PDA

View Full Version : Meglio HD 500 giga Lacie o Western Digital a 99 euro?


ARMADUK
03-09-2007, 11:18
Ciao, volevo comprare un HD esterno da 500 giga e' meglio Lacie o Western
Digital entrambi sono a 99 euro qual'e' il migliore? So che hanno
caratteristiche simili 7200 rpm 8 mega buffer e usb 2.0.
grazie

Mazda RX8
03-09-2007, 21:06
Ciao, volevo comprare un HD esterno da 500 giga e' meglio Lacie o Western
Digital entrambi sono a 99 euro qual'e' il migliore? So che hanno
caratteristiche simili 7200 rpm 8 mega buffer e usb 2.0.
grazie

il WD...;)

Midnight-34
03-09-2007, 22:53
se è un mybook vai su quello che sono dissipati molto meglio

PS dove lo trovi a quel prezzo?

ARMADUK
04-09-2007, 07:39
Ciao sono in offerta al Panorama e all'Auchan.

vipermario
04-09-2007, 10:43
ho comprato ieri il WD a 99€ all'esselunga perchè all'auchan non è ancora arrivato, penso stiano sfoltendo "i fondi di magazzino" perchè non ce ne sono tantissimi in giro e WD punta tutto sui mybook

per non alimentare false speranze non è un mybook ma l'element (come si può vedere dal volantino, anke on-line sul sito di esselunga e auchan)

http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=333

l'unica reale differenza è la presenza di 8mb di cache al posto dei 16 dei mybook che però, essendo semplicemente esterno collegato in USB non dovrebbe penalizzare minimamente le prestazioni, se invece uno vuole estrarci il disco (perchè costa meno di comprarne uno interno!) allora non è più trascurabile

devo dire che scalda un po' di più di un mybook, ma c'è un risparmio di 25€ (se si è fortunati a trovare il mybook essential a 125€) che non è poco dato che le prestazioni sono praticamente equivalenti per uso esterno

manca anke un tasto di I/O a voler fare i pignoli...però a quel prezzo impossibile trovare di meglio, almeno questo è il mio parere!

ciauz

Mazda RX8
04-09-2007, 12:19
ho comprato ieri il WD a 99€ all'esselunga perchè all'auchan non è ancora arrivato, penso stiano sfoltendo "i fondi di magazzino" perchè non ce ne sono tantissimi in giro e WD punta tutto sui mybook

per non alimentare false speranze non è un mybook ma l'element (come si può vedere dal volantino, anke on-line sul sito di esselunga e auchan)

http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=333

l'unica reale differenza è la presenza di 8mb di cache al posto dei 16 dei mybook che però, essendo semplicemente esterno collegato in USB non dovrebbe penalizzare minimamente le prestazioni, se invece uno vuole estrarci il disco (perchè costa meno di comprarne uno interno!) allora non è più trascurabile

devo dire che scalda un po' di più di un mybook, ma c'è un risparmio di 25€ (se si è fortunati a trovare il mybook essential a 125€) che non è poco dato che le prestazioni sono praticamente equivalenti per uso esterno

manca anke un tasto di I/O a voler fare i pignoli...però a quel prezzo impossibile trovare di meglio, almeno questo è il mio parere!

ciauz

fra un interno 16mb o 8mb nn cambia una mazza...;)

Crescent Moon
04-09-2007, 20:16
Ma il WD Elements E' sata o eide?

Mazda RX8
04-09-2007, 20:21
Ma il WD Elements E' sata o eide?

ke modello?

Crescent Moon
04-09-2007, 22:02
ke modello?


Quello da 500gb!

E&B
05-09-2007, 10:26
Salve ragazzi, mi intrometto per porre una domanda "correlata":
qualcuno mi sa dire che interfaccia hanno gli Hd montati nei box Lacie?

In particolare mi interessavano i seguenti due modelli:

Box con Hd da 3,5" modello 301103E da 500 GB

Box con Hd da 2,5" modello 301176 da 160 GB

thanks :D

Mazda RX8
05-09-2007, 10:40
Salve ragazzi, mi intrometto per porre una domanda "correlata":
qualcuno mi sa dire che interfaccia hanno gli Hd montati nei box Lacie?

In particolare mi interessavano i seguenti due modelli:

Box con Hd da 3,5" modello 301103E da 500 GB

Box con Hd da 2,5" modello 301176 da 160 GB

thanks :D

mi pare entrambi IDE...

Gianni1482
05-09-2007, 12:36
io ho visto il 320gb WD a 79€ si autoalimenta tramite USB? ciao e grazie

Mazda RX8
05-09-2007, 12:37
io ho visto il 320gb WD a 79€ si autoalimenta tramite USB? conviene rispetto ad uno interno? ciao e grazie



devi mettere solo Back-up oppure gioki e programmi??

Gianni1482
05-09-2007, 12:40
devi mettere solo Back-up oppure gioki e programmi??
dati di backup ,foto, video e qualche gioco.. ma pochi..

Mazda RX8
05-09-2007, 12:42
dati di backup ,foto, video e qualche gioco.. ma pochi..

se devi mettere gioki nn ti conviene...;)

Gianni1482
05-09-2007, 12:43
se devi mettere gioki nn ti conviene...;)
dici mi convenga uno interno? perchè è lento?

Mazda RX8
05-09-2007, 12:49
dici mi convenga uno interno? perchè è lento?

si, viene castrato dalla USB...;)

Gianni1482
05-09-2007, 12:56
si, viene castrato dalla USB...;)
grazie ;)

Mazda RX8
05-09-2007, 12:58
grazie ;)

di nulla!!:)

FlowerPower
05-09-2007, 16:30
mi pare entrambi IDE...

Grazie...allora mi sa che prendo il box da 2,5" in offerta da Expert a 80€, lo cannibalizzo e con l'HD interno faccio un piccolo upgrade del mio "vecchio" portatile :D :D :D

E&B
05-09-2007, 16:32
mi pare entrambi IDE...

Grazie :)

Mazda RX8
05-09-2007, 18:50
Grazie :)

di nulla!:)

fabrylama
04-10-2007, 12:31
qualcuno mi sa dire se l'interfaccia dell'hd wd elements da 500gb è sata o ide? perchè lo ho visto a 89€ mentre un hd interno normale costa più di 100, questa differenza è dovuta a qualche fattore importante, o è solo marketing?
grazie

MM
04-10-2007, 12:45
Il collegamento è USB 2 quindi non vedo cosa cambia se è PATA o SATA, anche perché non lo si pu aprire pena la erdita della garanzia

fabrylama
04-10-2007, 12:53
Il collegamento è USB 2 quindi non vedo cosa cambia se è PATA o SATA, anche perché non lo si pu aprire pena la erdita della garanzia

ehm... la mia intenzione era proprio quella di aprirlo, al massimo perdo la garanzia, ma non mi interessa molto, tanto i miei hd si sono sempre rotti dopo il secondo anno :muro:

fabrylama
04-10-2007, 17:24
ho letto su una review fatta da un tizio che il modello da 400gb ha un disco sata con 16mb di cache, immagino a questo punto che anche il 500gb abbia un disco sata, solo che mi pare strano perchè in giro si legge che dovrebbe avere 8mb di cache:mc:

Diabolik.cub
05-10-2007, 09:05
Ciao, volevo comprare un HD esterno da 500 giga e' meglio Lacie o Western
Digital entrambi sono a 99 euro qual'e' il migliore? So che hanno
caratteristiche simili 7200 rpm 8 mega buffer e usb 2.0.
grazie
Anch'io ho lo stesso dubbio...

tra Western Digital HDD 500GB Elements USB2.0/7200rpm/8MB
http://www.computercityhw.it/computercity/Foto/ZCN02699_2070505094023.jpg

e LaCie HardDrive 3,5" 500GB USB2.0 by Porsche
http://www.computercityhw.it/computercity/Foto/ZCN04573_2041110220933.jpg

quale sarà meglio? L'ultimo mi piace di più esteticamente, però forse non ha gli 8 Mb di cache e dissipa peggio il calore... che ne dite? :help:

abitofmp3
05-10-2007, 14:42
e un MAXTOR Hard disk esterno Personal Storage 3200 500 Gb USB 2.0 a 99 euro come lo vedete??
Grazie

Diabolik.cub
05-10-2007, 17:26
Guarda, senza farci troppe pippe mentali penso che i 3 dischi proposti da me e te alla fine siano equivalenti :read:
A conti fatti un hd esterno lo usi soprattutto per backup, io lo userò a esagerare 2 volte al mese per sincronizzare i documenti e altri files, quindi penso che 5 Mb/s di trasferimento o 5 ms di tempo di accesso non cambino la vita :D

Parlando invece di software per i backup e le sincronizzazioni, c'è qualcosa meglio di Comodo Backup?

albeganasa
06-10-2007, 11:22
PERSONALMENTE mi trovo malissimo con i miei 2 WD mybook essential

Mazda RX8
06-10-2007, 14:37
ho letto su una review fatta da un tizio che il modello da 400gb ha un disco sata con 16mb di cache, immagino a questo punto che anche il 500gb abbia un disco sata, solo che mi pare strano perchè in giro si legge che dovrebbe avere 8mb di cache:mc:

fra 8 o 16mb nn ci sono grandi differenze...;)

Diabolik.cub
07-10-2007, 08:35
PERSONALMENTE mi trovo malissimo con i miei 2 WD mybook essential
Ciao, potresti essere un po' più chiaro per cortesia? In cosa non ti soddisfano :)

albeganasa
07-10-2007, 22:01
Ciao, potresti essere un po' più chiaro per cortesia? In cosa non ti soddisfano :)

Ogni 10 minuti di inutilizzo il disco va in standby fermandosi, ogni volta che si accede ai dati il disco riparte...
Anke all'avvio del pc il disco si accende da solo, ma solo tra il post e l'entrata in win la porta usb viene attivata/disattivata parecchie volte e ogni volta è un ciclo start/stop....
20 cicli start/stop al giorno (a volte 5 solo all'avvio del pc) su un totale speranza vita di 50000 cicli (penso) pesano non poco sulla durata del disco!

Diabolik.cub
08-10-2007, 09:04
Ogni 10 minuti di inutilizzo il disco va in standby fermandosi, ogni volta che si accede ai dati il disco riparte...
Anke all'avvio del pc il disco si accende da solo, ma solo tra il post e l'entrata in win la porta usb viene attivata/disattivata parecchie volte e ogni volta è un ciclo start/stop....
20 cicli start/stop al giorno (a volte 5 solo all'avvio del pc) su un totale speranza vita di 50000 cicli (penso) pesano non poco sulla durata del disco!
non si può disattivare la gestione automatica dei tempi di sleep? :doh:
Grazie per il tuo report :read:

albeganasa
08-10-2007, 10:54
non si può disattivare la gestione automatica dei tempi di sleep? :doh:
Grazie per il tuo report :read:

Se qualcuno mi illumina su come si fa....:D
Kmq penso che faccia tutto il FW dello scatolo del MyBook...
L'unica idea che mi viene è smantellare lo scatolo ed estrarre l'hdd...
Ma penso che la differenza di costo da un hdd esterno "normale" e questo siao proprio lo scatolo :D
Pagato ben 169€ 6 mesi fa..

Diabolik.cub
08-10-2007, 11:13
Pagato ben 169€ 6 mesi fa..
Io ero orientato su questo ->
WESTERN DIGITAL My Book Premium ES Edition *WDG1SU5000E* 500GB 8MB ->USB2.0/eSATA
Si trova sui 140-150€, i "problemi" da riscontrati non mi toccherebbero perché usando solo ed esclusivamente come backup, lo collegherei ogni 2 settimane a pc acceso, giusto per il sincronizzare le cartelle. :read:
Quello che ancora non mi convince è tirar fuori quasi 50€ in più rispetto a un 500Gb esterno usb2.0 only, per poter usufruire dell'eSata e dell'estetica MyBook :ciapet:
ne varrà la pena? :doh: :help:

albeganasa
08-10-2007, 11:28
Io ero orientato su questo ->
WESTERN DIGITAL My Book Premium ES Edition *WDG1SU5000E* 500GB 8MB ->USB2.0/eSATA
Si trova sui 140-150€, i "problemi" da riscontrati non mi toccherebbero perché usando solo ed esclusivamente come backup, lo collegherei ogni 2 settimane a pc acceso, giusto per il sincronizzare le cartelle. :read:
Quello che ancora non mi convince è tirar fuori quasi 50€ in più rispetto a un 500Gb esterno usb2.0 only, per poter usufruire dell'eSata e dell'estetica MyBook :ciapet:
ne varrà la pena? :doh: :help:

Bhe ormai anke io lo attacco solo a necessità...
Io ti consiglio eSata Ormai, dovrebbe essere molto piu veloce dei 20 MB/sec dell'usb 2.0...
a Questo punto spendi altri € e prendi quello con la presa LAN, cosi lo usi come WEB/ACCESS - SERVER NAS!
Bhe nel caso ti basta il premium, investirei volentieri 50€ in piu per la qualità a cui WD ci ha sempre abituato!
E poi il MyBook è FIGO :D

Diabolik.cub
08-10-2007, 12:23
Bhe ormai anke io lo attacco solo a necessità...
Io ti consiglio eSata Ormai, dovrebbe essere molto piu veloce dei 20 MB/sec dell'usb 2.0...
Vero, anche se non sono ancora riuscito a trovare benchmark comparativi! :doh:
a Questo punto spendi altri € e prendi quello con la presa LAN, cosi lo usi come WEB/ACCESS - SERVER NAS!
E poi il MyBook è FIGO :D
Non tentarmi, avevo pensato anche a quella pazzia! :ciapet:
Solo che dovrei cambiare anche lo switch perché ho le porte piene, inoltre mi sfugge un dettaglio... in caso di necessità si può usare come semplice hard disk usb? Leggo che è dotato di tale porta ma solo come espansione :mbe:
Porta Usb 2.0 per aumentarne la capacità di memorizzazione

albeganasa
08-10-2007, 12:27
Vero, anche se non sono ancora riuscito a trovare benchmark comparativi! :doh:

Non tentarmi, avevo pensato anche a quella pazzia! :ciapet:
Solo che dovrei cambiare anche lo switch perché ho le porte piene, inoltre mi sfugge un dettaglio... in caso di necessità si può usare come semplice hard disk usb? Leggo che è dotato di tale porta ma solo come espansione :mbe:

Ovvio che si possa usare anche solo con porta usb, quello che non mi è chiaro sono le versioni WORLD che hanno 2 porte usb e 2 firewire, quindi non capisco se possa essere condiviso da piu pc, oppure tramite quelle porte si possano collegare piu harddisk in cascata....
Xke se fosse multi standard allora avrebbe solo 1 usb e solo 1 firewire che funzionano alternativamente...

Diabolik.cub
08-10-2007, 23:28
Ovvio che si possa usare anche solo con porta usb, quello che non mi è chiaro sono le versioni WORLD che hanno 2 porte usb e 2 firewire, quindi non capisco se possa essere condiviso da piu pc, oppure tramite quelle porte si possano collegare piu harddisk in cascata....
Xke se fosse multi standard allora avrebbe solo 1 usb e solo 1 firewire che funzionano alternativamente...
Ammetto candidamente non aver capito granchè sui MyBook World Edition :stordita: , cmq secondo il mio modesto parere l'unico modo per accedere ai files è tramite la porta ethernet, collegandoli tramite tale interfaccia al pc o (sicuramente meglio ;) ) ad uno switch per far sì che altri utenti possano accedere ai files :) .
Ho sfogliato il manuale e anche lì non c'è traccia di firewire, mentre l'usb serve SOLO per collegarci in cascata un ulteriore hard disk da condividere in rete, ma non è possibile utilizzarla per collegare il MyBook World ad un pc.
La figata è che per come sono fatti è possibile collegarsi non solo dalla lan ma anche da internet :cool: , e nelle edizioni World II dotate di 2 hard disk è possibile impostarli in raid 1 per una protezione ulteriore :read:

nait
09-10-2007, 10:22
Anch'io ho lo stesso dubbio...

tra Western Digital HDD 500GB Elements USB2.0/7200rpm/8MB
http://www.computercityhw.it/computercity/Foto/ZCN02699_2070505094023.jpg

quale sarà meglio? L'ultimo mi piace di più esteticamente, però forse non ha gli 8 Mb di cache e dissipa peggio il calore... che ne dite? :help:

preso stamattina a milano a 89.90, prezzo valido solo per oggi nei negozi "esperti" :O altrimenti costa 109
affffffffreeettttatevi


ah e' in fat32 ... 465 gb disponibili ... lo userei come backup ... dite che e' meglio convertirlo in ntfs o lo lascio cosi? quant' era il limite di lunghezza dei file?

albeganasa
09-10-2007, 10:30
Ammetto candidamente non aver capito granchè sui MyBook World Edition :stordita: , cmq secondo il mio modesto parere l'unico modo per accedere ai files è tramite la porta ethernet, collegandoli tramite tale interfaccia al pc o (sicuramente meglio ;) ) ad uno switch per far sì che altri utenti possano accedere ai files :) .
Ho sfogliato il manuale e anche lì non c'è traccia di firewire, mentre l'usb serve SOLO per collegarci in cascata un ulteriore hard disk da condividere in rete, ma non è possibile utilizzarla per collegare il MyBook World ad un pc.
La figata è che per come sono fatti è possibile collegarsi non solo dalla lan ma anche da internet :cool: , e nelle edizioni World II dotate di 2 hard disk è possibile impostarli in raid 1 per una protezione ulteriore :read:

A me sembra strano che si possano utilizzare solo dalla rete....
Se uno ha un collegamento 100 mbit va piu lento di una usb...
L'unica sarebbe avere la 1gbit che consentirebbe il trasferimento a 200 mb/sec...

albeganasa
09-10-2007, 10:31
preso stamattina a milano a 89.90, prezzo valido solo per oggi nei negozi "esperti" :O altrimenti costa 109
affffffffreeettttatevi


ah e' in fat32 ... 465 gb disponibili ... lo userei come backup ... dite che e' meglio convertirlo in ntfs o lo lascio cosi? quant' era il limite di lunghezza dei file?

Lo lasciano in FAT per tenerlo compatibile con Win98...
Formattalo tranquillamente in NTFS :D
Il mio Mybook Ci impiegò 2 ore e 30 minuti...

nait
09-10-2007, 10:40
Formattalo tranquillamente in NTFS :D
Il mio Mybook Ci impiegò 2 ore e 30 minuti...

ooooooooccccacchio :eek:
poi mi tocca tenerlo a riposo un paio di giorni nel frigo :D

albeganasa
09-10-2007, 11:00
ooooooooccccacchio :eek:
poi mi tocca tenerlo a riposo un paio di giorni nel frigo :D

Cavoli a quel prezzo...che expert sei andato?

nait
09-10-2007, 11:18
Cavoli a quel prezzo...che expert sei andato?
sono i marcopolo
l'unico di milano in via canonica,
stamattina ce ne erano ancora un ventina
c'era anche una signora che era venuta a prenderlo per il figlio eh eh
comunque l'offerta e' per tutta italia

albeganasa
09-10-2007, 11:33
sono i marcopolo
l'unico di milano in via canonica,
stamattina ce ne erano ancora un ventina
c'era anche una signora che era venuta a prenderlo per il figlio eh eh
comunque l'offerta e' per tutta italia

Bene bene ci mando espressa la mia ragazza oggi :D
Ci lavora anke un mio amico al banco CD Audio!

nait
09-10-2007, 11:54
Bene bene ci mando espressa la mia ragazza oggi :D
Ci lavora anke un mio amico al banco CD Audio!

eh eh ti conviene chiamarlo subito e digli di mettertene uno da parte, tutti i clienti che c'erano stamattina avevano un wd in mano :cool:

altra piccola info, magri puo' interessare:
viene riconosciuto da xp come wd 5000AAJ External USB Device

albeganasa
09-10-2007, 13:14
eh eh ti conviene chiamarlo subito e digli di mettertene uno da parte, tutti i clienti che c'erano stamattina avevano un wd in mano :cool:

altra piccola info, magri puo' interessare:
viene riconosciuto da xp come wd 5000AAJ External USB Device

Come il Mybook....Verifica se presenta il problema del myBook, cioè degli spegnimenti dopo 10 minuti di inattività..

nait
09-10-2007, 13:29
Come il Mybook....Verifica se presenta il problema del myBook, cioè degli spegnimenti dopo 10 minuti di inattività..

e' in formattazione .... :mc:
ci vorra' ancora mezz'ora, totale 2 ore
appena finito verifico
ho visto che sul sito ci sono delle utility, magari possono servire per modificare i tempi

altro dubbio ....
conviene fare almeno 2 partizioni ? o lo lascio tutto libero ...
io sarei per dividerlo

albeganasa
09-10-2007, 13:41
e' in formattazione .... :mc:
ci vorra' ancora mezz'ora, totale 2 ore
appena finito verifico
ho visto che sul sito ci sono delle utility, magari possono servire per modificare i tempi

altro dubbio ....
conviene fare almeno 2 partizioni ? o lo lascio tutto libero ...
io sarei per dividerlo

Che ti servono le partizioni su un disco esterno?

Ci sono le cartelle :D

nait
09-10-2007, 15:45
Come il Mybook....Verifica se presenta il problema del myBook, cioè degli spegnimenti dopo 10 minuti di inattività..

mi pare di no, la lucina blu e' accesa, si sente il rumore dei dischi che girano, l'accesso al disco anche dopo mezz'ora e' immediato
dalle proprieta' del disco ho messo la cache ottimizzata per le prestazioni e non per la rimozione rapida come era di default, magari puo' essere quello


Che ti servono le partizioni su un disco esterno?

Ci sono le cartelle :D

era piu' che altro per la deframmentazione .. ma mi sa che non serve su un disco esterno di backup vero ? :confused:



ho fatto test con soft scaricato dal sito, smart tutto ok
il disco che c'e' dentro e' questo
WDC WD5000AAJS-22TKA0
qua le caratteristiche
500 GB Second Generation Caviar SE Serial ATA
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1512&p_created=1171664800