heavymetalforever
04-09-2007, 08:51
Buongiorno,
ieri ho creato un nuovo dominio con Windows Server 2003 Server Standard Edition.
Ho reso il server primo controller di dominio.
Successivamente ho aggiunto a questo dominio altri due server.
L'aggiunta al dominio riesce perfettamente, solo che volevo ridondare su questi altri due server l'Active Directory in modo da preservare gli utenti e tutto il sistema di passwords nel caso in cui il controller di dominio primario venga beno.
Benissimo... inizio la mia procedura con il primo server.
Amministrazione server, gestione ruoli, controller di dominio. Avanti.
Mi chiede ovviamente se voglio che sia un controller di dominio di un nuovo dominio oppure un controller di un dominio esistente. Scelgo la seconda opzione.
Mi chiede un utente con privilegi di amministratore sufficienti all'operazione, gli metto il mio account appartenente agli Administrators.
Sotto mi chiede il dominio, gli metto il nome di dominio (senza suffisso) del controller di dominio principale.
Sta un pò li a pensare, poi mi dice:
"impossibile contattare un controller di dominio active directory per il dominio XXX".
Ho guardato un pù su Internet... ho fatto un pò di prove... sembra che il problema sia la mancanza di un record di risorse SRV nel DNS (il server che fa da controller di dominio fa anche da DNS), e precisamente sarebbe questo record che manca:
_ldap._tcp.dc._mcdcs.NomeDNSDominioActiveDirectory
A quanto sembra non è registrato questo record e mi dà l'errore.
Per bypassare il sistema DNS ho aggiunto al file hosts l'IP del server che fa da controller di dominio primario, e infatti mi passa la prima fase... trova il dominio.
Poi però mi dice di inserire il nome DNS completo (con suffisso) e quindi nuovamente ho lo stesso problema.
Nei server che devo ridondare ho impostato come DNS primario l'IP del server controller di dominio primario.
Qualcuno di voi in breve sa dirmi i passaggi da fare per configurare correttamente il DNS? Sul web ho trovato alcune soluzioni... ma uno dice una cosa e l'altro ne dice un'altra.
Grazie, saluti
Giuseppe
ieri ho creato un nuovo dominio con Windows Server 2003 Server Standard Edition.
Ho reso il server primo controller di dominio.
Successivamente ho aggiunto a questo dominio altri due server.
L'aggiunta al dominio riesce perfettamente, solo che volevo ridondare su questi altri due server l'Active Directory in modo da preservare gli utenti e tutto il sistema di passwords nel caso in cui il controller di dominio primario venga beno.
Benissimo... inizio la mia procedura con il primo server.
Amministrazione server, gestione ruoli, controller di dominio. Avanti.
Mi chiede ovviamente se voglio che sia un controller di dominio di un nuovo dominio oppure un controller di un dominio esistente. Scelgo la seconda opzione.
Mi chiede un utente con privilegi di amministratore sufficienti all'operazione, gli metto il mio account appartenente agli Administrators.
Sotto mi chiede il dominio, gli metto il nome di dominio (senza suffisso) del controller di dominio principale.
Sta un pò li a pensare, poi mi dice:
"impossibile contattare un controller di dominio active directory per il dominio XXX".
Ho guardato un pù su Internet... ho fatto un pò di prove... sembra che il problema sia la mancanza di un record di risorse SRV nel DNS (il server che fa da controller di dominio fa anche da DNS), e precisamente sarebbe questo record che manca:
_ldap._tcp.dc._mcdcs.NomeDNSDominioActiveDirectory
A quanto sembra non è registrato questo record e mi dà l'errore.
Per bypassare il sistema DNS ho aggiunto al file hosts l'IP del server che fa da controller di dominio primario, e infatti mi passa la prima fase... trova il dominio.
Poi però mi dice di inserire il nome DNS completo (con suffisso) e quindi nuovamente ho lo stesso problema.
Nei server che devo ridondare ho impostato come DNS primario l'IP del server controller di dominio primario.
Qualcuno di voi in breve sa dirmi i passaggi da fare per configurare correttamente il DNS? Sul web ho trovato alcune soluzioni... ma uno dice una cosa e l'altro ne dice un'altra.
Grazie, saluti
Giuseppe