View Full Version : [UPGRADE CPU] Quale AMD 939 Dual-Core? X2 o Opteron?
m4dbra1n
03-09-2007, 22:55
X I MOD: SI PUO' CHIUDERE!
GRAZIE A TUTTI I RISPONDENTI ;P!
Ciao a tutti!
Torno dopo molto tempo sul forum, per chiedere aiuto riguardo l'aggiornamento del mio processore, un Athlon 3500+...
Vorrei passare quindi ad 1 Dual-Core, ma francamente non avendo mai avuto a che fare con Opteron o X2 non so dove buttarmi :(
Leggendo qua e là e controllando vari siti (ebay, trovaprezzi, negozi vari on-line) ho visto che x il socket 939 c'è poco o quasi e a prezzi abbastanza alti; avevo quindi idea di buttarmi su un 4200+/4400+ per quanto riguarda gli X2, ma non ho nessuna idea sull'Opteron.
Vorrei spendere al max 90/100 x la CPU eventuali ss incluse.
Se può esservi utile vi segnalo che la mia mobo è la A8N-SLI DELUXE.
Confido in voi e grazie in anticipo a chi risponderà!!!
Gil Galad
04-09-2007, 08:20
Anch'io ho il tuo stesso problema.
Ho una Gigabyte GAK8NS (peraltro ancora AGP) con un AMD64 3000. Prima di aggiornare tutto quanto pensavo di cambiare il processore e mettere un dual-core.
Pure io non vorrei superare la soglia dei 100€. In quella fascia di prezzo trovi i 4200 e i 3800 X2 (i 4400 sono più rari e costano già di più), oppure gli opteron 165 (come frequenze simili ai 3800 ma con il doppio dela cache L2 e con un silicio migliore e quindi possibilità di overclock migliori) e a essere forunati i 170 (paragonabili ai 4200).
Purtroppo i prezzi per skt 939 saranno sempre più elevati che per AM2, tutti speculano sul fatto che ormai questi proci sono fuori produzione e sono selle "rarità".
Spero di esserti stato utile
Byez
Ma se provi a mettere un annuncio anche sul mercatino di hwupgrade, è probabile che un 4200+ o un 4400+ (2°mano) lo trovi ad un prezzo interessante.
Nuovi, è molto difficile,anche se qualche negozio online ancora li ha.
Il casino sono i prezzi elevati.
Ma io credo che con un 100 euro (se non pure qualcosina in meno)trovi anche un 4200+ di seconda mano.
Prova a fare anche un giro sulla baya, ci sono prezzi molto interessanti, ho appena preso un 4200 x2 core toledo a circa 70€ spedito dall'inghilterra.
dragonheart81
05-09-2007, 19:51
Io prenderei un 4400 x2.
io opterei sull'opteron, tipo il 165
anch'io ho il problema dell'upgrade da 939, ma direi, che le soluzioni "minime" per garantire l'investimento abb duraturo sono da un 4400 in su...il 4200 si trova abb facilmente in rete, ma purtroppo ha la cash L2 dimezzata ,rispetto ad un 4400...ed in ambito single core, potrebbe notarsi...
oppure ovviamente, puntare sugli opteron, ma anche qui, direi da un 170/175 in su...
tutte soluzioni che purtroppo vendono care come l'oro...
:( :)
Passare da un 3700 liscio ad un 4200 dual core l'incremento di prestazioni è sensibile?
P.es nell'encoding con autogk un file encodato in p.es 100 minuti quanto ci metterebbe su un 4200X2?
Passare da un 3700 liscio ad un 4200 dual core l'incremento di prestazioni è sensibile?
P.es nell'encoding con autogk un file encodato in p.es 100 minuti quanto ci metterebbe su un 4200X2?
Il san diego 3700+ 2200mhz ha la stessa frequenza di uno dei due core del 4200+ x2.
Con questo cosa voglio dire?
Le prestazioni sarebbero quasi analoghe su singole applicazioni, ma se decidi di renderizzare qualcosa e durante questo tempo vuoi farti una partita a "Call of duty" lo puoi fare riscontrando l'80% di rallentamenti in meno rispetto ad un single core messo davanti allo stesso tipo lavoro.
L'architettura degli x2 è la stessa degli Athlon 64 sigle, l'unico problema è se decidi di paragonare le prestazioni fra il dual e il single dentro un singolo gioco, visto che il 95% dei giochi non è ottimizzato per i Dual Core, otterrai solamente un lieve aumento rispetto un single core, ma nn di piu.
Sta per uscire FAR CRY 2, quello sara ottimizzato per dual core, cio significa che se vede installato un dual core sfruttera entrambi i core,e il bello che sara ottimizzato dx10, ma andra bn anke dx9.
Conclusione: se cn il pc giochi,o renderizzi, o fai encoding,per il momento un 3700+ con una skeda video nn troppo esagerata va piu ke bene, anche xkè per il renderind ed encoding nn otterrai grandissime prestazioni da 3700+ a 4200+x2,se poi sei gamer accanito, le cose cambiano,devi comprati un fx60 cn una 8800ultra e almeno 4 giga di ram.Perchè le applicazioni più pesanti per un PC sono i giochi e lo saranno sempre.
il 4200x2 usato vale molto meno di 100euro
Ecco, es: se prendi il procio di lucadue fai un affare, un 4200+ x2 (3ghz) è un miracolo, sara per lo step, ma io credo piu per la sigla (ho letto il tread) :D
il 4200x2 usato vale molto meno di 100euro
Esatto, si trova online a 90 euro circa al pubblico nuovo. Usato ancora meno.
Il san diego 3700+ 2200mhz ha la stessa frequenza di uno dei due core del 4200+ x2.
Con questo cosa voglio dire?
Le prestazioni sarebbero quasi analoghe su singole applicazioni, ma se decidi di renderizzare qualcosa e durante questo tempo vuoi farti una partita a "Call of duty" lo puoi fare riscontrando l'80% di rallentamenti in meno rispetto ad un single core messo davanti allo stesso tipo lavoro.
L'architettura degli x2 è la stessa degli Athlon 64 sigle, l'unico problema è se decidi di paragonare le prestazioni fra il dual e il single dentro un singolo gioco, visto che il 95% dei giochi non è ottimizzato per i Dual Core, otterrai solamente un lieve aumento rispetto un single core, ma nn di piu.
Sta per uscire FAR CRY 2, quello sara ottimizzato per dual core, cio significa che se vede installato un dual core sfruttera entrambi i core,e il bello che sara ottimizzato dx10, ma andra bn anke dx9.
Conclusione: se cn il pc giochi,o renderizzi, o fai encoding,per il momento un 3700+ con una skeda video nn troppo esagerata va piu ke bene, anche xkè per il renderind ed encoding nn otterrai grandissime prestazioni da 3700+ a 4200+x2,se poi sei gamer accanito, le cose cambiano,devi comprati un fx60 cn una 8800ultra e almeno 4 giga di ram.Perchè le applicazioni più pesanti per un PC sono i giochi e lo saranno sempre.
Quindi, se ho ben capito, se i programmi non sono ottimizzati per il dual core in termini di single prestazioni cambia ben poco.
Allora mi sa che aspetto un po' fino a quando non ne ho una singola ed effettiva necessità.
Mi chiedevo allora, per avere un po' di sprint, fino a quanto si può spingere percentualmente l'overclock di un 3700 e se questo può essere fatto in modo sufficientemente semplice da un nubbio quale io sono.
Grazie
Quindi, se ho ben capito, se i programmi non sono ottimizzati per il dual core in termini di single prestazioni cambia ben poco.
Allora mi sa che aspetto un po' fino a quando non ne ho una singola ed effettiva necessità.
Mi chiedevo allora, per avere un po' di sprint, fino a quanto si può spingere percentualmente l'overclock di un 3700 e se questo può essere fatto in modo sufficientemente semplice da un nubbio quale io sono.
Grazie
Esatto, in singole applicazioni non ottimizzate per sfruttare due core, le prestazioni fra un processore dotato di un core e quello dotato di due core, sono minime, in lieve rialzo per il dual core, ma roba quasi invisibile a primo akkitto.
L'argomento overclock è vasto: tu hai un 3700+ san diego, i san diego sono core che come i vecchi barton (dovrebbero) essere sbloccati totalmente in up e in down sul moltiplicatore, ma questo non significa che il procio san diego debba essere per forza miracolosamente overcloccabile.
In linea di massima dipende dalle sigle e/o revisioni (che ora non ricordo bene), sono queste a differenziare un processore dal + o - overcloccabile.
Ma cmq in tutti i modi il tuo san diego non è bloccato, si puo overcloccare anke se non eccessivamente.
Io credo che con un raffreddamento ad aria normalissimo lo fai salire (per le tue esigenze) sicuramente almeno di 200 mhz in più senza overvoltare.
L'unica cosa è che devi saper smanettare (almeno di base) dentro ad un bios.
Se vuoi un aiuto lascio la parola agli esperti, che qui dentro c'è gente più in gamba di me, ti sapranno aiutare, basta che dai le informazioni della tua scheda mamma, il tipo di ram che hai, insomma la tua configurazione.
Gli unici Athlon 64 con il moltiplicatore sbloccato in tutte le direzioni sono solo la serie FX, tutti gli altri (a prescindere dal core) sono bloccati verso l'alto.
L'unico modo di salire di frequenza è alzando il bus.
Si sapevo ke gli fx erano sbloccati completamente, ma credevo che lo erano anche i san diego, o cmq avevo letto ke i san diego rispetto gli altri core erano piu facili da overcloccare...
Salgono abbastanza bene, poi dipende tutto dalla fortuna.
Ok.
In tutti i modi, lui puo overcloccare alzando il bus essendo san diego ha molte probabilità di vittoria
Dipende dalla sua scheda madre e se il suo alimentatore regge.
Per questo motivo l'ho invitato a darci la sua configurazione...
comunque il 3700 lo sostituirei minimo con un 4400...la frequenza è identica al 4200, MA ha il doppio di cache L2! proprio come il 3700..
peccato solo i 4400 939 costino un sacco...
Per questo motivo l'ho invitato a darci la sua configurazione...
Il mio pc è un packard bell con le seguenti caratteristiche:
Motherboard
Orion (MS-7168 Ver 0.A)*
Name: Orion (MS-7168 Ver 0.A)
Type: µATX motherboard
Manufacturer: MSI
Ram 1gb
CPU*
AMD Athlon 64 3700+*
Video Component*
nVidia GeForce 6200SE/TC 64MB (256MB Total) VGA + TV-Out*
Name: nVidia GeForce NV44V 6200 SE PCI-Express
Type: 2D/3D Video card
Manufacturer: Leadtek
Storage Components*
HDD Seagate TONKA Parallel ATA*
Manufacturer: Seagate
Name: Alpine / Barracuda 7200.8
Type: 3.5-inch Parallel ATA
Speed: 7200 rpm
Density: 133GB/platter
Cache: 8MB
DVD+R9 NEC ND3530A DVD Drive*
Product Name:ND-3530A
Type: 48x CD-R/32xCD-RW Writer(for high speed CDRW)/48x CD-ROM Player/16x DVD Player
4x DVD+R-DL/16x DVD-R/6x DVD-RW/4xDVD-R-DL/16x DVD+R/8x DVD+RW
m4dbra1n
07-09-2007, 00:38
Grazie ancora x le risposte ma... sono 1 pò confuso.
Praticamente dite che dovrei tenermi il mio 3500+ visto che sono poche le applicazioni che sfruttano appieno i dual-core, giusto?
E cmq il dual-core non è cmq comodo x utilizzare + applicazioni insieme, es. browser, software master, player mp3, ecc?
Xkè se come molti di voi dicono lo userei appieno solo con qualche gioco, il gioco nn vale la candela visto che i 939 anche se usati costano tanto.
Che dite? Il mio ragionamento è giusto?
Aspetto aggiornamenti... ;)
Grazie ancora x le risposte ma... sono 1 pò confuso.
Praticamente dite che dovrei tenermi il mio 3500+ visto che sono poche le applicazioni che sfruttano appieno i dual-core, giusto?
E cmq il dual-core non è cmq comodo x utilizzare + applicazioni insieme, es. browser, software master, player mp3, ecc?
Xkè se come molti di voi dicono lo userei appieno solo con qualche gioco, il gioco nn vale la candela visto che i 939 anche se usati costano tanto.
Che dite? Il mio ragionamento è giusto?
Aspetto aggiornamenti... ;)
per tenere il browser ed il lettore mp3 aperti insieme, basta un pentium 133mhz :D
Il dual core è comodissimo per usare applicazioni insieme, ma si parla di applicazioni pesanti, no il word e l'excel insieme.
Se hai una scheda video decente no esaratamente potente es: (7600gt), con il tuo 3500+ stai bene per giocare (se non sei gamer esigente).
Non devi per forza avere un dual core.
Questa è la sostanza del mio discorso, ma nessuno ha detto mai che i dual core non sono comodi o sono identici ai single core, hanno si stesse architetture, ma hanno cmq due core e no uno, solo che i giochi che sfruttano entrambi i core sono ancora pochi.
Ipotizziamo un rendering di un filmato: lo sai xkè vedi prestazioni maggiori con un dual core?
Quando lo fai con il single core, ci sn altre applicazioni aperte in tray, di qui di li , navighi, magari ti apri un documento, anche se nn fai nulla sempre il windows strozza le palle al procio e alle ram, quindi il rendering si deve accontentare del'80% - 85% di carico cpu.
Avendo un dual core questo si esclude, xkè mentre renderizzi, puoi fare altro oppure il windows puo fare altro, tanto c'è l'altro core libero, ma una singola applicazione non usa tutti e due i core allo stesso tempo (per ora).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.