View Full Version : Buon Antivirus Per ViSTA
NanoGiallo
03-09-2007, 19:00
Ciao Scusate il disturbo ho una domanda qualuno saprebbe dirmi un buon antivirus per vista?? Ho visto avast che e gratuito ma non so come è....
beppuz90
03-09-2007, 19:21
ciao io uso avg, la versione free... e non mi da alcun problema... non ho mai preso nulla.
Io uso NOD32, è a pagamento ma non ho mai avuto nessun problema, lo uso da un paio di anni.
Ciao,
io uso Avast Free Edition .... e va bene .. nessun Problema.
Ciao
avast professional...ottimo!
phlebotomus
03-09-2007, 20:18
AVG Internet Security a pago: vale ogni singolo $ che costa.
Ciao
Trend Micro PC-cillin Internet Security
leggero e protegge bene (mi tocco :D )
1974benny
03-09-2007, 20:42
Anche io uso avast
Si aggiorna quasi tutti i giorni e lo trovo ottimo,leggero,in italiano e free!!
NanoGiallo
03-09-2007, 20:50
QUindi se io uso avast + diciamo le difese di vista (vista defender firewall ecc )sono protetto al massimo??perchè o gia dovuto formattare il disco e reinstallare vista perchè o preso subito un virus che non mi faceva fare un c@zz, aprivo vista e continuava a dirmi errore internet explorer riavvio.. e mi aggiornava e se aprivo qualcosa al riavvio chiudeva...Spero di essere protetto pkè formattare io disco per un virus del cazzo mi fa girare i maroni....SE QUALCUNO E MOLTO BRAVO SULL'USO DEL PC E SOPRATTUTTO VISTA, prego di aggiungermi nanogiallo@hotmail.it grazie!!
L'antivirus migliore è non installarne nessuno e lavorare con utenza limitata.
GhiaccioNero
04-09-2007, 01:56
L'antivirus migliore è non installarne nessuno e lavorare con utenza limitata.
:doh: non puoi uscire con certe perle dai....
L'antivirus migliore è non installarne nessuno e lavorare con utenza limitata.
Concordo, al massimo si può tenere l'antivirus per fare una scansione di tanto in tanto, però con account utente limitati si comunque sicuri e il sistema non ne risente in termini di prestazioni.
kaspersky 7 a pagamento, ma probabilmente il migliore antivirus!!!!
kaspersky 7 a pagamento, ma probabilmente il migliore antivirus!!!!
quoto:D
Sinclair63
04-09-2007, 13:11
Io uso NOD32, è a pagamento ma non ho mai avuto nessun problema, lo uso da un paio di anni.
Quoto ;)
fabrylama
04-09-2007, 13:32
kaspersky 7 a pagamento, ma probabilmente il migliore antivirus!!!!
lo trovo un po' pesante
Io uso NOD32, è a pagamento ma non ho mai avuto nessun problema, lo uso da un paio di anni.
quoto
kaspersky pesante?:nono: :nono:
innominato5090
04-09-2007, 16:04
niente flame x favore....
:rolleyes:
cmq sezione sbagliata: la sezione antivirus e sicurezza è quella giusta!
romeoOOO
07-09-2007, 00:59
KasperSky Internet Security è non passa niente! :mc:
Leggetevi questi test: http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_05.php
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_08.php
ne rimarrete sorpresi...
hjogi
gianlu1993
07-09-2007, 11:00
avira (antivir) free edition....mai e ripeto MAI avuto problema....leggero come una piuma d'oca...si aggiorna tutti i giorni...:D
amd-novello
07-09-2007, 15:32
ho appena messo avast. sembra buono. ma i provider non li ho mica messi. rompono solo le balle.
prima avevo antivir per un bel po'. questo mi ha subito fatto una buona impressione perchè mi ha chiesto di riavviare e subito mi ha fatto una scansione completa del pc (1 ora e mezza) scoprendo che svchost.exe ha un worm. ma non me lo cura lo ha messo nel cestino.
come fw usoquello di vista e speriamo bene. tanto di documenti top secret non ne ho al limite riformatto. per la 546.000esima volta da che ho il pc :D
Mister24
07-09-2007, 16:00
ho appena messo avast. sembra buono. ma i provider non li ho mica messi. rompono solo le balle.
prima avevo antivir per un bel po'. questo mi ha subito fatto una buona impressione perchè mi ha chiesto di riavviare e subito mi ha fatto una scansione completa del pc (1 ora e mezza) scoprendo che svchost.exe ha un worm. ma non me lo cura lo ha messo nel cestino.
come fw usoquello di vista e speriamo bene. tanto di documenti top secret non ne ho al limite riformatto. per la 546.000esima volta da che ho il pc :D
Se disattivi i provider di avast, hai disattivato l'antivirus. Ti consiglio di lasciarli attivi. Al limite disattiva quelli non necessari come quello per il p2p se non usi programmi p2p.
Comunque io uso antivir e mi ci trovo benissimo. L'unico problema sono i server per il download degli aggiornamenti, sono lenti.
Allora facciamo un pò di chiarezza, L'antivirus free migliore in assoluto è Avast
leggerissimo e non passa niente, quanti virus che mi ha bloccato.... e attivate i provider se no è chiaro che entrano i virus!
in poche parole la mia sicurezza in vista io la mantengo così:avast+defender+firewall di windows
scarico di tutto anche con virus, worm e vado su siti non affidabili e loro mi bloccano tutto sul nascere;)
e il pc è una scheggia visto che è tutto leggerissimo:D
ps: se non vi piace avast anche antivir è buono, ma è un pò più pesantuccio
mrmarcog
07-09-2007, 23:15
nod32...interfaccia semplice e professionale e non rompe le p....
Allora facciamo un pò di chiarezza, L'antivirus free migliore in assoluto è Avast
leggerissimo e non passa niente, quanti virus che mi ha bloccato.... e attivate i provider se no è chiaro che entrano i virus!
in poche parole la mia sicurezza in vista io la mantengo così:avast+defender+firewall di windows
scarico di tutto anche con virus, worm e vado su siti non affidabili e loro mi bloccano tutto sul nascere;)
e il pc è una scheggia visto che è tutto leggerissimo:D
ps: se non vi piace avast anche antivir è buono, ma è un pò più pesantuccio
come fa ad essere + pesante se non ha il live controllo...
a regola avast dovrebbe essere + pesante avendo il controllo continuo..
gianlu1993
08-09-2007, 10:07
antivir non è per niente pesante....
l'ho usato su 512 mb di RAM e viaggiava bene.... poi l'ho usato su 1 gb di RAM e andava benissimo... e infine su 2 gb di RAM e non mi accorgo nemmeno di averlo...a differenza di avast che l'altro giorno ho provato a montarlo ed è molto più pesante (ma su 2 gb di RAM non ci fai cmq caso....)
cmqqqq che antivir è pesante è una gran C@*#T@!!!!!!!!!
ps: se non vi piace avast anche antivir è buono, ma è un pò più pesantuccio
Antivir pesantuccio? E' praticamente l'antivirus più leggero in circolazione.
Comunque anch'io su Vista 64 non uso nessun antivirus e solo un'utenza limitata.
Installazione di Windows Vista in Marzo 2007, configurazione con utenza limitata, navigazione con Internet Explorer 7.0, raramente con Firefox 2.0, nessun antivirus o antispyware, solo il firewall di sistema.
Scansione del PC per eventuali malware Giovedì sera con un antivirus che dispone della sola protezione on-demand (niente realtime) e con un antispyware dello stesso tipo; risultato: nessun malware di nessun tipo. :p
Saluto qualsiasi antimalware in circolazione... non servono più. :O
avast occupa circa un mega in ram, non mi sembra pesante...
cmq si avete ragione antivir non è pesante ma cmq avast non è da meno;)
Anch'io uso avast free, ma su vista da poco ancora per saper dire qualcosa... Certo che anche se ha la protezione continua con 2 gb di ram non te ne accorgi neanche...
Ma anche un una macchina con xp e 256 mb di ram lo sto usando, ed è molto più leggero di norton 2006 che avevo prima. Mi ha bloccato un sacco di schifezze, anche se mi è sorto il dubbio: lui le ha messe nel cestino e non le ho più, ma che vuol dire anche curare i file, invece?
avast occupa circa un mega in ram, non mi sembra pesante...
cmq si avete ragione antivir non è pesante ma cmq avast non è da meno;)
Con la differenza che le percentuali di rilevazione malware di Avast! sono inferiori a quelle di AntiVir, non di molto ma lo sono. Questo fa di AntiVir il miglior freeware disponibile al giorno d'oggi (ActiveVirusShield escluso dato che cambia motore sotto contratto).
Per quanto riguarda la pesantezza, l'occupazione di memoria non è un parametro indicativo. :)
amd-novello
08-09-2007, 16:49
ot:
secondo voi explorer con la modalità protetta è + sicuro di firefox?
ot:
secondo voi explorer con la modalità protetta è + sicuro di firefox?
Decisamente si.
Mister24
08-09-2007, 17:25
Con la differenza che le percentuali di rilevazione malware di Avast! sono inferiori a quelle di AntiVir, non di molto ma lo sono. Questo fa di AntiVir il miglior freeware disponibile al giorno d'oggi (ActiveVirusShield escluso dato che cambia motore sotto contratto).
Per quanto riguarda la pesantezza, l'occupazione di memoria non è un parametro indicativo. :)
Quoto, Antivir è leggerissimo ed è il migliore come rilevazione di virus insieme a kaspersky.
Questo fa di Antivir il miglior antivirus in assoluto.
Io uso Avast Home da 6 mesi con Vista senza mai nessunissimo intoppo. Prima ho provato AVG per 1 mese ma era inferiore e aveva qche problema con Vista malgrado fosse dichiarato compatibile. Avast! è eccellente IMHO: veloce, affidabile, aggiornato anche 3 volte al giorno e leggerissimo, pochissimissimi falsi positivi (Antivir molti di più). La cosa migliore sono i suoi provider. Per esempio quello per il WEB è ottimo: più volte mi ha bloccato in tempo reale qualche virus usando IE7 con tutte le protezioni attive, visitando semplicemente pagine WEB (non avevo scaricato nulla... evidentemente alcuni rischi si corrono lo stesso).
Sembra che anche Antivir sia buono, ma manca di tutti i provider forniti da Avast e non ho ancora capito se la protezione WEB come Avast ce l'ha oppure no.... so per certo invece che il controllo email manca (parlo sempre delle versioni free). Qualcuno che usa Antivir da tempo mi chiarisce questo dubbio?
IMHO l'elemento protezione-WEB è fondamentale dato che è la prima via di intrusione di Virus in un computer (oltre al mulo ;))...
EDIT: stando a quanto riportato nel riquadro su http://www.free-av.com/ direi prorpio che la versione free di Antivir è inferiore a quella di Avast!: WebGuard non c'è nella versione free.
Avast! è la scelta migliore nel free per Vista. :)
Per esempio quello per il WEB è ottimo: più volte mi ha bloccato in tempo reale qualche virus usando IE7 con tutte le protezioni attive, visitando semplicemente pagine WEB (non avevo scaricato nulla... evidentemente alcuni rischi si corrono lo stesso).
Se hai UAC attivo significa che Internet Explorer lavora in Protected Mode. Lavorando in PM è possibile che qualsiasi tipo di malware venga scaricato nella cache del browser insieme alle pagine web, il vantaggio è che anche se dovesse entrare in esecuzione da quella posizione non avrebbe nessun privilegio; questo significa che non potrà fare assolutamente nulla. :)
Quindi che un A/V lo intercetti o meno non è un problema, non può effettuare nessuna operazione e verrà cancellato la prima volta che verrà svuotata la cache. :D
Sembra che anche Antivir sia buono, ma manca di tutti i provider forniti da Avast e non ho ancora capito se la protezione WEB come Avast ce l'ha oppure no.... so per certo invece che il controllo email manca (parlo sempre delle versioni free). Qualcuno che usa Antivir da tempo mi chiarisce questo dubbio?
IMHO l'elemento protezione-WEB è fondamentale dato che è la prima via di intrusione di Virus in un computer (oltre al mulo ;))...
Il WebGuard esiste solo per la versione a pagamento ma non è strettamente necessario con Windows Vista e se lo scanner real-time è intelligente non è assolutamente utile.
Il controllo per le e-mail è stato aggiunto con la versione 7 (sul protocollo SMTP, sul POP non è necessario poiché nell'istante in cui si sceglie di allegare un file questo viene controllato dallo scanner real-time).
Dopo tutto questo, nonostante Avast! disponga di più moduli di controllo, il suo tasso di rilevamento resta palesemente inferiore a quello di AntiVir, quindi è una soluzione inferiore IMHO. :)
Io sto usando la suite McAfee security center e per adesso mi trovo molto bene. Non è pesantissimo e fa', oltre che da antivirus, da antispam, antispyware e firewall-
Se hai UAC attivo significa che Internet Explorer lavora in Protected Mode. Lavorando in PM è possibile che qualsiasi tipo di malware venga scaricato nella cache del browser insieme alle pagine web, il vantaggio è che anche se dovesse entrare in esecuzione da quella posizione non avrebbe nessun privilegio; questo significa che non potrà fare assolutamente nulla. :)
Quindi che un A/V lo intercetti o meno non è un problema, non può effettuare nessuna operazione e verrà cancellato la prima volta che verrà svuotata la cache. :D
Certo, lo so, ma meglio se manco mi entra nel computer in fondo no? ;) Inoltre ne esistono di trick subdoli che ogni giorno hacker e virus-maker inventano per infettare via WEB (ovvero per farti eseguire un exe in remoto anche se non dovrebbe essere possibile)... Anche se sono più che felice del modo protetto e della sicurezza di Vista non ci mettereri mai la mano sul fuoco! ;)
Lo scan euristico del traffico HTTP implementato in Avast è una cosa utile...
Il WebGuard esiste solo per la versione a pagamento ma non è strettamente necessario con Windows Vista e se lo scanner real-time è intelligente non è assolutamente utile.
Il controllo per le e-mail è stato aggiunto con la versione 7 (sul protocollo SMTP, sul POP non è necessario poiché nell'istante in cui si sceglie di allegare un file questo viene controllato dallo scanner real-time).
Dopo tutto questo, nonostante Avast! disponga di più moduli di controllo, il suo tasso di rilevamento resta palesemente inferiore a quello di AntiVir, quindi è una soluzione inferiore IMHO. :)
Beh, è un'altra cosa quella. I provider tipo WEB, chat (ICQ, MSN...), o email non c'entrano col tasso di rilevamento dei virus visto come vengono condotti quei test (su file in locale AFAIK). Quindi cmq sono una cosa migliore se presenti e garantiscono una copertura real-time secondo me più garantista... Preferisco anche le guardie fuori dal cancello oltre a un ottimo sistema di antifurto che avere solo un eccellente sistema di antifurto ;)
«Palesemente» è esagerato (99% VS 96% non è così grave. Un 3zo posto mi va anche bene). Sì, Antivir Pro (quello a pagamento con anche gli altri servizi abilitati!) risulta sempre ben alto in classifica ma a me interessava un paragone tra soluzioni free. Inoltre quei bullettin vanno sempre presi con le pinze: un giorno è al primo posto un AV, il giorno dopo un'altro. Tutto dipende dai virus campione testati in quel giorno con tot update applicati all'AV. Se magari il giorno x della prova Antivir mi trova 50 virus in più di Avast ma al giorno x+1 Avast si è nel frattempo aggiornato includendo anche quei 50 virus... beh... ecco che tutte quelle classifiche hanno un significato molto più ridimensionabile. Se poi sei così sfortunato da beccarti uno di quei 50 per 1 giorno di ritardo beh... che sfiga! ;) Inoltre in quei bullettin ci sono voci come "Malware" che magari un AV non copre dichiaratament e allora lo abbatte in classifica. Insomma con Avast! + Defender credo cmq di essere ben protetto se mai ce ne fosse bisogno su Vista ;) e i provider che offre lo rendono IMHO più appetibile, anche se al 96% invece che al 99% ;)
Certo, lo so, ma meglio se manco mi entra nel computer in fondo no? ;) Inoltre ne esistono di trick subdoli che ogni giorno hacker e virus-maker inventano per infettare via WEB (ovvero per farti eseguire un exe in remoto anche se non dovrebbe essere possibile)... Anche se sono più che felice del modo protetto e della sicurezza di Vista non ci mettereri mai la mano sul fuoco! ;)
Lo scan euristico del traffico HTTP implementato in Avast è una cosa utile...
Vero, ma per fare casino (almeno finché non si trova una falla per scalare i privilegi, e non sono ancora state trovate falle simili) ci vuole il consenso dell'utente quindi mi ritengo molto sicuro senza nessuna protezione aggiuntiva. :D
amd-novello
09-09-2007, 11:29
ma scusate ma questo uac a che serve in realtà?
un mio amico sin è preso un virus bastardissimo che gli ha disattivato zonealarm e antivir senza alcun problema. aveva xp son account admin. ma anche se avesse avuto utente protetto, il sistema non ti blocca se esci dai suddetti programmi.
invece se vuole cambiarmi l'ora non puo' perchè l'uac interviene.
ma scusate ma questo uac a che serve in realtà?
un mio amico sin è preso un virus bastardissimo che gli ha disattivato zonealarm e antivir senza alcun problema. aveva xp son account admin. ma anche se avesse avuto utente protetto, il sistema non ti blocca se esci dai suddetti programmi.
invece se vuole cambiarmi l'ora non puo' perchè l'uac interviene.
Sbagliato.
Un malware che tanta di disattivare un A/V oppure un firewall con Windows Vista avrebbe richiesto il consenso dell'utente oppure la password di un amministratore, se UAC fosse stato attivato.
Su Windows XP configurato per essere utilizzato con un account limitato quel malware non avrebbe potuto fare assolutamente nulla.
L'errore più grosso che si può fare è utilizzare un PC con l'account amministratore. Configurando in questo modo il sistema il 90% circa dei problemi di sicurezza viene annullato. :O
amd-novello
09-09-2007, 17:09
scusa ma forse non capisco un passaggio. se io da utente voglio chiudere zonelarm su vista l'uac non mi dice niente.
mettiamo il caso che disattivo defender e il fw di vista. come posso farlo io in utente protetto senza che l'os dica niente non puo' farlo il virus?
e poi in xp come utente protetto se vado in basso a destra e faccio esci non mi dice niente. o no?
scusa ma forse non capisco un passaggio. se io da utente voglio chiudere zonelarm su vista l'uac non mi dice niente.
mettiamo il caso che disattivo defender e il fw di vista. come posso farlo io in utente protetto senza che l'os dica niente non puo' farlo il virus?
e poi in xp come utente protetto se vado in basso a destra e faccio esci non mi dice niente. o no?
Non so su che sistema tu stia lavorando ma: se tento di disattivare il Windows Firewall UAC interviene, se tento di disattivare Windows Defender UAC interviene; non ho nessun A/V installato ma sono convinto che se dovessi terminare il servizio da cui dipende, UAC interverrebbe (il servizio, non sto parlando di chiudere l'interfaccia grafica). ;)
Su Windows XP, dove UAC non esiste, è necessario effettuare la login come amministratore per operare questi cambiamenti. :O
amd-novello
09-09-2007, 17:31
Non so su che sistema tu stia lavorando ma: se tento di disattivare il Windows Firewall UAC interviene, se tento di disattivare Windows Defender UAC interviene; non ho nessun A/V installato ma sono convinto che se dovessi terminare il servizio da cui dipende, UAC interverrebbe (il servizio, non sto parlando di chiudere l'interfaccia grafica). ;)
Su Windows XP, dove UAC non esiste, è necessario effettuare la login come amministratore per operare questi cambiamenti. :O
cavolo xp l'ho tolto da poco. ho su vista con uac attivo e uso fw e defender di vista.
mi dici che su xp se chiudo za manualmente non me lo fa fare? mmhh non credo.
cavolo xp l'ho tolto da poco. ho su vista con uac attivo e uso fw e defender di vista.
mi dici che su xp se chiudo za manualmente non me lo fa fare? mmhh non credo.
Solo se non sei Amministratore, e questo vale sia per Windows XP che per Windows Vista. Sinceramente non concepisco l'utilizzo di un PC con un account che dispone sempre dei diritti di amministrazione. ;)
amd-novello
09-09-2007, 17:49
ok grazie della delucidazione. se lo sapevo prima glielo dicevo al mio amico. quel virus merdoso mi ha fatto sudare 30 camice e non si puo' neppure togliere del tutto ma la malattia sembra arginata.
ps:
naruto fan eh? lo shippuden come ti sembra?
ps:
naruto fan eh? lo shippuden come ti sembra?
Ebbene si... Naruto fan. :D
Lo Shippuuden mi piace, anche se più che guardare l'anime io preferisco leggere il manga, quindi sono molto più avanti con la storia, e devo dire che al momento è veramente intrigante. :D
amd-novello
09-09-2007, 20:14
Ebbene si... Naruto fan. :D
Lo Shippuuden mi piace, anche se più che guardare l'anime io preferisco leggere il manga, quindi sono molto più avanti con la storia, e devo dire che al momento è veramente intrigante. :D
piano piano ci arrivo anche io :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.