PDA

View Full Version : P5K vs DS3r: cosa scelgo?


stgww
03-09-2007, 10:37
Ciao, sono indeciso tra queste due mobo, cosa prendo ? come caratteristiche sono molto simili, ma come corredo o funzionalità aggiuntive chi la spunta ?
Thx

Schneider
03-09-2007, 10:52
La ds3 non ha i connettori firewire e l'eSATA che ha la p5k.

genoz
03-09-2007, 11:08
Io ho appena preso la P5K che con 110euro è abbastanza completa e ha l'ultimo chipset P35. Unico difetto la sezione RAID: inutilizzabile. Tant'è che per mettere in mirror 2 dischi dovrò ricorrere al raid integrato via software di windows (con opportune modifiche dato che di default è disabilitato) oppure un domani ad un controller PCI-Express che sicuramente è più performante della soluzione software e del controllerino integrato.

mordorozzo
03-09-2007, 11:13
NON SCHERZIAMO...come rapporto qualita prezzo vince nettamente la gigabyte, dato che la Asus in quest'ultimo periodo non sta sfornando ste grandi mobo!

stgww
03-09-2007, 11:15
Giusto, mi sono dimenticato che prenderei in ogni caso le versioni C con doppia compatibilità per la memoria. Dite che è consigliabile, o no?
Thx

mordorozzo
03-09-2007, 11:19
Giusto, mi sono dimenticato che prenderei in ogni caso le versioni C con doppia compatibilità per la memoria. Dite che è consigliabile, o no?
Thx

Ma guarda ti consiglio di abbandonare l'idea DDR3 per tanti motivi..

1-Il chipset P35 ancora non le pilota bene, e non lo fara per questioni di marketing data l'uscita dei nuovi chipset X38 che saranno (in quasi tutti i casi) SOLO ddr3

2-Le DDR3 sono oltre che costone poco prestazionali, meglio prendere delle ddr2 molto prestanti piuttosto che le ddr3 attuali. Per nn parlare del rapporto qualita prezzo ASSENTE

Prendere una DS3 (o magari DS4) con supporto SOLO ddr2 è un'ottima scelta, dato che per le ddr3 bisognera aspettare il 2008!

Quadincoming
03-09-2007, 11:32
La ds3 non ha i connettori firewire e l'eSATA che ha la p5k.

la ds3r ha anche i bracket per l'esata
ciao

stgww
03-09-2007, 18:35
Ma guarda ti consiglio di abbandonare l'idea DDR3 per tanti motivi..

1-Il chipset P35 ancora non le pilota bene, e non lo fara per questioni di marketing data l'uscita dei nuovi chipset X38 che saranno (in quasi tutti i casi) SOLO ddr3

2-Le DDR3 sono oltre che costone poco prestazionali, meglio prendere delle ddr2 molto prestanti piuttosto che le ddr3 attuali. Per nn parlare del rapporto qualita prezzo ASSENTE

Prendere una DS3 (o magari DS4) con supporto SOLO ddr2 è un'ottima scelta, dato che per le ddr3 bisognera aspettare il 2008!

Non ho intenzione di mettere ddr3 adesso, ma essendo che non cambio pc ogni 6 mesi, se può essere più aggiornabile, meglipo così

x.vegeth.x
03-09-2007, 18:42
ciao, io ti sconsiglio l'asus, per il rapporto qualità prezzo nettamente inferiore alla gigabyte e per i problemi con l'audio integrato. per quanto riguarda le ddr3, altro che 2008, nei pc mainstream prima del 2009 sicuramente non si vedranno (vanno ancora le ddr!)

stgww
03-09-2007, 18:52
Ho visto che la p5kc ha due slot pci-ex. Ma è possibile solo il crossfire oppure con qualche trucchetto si fa funzionare anche lo SLI

DriveTheOne
03-09-2007, 19:13
ciao, io ti sconsiglio l'asus, per il rapporto qualità prezzo nettamente inferiore alla gigabyte e per i problemi con l'audio integrato. per quanto riguarda le ddr3, altro che 2008, nei pc mainstream prima del 2009 sicuramente non si vedranno (vanno ancora le ddr!)

il problema audio si era presentato nelle schede P5B...
nn so per il P5K...dato che è la versione successiva del p5b...dovrebbero aver corretto i problemi riguardo all'audio....

Drive

x.vegeth.x
03-09-2007, 19:15
il problema audio si era presentato nelle schede P5B...
nn so per il P5K...dato che è la versione successiva del p5b...dovrebbero aver corretto i problemi riguardo all'audio....

Drive


invece sono stati riscontrati problemi audio anche nelle p5k

mordorozzo
03-09-2007, 19:31
invece sono stati riscontrati problemi audio anche nelle p5k

fossero solo quelli i problemi di una P5K

DriveTheOne
03-09-2007, 19:50
fossero solo quelli i problemi di una P5K

nn ha mica così tanti problemi...poi è ancora matura...cn il tempo usciranno bios x correggere gli errori...

stgww
03-09-2007, 20:01
Che problemi hanno le p5k ? A parte l'audio che potrei procurarmi una x-fi gamer.

Racer89
03-09-2007, 20:21
mi dite che differenza c'è tra la p5k e la p5k-se?

Nasa
03-09-2007, 22:25
Che problemi hanno le p5k ? A parte l'audio che potrei procurarmi una x-fi gamer.

vorrei saperlo anche io....;)

phybes
03-09-2007, 22:31
Io continuo a non poter utilizzare l'audio realtek integrato nella pk5 (era meglio forse acquistare una scheda da 60€)

COmpletamente assente, sebbene le abbia provate tutte. Non mi fa disinstallare il codec hd realtek per poterglielo far riconoscere all'avvio.

Ho messo driver vecchi, driver nuovi...ma niente. Continuo a sentire l'audio dal pannello realtek ma windows dice che non ho scheda audio.


E inoltre una scheda digitale terrestre che usavo anche per l'acquisizione video composito e andava alla grande in un athlon xp1800 con vecchia scheda qdi kudoz 7, non funziona più bene, non trova più un canale digitale e le funzioni "origine video" non sono più attive.

UB
03-09-2007, 23:18
Che problemi hanno le p5k ? A parte l'audio che potrei procurarmi una x-fi gamer.

anche a me interessa... ero indeciso con la versione deluxe, ma da quello che ho capito a parte i layout, il raid integrato e il wifi non ci sono altre differenze e visto che sono cose che non mi interssano mi risparmiavo almeno 80 euro.. voi cosa dite?

mordorozzo
04-09-2007, 01:37
anche a me interessa... ero indeciso con la versione deluxe, ma da quello che ho capito a parte i layout, il raid integrato e il wifi non ci sono altre differenze e visto che sono cose che non mi interssano mi risparmiavo almeno 80 euro.. voi cosa dite?

ti dico lascia stare asus...in ogni caso prendi gigabyte, so soldi spesi molto meglio!

stgww
04-09-2007, 09:31
ti dico lascia stare asus...in ogni caso prendi gigabyte, so soldi spesi molto meglio!

Dovresti anche motivare le tue risposte, io ho sempre avuto asus e non ho mai avuto problemi, devo sapere cosa mi offre gigabyte che asus non offre :)

Aeon19
06-09-2007, 11:35
up

mordorozzo
06-09-2007, 12:03
Dovresti anche motivare le tue risposte, io ho sempre avuto asus e non ho mai avuto problemi, devo sapere cosa mi offre gigabyte che asus non offre :)

Apparte che le mobo ASUS hanno un impianto di dissipazione non adatto ai chipset che montano, cio comporta una piu rapida usura dei componenti e minor stabilita nell'overclock!

Le ASUS sono delle mobo che ormai sono calate tantissimo a livello prestazionale...basti vedere i modelli di punta con P35 e N680i..dei buchi nell'acqua, e lo dico da proprietario di una P5N32-E SLI che l'ha venduta per enormita di problemi riscontrati su una mobo definita in varie review come l'"oasi degli overclocker"

Aeon19
06-09-2007, 12:19
e allora la DS3r come se la cava con i 6 slot per le ram sia ddr2 che ddr3?

E' solo uno specchio per le allodole? oppure ha veramente tutti i vantaggi del caso?

mordorozzo
06-09-2007, 12:21
e allora la DS3r come se la cava con i 6 slot per le ram sia ddr2 che ddr3?

E' solo uno specchio per le allodole? oppure ha veramente tutti i vantaggi del caso?

meglio abbandonare l'idea dell'hybrid...prendi solo ddr2, tanto delle ddr3 ne sentirai parlare parekkio ma prima della meta del 2008 non saranno ne ben sfruttate ne saranno poi cosi prestanti!

Aeon19
06-09-2007, 12:34
ottimo consiglio...

ma tu che stai abbandonando la P5N32-E sli, su quale mobo ti stai orientando? :)

Maur1
06-09-2007, 12:35
DS3R. DS3 se non hai bisogno di troppe SATA e l'economica DS3L se non fai RAID. Io volevo prendere l'ASUS, ma la p5k è scarsa e le altre (Blitz - Striker - Commando - deluxe - Black Pearl) vanno bene per chi ha i milioni e butta 200-300 euro per una mobo che tra un mese verrà resa obsoleta dalle "penryn"...

Aeon19
06-09-2007, 12:38
perche oblsoleta? sono schede che comunque supportano i 45nm...no?

mordorozzo
06-09-2007, 12:47
DS3R. DS3 se non hai bisogno di troppe SATA e l'economica DS3L se non fai RAID. Io volevo prendere l'ASUS, ma la p5k è scarsa e le altre (Blitz - Striker - Commando - deluxe - Black Pearl) vanno bene per chi ha i milioni e butta 200-300 euro per una mobo che tra un mese verrà resa obsoleta dalle "penryn"...

non sara obsoleta, semplicemente slittera drasticamente in una mobo di fascia bassa dato l'uscita dell'X38

@Zyklon

Io l'abbandono proprio per i motivi sopra citati...la mobo asus con il chipset nforce680i hanno problemi a non finire, se la zona mosfet nn si raffredda a dovere nn esegue il boot :muro:
Il chipset e mal dissipato e riscalda un sacco, si deve ricorrere obbligatoriamente ad una soluzione "attiva"
A determinate frequenze di bus la mobo ha delle falle...non boota proprio!
E con 4Gb di ram si hanno rogne a nn finire..
..alla fine ho detto basta a tutto cio e sn ritornato a "casa" prendendo una DFI Infinity Dark 965P..il chipset è datato lo so ma non volevo spendere tanto perke i soldi li sto stanziando per prendere il mio futuro PC a fine 2008!

Aeon19
06-09-2007, 13:02
ottimo grazie

akiraz
06-09-2007, 13:25
dati i problemi da molti riscontrati con la pk5, visto che il mio rivenditore non tratta giga, esiste una abit sui 100/140 di pari livello, con firewire? oppure anche le abit hanno problemi? mi sembra abbiano un buon rapporto qualità prezzo...

merci

stgww
06-09-2007, 13:40
Allora prendiamo la ds3r.
Thx

mordorozzo
06-09-2007, 13:42
dati i problemi da molti riscontrati con la pk5, visto che il mio rivenditore non tratta giga, esiste una abit sui 100/140 di pari livello, con firewire? oppure anche le abit hanno problemi? mi sembra abbiano un buon rapporto qualità prezzo...

merci

le abit stanno sotto solo alla DFI...quindi andrebbe benissimo la Abit, diciamo che una scala e cosi:

DFI
Abit
Gigabyte




ASUS (la metto qui giu per la delusione che ha daro a parekkie persone)

*+*kekko*+*
06-09-2007, 15:27
non fare la stessa stupidagine che ho fatto io!!!!!!!!!
prendi la gigabyte..... io con la p5k SE ho avuto incredibili problemi di montaggio!!!!!!
pensa non si poteva smontare la scheda video perchè c'era una cosa che ti impedisce di arrivare allo strumento di smontaggio!!!!!!!!
p5k te la sconsiglio... non ha nemmeno l'uscita mouse dietro
http://img505.imageshack.us/img505/4096/070713diyasusp352dk8.jpg

Valerio081
08-09-2007, 13:44
Io con la p5k non ho avutto nessun problema; l' unica cosa è che non sono molto soddisfatto dell' overclock (bus massimo 460/470)