Entra

View Full Version : RAID 0 & 1 insieme con solo 2 Hard Disk


Fist79
03-09-2007, 22:42
Parto da un presupposto: voglio sicurezza E velocità sugli hard disk, ma senza spendere troppo. Impossibile direte voi :cool: , analizziamo le varie configurazioni:


RAID 0 = troppo rischioso
RAID 1 = troppo lento
RAID 1+0 / 0+1 =almeno 4 Hd, troppo costoso
RAID 5 = almeno 3 HD, veloce nel leggere, ma molto lento nel scrivere

Ci sarebbe un'ulteriore configurazione, che ho sentito realizzata da alcuni (pochi), ma vorrei da voi la conferma della possibilità di realizzazione:

RAID 0&1 con solo 2HD = facciamo l'ipotesi di comprare due HD da 500Gb, e partizionarli entrambi con 3 partizioni
c:\ (primaria) 60GB
d:\ (logica) 220GB
e:\ (logica) 220GB


Successivamente mettere in RAID 0 le due partizioni C:, e in RAID 1 le partizioni D: ed E:. Otterrei così una partizione C: da 120Gb (raid0) molto veloce, per installazione sistema operativo, programmi e giochi e due partizioni D: ed E: (raid1)da 220Gb ciascuna, molto sicure per dati.
Sarebbe la mia configura ideale :D , ma non so se con un controller integrato, di quelli presenti in molte motherboard, è possibile fare una cosa del genere :confused: .
Secondo voi è fattibilie o ci vogliono controller specifici?

Confido nella vostra onniscienza
Fabio

Braccop
04-09-2007, 10:14
non ha senso... e' un raid 0 con semplicemente un backup su se stesso... se parte un disco perdi i dati esattamente come un raid 0, inoltre e' na cosa che sicuramente non puoi fare con il controller raid della scheda madre, forse e dico forse con quello integrato in windows...

MM
04-09-2007, 10:37
Puoi farlo solo via software tramite windows, perdendo prestazioni ovviamente
Per il resto le controindicazioni ti sono state date

Usando un controller non puoi farlo perché la gestione del RAID da parte del controller avviene a livello del bios del controller stesso, quindi nessun indirizzamento logico (partizioni) può essere gestito

Fist79
04-09-2007, 12:07
non ha senso... e' un raid 0 con semplicemente un backup su se stesso... se parte un disco perdi i dati esattamente come un raid 0, inoltre e' na cosa che sicuramente non puoi fare con il controller raid della scheda madre, forse e dico forse con quello integrato in windows...

Beh non proprio... perdo solo i dati contenuti in C:, cioè quelli di minore importanza (file di windows e programmi), i file nelle altre due partizioni D: ed E: sarebbero in mirror tra i due HD e resterebbero intatti potendoli recuperare facilmente.
Comunque il problema non si pone dato che non si può fare con un controller hardware integrato... peccato :cry:

Grazie per le risposte

Kior
04-09-2007, 12:27
Scusate l' intromissione, non ne sono sicuro al 100%
ma io sapevo che con il controller raid-ich8r su di una coppia di HD si poteva fare una parte in raid 0 e l'altra in raid 1


guardate al link sottostante

http://support.intel.com/support/chipsets/imst/sb/cs-012525.htm

Capellone
04-09-2007, 13:28
Beh non proprio... perdo solo i dati contenuti in C:, cioè quelli di minore importanza (file di windows e programmi), i file nelle altre due partizioni D: ed E: sarebbero in mirror tra i due HD e resterebbero intatti potendoli recuperare facilmente.
Comunque il problema non si pone dato che non si può fare con un controller hardware integrato... peccato :cry:

Grazie per le risposte

anche se il mirroring fosse efficace non potresti beneficiare delle prestazioni dello striping a causa del superlavoro a cui constringeresti i dischi, quindi la configurazione da te proposta è comunque controindicata.