Giulio83
03-09-2007, 08:54
Dopo un weekend di prove, ecco le mie prime impressioni d'uso del V8, erede del mitico V3 Razr:
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2007/05/raxr2_v8_2.jpg
http://pegasus83.altervista.org/_altervista_ht/V8/A.JPG
http://pegasus83.altervista.org/_altervista_ht/V8/B.JPG
http://pegasus83.altervista.org/_altervista_ht/V8/C.JPG
Prezzo 499€
-DISPLAY
Quello interno è uguale al display del V6, quello esterno mi sa che è unico nel suo genere, grande quasi quanto quello interno!
-SUONERIE
Ottima qualità del suono anche a volume elevato
-SOFTWARE/MENU
Il software non sembra parente degli altri modelli Motorola, è più snello e veloce ma se si attivano i comandi vocali il telefono non riesce a stare dietro all'utente
-CONNETTIVITA' PC-ALTRI CELL
Una pecca è la mancanza del connettore mini-usb (tipico dei v3,v3x e v3xx) a favore di un connettore più piccolo ma inusuale presente anche sul motoQ
-AUTONOMIA E BATTERIA
L'autonomia si attesta su circa un giorno e mezzo con un'ora di chiamate, meno se si utilizzano i giochi. Questo è dovuto, oltre che al grande display lcd esterno, anche alla batteria di capacità alquanto ridotta (soli 740mA)
-RX/TX E AUDIO
Non ha problemi nel trovare campo e l'audio cristallino non viene mai disturbato da interferenze di sorta
-FOTOCAMERA
Foto e filmati di alta qualità grazie alla fotocamera da 2Mpixels
-CARATTERISTICHE E MANCANZE/RAPP PREZZO-PRESTAZIONI
Manca il lettore vocale di messaggi SMS, pubblicizzato anche dal rivenditore ma presente esclusivamente nella lettura delle voci in rubrica e nel menu. Nonostante la presenza di 512Mb di memoria integrata, dispiace che non sia stato inserito anche un lettore di mini-sd
-CONSIDERAZIONI FINALI
Un ottimo cellulare ma con poche caratteristiche innovative. Non penso che possa fare la storia dei gioielli motorola insieme ai gloriosi 8700-startac-v3
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2007/05/raxr2_v8_2.jpg
http://pegasus83.altervista.org/_altervista_ht/V8/A.JPG
http://pegasus83.altervista.org/_altervista_ht/V8/B.JPG
http://pegasus83.altervista.org/_altervista_ht/V8/C.JPG
Prezzo 499€
-DISPLAY
Quello interno è uguale al display del V6, quello esterno mi sa che è unico nel suo genere, grande quasi quanto quello interno!
-SUONERIE
Ottima qualità del suono anche a volume elevato
-SOFTWARE/MENU
Il software non sembra parente degli altri modelli Motorola, è più snello e veloce ma se si attivano i comandi vocali il telefono non riesce a stare dietro all'utente
-CONNETTIVITA' PC-ALTRI CELL
Una pecca è la mancanza del connettore mini-usb (tipico dei v3,v3x e v3xx) a favore di un connettore più piccolo ma inusuale presente anche sul motoQ
-AUTONOMIA E BATTERIA
L'autonomia si attesta su circa un giorno e mezzo con un'ora di chiamate, meno se si utilizzano i giochi. Questo è dovuto, oltre che al grande display lcd esterno, anche alla batteria di capacità alquanto ridotta (soli 740mA)
-RX/TX E AUDIO
Non ha problemi nel trovare campo e l'audio cristallino non viene mai disturbato da interferenze di sorta
-FOTOCAMERA
Foto e filmati di alta qualità grazie alla fotocamera da 2Mpixels
-CARATTERISTICHE E MANCANZE/RAPP PREZZO-PRESTAZIONI
Manca il lettore vocale di messaggi SMS, pubblicizzato anche dal rivenditore ma presente esclusivamente nella lettura delle voci in rubrica e nel menu. Nonostante la presenza di 512Mb di memoria integrata, dispiace che non sia stato inserito anche un lettore di mini-sd
-CONSIDERAZIONI FINALI
Un ottimo cellulare ma con poche caratteristiche innovative. Non penso che possa fare la storia dei gioielli motorola insieme ai gloriosi 8700-startac-v3