PDA

View Full Version : 10 Miti da sfatara su Windows e Office


groot
04-09-2007, 08:57
http://www.microsoft.com/italy/athome/together/default.mspx

Ho trovato questo interessante link sul sito Microsoft.


Windows Vista
Windows Vista impedisce la riproduzione dei miei contenuti digitali preferiti

Non esista alcuna differenza, in questo senso, tra Windows XP e Windows Vista. Esattamente come Windows XP, il sistema è abilitato alla riproduzione di materiale protetto da DRM (Digital Rights Management), una piattaforma di provata efficacia che consente di proteggere e distribuire in modo sicuro contenuti digitali per la riproduzione su computer, dispositivi portatili o periferiche di rete. Si tratta di una tecnologia che, se applicata, consente la regolare acquisizione di licenze a tutela della proprietà intellettuale e del diritto d’autore. È quindi facoltà del produttore del contenuto digitale decidere se proteggere o meno il file utilizzando la teconologia DRM. I file che non prevedono la crittografia DRM sono invece riproducibili senza ricorrere ad alcuna autenticazione.

Windows Vista costa più di Windows XP

Windows Vista, pur apportando numerosi benefici rispetto al passato, ha costi simili a Windows XP. I prezzi delle edizioni di Windows XP Home e Professional e delle corrispettive di Windows Vista (vale a dire Home Basic e Business) sono allineati. Chi acquista un PC nuovo può avvantaggiarsi della preinstallazione di Windows Vista, conveniente sia sotto il profilo pratico (non richiede un’installazione manuale da parte dell’utente) che economico (poiché non viene richiesto all’utente un ulteriore esborso rispetto al prezzo del sistema). Già alla fine di Aprile ben più dell’80% dei computer offerti erano ormai disponibili con una versione di Windows Vista preinstallata e, in particolare, in oltre il 50% dei casi con Windows Vista Home Premium. Chi ha già un PC e desidera dotarlo di Windows Vista può invece recarsi presso i punti vendita qualificati e richiedere un prodotto confezionato: a partire da 99€ esistono edizioni in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli utenti.

Windows Vista è incompatibile con dispositivi e applicativi

La quasi totalità dei produttori hardware ha rilasciato driver ad hoc per Windows Vista o prevede di farlo in tempi brevissimi, pertanto chi acquista il nuovo sistema operativo potrà reperirli all’interno del DVD di installazione, tramite Windows Update o il supporto online del produttore. Microsoft collabora attivamente con i propri partner, fornendo loro tutto il know-how necessario per estendere la compatibilità ad un numero sempre crescente di device: a questo fine ha istituito un programma di certificazione hardware per consentire all’utenza di individuare immediatamente la migliore soluzione per il proprio sistema. Sul fronte software, nel corso dello sviluppo di Windows Vista, Microsoft ha testato numerosissime applicazioni per garantire il maggior livello possibile di compatibilità. I test non si sono fermati ovviamente con il rilascio della versione definitiva ma sono continuati: tant’è vero che già nei primi giorni di Maggio, quindi solo 3 mesi dopo il rilascio al grande pubblico del nuovo sistema operativo, ben il 95% dei dispositivi – su un totale di circa 1,7 milioni di dispositivi conosciuti - sono pienamente compatibili con Windows vista e mancano solo circa 900 drivers (oltre a tutto per la maggior parte relativi a scanner e vecchi modelli di schede TV) per raggiungere il 100% di compatibilità. È inoltre già disponibile il tool che consente a tutti i clienti e partner di testare, riportare e condividere le informazioni relativi a problemi di compatibilità di specifiche applicazioni (vedi ACT 5.0.1). Sono inoltre pienamente compatibili sia i 5 principali software antivirus disponibili in commercio, sia le ultime versioni delle applicazioni gratuite disponibili online (ad es. iTunes, Adobe e Shockwave). Nel caso in cui vecchie applicazioni, sviluppate su sistemi obsoleti, non risultassero adattabili alla nuova architettura software, è comunque possibile ricorrere gratuitamente a Virtual PC 2007, un sistema di virtualizzazione che consente di ricreare su Windows Vista sistemi operativi di vecchia generazione.

Windows Vista richiede un PC particolarmente potente

La grandissima maggioranza dei PC in commercio è perfettamente in grado di supportare Windows Vista. Una delle grandi innovazioni introdotte dal nuovo sistema Microsoft consiste nella "scalabilità" delle sue prestazioni, ovvero nella sua capacità di adeguarsi alla tipologia di hardware su cui viene installato. Qualora il PC non abbia i requisiti per supportare l’interfaccia grafica Windows Aero, ad esempio, il sistema adotterà automaticamente la combinazione colori Windows Vista Basic, sacrificando in parte l’impatto estetico senza però rinunciare alle nuove funzionalità di ricerca, collaborazione e intrattenimento. Grazie alla tecnologia Superfetch, inoltre, l’allocazione della memoria avviene in maniera più efficiente rispetto al passato: sono sufficienti 512 MB di RAM per godere dei vantaggi di Windows Vista. ReadyBoost, inoltre, consente di sfruttare un dispositivo di memorizzazione esterno (drive USB, schede di memoria) come cache addizionale, incrementando in questo modo la reattività del sistema: una sorta di iniezione di RAM senza intervenire all’interno del case. Windows Vista classifica ogni PC su cui è installato con un punteggio da 1 a 5.9, consentendo all’utente di individuare gli eventuali punti deboli dell’hardware (scheda video, memoria, velocità del processore…) e fornendo opportuni consigli su come ottimizzarne le prestazioni. Sempre in relazione alle performance del PC, è stato dimostrato come lo stesso PC con 1 GB di RAM sia, nelle operazioni di lavoro più comuni (Office, Adobe, Quicken, ...), mediamente 15 secondi più veloce rispetto a Windows XP.

Windows Vista “spia” il computer violando la mia privacy

Assolutamente falso. Microsoft è da sempre impegnata nel rigoroso rispetto della privacy dei propri clienti, tanto da aver fatto ricorso ad alcuni importanti enti per la certificazione delle proprie applicazioni.
Un esempio è rappresentato da Windows Genuine Advantage, il programma che aiuta gli utenti a verificare l’originalità del software Windows installato sul proprio PC, che ha ottenuto dall’omonimo ente tedesco la prestigiosa certificazione TUV. WGA, come d’altronde tutti i servizi Microsoft relativi al mondo di Windows Vista, non raccoglie informazioni o dati degli utenti e non può essere utilizzato per identificare PC o utilizzatori di prodotti non originali.


Office System 2007
È stata rilasciata anche una nuova versione di Frontpage 2007

Falso. Dopo nove anni e numerosi premi ricevuti, FrontPage è uscito di produzione alla fine del 2006. Gli utenti di FrontPage possono trovare la risposta alle loro esigenze grazie a tre nuovi strumenti di creazione di contenuti Web e di applicazioni basati sulle più recenti tecnologie, ovvero Microsoft Office SharePoint Designer per gli utenti aziendali, Microsoft Expression Web Designer per i designer Web professionisti e Microsoft Visual Studio 2005 per gli sviluppatori Web.

Microsoft Works non fa parte di Office 2007

Vero. Microsoft Office viene fornito in un'ampia gamma di edizioni diverse e offre applicazioni per la produttività complete per utenti domestici o aziendali. Microsoft Works rappresenta un'alternativa a costo ridotto alle applicazioni di Microsoft Office. Microsoft Works è un pacchetto per la produttività integrato progettato per gli utenti domestici e le famiglie con utenti principianti. Microsoft Works è destinato a un uso domestico semplice per attività di tutti i giorni. In Works Suite sono inclusi modelli progettati per l'utilizzo personale, quali biglietti d'auguri, inviti, volantini e bilanci domestici. Al contrario, Microsoft Office offre strumenti di produttività e collaborazione per l'utilizzo in aziende e uffici.

Office Word 2007, Office Excel 2007 e Office PowerPoint 2007 non supportano il formato di file PDF

Falso. È possibile convertire documenti di Office Word 2007, cartelle di lavoro di Office Excel 2007 e presentazioni di Office PowerPoint 2007 in file Portable Document Format (PDF) direttamente da Office 2007. Puoi inoltre salvare il tuo lavoro come file PDF tramite il comando Salva con nome di una di queste applicazioni di Microsoft Office System in modo estremamente semplice: anziché stampare il documento e inviarlo via fax oppure per posta prioritaria, i tuoi clienti possono salvare un file PDF e distribuirlo elettronicamente come rappresentazione di sola lettura e corrispondente alla versione stampata del documento. Per consentire la creazione di documenti PDF accessibili, Office 2007 supporta la specifica PDF 1.4, compatibile con Adobe Acrobat 5.0 o versione successiva.

Le risorse di Office Online sono a pagamento.

Falso. Oltre 80 mila ClipArt, 2000 modelli, più di 150 corsi di formazione oltre alle guide interattive e centinaia di migliaia di articoli sono disponibili online gratuitamente. E’ sufficiente entrare in Internet e visitare Office Online per avere un mondo di informazioni e strumenti a portata di clic.

Per scaricare i modelli e gli aggiornamenti devo essere in possesso di una copia legale di Office

Vero. Al fine di fornire un livello di servizio e strumenti migliori ai possessori di copie legali di Office, in Office Online è stato introdotto Office Genuine Advantage (OGA). Quando si scarica un modello o si visita Office update per scaricare gli ultimi aggiornamenti, viene controllata automaticamente la legalità della copia in vostro possesso e nel caso questo controllo fallisca, non è possibile continuare nell’operazione. Il controllo OGA non si applica agli aggiornamenti inerenti la sicurezza.

Archivio ( http://www.microsoft.com/italy/athome/together/archivio_office.mspx )

Leggi gli altri miti da sfatare su Office System 2007.

jstef
04-09-2007, 14:22
Ho trovato questo interessante link sul sito Microsoft.
Sarebbe più interessante nella sezione dedicata a Vista ;).

tommy781
04-09-2007, 16:11
concordo con tutti i punti, c'è poco da aggiungere, la maggior parte delle critiche viene fatta da gente che non conosce e non usa i sistemi operativi o i programmi di cui parla spesso e volentieri. tanto per dirne una ancora oggi sento dire a molti che vista non permette di fare copie di dvd o di vedere divx...nioente di più falso ovviamente ma i miti da sfatare sono duri a morire...

groot
08-09-2007, 21:04
concordo con tutti i punti, c'è poco da aggiungere, la maggior parte delle critiche viene fatta da gente che non conosce e non usa i sistemi operativi o i programmi di cui parla spesso e volentieri. tanto per dirne una ancora oggi sento dire a molti che vista non permette di fare copie di dvd o di vedere divx...nioente di più falso ovviamente ma i miti da sfatare sono duri a morire...

Infatti come vedi quando ci sono gli argomenti non si fanno vedere :D

Maverick491
11-09-2007, 20:10
http://www.microsoft.com/italy/athome/together/default.mspx

Ho trovato questo interessante link sul sito Microsoft.


Windows Vista
Windows Vista impedisce la riproduzione dei miei contenuti digitali preferiti

Non esista alcuna differenza, in questo senso, tra Windows XP e Windows Vista. Esattamente come Windows XP, il sistema è abilitato alla riproduzione di materiale protetto da DRM (Digital Rights Management), una piattaforma di provata efficacia che consente di proteggere e distribuire in modo sicuro contenuti digitali per la riproduzione su computer, dispositivi portatili o periferiche di rete. Si tratta di una tecnologia che, se applicata, consente la regolare acquisizione di licenze a tutela della proprietà intellettuale e del diritto d’autore. È quindi facoltà del produttore del contenuto digitale decidere se proteggere o meno il file utilizzando la teconologia DRM. I file che non prevedono la crittografia DRM sono invece riproducibili senza ricorrere ad alcuna autenticazione.



Ma questo è vero? Non so se ho capito bene ma quindi cosi un divx o un mp3 scaricato da emule viene riprodotto tranquillamente o sbaglio? Come mai, se si è sempre detto che vista avrebbe categoricamente impedito la riproduzione di questi file? Qualcuno mi toglie questa curiosità?
P.S. Io non sto ne a favore ne contro microsoft, chiedo questo solo perchè in passato ne ho sentite tante...
Bye :)

wisher
11-09-2007, 20:17
Ma questo è vero? Non so se ho capito bene ma quindi cosi un divx o un mp3 scaricato da emule viene riprodotto tranquillamente o sbaglio? Come mai, se si è sempre detto che vista avrebbe categoricamente impedito la riproduzione di questi file? Qualcuno mi toglie questa curiosità?
P.S. Io non sto ne a favore ne contro microsoft, chiedo questo solo perchè in passato ne ho sentite tante...
Bye :)
Viene riprodotto tutto tranquillamente, non c'è nessuna differenza tra Vista e gli altri SO per quanto rigaurda questo aspetto.
Le polemiche erano riferite al Trusted Computing, trovi più informazioni qui http://it.wikipedia.org/wiki/Palladium

Maverick491
11-09-2007, 20:25
Viene riprodotto tutto tranquillamente, non c'è nessuna differenza tra Vista e gli altri SO per quanto rigaurda questo aspetto.
Le polemiche erano riferite al Trusted Computing, trovi più informazioni qui http://it.wikipedia.org/wiki/Palladium

Si infatti è stato detto di tutto, e io credevo che il trusted computing servisse anche a bloccare la riproduzione di questi file... Sono contento in fondo che non sia così. Sarebbe stato un passo falso incredibile per MS. Il dubbio che ancora non mi sono tolto è se in vista è stato effettivamente implementato questo benedetto palladium o meno, e se si, cosa fa effettivamente? Grazie per la risposta comunque ;)

wisher
11-09-2007, 20:45
Si infatti è stato detto di tutto, e io credevo che il trusted computing servisse anche a bloccare la riproduzione di questi file... Sono contento in fondo che non sia così. Sarebbe stato un passo falso incredibile per MS. Il dubbio che ancora non mi sono tolto è se in vista è stato effettivamente implementato questo benedetto palladium o meno, e se si, cosa fa effettivamente? Grazie per la risposta comunque ;)
Attualmente non è stato implementato nulla.

groot
11-09-2007, 21:00
Ma questo è vero? Non so se ho capito bene ma quindi cosi un divx o un mp3 scaricato da emule viene riprodotto tranquillamente o sbaglio? Come mai, se si è sempre detto che vista avrebbe categoricamente impedito la riproduzione di questi file? Qualcuno mi toglie questa curiosità?
P.S. Io non sto ne a favore ne contro microsoft, chiedo questo solo perchè in passato ne ho sentite tante...
Bye :)

e un mito è sfatato. ;)

groot
11-09-2007, 21:01
Sarebbe più interessante nella sezione dedicata a Vista ;).

Ho fatto richiesta di spostamento ma non è stata accolta. :)

Khronos
11-09-2007, 22:14
non è questo il problema. il problema è che la tecnologia per farlo c'è, il TC te l'hai dentro nella scheda madre o nella CPU (nei pc odierni), è stato già inserito nella circuiteria. è il software a non avere ancora il controllo di quel chip, quindi non viene semplicemente usato. appena lo implementeranno..... ^^

groot
11-09-2007, 22:34
non è questo il problema. il problema è che la tecnologia per farlo c'è, il TC te l'hai dentro nella scheda madre o nella CPU (nei pc odierni), è stato già inserito nella circuiteria. è il software a non avere ancora il controllo di quel chip, quindi non viene semplicemente usato. appena lo implementeranno..... ^^

Ora è implementato?

Khronos
11-09-2007, 22:35
Ora è implementato?

non credo, perchè come vedete, su Vista fate praticamente quello che fate da sempre.

groot
11-09-2007, 22:38
non credo, perchè come vedete, su Vista fate praticamente quello che fate da sempre.

Quindi non facciamo confusione. :)

Sir.Jerry
12-09-2007, 11:41
Comprate un qualsiasi pc con Vista preinstallato poi formattatelo e metteteci Windows Xp... vedrete un incremento di prestazioni assurdo...
Lo so perchè l'ho fatto con il pc di un cliente (un Acer aspire 9424wsmi) mi diceva che il vista andava lento ed a parte il bell'aspetto gli faceva schifo (parole sue)!
La microsoft può dire quello che vuole... ma sono gli utilizzatori a dar giudizi! :)

pingu79
12-09-2007, 12:11
La microsoft può dire quello che vuole... ma sono gli utilizzatori a dar giudizi! :)

pienamente daccordo.

MENTIRA
12-09-2007, 13:14
....e la mia udigy 2 zs professional costatomi 200 sacchi un anno fà
non và su vista....

Innominato
12-09-2007, 13:28
http://www.microsoft.com/italy/athome/together/default.mspx
Windows Vista è incompatibile con dispositivi e applicativi
Windows Vista richiede un PC particolarmente potente

Questi sono gli unici miti che conoscevo tra i 10, e li ritengo ancora veri, anche se microsoft vuole farmi credere il contrario.

pingu79
12-09-2007, 13:29
....e la mia udigy 2 zs professional costatomi 200 sacchi un anno fà
non và su vista....

sicuro che non funziona?

http://it.europe.creative.com/support/downloads/welcome.asp?nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&action=next&MainCategory=1&SubCategory=205&Product_ID=4925&Product_Name=Audigy+2+ZS+Platinum+Pro&x=48&y=15

MENTIRA
12-09-2007, 13:40
si purtroppo ho già provato :(
viene riconosciuta ma molte funzioni non ci sono più
:(

pingu79
12-09-2007, 14:01
si purtroppo ho già provato :(
viene riconosciuta ma molte funzioni non ci sono più
:(

mah...che stranezza :confused:

Maverick491
15-09-2007, 06:47
Scusatemi se riporto su questo thread, ma ho un altro dubbio che riguarda i software e siccome probabilmente il mio prossimo pc lo prenderò con vista, voglio saperne il più possibile. Quello che mi stavo chiedendo è se esiste una pagina con tutti i software non ancora funzionanti su vista così potrei togliermi ogni dubbio e decidere finalmente se prendere vista o meno. Grazie ancora per la pazienza.

Fabiorayden
15-09-2007, 07:41
Scusatemi se riporto su questo thread, ma ho un altro dubbio che riguarda i software e siccome probabilmente il mio prossimo pc lo prenderò con vista, voglio saperne il più possibile. Quello che mi stavo chiedendo è se esiste una pagina con tutti i software non ancora funzionanti su vista così potrei togliermi ogni dubbio e decidere finalmente se prendere vista o meno. Grazie ancora per la pazienza.

A questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510723) trovi il thread ufficiale di qusto forum sui software incompatibili con Vista, inoltre ce n'è un altro sui software compatibili.