View Full Version : AIUTO per terminal server
G0ldr4k3
04-09-2007, 07:11
ciao a tutti, ho bisogno di un aiutino. la mia ragazza mi ha chiesto di verificare la fattibilita' di far lavorare 10 terminali, per un programma gestionale, direttamente dal server, causa la lentezza nel trasferimento dati (???) nella rete tradizionale. E' una soluzione valida quella che le hanno proposto? che macchina dovrebbe avere per gestire finoa 10 terminali in contemporanea per avere velocita decenti?
per quanto riguarda le licenze? quali dovrebbero essere acquistate? considerate una macchina vuota per ora, che aspetta il software...
costi?
grazie mille
ciao a tutti, ho bisogno di un aiutino. la mia ragazza mi ha chiesto di verificare la fattibilita' di far lavorare 10 terminali, per un programma gestionale, direttamente dal server, causa la lentezza nel trasferimento dati (???) nella rete tradizionale. E' una soluzione valida quella che le hanno proposto? che macchina dovrebbe avere per gestire finoa 10 terminali in contemporanea per avere velocita decenti?
per quanto riguarda le licenze? quali dovrebbero essere acquistate? considerate una macchina vuota per ora, che aspetta il software...
costi?
grazie mille
Ciao. La cosa è fattibile.
Per i costi ti devi rivolgere ad un rivenditore Microsoft poichè i prezzi vengono concordati con il cliente.
La configurazione del server non deve essere tanto complicata:
- Windows 2003 server
- Processore AMD o Intel ultima generazione
- 4 GB di RAM
EDIT: ecco un link interessante:
http://www.microsoft.com/italy/server/windowsserver2003/howtobuy/licensing/priclicfaq.mspx
G0ldr4k3
04-09-2007, 07:24
quindi 4gb bastano? la macchina sul quale verrebbe installato e' un pentiumD 3ghz con attualmente 2gb raid 1 con dischi sata 7200. chi posso per il software? magari a torino....
ma sopratutto, ci sarebbe una significante maggiorazione di prestazioni? provando un po vedo che la digitazione e' un po "lenta" gia solo con 2 terminali....
quindi 4gb bastano? la macchina sul quale verrebbe installato e' un pentiumD 3ghz con attualmente 2gb raid 1 con dischi sata 7200. chi posso per il software? magari a torino....
ma sopratutto, ci sarebbe una significante maggiorazione di prestazioni? provando un po vedo che la digitazione e' un po "lenta" gia solo con 2 terminali....
Cosa intendi per "un po' lenta"?
La rete è a Gigabit?
Il sistema operativo è appena stato installato?
Avete sentito il produttore del gestionale per l'utilizzo in terminal server?
la quantità di ram dipende da cosa ci gira sopra. Ti potrebbe bastare anche 2Gb. Bisogna fare un analisi con il server in produzione.
Dischi sata in raid non sono una buona soluzione se intendi centralizzare e quindi rendere l'unico punto critico il tuo server, per vari motivi:
- probabilbmente non sono hot swap (per cui non puoi sostituirli a caldo).
- se viene rotto il mirroring dubito che :
a- venga ricostruito l'array (già successo con i sata) una volta sostituito il disco guasto
b- l'altro disco continui a funzionare con il failure dell'altro, il tutto a caldo cioè con il sistema acceso. Dovresti fare 2 prove.
mediamente i raid fatti con i sata non hanno mai funzionato bene.
Le sessioni terminal occupano dai 7 ai 15kB/s per sessione per cui non credo il problema sia da attribuira alla banda disponibible. Piu che altro analizzerei se il gestionale è in grado di sopportare 2 collegamenti o piu contemporanei (non alla base dati ovvaimente) ma all'applicativo in se. Cioè quello che diceva as10640.
Per il discorso delle licenze devi acquistare oltre alle CAL di windows le TSCAL (Terminal Sercer CAL) per ogni client che si collega in terminal. Ci sono varie tipologie di licenze e le puoi prendere anche a pacchetti di 5.
ciao
G0ldr4k3
04-09-2007, 08:53
Cosa intendi per "un po' lenta"?
La rete è a Gigabit?
Il sistema operativo è appena stato installato?
Avete sentito il produttore del gestionale per l'utilizzo in terminal server?
la rete e' a 100, il sistema non e' appena installato, ora ha solo un professional sopra. e' il produttore che ci ha consigliato terminal server....
in sincerita' io penso sia un grosso problema del software che e' davvero lento... sbaglio?
G0ldr4k3
04-09-2007, 08:58
la quantità di ram dipende da cosa ci gira sopra. Ti potrebbe bastare anche 2Gb. Bisogna fare un analisi con il server in produzione.
quindi devo provare .... :D
Dischi sata in raid non sono una buona soluzione se intendi centralizzare e quindi rendere l'unico punto critico il tuo server, per vari motivi:
mi si e' gia rotto uno una volta, segnalato, sostituito, ricostruito tutto. e nel frattempo funzionava quello buono...saro' stato fortunato. scheda madre asus p5ld2.
Le sessioni terminal occupano dai 7 ai 15kB/s per sessione per cui non credo il problema sia da attribuira alla banda disponibible. Piu che altro analizzerei se il gestionale è in grado di sopportare 2 collegamenti o piu contemporanei (non alla base dati ovvaimente) ma all'applicativo in se. Cioè quello che diceva as10640.
e questa e' la mia preoccupazione
Per il discorso delle licenze devi acquistare oltre alle CAL di windows le TSCAL (Terminal Sercer CAL) per ogni client che si collega in terminal. Ci sono varie tipologie di licenze e le puoi prendere anche a pacchetti di 5.
dove posso vedere online? prezzi etc etc...
ciao e grazie
mi si e' gia rotto uno una volta, segnalato, sostituito, ricostruito tutto. e nel frattempo funzionava quello buono...saro' stato fortunato. scheda madre asus p5ld2.
fortunello. :)
dove posso vedere online? prezzi etc etc...
mi pare ci sia qualcosa sul sito microsoft. Di solito pero ci si rivolge ad un reseller Microsoft della zona. I reseller li trovi sul sito di Microsoft Italia.
mi si e' gia rotto uno una volta, segnalato, sostituito, ricostruito tutto. e nel frattempo funzionava quello buono...saro' stato fortunato. scheda madre asus p5ld2.
Quindi non è un server..... :mbe:
G0ldr4k3
04-09-2007, 09:57
in che senso scusa?
in che senso scusa?
leggendo che stai usando un asus, diciamo che non è propriamente un server nel senso che stai usando un pc "promosso" a server. Nel senso che un server per definizione essendo un spof (single point of failure) dovrebbe avere hardware di un certo tipo e totalmente ridondato.
Ma ci sono aziende che tirano avanti anche con pc eletti a server.
ciao
leggendo che stai usando un asus, diciamo che non è propriamente un server nel senso che stai usando un pc "promosso" a server. Nel senso che un server per definizione essendo un spof (single point of failure) dovrebbe avere hardware di un certo tipo e totalmente ridondato.
Ma ci sono aziende che tirano avanti anche con pc eletti a server.
ciao
Si... ma non aziende che vogliono basare 10 utenti su terminal server....
G0ldr4k3
04-09-2007, 10:54
infatti la necessita' di terminal server nasce ORA, non prima...
la casa di software aveva richiesto determinate caratteristiche hardware per far girare il loro programma, e io avevo abbondato. ora pero' questo programma e' LENTO!! e loro suggeriscono questa soluzione......
quindi mi suggerite di rifargli tutto, magari con una bella supermicro e bla bla bla?
quindi mi suggerite di rifargli tutto, magari con una bella supermicro e bla bla bla?
Non è questione solo di scheda madre... ma anche di controller raid, alimentatori ridondati... raffreddamento.... ecc... ecc....
G0ldr4k3
04-09-2007, 10:59
hai ragione...era il bla bla bla...
mi faresti una configurazione tipo, cosi' da farmi un'idea? io non conosco molto il settore business del commercio informatico.... non ho mai avuto esperienze di gestione di grosse realta'....
Quasi tutto dipende dal tuo gestionale, se è qualcosa che ha un DB che tipo di DB, SQL? non vorrei che il problema non è nella lentezza della rete ma del gestionale, non credo che in una LAN interna non vai meglio di un terminal server. E comunque una macchina XP Pro non è paragonabile a una macchina Server sia in termini di Hardware che di Software, studiati appunto per bilanciare le risorse
ora pero' questo programma e' LENTO
riesci ad indentificarne la causa?
Usi sql server? Oracle? Riesci a vedere lo spazio allocato dal processo?
Se stai usando un gestionale che usa una base dai in access, è meglio spararci un colpo alla testa.
ciao
G0ldr4k3
04-09-2007, 11:03
ecco.....44 magnum?...la macchina e' sempre fresca e veloce, anche quando aveva 1gb solo di ram, il gestionale sul "facente funzioni" di server e' veloce, ma dai client e' lentissimo
ecco.....44 magnum?...
:eek:
quindi è un gestionale in access?
Siamo a posto :D
quindi una maschera che apri da 2 pc contemporanemante direttamente sul database?
Direi che è piuttosto normale. Chiedo conferma dagli altri utenti.
ciao
G0ldr4k3
04-09-2007, 11:16
quindi, e' normale che sia lento? a quel punto, con terminal server, avrei dei risultati migliori? o sono cavolate tirate giu per allungare i tempi?
:eek:
quindi è un gestionale in access?
Siamo a posto :D
:rolleyes:
ma chi ve l'ha venduto ??
Ciro dei ragazzi della terza C ??? :fagiano:
cmq goldrake hai la signature irregolare
quindi, e' normale che sia lento? a quel punto, con terminal server, avrei dei risultati migliori? o sono cavolate tirate giu per allungare i tempi?
secondo me si.
con terminal server secondo me non risolveresti il problema. Questo perche con access non sleghi la base dati dal programma e in piu il motore di access fa veramente schifo e non è adatto a lavori di questo tipo.
Per queste cose esiste sql server o oracle. Ovvio che costa di piu ma hai:
- migliori performance.
- miglior sicurezza nel senso che non c'è il rischio di esplosione del database da un momento all'altro.
Gli applicativi in access offrono sicuramente un minor costo in termini di soldi spesi per l'applicativo, ma non si puo pretendere di avere perforamance di un sql server o oracle.
ciao!
10 uteneti in contemporanea su Access????? lascia perdere fidati... altro che 44 magnum
G0ldr4k3
04-09-2007, 13:40
quindi come prevedo io, anche mettendo terminal server non cambiera' nulla se non un costo aggiuntivo esorbitante!
Ma affidarti ad un'azienda di soluzioni informatiche SERIA (e non un traghattino) per la consulenza?
Io ci lavoro in un'az. a carattere informatico, peccato che non sono nelle tue zone, altrimenti facevo un saltino :p
Se trovi qualcuno che di informatica nè capisce dal punto di vista consulenziale e non dal lato "basta vendere qualcosa" allora ti consiglieranno al meglio.
Ciao
Second Reality
05-09-2007, 11:55
quindi, e' normale che sia lento? a quel punto, con terminal server, avrei dei risultati migliori? o sono cavolate tirate giu per allungare i tempi?
Innanzitutto ciao.
Domande:
A) Che gestionale è?
B) Che collegamento hai al database (link diretto al file [mdb o altro], ODBC, ADO)?
C) Quanta ram occupa il processo del gestionale quando è in funzione?
Se utilizzi un link diretto al file va da se' che sara infinitamente più veloce con una soluzione terminal.
E te ne rendi conto attivando RDP sulla macchina attuale e testandolo con una utenza.
Se utilizzi ODBC o ADO i prolemi possono essere diversi e vari.
Per tutti i test usa vmware server e installa il tutto (la versione del 2003 dura 60 giorni di test e 120 per le licenze terminal)
G0ldr4k3
05-09-2007, 12:31
Per tutti i test usa vmware server e installa il tutto (la versione del 2003 dura 60 giorni di test e 120 per le licenze terminal)
allora il gestionale si chiama area qualcosa, ma cos'e' sta storia di vmware server? :D mi interessa...e non ne so molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.