almeno se fosse un cucchiaino buono potrei capire, ma questo dice che bisogna ingollarsi un cucchiaino di m.... ed essere contenti, in attesa di avere un gioco decente fra 5-6 anni.
Un demente insomma. Il marketing sony di oggi mi ricorda tanto quello fallimentare Sega dell'epoca Dreamcast, solo che persino allora non erano così fantasiosi nelle str...
:D
Necroticism
04-09-2007, 10:01
La notizia di Maxconsole
Kaz Hirai è felice che PS3 sia difficile da programmare. Afferma che se si guarda al passato anche ai tempi di PS2 si diceva che la console fosse difficile da programmare e il Dreamcast invece era invece più facile.
Dice anche che i videogiocatori non vogliono subito vedere tutto ciò che la console è in grado di fare. (almeno io ho interpretato così, se è errato chiedo scusa).
Io direi che è decisamente errato... quello che dice è:
1 - La PS3 è difficile da programmare, ma lo dicevano anche della PS2.
2 - Questa difficoltà nasce dal fatto che contiene tecnologia nuova e molto avanzata, e quindi la difficoltà è un male necessario per poter spingere in avanti il limite del progresso tecnologico. Affermazione discutibile, certo, ma non è come dire "che bello, è difficile da programmare".
3 - I giocatori dovranno aspettare 4, 5 o 6 anni prima di vedere completamente sfruttata la PS3. Non dice che dovrebbero esserne contenti.
E' ufficiale, hanno un idiota/incompetente alla Sony.
sono semplicemente arroganti.
E continuano a ricadere negli stessi errori fatti a partire dalla presentazione di PS3...
Come sempre detto, certe cose possono semplicemente risparmiarsele.
Jeegsephirot
04-09-2007, 10:06
EDIT
Comunque, scherzi a parte, anche con PS2 abbiamo visto GOWII al settimo anno... è nettamente meglio di tutti gli altri titoli, ma non è che gli altri facessero schifo. Bisogna vedere un po' la curva di crescita.
Già adesso PS3 sforna titoli soddisfacenti e abbiamo sentito gli sviluppatori di Half-Life dire che le SPU del processore, nel loro attuale progetto, dormono e non fanno niente... e c'è da ipotizzare che in molti dei titoli la macchina sia sottosfruttata.
Il margine di miglioramento, e netto, non può non esserci.
Già adesso PS3 sforna titoli soddisfacenti e abbiamo sentito gli sviluppatori di Half-Life dire che le SPU del processore, nel loro attuale progetto, dormono e non fanno niente...
Tanto per essere precisi, quella notizia si è rivelato un FAKE...
(è stato preso da un commento di un utente del forum di PSM. La notizia dopo essere stata pubbblicata è stata immediatemente tolta...)
Tanto per essere precisi, quella notizia si è rivelato un FAKE...
(è stato preso da un commento di un utente del forum di PSM. La notizia dopo essere stata pubbblicata è stata immediatemente tolta...)
Non lo sapevo! Certo che ormai qualsiasi balla che sparano in un forum riesce a diventare una notizia... :mbe: potenza del web 2.0
Non lo sapevo! Certo che ormai qualsiasi balla che sparano in un forum riesce a diventare una notizia... :mbe: potenza del web 2.0
La potenza delle due console è veramente simile, l'unica cosa secondo me che fa la differenza è la maggior ram disponibile sulla 360 per le texture e la possibilità di gestire meglio i filtri e IA, di contro la Ps3 ha maggiori possibilità nel gestire grande mole di dati di flussi video e una fisica potenzialmente molto ma molto superiore.
Ma per il resto sono veramente identiche.
Beh dai almeno...se uno è depresso e legge sta roba si fa 2 risate e vive meglio...magari domani Kaz ci dice che lo fa apposta perche in realtà aveva sempre voluto fare il clown...o magari arriva Reeves a domare i piniguini vampiro...a sto punto ci sta tutto :D.
che poi io non riesco a capire e' questa tanto sbandierata "potenza" e superiorita' tecnologica di sta' PS3...ma magari lo fosse a me sembra uguale alla concorrenza:rolleyes: si' il CELL sar' un buon processore ma il reparto NVIDIA non fa' certo gridare al miracolo, anzi...quindi tutta sta' potenza dove sta ? sinceramente io SPERO che tra qualche anno escano console nuove...giochi standard in 1080p e potenza ma stavolta quella vera pero'...:muro:
La potenza delle due console è veramente simile, l'unica cosa secondo me che fa la differenza è la maggior ram disponibile sulla 360 per le texture e la possibilità di gestire meglio i filtri e IA
Il quantitativo di RAM è uguale... di che filtri grafici parli esattamente? Di roba supportata via hardware su una console sì e su una no? E quali sono? Perché dovrebbe gestire meglio l'IA? :mbe:
Ma non sentite nemmeno un po' di disagio a sparare questi assoluti senza avere le conoscenze...
Io studio ingegneria informatica, e sulle cose che non conosco (nel concreto, numericamente) in prima persona non mi permetto di sbilanciarmi... perché non verrei preso sul serio poi...
bagnino89
04-09-2007, 11:17
che poi io non riesco a capire e' questa tanto sbandierata "potenza" e superiorita' tecnologica di sta' PS3...ma magari lo fosse a me sembra uguale alla concorrenza:rolleyes: si' il CELL sar' un buon processore ma il reparto NVIDIA non fa' certo gridare al miracolo, anzi...quindi tutta sta' potenza dove sta ? sinceramente io SPERO che tra qualche anno escano console nuove...giochi standard in 1080p e potenza ma stavolta quella vera pero'...:muro:
E chi glielo spiega ai circa 30 mln di acquirenti di console next-gen? :p
be' una buona parte sono hardcore gamers e credo che nei lori sogni videoludici vedano gia' le console next-gen :asd: cmq appeba escono mie al lancio tutte :asd:
bagnino89
04-09-2007, 11:20
be' una buona parte sono hardcore gamers e credo che nei lori sogni videoludici vedano gia' le console next-gen :asd: cmq appeba escono mie al lancio tutte :asd:
Io nn ci penso proprio a spendere altri soldi prima di 5 anni :D
Io nn ci penso proprio a spendere altri soldi prima di 5 anni :D
Non sei un hardcore gamer allora! :O
bagnino89
04-09-2007, 11:24
Non sei un hardcore gamer allora! :O
Ah certo, uno che prende la PS3 il giorno del lancio (anzi, 2 giorni prima, ricordate la vicenda italiana) e ci accoppia un D3000, come lo chiameresti? :D
Ah certo, uno che prende la PS3 il giorno del lancio (anzi, 2 giorni prima, ricordate la vicenda italiana) e ci accoppia un D3000, come lo chiameresti? :D
Non posso dirlo, mi bannerebbero! :D
bagnino89
04-09-2007, 11:53
Non posso dirlo, mi bannerebbero! :D
Tranquillo, nn è uno sciocco, è solo un appassionato.
Legolas84
04-09-2007, 12:05
Ah certo, uno che prende la PS3 il giorno del lancio (anzi, 2 giorni prima, ricordate la vicenda italiana) e ci accoppia un D3000, come lo chiameresti? :D
ah, allora hai poi preso il D3000... cavolo, dicono sia il nuovo riferimento per i 32 HD-Ready.... tra un pò dovrebbero pure uscire i nuovi Full-HD basati sulla tecnologia D3000 (si vocifera anche di un possibile BRAVIAplus)....
Spaziogames.
5-6 anni non è troppo?? Secondo me uscirà la nuova Xbox e dovranno immettere sul mercato prima del previsto PS4. Altro che sfruttare. Non sono più i tempi di PS2 purtroppo, (purtroppo da un punto di vista di sfruttamento della console).
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Spaziogames
ricordo male o la guerrila è di sony?
Il quantitativo di RAM è uguale... di che filtri grafici parli esattamente? Di roba supportata via hardware su una console sì e su una no? E quali sono? Perché dovrebbe gestire meglio l'IA? :mbe:
Ma non sentite nemmeno un po' di disagio a sparare questi assoluti senza avere le conoscenze...
Io studio ingegneria informatica, e sulle cose che non conosco (nel concreto, numericamente) in prima persona non mi permetto di sbilanciarmi... perché non verrei preso sul serio poi...
Il quantitativo di RAM se non sbaglio è di 512MB per tutte e due le console, solo che in PS3 è di 256+256 per procio+vga (e una novantina di MB toglili per il SO), mentre su X360 è 512MB "unificata", quindi puoi prendere tutta la RAM da quest'ultima e distribuirla dove vuoi.
Il quantitativo di RAM se non sbaglio è di 512MB per tutte e due le console, solo che in PS3 è di 256+256 per procio+vga (e una novantina di MB toglili per il SO), mentre su X360 è 512MB "unificata", quindi puoi prendere tutta la RAM da quest'ultima e distribuirla dove vuoi.
Il SO non occupa più 90 mega... e anche su 360 c'è un SO.
Stai confrontando 512 MB di RAM 700 MHz GDDR3 con 256MB RAM principale 3.2GHz + 256MB VRAM 700MHz. Su architetture diverse.
Fosse così facile fare i confronti prestazionali... con la complessità del software moderno entra in gioco di tutto.
Non è che con la memoria condivisa posso prendere la RAM usarla tutta come video... in primo luogo perché mi serve per altro, e in secondo luogo perché intevengono questioni legate alla banda.
Insomma, o uno è veramente competente nel dettaglio o si limita a vedere i risultati (che è sempre meglio). Io per ora ho visto cose più belle su 360, però già ultimamente vedo multipiattaforma identici e in arrivo UTIII, Uncharted e Killzone che mi sembra mostrino roba di tutto rispetto.
Ma dovrò aspettare ancora, perché ancora è passato poco tempo.
(La cosa dell'IA sorvoliamola, si basa sulla vaccata detta per Splinter Cell?)
end.is.forever
04-09-2007, 14:07
Non sei un hardcore gamer allora! :O
Ci sono molti più giochi da giocare per PS2 che per PS3, 360 e Wii (compresi xbla psn vc e gamecube) messi insieme.
Un hardcore gamer sceglierebbe ad occhi chiusi la prima, a meno che non sia un "hardcore money-waster".
BTinside
04-09-2007, 14:08
Il quantitativo di RAM se non sbaglio è di 512MB per tutte e due le console, solo che in PS3 è di 256+256 per procio+vga (e una novantina di MB toglili per il SO), mentre su X360 è 512MB "unificata", quindi puoi prendere tutta la RAM da quest'ultima e distribuirla dove vuoi.
Si, ma siete ancora convinti che "unificata" vuol dire il doppio della ram?
Sei libero di portarla dove vuoi, ma se la sposti tutta da un lato ne perdi dall'altro, il lenzuolo ha sempre la stessa lunghezza ehhh...:asd:
Poi ti ricordo che metà della ram di ps3 è una velocissima XDR, in armonia con il Cell. :)
Ora dovrei dire che siccome va a 3,2ghz complessivamente PS3 ha più ram di X360? :asd:
Ci sono molti più giochi da giocare per PS2 che per PS3, 360 e Wii (compresi xbla psn vc e gamecube) messi insieme.
Un hardcore gamer sceglierebbe ad occhi chiusi la prima, a meno che non sia un "hardcore money-waster".
Guardate che ero ironico... :p
end.is.forever
04-09-2007, 14:10
Si, mi riferivo a tutti gli interventi sulla diatriba hardcore vs casual che vedrebbero gli hardcore dalla parte della next gen, i casual old gen.
Se ti bastano quei 5-6 giochi di qualità all'anno non sei certo hardcore.
Non voglio sembrare fanboy eh, ma concordo con quello che dice Kaz Hirai.
Quando afferma che i giocatori non vogliono vedere subito tutta la potenza di una console, non parla di qualità o altro come qualcuno pare aver capito in questo thread. Intende semplicemente dire che un graduale aumento dell'impatto grafico dei titoli fa piacere, una sorta di evoluzione dovuta alla sempre maggiore padronanza con l'hardware. Questo non vuol dire che in questi 5 anni non usciranno titoli in grado di stupire (e già si è visto), o che non si potrà utilizzare la console. Io vorrei ricordare che la ps2 ha venduto e vende ancora tantissimo, e non ci ha lavorato pinco pallino ma sempre Sony; quindi prima di ridere in faccia a questa società bisognerebbe vedere cosa ha fatto in passato, e i numeri sono tutti a suo favore.
Certo il panorama odierno è diverso ma la 360 attualmente non ha venduto una cifra "irrangiugibile" di console e ha dei problemi hardware enormi; la playstation 3 è fuori da un periodo di tempo più breve e attualmente ha venduto comunque milioni di unità (per il prezzo che ha non è niente male). Nessuno ha la palla di cristallo, sparare sentenze ora come ora è fuori luogo.
Non entro nei particolari delle architetture hardware perchè non sono un esperto, e consiglio a qualcuno (:asd:) di fare altrettanto per evitare di sparare castronerie.
L'importante è sempre e comunque avere giochi di qualità, alla fine sono un videogiocatore mica un azionista Sony o Microsoft
Si, ma siete ancora convinti che "unificata" vuol dire il doppio della ram?
Sei libero di portarla dove vuoi, ma se la sposti tutta da un lato ne perdi dall'altro, il lenzuolo ha sempre la stessa lunghezza ehhh...:asd:
Poi ti ricordo che metà della ram di ps3 è una velocissima XDR, in armonia con il Cell. :)
Ora dovrei dire che siccome va a 3,2ghz complessivamente PS3 ha più ram di X360? :asd:
Sono completamente d'accordo con quello che hai detto BT, ma devi tener conto di questa cosa: se in una scena di rendering hai più bisogno della RAm video che di quella per lo Xenon, puoi utilizzare un pò più RAM per la VGA che per la CPU e quindi risolvi. Praticamente la X360 da questo punto di vista è più avvantaggiata perchè è più flessibile, questo è innegabile.
PS: e non fare il gradasso con me che quando vengo a casa tua per giocare a Silent Hill 5 ti prendo a bastonate :asd: :D.
Quando afferma che i giocatori non vogliono vedere subito tutta la potenza di una console, non parla di qualità o altro come qualcuno pare aver capito in questo thread.
A dire la verità non lo ha affermato.
E bello notare come persone siano andate avanti una pagina senza nemmeno fare fatica di vedere il testo originale disponibile 10 righe sopra.
BTinside
04-09-2007, 14:57
Si ma cosa vuoi farci con ciò? Puoi farci delle tech demo?? Più di questo?
next gen non è solo grafica. Anche Ia, fisica....secondo me utilizzare il 70% della memoria per sola grafica o sola fisica non ha senso.
:O
Ti aspetto armato allora :asd:
Sono completamente d'accordo con quello che hai detto BT, ma devi tener conto di questa cosa: se in una scena di rendering hai più bisogno della RAm video che di quella per lo Xenon, puoi utilizzare un pò più RAM per la VGA che per la CPU e quindi risolvi. Praticamente la X360 da questo punto di vista è più avvantaggiata perchè è più flessibile, questo è innegabile.
PS: e non fare il gradasso con me che quando vengo a casa tua per giocare a Silent Hill 5 ti prendo a bastonate :asd: :D.
La flessibilità ha un costo.
In questo caso la banda viene condivisa.
Certo poi bisogna vedere quale impostazione si rivela più corretta.
Fino adesso è la 360 ha dimostrato che era meglio. vediamo cosa succede in futuro (tanto non ho intenzione di prendere nessuna delle due, il portatile è morto :muro: )
Sarà che lavoro in una multinazionale molto grossa, sarà che ho appena assistito all'ennesima presentazione di budget, ma discorsi tipo "siamo i re del mondo" o "come lo facciamo noi non lo fa nessuno" o ancora "gli altri sono bravi, ma noi abbiamo una marcia in più" sono abbastanza all'ordine del giorno.
Poi cosa pretendete che dica? "La PS3 è una vera merdata, uguale al 360, più difficile da programmare, costa pure di più, ma la dovete comprare lo stesso"?
Quello non c'è bisogno, si compra ugualmente.
Riguardo allo sfruttamente a lungo termine, non è che abbia scoperto l'acqua calda, è dai tempi del Commodore 64 - Spectrum - Amiga... che si vedono miracoli di codice solo alla fine del ciclo vitale di un hardware.
Peccato che non credo di vedere PS3 accanto al televisore nel 2012, non tanto per il mercato consolle, quanto per quello PC.
DI questo passo tra un paio d'anni si vedranno giochi che faranno impallidire qualunque altra cosa.
A dire la verità non lo ha affermato.
E bello notare come persone siano andate avanti una pagina senza nemmeno fare fatica di vedere il testo originale disponibile 10 righe sopra.
:asd:
cmq ken ha un degno erede direi :p
Ma non sentite nemmeno un po' di disagio a sparare questi assoluti senza avere le conoscenze...
Io studio ingegneria informatica, e sulle cose che non conosco (nel concreto, numericamente) in prima persona non mi permetto di sbilanciarmi... perché non verrei preso sul serio poi...
Tanto ormai è più credibile chi spara numeri senza sapere manco cosa vogliono dire.
Io ragiono come te: se una cosa non la capisco a fondo non mi permetto di giudicare perchè non vorrei essere preso sul serio.
E per capire a fondo non intendo leggendo due siti... il 95% degli ingegneri informatici penso che ammetterebbe di non sapere come funziona una cpu in ogni MINIMO dettaglio, neanche quelli che scrivono i libri di testo sanno che diavolo ci ficcano, ma il 95% dei videogiocatori non si fa problemi a parlarne come se si parlasse della cosa piu semplice del mondo :)
La storia dell'informatica poi è strapiena di casi in cui una tecnologia sulla carta migliore di un'altra a conti fatti risulta meno efficiente...
Per questo mi vien da ridere quando leggo "la ps3 gestisce da paura gli _effetti particellari_" :asd: "che strano che la polvere alzata in gt5 faccia rallentare, la ps3 dovrebbe _gestire abilmente_ questo tipo di situazioni" :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.