View Full Version : My Book: la fine
Ecco ci siamo! Il My Book Premium acquistato 3 mesi fa è morto:muro:
Ma la cosa bella è il perché.
Dopo una formattazione di Vista, al momento dell'inserimento via Firewire del My Book, Windows chiedeva l'installazione (automatica) di un ulteriore Driver!!!!
Questo naturalmente perché i Driver Firewire non erano abbastanza per il My Book ! Come al solito siamo nel terzo millennio e il famoso plug & play continua ad essere una chimera.....Bene Windows ha trovato i lsolito Driver (che è un certo Oxemi qualcosa)....ma è venuto fuori un bollino rosso!!!! Attenzione: installi questo driver a tuo rischio e pericolo.....Visto che stamane ero di buzzo buono mi sono detto: andiamo sul sito della Western Digitlal a vedere se c'è un driver compatibile! L'avessi mai fatto:muro: :muro: Il dirver c'era...in bella mostra nella sezione Support del My Book.... e diceva niente meno che FIRMWARE UPGRADE.....
Ok mi sono detto, avendo letto le caratteristiche: questo driver risolve problemi legati al Firewire del My Book, è un driver ufficiale...va bene, installiamolo.
Come da istruzioni il My Book era acceso e funzionante...finita l'installazione del suddetto driver (brevissima perlatro) il My Book si è semplicemente spento. Punto. Non c'è più verso di farlo ripartire, ho persino provato a connetterlo in USB, ma niente da fare!!!
Ora, la mia domanda è questa: su quell'HDD avevo tutta la mia collezione di musica, i miei CD rippati in 3 anni di sacrifici e sforzi e tempo!
1500 Cd.....:incazzed:
Chi mi ripaga? La Western Digital??? Dovrebbe darmi migliaia di Euro!!!
Dico io, ma è possibile che nel 2007 ci siano ancora questi problemi??? E' possibile????
E 'possibile che un Cazzo di minkia di Hard Disk esterno connesso in firewire , Windows non lo legga come doveva???? E' possibile che mi cercava un fanotmatico Driver Firewire oltre a quello ufficaile della Western Digital (che anche qui è assurdo perché il Driver 1394 dovrebbe essere installato dall'Os, ed infatti se vado in risorse c'è....) no, non solo dovevo installare un altro dirver FIREWIRe, ma pure un terzo!!! Deciso di andare sul sito della WD installo un Tool per l'aggiornamento del Firmware (cosa che ho fatto con Mobo, Cd-Rom, addirittura con il mio Router Wireless senza DANNI) e con loro mi muore l'HARD DISK!!!
Io voglio risposte perché mi sono rotto i coglioni di questo andazzo..veramente.....3 anni buttati nel cesso...e di fianco a me una scatola nera senza vita...una scatola che ho pagato 200 euro!!!
Ma quello che più mi fa male è il contenuto e non la scatola
Vorrei farglielo mangiare a quei mentecatti....
Spero che ci possa essere una soluzione perché altrimenti facci oun casino alla WD che lo sentono pure i pinguini al polo sud
Saluti
Nienta dafare , non riparte!!!!!
Ragazzi qualche consiglio??? Per me è importante credetemi!!! No nsono cazzate
esiste un modo per farlo ripartire!!!!????
Non è un problema HARDWARE credo, ma quel fottutissimo Firmware....Solo che se il Pc non lo riconosce perché lui non si accende è dura provare qualsiasi cosa
provato a smontare l'hd ??? :(
ROBERTIN
03-09-2007, 09:56
Probabilmente hai aggiornato il firmware (con uno sbagliato) del chipset del box esterno, procedura, questa, che non dovrebbe c'entrare minimamente con il disco, che pertanto dovrebbe essere perfettamente funzionante. Dovresti, come ti ha suggerito Leon, provare ad estrarlo dal box e collegarlo internamente al PC (l' hd è EIDE o SATA?) o ad un'altro box esterno. Perderesti la garanzia, è vero, ma in ogni caso quella la si perde comunque aggiornando con un firmware sbagliato.
Il primo errore è stato installare Vista che notoriamente dà enormi problemi di driver ;)
In secondo luogo quando i dati sono molto importanti se ne fa una copia....
Detto questo, mi dispiace per la tua disavventura, ma WD non è responsabile in questo caso
Se apri il disco perdi ovviamente la garanzia, ma se i dati sono così importanti può darsi che ne valga la pena
allora, allora allora!!!! :eekk: :eekk: Sono terrorizzato...Dopo avere sentito le solite aziende di "recupero dati" che molto cordialmente mi dicevano che avrebbero dovuto fare un Backup dei dati con strumenti supersofisticatissimi, per la modica somma di 500\600 euro...ho gentilmente declinato... Aggirandomi per il mio "quartierino" in preda ai pensieri più cupi e funesti ho visto un negozietto, un buggigattolo di posto con scritto su "Computers" ed in vetrina dei pezzi di Hardware delle guerra '15-'18:D Sono entrato e all'unico commesso ho spiegato il problema....E lui serafico....Beh, basta smontare l'HDD, tirare fuori il Sata che c'è dentro (il quale secondo lui è intatto) riconsegnarmelo e bona....
Vi giuro che guardando il suo sorriso compiaciuto e un po' sornione ero indeciso se svenire, piangere o alla Fantozzi restare disteso sul pavimento per un'ora in stato di "morte apparente":D Già....come ho fatto a non pensarci. Il problema riguarda il Firmware, che non si installa nell'HDD ma bensì nelle elettroniche del Cabinet...Lui mi ha anche proposto di rimettergli un cappottino da 25 euro, così tanto per avercelo esterno...Domani mi darà la sentenza sul mio HDD:stordita: So già che non dormirò stanotte
Fatte le dovute ricerche ho scoperto che all'interno del mio My Book vive (si spera) un WD5000YS RE 16 mega di Buffer SATA2.....cioè, mica bazzecole:O
E stavo pensando infatti di metterlo al calduccio all'interno del mio Stacker 830...questo sempre nell'ipotesi che non si sia danneggiato...al che devo chiedere grazia a Sant'Ambrogio.....
Il punto però è questo....La mia antidiluviana Mobo che vedete in firma ha solo due Slot SATA (che sono già occupati), poi ne ha altri 2 per il RAID.....
La mia domanda da niubbone quale sono è: e se io lo attaccassi agli SLOT del RAID...senza fare un RAID? Si può? Altrimenti dovrei comprare cmq un controller PCI SATA aggiuntivo:cry:
Resto in attesa fiducioso....stasera dite una preghierina per il mio Hard disk e per la musica in esso contenuta:bimbo:
Ciao a tutti.
No, mi dispiace, Western Digital non ha nessuna scusa per una simile idiozia!
Nel forum ufficiale ci sono decine di utenti nella mi asituazione....non metti un Driver\Firmware in bella mostra tra i Download per un My Book, driver datati Maggio 2007 senza avvisi particolari...e se un'azienda di Hardware permette di Flashare il Bios, operazione che ripeto ho fatto decine di volte con Cd-Rom , Routers e MObo, deve anche mettere il famoso bottoncino "Reset"...Visto che lo fanno le Mobo, e gli Acces Point\Router...e il My Book è una periferica esterna! Così come non è tollerabile che i Download della Wd (non solo per il My Book, ma anche per i Caviar) non siano ancora compatibili con Vista, che le Suite di Tool come DataLifeguard siano ancora datate 04\06:muro: Ma stiamo scherzando? Siete la Western Digital, non la zio Peppino's Hardware e ferramenta!!!!!
Scusate lo sfogo, fine del medesimo...
Saluti :)
ROBERTIN
03-09-2007, 22:35
Mah, io fossi stato al tuo posto avrei direttamente acquistato un box esterno per dischi SATA e ne avrei constatato (da me, senza farlo controllare da altri) il funzionamento o meno dell'hd (io di quella gente non mi fiderei neanche un pò), tanto, nel più sfortunato dei casi (che non ti auguro), il box può essere sempre riutilizzabile con altri dischi. Comunque l'hd secondo me è perfettamente funzionante.
Ti auguro buona fortuna.
Ciao Robertin, grazie dell'incoraggiamento....Hai ragione dovevo farlo io....m a quando mi è balenata l'idea non ho visto manco una vite.....:doh:
speriamo...:)
Se apri il disco perdi ovviamente la garanzia, ma se i dati sono così importanti può darsi che ne valga la pena
Aggiungo che di solito i dischi esterni di marca non hanno viti perché non sono smontabili, se non rompendo l'involucro
patanfrana
03-03-2008, 12:00
Mi permetto di riportare in alto questo thread, xk ho un problema col medesimo disco (My Book Premium 500Gb), solo con sintomi differenti.
Io non ho fatto l'aggiornamento del FW di cui si parlava all'inizio del thread, avendo MacOsX, non era richiesto.
Semplicemente un giorno ho acceso l'HD (a volte lo tengo spento se non lo uso per giorni) e il SO non me lo vedeva in alcun modo.
Provo a switchare su Xp e medesimo problema.
La lucina anteriore era accesa, il disco girava, ma nulla.
Lo spengo e mi riprometto di pensarci la mattina dopo.
Il giorno dopo lo accendo ed invece di partire normalmente, il disco fa il "tac" di partenza ogni 3/4 secondi e resta così, ovviamente senza farsi vedere da alcun SO.
Stacco immediatamente il tutto (spaventato dal rumore a dir poco innaturale) ed inizio a sudare freddo.
Ora, quale parte del disco può essere partita? Io ho ipotizzato il controller, dal rumore, ma è pura teoria.
Che posso fare? Non ricordo nemmeno bene cosa ci sia in quell'HD, se dati vitali o roba rimpiazzabile, quindi sono parecchio preoccupato (del disco in sè me ne frego, visti i 5 anni di garanzia.. come minimo me lo cambiano.. :mad: ).
Qualche consiglio?
Mi permetto di riportare in alto questo thread, xk ho un problema col medesimo disco (My Book Premium 500Gb), solo con sintomi differenti.
Io non ho fatto l'aggiornamento del FW di cui si parlava all'inizio del thread, avendo MacOsX, non era richiesto.
Semplicemente un giorno ho acceso l'HD (a volte lo tengo spento se non lo uso per giorni) e il SO non me lo vedeva in alcun modo.
Provo a switchare su Xp e medesimo problema.
La lucina anteriore era accesa, il disco girava, ma nulla.
Lo spengo e mi riprometto di pensarci la mattina dopo.
Il giorno dopo lo accendo ed invece di partire normalmente, il disco fa il "tac" di partenza ogni 3/4 secondi e resta così, ovviamente senza farsi vedere da alcun SO.
Stacco immediatamente il tutto (spaventato dal rumore a dir poco innaturale) ed inizio a sudare freddo.
Ora, quale parte del disco può essere partita? Io ho ipotizzato il controller, dal rumore, ma è pura teoria.
Che posso fare? Non ricordo nemmeno bene cosa ci sia in quell'HD, se dati vitali o roba rimpiazzabile, quindi sono parecchio preoccupato (del disco in sè me ne frego, visti i 5 anni di garanzia.. come minimo me lo cambiano.. :mad: ).
Qualche consiglio?
Spacca tutto!! Estrai l'HDD e collegalo in Sata al Tuo Mac....sempre che non sia un iMac!! Se è un iMac devi per forza connetterlo ad un Pc o ad un MacPro.. Questo naturalmente se hai dati importanti:)
Ormai da 6 mesi il mio ex- MyBook è tornato ad essere un Wd5000AAKS Sata2 da 16 mega ed è uno degli Hdd più performanti del mio parco periferiche...senz'altro il più sano, detto da molti Tool di verifica.... Va da Dio e con un programmino di recupero dati a suo tempo recuperai TUTTO quello che avevo all'interno... Su 400 Giga di dati ne recuperai 390...il che mi pare ottimo e abbondante....:) Occhio cmq ai Tac!! Sono un brutto segno... i mio era solo morto e a aprtire era stato il controller..."tac" sembra un suono...relativo alla meccanica. Non ci potrei giurare, ma fossi in te toglierei più veloce della luce il cabinet (a costo di spaccarlo tanto sarà già andata l'elettronica) e farei come ti ho suggerito...
Ciao e in bocca al lupo:sperem:
4GateRush
06-11-2010, 12:31
ho lo stesso problema anche io
ho un my book world edition che usavo via ethernet..
il sistema operativo nn me lo vede più...
però se stacco l'hdd e lo collego al pc lo vede
ma nn riesco ad accedere ai dati perchè dice partizione sconosciuta
come posso fare per recuperare i dati??
Devi usare programmi di ripristino come DISKWARRIOR o GETDATABACK....
Non puoi fare altrimenti
:)
4GateRush
07-11-2010, 14:45
Devi usare programmi di ripristino come DISKWARRIOR o GETDATABACK....
Non puoi fare altrimenti
:)
mi spieghi un po' meglio?
Nel senso che devi procurarti detti programmi, installarli e procedere con il recupero dei dati, la ricostruzione della MBR (laddove sia necessario) e procedere con un recupero approfondito....
Se il problema è elettronico i dati non sono stati cancellati....Sono ancora tutti lì.... Compra un case esterno e rimetti l' HDD come HDD esterno, e riprova comunque a farlo "leggere" a Windows, e vedi che ti dice...Se ti dice che lo deve formattare a questo punto con detti programmi se te lo rilevano fai lo scan, recupera tutto, metti su un altro HDD (ovviamente) e poi pialli tutto e rimetti i programmi li sopra....
Il mio aveva l'elettronica partita: l'ho smontato e lo messo all'interno del case del mio ex-Pc... Non mi aveva detto di formattare ma mi diceva semplicemente che non esisteva nessuna partizine....Cioè se io entravo nell' hdd non vedevo nessuna cartella....Con GETDATABACK (ma pure Diskwarrior va bene) ho ricostruito tutto, partizione compresa, mettendo il tutto su un altro HDD. Fatto questo ho formattatoe rimesso i dati sul MyBook, o meglio sul WD5000AAKS...Semplice....
Ciao:)
4GateRush
08-11-2010, 15:18
i programmi che mi citi sono per mac.. io sono su windows..
cmq le partizioni me le vede con testdisk ma non riesco ad accecerci
qualcuno riesce a darmi una mano??
i programmi che mi citi sono per mac.. io sono su windows..
cmq le partizioni me le vede con testdisk ma non riesco ad accecerci
qualcuno riesce a darmi una mano??
GETDATABACK è esclusivamente per Windows ed è quello che usano il 90% dei "tecnici" di Computer quando lo porti per il recupero dati....
;)
4GateRush
10-11-2010, 16:15
dati recuperati
ora il problema e far tornare l'hdd come prima per usarlo nel mybook
qualche idea?
dati recuperati
ora il problema e far tornare l'hdd come prima per usarlo nel mybook
qualche idea?
Formattarlo?!:stordita:
PS spero tu i dati li abbia messi dA un'altra parte, ovvio....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.