PDA

View Full Version : consiglio su acquisto notebook toshiba


-ReDavide-
03-09-2007, 15:34
Ciao a tutti. Premetto che questo è il primo portatile che compro e che quindi non mi intendo molto di notebook; spero mi possiate aiutare:)
sono indeciso tra 2 pc portatili, uno acer (mod: AZ5520-G16) e uno toshiba (mod: TOA210-12Y)... li ho trovati ad un negozio vicino casa mia il primo a 679€ il secondo a 799€ (che poi è il budget max che mi ero prefissato)... vi posto le configurazioni:

ACER-AZ5520-G16

Processore AMD Turion 64 X 2 TK53 1,70 X 2 GHz
■ Ram 2048 MB ■ Hard disk 160GB Sata
■ Scheda grafica GeForce 7000 fino a 896MB Turbocache
■ 4 porte USB ■ Masterizzatore DVD-RW-Double Layer
■ Display 15.4” WXGA Crystal Brite ■ Card reader 5 in 1
■ Wlan 802.11 a/b/g ■ Ethernet 10/100/1000
■ Bluetooth ■ Webcam 0,3MegaPixeles ■ Modem 56k
■ Sistema operativo Windows Vista Home Premium

TOSHIBA (TOA210-12Y)

Processore AMD Turion 64 X 2 TL56 1,80 x 2 GHz
■ Ram 2048 MB ■ Hard disk 200 GB ■ Scheda grafica ATI X2400
con 896MB HyperMemory ■ Masterizzatore DVD Double
Layer ■ Display 15.4” WXGA Tru Brite ■ 4 porte USB ■ WLAN
802,11 a/g/n ■ Ethernet 10/100 ■ Modem 56k ■ Microfono
integrato ■ Card Reader 5 in 1 ■ Webcam 1,3 Mpixel
■ Sistema operativo Windows Vista Home Premium

per quanto riguarda l'utilizzo dovrebbe essere per documenti, internet,grafica 2d (photoshop e simili)... sull'aspetto videoludico ho qualche dubbio invece: se dovessi acquistare il primo riuscirei a giocare con software non recentissimi (per fare un esempio NFS most wanted)? invece se scegliessi il secondo la scheda grafica (che dovrebbe essere dx10 compatibile, correggetemi se sbaglio) riuscirebbe a far girare le ultime pubblicazioni in questo campo? ho questi dubbi + che altro perchè mi interesserebbe un portatile che abbia un "futuro" e non che fra 1 anno sia già da buttare... fatemi sapere;)

vin_sal
03-09-2007, 15:54
non sceglierei un notebook con un processore amd, ma se dovessi scegliere tra i due direi toshiba senza dubbio. è di sicuro una macchina più performante con una buona scheda video (ti confermo che è directx10) e credo non faccia fatica a reggere titoli piuttosto recenti.

ps: io NFS Most Wanted lo facevo girare sul mio Acer 1522 con una geforce 5700go, era piuttosto fluido anche se non al massimo dei dettagli:eek:

-ReDavide-
03-09-2007, 16:02
grazie della risposta... a proposito di quello che hai detto, tu consiglieresti una cpu intel perchè è di un livello qualitativo + elevato? no xkè io ho il pc desktop con un athlon xp che nn mi ha mai dato problemi di sorta:D cmq il rapporto qualità/prezzo del toshiba mi sembra buono no?

vin_sal
03-09-2007, 16:13
non che gli amd non vadano bene ma intel è al momento superiore rispetto alla concorrenza. il prezzo del toshiba non mi sembra male, fatti qualche giro perchè ci sono molte promozioni in atto.

-ReDavide-
03-09-2007, 16:22
ok è che quella è l'unica offerta che ho trovato (x ora) a un prezzo alla mia portata con una scheda dx10... il binomio intel-nvida dx10 si fa pagare caro:D cmq grazie delle info... un ultima cosa, riguardo al toshiba: secondo te, senza upgrade di nessun genere fino a quando potrebbe reggere con prestazioni/qualità decenti i giochi che usciranno? al 2009 ci arriva?:D

vin_sal
03-09-2007, 16:37
prima di tutto bisognerebbe capire di che giochi parli, ci sono giochi attuali per cui è necessario avere una dotazione hardware di altissimo livello, non puoi pensare ad un notebook che sarà all'altezza fino al 2009. parlando del "presente" crysis non ci girerà (mettiti l'anima in pace), NFS Pro Street credo di si ma non al massimo.

-ReDavide-
03-09-2007, 16:43
si ok non pretendo massima qualità e sicuramente non di giochi con requisiti hw stellari... cmq grazie penso mi orienterò sul toshiba, + che altro per la scheda video (se nn trovo altre offerte sugli 800 euri con schede video dx10)... grazie ancora dei consigli...

-ReDavide-
04-09-2007, 08:32
avrei un ultimo dubbio... leggendo qua e la non ho ben capito quali sono i vantaggi nell'avere una configurazione con una scheda dx10 di "basso" livello (come la hd2400) rispetto a una buona scheda video della "vecchia" generazione (nvdia 7600 x es) magari con qualche MB in + di memoria dedicata invece che in hyperMemory... con la seconda opzione (x es nvidia 7600+256mb dedicati) la fascia di prezzo rimarrebbe la stessa o salirebbe? e inoltre come faccio a capire quant'è la memoria video effettiva che ha la scheda video del portatile in questione (toshiba) ?