PDA

View Full Version : the.Night.the.Leviatan.Creature.Rose.from.the.Darkness


code010101
03-09-2007, 07:58
.
http://img167.imageshack.us/img167/8185/leviatanriseih6.jpg


ben tornati :)

e buona giornata a tutti,

ciao, Stefano

manclu
03-09-2007, 08:15
:ave:

matiaij
03-09-2007, 08:28
ma ben tornato a te, stefano! bella questa foto/ composizione, e spero per te che sia solo un antipasto di quelle che hai in serbo! :D

mailand
03-09-2007, 08:31
bella l'idea, bello l'andamento della luna crescente, fantastici i colori :)

avrei quasi solo cambiato il titolo: the rising moon, ma a me piacciono eric burdon e gli animals... :stordita:

Luca-BH
03-09-2007, 08:38
Che dire... bentornato e bella composizione! :)
Noto una decisa variazione nello stile di composizione (una cosa su tutte: l'indicazione anche del cognome dell'autore): sara' lo standard per le prossime foto?

Come vedresti questa composizione con i quattro riquadri organizzati, anziche' grande -> piccolo, secondo l'ordine piccolo -> grande (con 4 dimensioni differenti e crescenti)? Quasi a seguire l'andamento della luna anche con questo paramentro compositivo...

AarnMunro
03-09-2007, 08:38
Molto bella! Splendida sequenza e colori molto suggestivi.
La scelta di non fare i 4 stadi larghi uguali è ponderata e sofferta il punto giusto? Tanto quanto la sofferenza del pensiero se tagliare o meno la terra sotto?;)

Peppa
03-09-2007, 08:41
Bell'idea, bella composizione, semplice e lineare come piace a me.

Ma perchè la luna è venuta seghettata? :mbe: Trovo le foto un pochetto rumorose è dovuto alla compressione?

matiaij
03-09-2007, 08:44
Bell'idea, bella composizione, semplice e lineare come piace a me.

Ma perchè la luna è venuta seghettata? :mbe: Trovo le foto un pochetto rumorose è dovuto alla compressione?

imho per luna lontana ed effetto tipo calore sull'asfalto'. ma sentiamo code.

code010101
03-09-2007, 08:45
:ave:

troppo buono, manclu

ma ben tornato a te, stefano! bella questa foto/ composizione, e spero per te che sia solo un antipasto di quelle che hai in serbo! :D

foto non mi mancano (ne ho un 3k), la cosa che mi mancherà è il tempo... :rolleyes:

bella l'idea, bello l'andamento della luna crescente, fantastici i colori :)

avrei quasi solo cambiato il titolo: the rising moon, ma a me piacciono eric burdon e gli animals... :stordita:

bellissima quella canzone :) si, i colori erano prodigiosi, avessi avuto uno
zoom un pochino + potente sarebbe stato meglio...

bellissima che spettacolo... dove l'hai scattata? islanda?

bravo cooode!

Groenlandia, costa nord-est, thanks!

Che dire... bentornato e bella composizione! :)
Noto una decisa variazione nello stile di composizione (una cosa su tutte: l'indicazione anche del cognome dell'autore): sara' lo standard per le prossime foto?

Come vedresti questa composizione con i quattro riquadri organizzati, anziche' grande -> piccolo, secondo l'ordine piccolo -> grande (con 4 dimensioni differenti e crescenti)? Quasi a seguire l'andamento della luna anche con questo paramentro compositivo...

non ci ho pensato su molto, mi è venuta così, con la prima più grande
anche perchè non volevo tagliare la lingua di costa...

da piccolo a grande? mmm, magari in verticale...

grazie a tutti :)

Ste

code010101
03-09-2007, 08:49
Molto bella! Splendida sequenza e colori molto suggestivi.
La scelta di non fare i 4 stadi larghi uguali è ponderata e sofferta il punto giusto? Tanto quanto la sofferenza del pensiero se tagliare o meno la terra sotto?;)

ciao cesare, no non è stata ponderata, mi è venuta di getto.
Il bordo sotto? trovo dia equilibrio al resto, ho semplicemnete tenuto
l'orizzonte al centro :fagiano:

Bell'idea, bella composizione, semplice e lineare come piace a me.

Ma perchè la luna è venuta seghettata? :mbe: Trovo le foto un pochetto rumorose è dovuto alla compressione?

le ho fatte a 200mm di focale, quindi son dei cropponi, ma la "seghettatura"
è dovuta a quello che dice il buon matiaij :read:

imho per luna lontana ed effetto tipo calore sull'asfalto'. ma sentiamo code.

bravo! ;)

Ste

Peppa
03-09-2007, 08:52
Ah ok, ihmo, il risultato finale è d'impatto! ;)

matiaij
03-09-2007, 09:05
Ah ok, ihmo, il risultato finale è d'impatto! ;)

concordo pienamente (così rovino il gioco ad angelo...)
risultato ottimo. terrei pure io il bordo sotto e le diverse larghezze.

Duce
03-09-2007, 12:32
Molto bella. Devi averne avuta di pazienza!!! .

Ciao

Blitzkrieg_Bop
03-09-2007, 13:05
...spettacolare mi sembra il termine più adatto per definire questi scatti ! ;)

PS: la seconda fa un po' Hiroshima...:D

fluido
03-09-2007, 13:12
Stupenda!

Vero, la seconda sembra un fungo atomico. Potresti giocarci sopra con un'altra foto.

code010101
03-09-2007, 13:32
la prossima volta vengo pure io :D mi infili in un trolley :D

stavolta ti avrebbe detto male: il trolley se lo sono perso in un
aeropertuncolo della Groenlandia, lo sto ancora aspettando :doh:


si, sembrava davvero un fungone color arancio che usciva fuori dal mare, incredibile :eek:

grazie a tutti,

Ste

Radeon_1001
03-09-2007, 14:06
Sempre "d'effetto" i tuoi scatti. Barvo Ste.

Ciao;) .

liviux
03-09-2007, 14:33
Foto stupenda e stupenda composizione (e stupendo chiasmo stupendo).
E anche interessante. Oltre che per le deformazioni del disco lunare, anche per la direzione nella quale sorge la luna stessa, con un angolo molto basso sull'orizzonte, come può avvenire solo alle alte latitudini. Ho fatto qualche stima prendendo a riferimento un dettaglio scuro della costa visibile in tutte le foto e il margine destro del disco lunare:
Prima foto:
X=-120
Y=20

Ultima foto:
X=90
Y=40

Spostamento:
dX=210
dY=20

dX/dY=10.5
arctan(10.5)=84.56

E questa dovrebbe essere più o meno la latitudine alla quale ti trovavi (con un bel margine d'errore). Corretto?

code010101
03-09-2007, 14:47
Foto stupenda e stupenda composizione (e stupendo chiasmo stupendo)
...
E questa dovrebbe essere più o meno la latitudine alla quale ti trovavi (con un bel margine d'errore). Corretto?

grazie :)

volevo farlo notare io ma mi hai preceduto...

la latitudine per l'esattezza è 74°18'N, un 13.5% di errore non malissimo...

bye, Ste

fluido
03-09-2007, 14:52
Sono molto più tranquillo ora che conosco la latitudine alla quale è stata scattata la foto.....
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

code010101
03-09-2007, 15:01
Sono molto più tranquillo ora che conosco la latitudine alla quale è stata scattata la foto.....
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

infatti, percepivo una certa vibrazione del campo elettomagnetico,
era lo spasmo dei tuoi muscoli che si contorcevano nell'incertezza,
devono essere stati momenti terribili... http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/03.gif

fluido
03-09-2007, 15:17
infatti, percepivo una certa vibrazione del campo elettomagnetico,
era lo spasmo dei tuoi muscoli che si contorcevano nell'incertezza,
devono essere stati momenti terribili... http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/03.gif

TERRIBILI! Fortuna che è tutto finito...... fiuuuu....

Aho... ma che stamo a dì? :stordita: :stordita:

liviux
03-09-2007, 16:08
Piccolo dettaglio del quale non ho tenuto conto: l'inclinazione dell'asse terrestre! L'orbita lunare è molto più vicina all'eclittica che all'equatore, quindi i miei calcoli sono del tutto sballati (imprecisione a parte). Solo a spanne si può dire che vicino ai poli sorge con poca pendenza e all'equatore "quasi" in verticale.

code010101
03-09-2007, 16:27
Piccolo dettaglio del quale non ho tenuto conto: l'inclinazione dell'asse terrestre! L'orbita lunare è molto più vicina all'eclittica che all'equatore, quindi i miei calcoli sono del tutto sballati (imprecisione a parte). Solo a spanne si può dire che vicino ai poli sorge con poca pendenza e all'equatore "quasi" in verticale.

ci sei andato vicino perchè, a parte l'inclinazione dell'orbita della luna rispetto
all'eclittica (5°), la foto è stata scattata il 28 agosto relativamente vicino
all'equinozio (22 set), quando l'asse terrestre giace su un piano perpendicolare alla
direzione sole-luna (era luna piena).

Ste

homeless in rome
03-09-2007, 18:11
big pingù!!!
troppo confidenziale pingù?? perchè davanti a questa composizione di bellissime immagini non vorrei mancare di rispetto....:) complimenti!

code010101
03-09-2007, 18:18
big pingù!!!
troppo confidenziale pingù?? perchè davanti a questa composizione di bellissime immagini non vorrei mancare di rispetto....:) complimenti!

ci mancherebbe cara homeless,
pingù è un nick simpatico :)

ciao e grazie, Ste

Luca-BH
03-09-2007, 18:21
ci mancherebbe cara homeless,
pingù è un nick simpatico :)

ciao e grazie, Ste

Io sul 'big' ero un po' dubbioso.... :D

newreg
03-09-2007, 18:24
Quoto tutti gli altri, davvero molto suggestiva.

P. S. : ma la sezione "Scienza e tecnica" è stata accorpata a questa. :stordita:

AarnMunro
03-09-2007, 18:32
ci sei andato vicino perchè, a parte l'inclinazione dell'orbita della luna rispetto
all'eclittica (5°), la foto è stata scattata il 28 agosto relativamente vicino
all'equinozio (22 set), quando l'asse terrestre giace su un piano perpendicolare alla
direzione sole-luna (era luna piena).

Ste

Ma la nutazione degli assi l'hai considerata? E l'effetto di Coriolis?

Luca-BH
03-09-2007, 18:36
E l'effetto di Coriolis?

Dalle mie parti in universita' si favoleggiava di un professore bastardo di fisica 1 che, durante un esame, chiese: "Se un orso lancia una moneta e questa gli cade verticalmente in mano, di che colore e' l'orso?"

"Naturalmente" la risposta era "bianco", xche' l'orso stava al polo, dove l'effetto di Coriolis e' assente e quindi la moneta cade perfettamente in verticale

:muro:

Yin
03-09-2007, 20:05
ma gli orsi al polo tirano per aria le monete? E dove le hanno prese? :D

Cmq a parte le facezie, bellissima sequenza ! Pazienza premiata .

code010101
03-09-2007, 21:02
Quoto tutti gli altri, davvero molto suggestiva.

P. S. : ma la sezione "Scienza e tecnica" è stata accorpata a questa. :stordita:

facciamo del nostro meglio :sofico:

Ma la nutazione degli assi l'hai considerata? E l'effetto di Coriolis?

certo, effetti quanto-gravitazionali del 2° ordine compresi :Prrr:

ma gli orsi al polo tirano per aria le monete? E dove le hanno prese? :D

Cmq a parte le facezie, bellissima sequenza ! Pazienza premiata .

... con un determinante contributo del fattore K :ciapet:

bye, Ste

angelodn
03-09-2007, 22:29
concordo pienamente (così rovino il gioco ad angelo...)
risultato ottimo. terrei pure io il bordo sotto e le diverse larghezze.

io...che ho fatto...? :wtf:


Prima foto:
X=-120
Y=20
Ultima foto:
X=90
Y=40
Spostamento:
dX=210
dY=20
dX/dY=10.5
arctan(10.5)=84.56


ottimo, sei l'unico che riesce a mettere + numeri che lettere nelle risposte :asd:




code, bravo bell'idea e bella realizzazione.
ottima!

Peppa
04-09-2007, 07:30
ma gli orsi al polo tirano per aria le monete? E dove le hanno prese?

Sarebbe stata la mia risposta...:banned: :stordita:

AarnMunro
04-09-2007, 10:07
Che settaggi hai usato (e se vuoi...) che postprod. hai fatto? Solo il bianco?
ciao

code010101
04-09-2007, 10:47
Che settaggi hai usato (e se vuoi...) che postprod. hai fatto? Solo il bianco?
ciao

mmm, tutte fatte a 200mm, credo attorno a f/5.6-7.0 e circa 1/20s e ISO 200.
Per essere più preciso devo vedere a casa non ho qui gli originali :fagiano:

In post-prod, vado a memoria:
applicato un po' di USM e clarity con LR,
aggiustato luminosità e contrasto in modo che i 4 scatti fossero uniformi (CS2),
aggiustato un po il primo scatto che era leggermente mosso (gauss. smooth + sharpening, CS2)
e nell'ultima ho scurito un pochino i mari della Luna, sempre per renderli simili agli altri (CS2).
La Luna si era alzata quel tanto che la parte superiore era + luminosa e meno contrastata...

Ste

Luca-BH
04-09-2007, 10:50
aggiustato luminosità e contrasto in modo che i 4 scatti fossero uniformi (CS2),

Perdona l'intromissione, perche' queste due regolazioni le hai fatte in CS2 anziche il LR?

code010101
04-09-2007, 10:57
Perdona l'intromissione, perche' queste due regolazioni le hai fatte in CS2 anziche il LR?

vabbè solo perchè sei tu :)

con LR ho ritagliato gli scatti e dato una prima aggiustata,
poi con CS2 ho fatto la composizione e li con i pannelli
uno di fianco all'altro ho lavorato di fino,

te capí?

Ste

code010101
04-09-2007, 11:21
mmm, tutte fatte a 200mm, credo attorno a f/5.6-7.0 e circa 1/20s e ISO 200.
Per essere più preciso devo vedere a casa non ho qui gli originali :fagiano:


invece li avevo, sul notebook:

focale 200mm
ISO 400
f6.3
1/30sec

tutta la sequenza copre circa 7 minuti

code010101
07-09-2007, 11:03
ecco, vi regalo uno veduta globale del fiordo
con la Luna ormai alta e non più leviatanica...


http://img171.imageshack.us/img171/6221/leviatanrisewidekj9.jpg


con me c'erano altri ragazzi, tutti a fare foto, ovviamente,
c'era pure un tipo simpatico che si è presentato con uno
zainone e treppede cazzutissimo: ha tirato fuori la sua D200,
un bel tele da 400mm, l'ha montato, poi si é messo ad armeggiare
con il tripode c'ha caricato sopra il "cosone", poi ha aggiunto
una staffa supplementare per evitare vibrazioni...

quando ha cominciato a scattare, la parte bella era finita... :doh: :rolleyes: :Prrr:

ciao! Ste

Peppa
07-09-2007, 11:17
Splendida Ste. :eek:

matiaij
07-09-2007, 11:35
bellissimo il riflesso arancio sul mare!

elwood_77
07-09-2007, 11:50
Davvero un'ottima sequenza!
ottimo lavoro!

Ciao

angelodn
07-09-2007, 12:10
Davvero un'ottima sequenza!
ottimo lavoro!

Ciao

BENTORNATO! :D

simalan
07-09-2007, 12:40
han già detto tutto gli altri, per cui confermo i complimenti, come al solito..

a me personalmente intrippa di più l'ultima, con la luna alta, per via della composizione col fiordo..:cool:

ciao ste

albe

code010101
07-09-2007, 12:52
bellissimo il riflesso arancio sul mare!

vero, creava un bellissimo contrasto con il blu del mare..


a me personalmente intrippa di più l'ultima, con la luna alta, per via della composizione col fiordo..:cool:


... la mia fantastica sequenza, buaaaaa!!! :cry: :cry: :cry:

:D

grazie di nuovo a tutti, Ste

angelodn
07-09-2007, 15:25
bella questa stè! ;)