PDA

View Full Version : Lavoro in Irlanda


Eidan
03-09-2007, 07:39
Beh ragassuoli...l'Irlanda pare essere il paradiso dell'IT. A breve terrò una interview con DELL. Stipendio: 37.000 € annui, da cui bisogna sottrarre pensione e tasse, mi viene un 2.550 al mese. Fantascienza in italia. Prima che si inizi a dire: EH MA è + CARA DI ROMA, MILANO ETC...sono stato a Roma con 1200 euro/mese, m'hanno chiesto 550 euro per stare con 5 estranei in una casa e io avevo un buco, na topaia incredibile...io direi che come costi stiamo li sono con il doppio se non triplo dello stipendio, nonchè possibilità di carriera etc..

Qualcuno ha sostenuto una interview con DELL? Se sì, quali domande vi hanno fatto? :read:

trallallero
03-09-2007, 14:42
Beh ragassuoli...l'Irlanda pare essere il paradiso dell'IT. A breve terrò una interview con DELL. Stipendio: 37.000 € annui, da cui bisogna sottrarre pensione e tasse, mi viene un 2.550 al mese. Fantascienza in italia. Prima che si inizi a dire: EH MA è + CARA DI ROMA, MILANO ETC...sono stato a Roma con 1200 euro/mese, m'hanno chiesto 550 euro per stare con 5 estranei in una casa e io avevo un buco, na topaia incredibile...io direi che come costi stiamo li sono con il doppio se non triplo dello stipendio, nonchè possibilità di carriera etc..

Qualcuno ha sostenuto una interview con DELL? Se sì, quali domande vi hanno fatto? :read:
scusa se non ti do risposte ma mi iscrivo al 3d perche´ mi interessa l´Irlanda, piu´ che altro i prezzi, cibo, clima a Dublino.
Se sei senjor comunque 37k e´ poco in Irlanda ;)

trallallero
04-09-2007, 12:35
stai in campana perche´ pare che l´Irlanda sia il paese piu´ caro d´Europa.
Quindi prendi bene ma spendi tutto.

Molto interessante: http://www.foodandwine.net/food/food024.htm

Espinado
04-09-2007, 13:11
Beh ragassuoli...l'Irlanda pare essere il paradiso dell'IT. A breve terrò una interview con DELL. Stipendio: 37.000 € annui, da cui bisogna sottrarre pensione e tasse, mi viene un 2.550 al mese. Fantascienza in italia. Prima che si inizi a dire: EH MA è + CARA DI ROMA, MILANO ETC...sono stato a Roma con 1200 euro/mese, m'hanno chiesto 550 euro per stare con 5 estranei in una casa e io avevo un buco, na topaia incredibile...io direi che come costi stiamo li sono con il doppio se non triplo dello stipendio, nonchè possibilità di carriera etc..

Qualcuno ha sostenuto una interview con DELL? Se sì, quali domande vi hanno fatto? :read:

mi sembra bassino, informati bene sul costo della vita. Mi parlavano di almeno 500 euri per una stanzetta!

trallallero
04-09-2007, 13:16
mi sembra bassino, informati bene sul costo della vita. Mi parlavano di almeno 500 euri per una stanzetta!

se ti leggi l´articolo che ho linkato ti passa la voglia di andarci ;)

anche se mannaggia mi interessa ... oggi ho ricevuto questa mail da un tipo con cui comunico dai tempi del mio bye bye Italy:

I have got opportunity in Ireland for you. Life is much easier than in Germany, indeed. There is large Italian community though. You have got ocean around, nice landscapes and quiet areas.

The most beneficial is that taxes are much lower. I have got some opportunity for you in Shannon and waiting for my hiring manager to give me feedback about your profile. I think this is worth to organise phone interview shortly. You could find yourself pretty well here. The role is for C/C++ developer, so perfectly match your skills. Our people act in majority as consultants therefore it’s a good chance to make some personal development.

Will keep you posted,

Regards,




sinceramente Life is much easier than in Germany mi sembra una lenza ... non riesco a immaginare una vita piu´ facile :what:

Espinado
04-09-2007, 13:24
stai in campana perche´ pare che l´Irlanda sia il paese piu´ caro d´Europa.
Quindi prendi bene ma spendi tutto.

Molto interessante: http://www.foodandwine.net/food/food024.htm

e' vecchissimo sto articolo, sigarette a 2 euro e vino a 1 euro nn li vediamo + da un bel po'...

recoil
04-09-2007, 13:25
Beh ragassuoli...l'Irlanda pare essere il paradiso dell'IT. A breve terrò una interview con DELL. Stipendio: 37.000 € annui, da cui bisogna sottrarre pensione e tasse, mi viene un 2.550 al mese.

2550 netti? le tasse sono così basse in Irlanda?!

certo dipende dal ruolo che hai e dall'esperienza. io prendo la metà ora, andrei al volo.
la vita costa un po' di più, me l'ha confermato un amico che è la da 2 anni, però anche a Milano (che hai citato) gli affitti sono alti, con la differenza che prendi meno stipendio
quindi...

trallallero
04-09-2007, 13:33
mi sa che interessa piu´ a me che all´autore :asd:

e' vecchissimo sto articolo, sigarette a 2 euro e vino a 1 euro nn li vediamo + da un bel po'...
ma l´hai letto tutto ? li si parte dai 5€ in su per le siga. e comunque descrive tutto, anche frutta e verdura. Pare che li un frutto costi come un kg di frutta qui. E non penso abbiano frutti da un Kg :D

2550 netti? le tasse sono così basse in Irlanda?!

certo dipende dal ruolo che hai e dall'esperienza. io prendo la metà ora, andrei al volo.
la vita costa un po' di più, me l'ha confermato un amico che è la da 2 anni, però anche a Milano (che hai citato) gli affitti sono alti, con la differenza che prendi meno stipendio
quindi...

io so che son le piu´ basse d´Europa, ma se poi devi compensare strapagando tutto si fottano

^TiGeRShArK^
05-09-2007, 10:35
mi sa che interessa piu´ a me che all´autore :asd:


ma l´hai letto tutto ? li si parte dai 5€ in su per le siga. e comunque descrive tutto, anche frutta e verdura. Pare che li un frutto costi come un kg di frutta qui. E non penso abbiano frutti da un Kg :D



io so che son le piu´ basse d´Europa, ma se poi devi compensare strapagando tutto si fottano
In inghilterra le siga partono da 5 pound invece :asd:
infatti se vado in irlanda smetto di fumare mi sa :stordita:
Per la frutta no problem..
non ne mangio :D
E cmq onestamente quando sono stato a dublino i primi tempi dell'euro non mi pareva tanto + cara della roma odierna... anzi tutt'altro.
Mi ricordo un amico milanese di una ragazza conosciuta là ke aveva trovato una stanza x meno di 200 euro se non erro..
qua a roma è un utopia....

trallallero
05-09-2007, 10:46
In inghilterra le siga partono da 5 pound invece :asd:
infatti se vado in irlanda smetto di fumare mi sa :stordita:
Per la frutta no problem..
non ne mangio :D
E cmq onestamente quando sono stato a dublino i primi tempi dell'euro non mi pareva tanto + cara della roma odierna... anzi tutt'altro.
Mi ricordo un amico milanese di una ragazza conosciuta là ke aveva trovato una stanza x meno di 200 euro se non erro..
qua a roma è un utopia....

siamo nel 2007 e l´€ c´e´ dal 2001 (o sbaglio ? :stordita: ) in 6-7 anni le cose cambiano parecchio soprattutto in un paese che ha cavalcato l´onda del progresso come l´Irlanda.

Guarda per esempio i costi delle macchine, 30% in piu´ rispetto a noi
(http://www.finfacts.com/irelandbusinessnews/publish/article_10005755.shtml):

http://www.finfacts.com/irelandbusinessnews/uploads/pricemap2.gif

FnF
05-09-2007, 11:11
camel e marlboro costano 7,05 euro.

una bottiglia d'acqua da 2 litri, 1,5 euro (circa, nn ricordo bene)

1 mela 50 cent

3 tramezzini preconfezionati sui 4 euro

benzina tra 1,09 e 1,20 e al litro

Comunque, se si fa la spesa da Tesco o Aldi non si spende, in media, più che in Italia ( o poco di +)

Se si va nel negozietto del menga, 1 pesca ti costa 1 euro.

Ho visto l'annuncio di una casa con 3 camere da letto (non mi ricordo se a Cork o Galway) a 180.000 euro. Fuori città, con N-mila acri di terreno si va dai 200k ai 400k (in media). Un appartamento nel centro di dublino è ovvio, son sui 900k.

Obiettivamente è tutto + caro di qui, ma conoscendo i posti giusti dove comprare non credo proprio si abbia il problema della 4a settimana.

Son tornato 2 gg fa dall'Irlanda dopo una vacanza\giro esplorativo dato che ho l'intenzione di trasferirmi lì e l'impressione che ho avuto non mi ha certo disinvogliato al trasferimetno. ;)

*edit*
senza contare l'efficienza dei servizi che ho riscontrato nel breve periodo che ci son stato. Ci son diversi siti di italiani in Irlanda e le lamentele son davvero poche. Anzi.

Inoltre ho visto un'infinità di bambini, 3-4 figli a famiglia (hanno il problema che alcuni sono costretti a rimandare l'inizio della scuola perchè le scuole non bastano)...evidentemente riescono a mantenerli senza fare la fame..qui con 2 stipendi, a 30 anni quanti figli si riesce a mantenere?

recoil
05-09-2007, 11:17
Obiettivamente è tutto + caro di qui, ma conoscendo i posti giusti dove comprare non credo proprio si abbia il problema della 4a settimana.

la stessa cosa che mi hanno detto quelli che vivono la

Son tornato 2 gg fa dall'Irlanda dopo una vacanza\giro esplorativo dato che ho l'intenzione di trasferirmi lì e l'impressione che ho avuto non mi ha certo disinvogliato al trasferimetno. ;)

beh l'importante è non essere troppo dipendente dal bel sole nostrano perché la vedo dura da quelle parti :asd:

trallallero
05-09-2007, 11:52
una bottiglia d'acqua da 2 litri, 1,5 euro (circa, nn ricordo bene)
l'H2O del rubinetto non e´ potabile ?

1 mela 50 cent
non mangio frutta (come ^TiGeRShArK^) :D

3 tramezzini preconfezionati sui 4 euro
a proposito, ma com´e´ il cibo ? non nei ristoranti, intendo quando vai a fare la spesa ... trovi di tutto ? roba buona ?

senza contare l'efficienza dei servizi che ho riscontrato nel breve periodo che ci son stato.
quello ovunque, fuori Italia ;)

Inoltre ho visto un'infinità di bambini, 3-4 figli a famiglia (hanno il problema che alcuni sono costretti a rimandare l'inizio della scuola perchè le scuole non bastano)...evidentemente riescono a mantenerli senza fare la fame..qui con 2 stipendi, a 30 anni quanti figli si riesce a mantenere?
sai se si ricevono sussidi per i figli ? (immagino di si)

beh l'importante è non essere troppo dipendente dal bel sole nostrano perché la vedo dura da quelle parti :asd:
e´ proprio la cosa che mi blocca di piu´ :rolleyes:

FnF
05-09-2007, 14:56
l'H2O del rubinetto non e´ potabile ?

Direi di si, ho messo il prezzo perchè non pensavo costasse così tanto.


a proposito, ma com´e´ il cibo ? non nei ristoranti, intendo quando vai a fare la spesa ... trovi di tutto ? roba buona ?


trovi di tutto, per diverse tasche. Se vuoi mangiare all'italiana costa un pò (non mi ricordo il prezzo del grana padano, ma era discreto. un kg di pasta barilla era sui 3 euro - vado a memoria - i sughi pronti ci sono e costano quanto qui, + o -, ma non li ho provati. Non avevo molte pretese, sono andato avanti a minestre liofilizzate, zuppe - dai 3 ai 4 euro nei locali. se fai l'irish breakfast - sugli 8 euro - sei a posto fino a sera..ah, le porzioni - tipo pezzo di carne + patate sono enormi)

quello ovunque, fuori Italia ;)

si, e c'è da aggiungere il senso civico degli abitanti. mi sono mosso in auto - bus - corriera e tram e mai una volta mi è salito il nervoso. Se ti devi immettere in una strada dopo 1 max 2 macchine ti fan passare, nelle superstrade i camion\trattori\auto + lente se vedono che hanno qualcuno dietro si mettono il + possibile a sx e ti fan passare (e chi soprassa ringrazia con le 4 frecce :sofico: ) nei doubledecker non ho mai trovato uno che non si spostasse per far posto agli altri, la Garda è disponibile (ho chiesto un paio di volte info e non mi hanno trattato come un paria).

sai se si ricevono sussidi per i figli ? (immagino di si)

non so :stordita:

e´ proprio la cosa che mi blocca di piu´ :rolleyes:

beh, ho guardato quotidianamente le previsioni per quaasi 3 mesi, da giugno, ed era sempre nuvoloso-piovoso. Quando son stato lì le temperature erano sui 18 gradi e quasi sempre coperto. Meglio dei 35 gradi afosi di qui, ma è soggettivo :D


Spero che qualcuno che ci vive si faccia vivo, correggendomi o smentendomi..o spero, confermando.

Per le questioni del lavoro, o su aspetti più particolari (% tasse, benefit, etc etc) è un pò che seguo il forum di irlandando, trovandolo esauriente.

trallallero
05-09-2007, 15:09
Direi di si, ho messo il prezzo perchè non pensavo costasse così tanto.
perfetto, anche perche´ bevo (oltre a tantissima birra) litri di acqua :)

trovi di tutto, per diverse tasche. Se vuoi mangiare all'italiana costa un pò (non mi ricordo il prezzo del grana padano, ma era discreto. un kg di pasta barilla era sui 3 euro - vado a memoria - i sughi pronti ci sono e costano quanto qui, + o -, ma non li ho provati. Non avevo molte pretese, sono andato avanti a minestre liofilizzate, zuppe - dai 3 ai 4 euro nei locali. se fai l'irish breakfast - sugli 8 euro - sei a posto fino a sera..ah, le porzioni - tipo pezzo di carne + patate sono enormi)
azz! qui la pasta italiana costa 1 kg 56 cent! 1 ottima mozzarella di bufala 1.30 €!


si, e c'è da aggiungere il senso civico degli abitanti. mi sono mosso in auto - bus - corriera e tram e mai una volta mi è salito il nervoso. Se ti devi immettere in una strada dopo 1 max 2 macchine ti fan passare, nelle superstrade i camion\trattori\auto + lente se vedono che hanno qualcuno dietro si mettono il + possibile a sx e ti fan passare (e chi soprassa ringrazia con le 4 freccie :sofico: ) nei doubledecker non ho mai trovato uno che non si spostasse per far posto agli altri, la Garda è disponibile (ho chiesto un paio di volte info e non mi hanno trattato come un paria).
esatto, senso civico. Ma ... guidano a sinistra ? :stordita:

beh, ho guardato quotidianamente le previsioni per quaasi 3 mesi, da giugno, ed era sempre nuvoloso-piovoso. Quando son stato lì le temperature erano sui 18 gradi e quasi sempre coperto. Meglio dei 35 gradi afosi di qui, ma è soggettivo :D
a me il freddo non spaventa ma ho bisogno di sole. La pioggia mi deprime. Comunque ho avuto una quasi offerta da Brussels ... spero si facciano vivi.

Per le questioni del lavoro, o su aspetti più particolari (% tasse, benefit, etc etc) è un pò che seguo il forum di irlandando, trovandolo esauriente.
ovvero ? irlandando.it ?

FnF
05-09-2007, 16:30
esatto, senso civico. Ma ... guidano a sinistra ? :stordita:


eh si. Ma, almeno per me, non è stato un problema, dopo 5 min mi sono abituato. C'è da dire che c'è pieno di cartelli che ti ricordano di guidare a sinistra.

Spesso ai semafori, vicino alle zebre (che non sono zebre, ci ho messo un pò a capire quali erano gli attraversamenti pedonali) c'è scritto dove guardare prima di attraversare :asd:

Il limite di velocità è di 80 km\h o 100 km\h su quasi tutte le strade (anche dove forse sarebbe meglio fare i 50 :asd: ), non ho mai visto un autovelox nè segnali di autovelox. Solo un'auto civetta della Garda che ha fermato uno che andava a 120 dove il limite era dei 100.

Ovviamente quando si attraversano i centri abitati si fanno i 50, ma 1 metro dopo l'ultima casa rispunta il limite dei 100.

ovvero ? irlandando.it ?

si

trallallero
05-09-2007, 16:52
eh si. Ma, almeno per me, non è stato un problema, dopo 5 min mi sono abituato. C'è da dire che c'è pieno di cartelli che ti ricordano di guidare a sinistra.

Spesso ai semafori, vicino alle zebre (che non sono zebre, ci ho messo un pò a capire quali erano gli attraversamenti pedonali) c'è scritto dove guardare prima di attraversare :asd:

Il limite di velocità è di 80 km\h o 100 km\h su quasi tutte le strade (anche dove forse sarebbe meglio fare i 50 :asd: ), non ho mai visto un autovelox nè segnali di autovelox. Solo un'auto civetta della Garda che ha fermato uno che andava a 120 dove il limite era dei 100.

Ovviamente quando si attraversano i centri abitati si fanno i 50, ma 1 metro dopo l'ultima casa rispunta il limite dei 100.



si

si mi ricordo a Londra i cartelli per i pedoni che ti ricordano dove guardare :asd:
ma penso siano per i turisti perche´ la gente sara´ per forza abituata.
Mi son gia´ messo alla ricerca di lavoro ma ... che palle, stavo tanto bene qui :rolleyes:

Grazie per le info ... mi son gia´ iscritto al forum (stesso nick).
Spero solo di non far impazzire mia figlia (e mia moglie) con tutti questi spostamenti :D

PS: ma hai visto il 3d: perche´ ami l´Irlanda ??? :eek: sembra davvero favolosa, il paese e la gente!

recoil
05-09-2007, 20:05
Spesso ai semafori, vicino alle zebre (che non sono zebre, ci ho messo un pò a capire quali erano gli attraversamenti pedonali) c'è scritto dove guardare prima di attraversare :asd:

esatto! c'è il mitico look left/right!
ma la cosa più fica è il countdown che ti avvisa quando diventerà verde per i pedoni!! :cool:
a dire la verità non ne ho visti molti, mentre i look left/right a Dublino sono praticamente dappertutto

FnF
05-09-2007, 20:47
PS: ma hai visto il 3d: perche´ ami l´Irlanda ??? :eek: sembra davvero favolosa, il paese e la gente!

Non l'ho letto molto, più che altro cerco i post che evidenzino mancanze\problemi . Tanti sono entusiasti, forse troppo..non vorrei prendere un abbaglio. :stordita:

esatto! c'è il mitico look left/right!
ma la cosa più fica è il countdown che ti avvisa quando diventerà verde per i pedoni!! :cool:
a dire la verità non ne ho visti molti, mentre i look left/right a Dublino sono praticamente dappertutto

vero il countdown :D a Dublino ora è in ogni semaforo, e quando diventa verde ..suona :D anche nelle altre città\paesi c'è il countdown..ma non suona al verde :( (eh già, problemone :asd:)

Sawato Onizuka
05-09-2007, 21:16
Dublino :nono: costa nord-occidentale :read:

da Ennis fino Letterkenny ... non considerate gli obrobri di Cork & co. :stordita:

lunaticgate
05-09-2007, 22:05
Troppe pippe mentali! Ovunque vai trovi sempre cose negative e positive!

Vai, colpisci e facci sapere! :D

:O

^TiGeRShArK^
05-09-2007, 22:10
Comunque, se si fa la spesa da Tesco o Aldi non si spende, in media, più che in Italia ( o poco di +)
infatti io compravo tutto al tesco :asd:

^TiGeRShArK^
05-09-2007, 22:11
non mangio frutta (come ^TiGeRShArK^) :D

:vicini:

e´ proprio la cosa che mi blocca di piu´ :rolleyes:
in effetti pure io ho quel dubbio principale :stordita:

^TiGeRShArK^
05-09-2007, 22:12
Direi di si, ho messo il prezzo perchè non pensavo costasse così tanto.
però in compenso la birra costa in media di meno :asd:
e lì la guinness è tutta un'altra cosa :sbav:

kazzo..
se vado a vivere là è la volta buona ke smetto di bere acqua :asd:

^TiGeRShArK^
05-09-2007, 22:14
eh si. Ma, almeno per me, non è stato un problema, dopo 5 min mi sono abituato. C'è da dire che c'è pieno di cartelli che ti ricordano di guidare a sinistra.
guidare non è un problema..
il vero dramma è ricordarsi di leggere il cartello ke dice di guardare a sinistra quando si attraversa:muro:

^TiGeRShArK^
05-09-2007, 22:15
PS: ma hai visto il 3d: perche´ ami l´Irlanda ??? :eek: sembra davvero favolosa, il paese e la gente!
è favolosa :cry:

trallallero
06-09-2007, 06:58
Dublino :nono: costa nord-occidentale :read:

da Ennis fino Letterkenny ... non considerate gli obrobri di Cork & co. :stordita:
tu sei sempre troppo enigmatico :... o pigro ? :D

però in compenso la birra costa in media di meno :asd:
e lì la guinness è tutta un'altra cosa :sbav:

kazzo..
se vado a vivere là è la volta buona ke smetto di bere acqua :asd:
l´acqva fa bene :O
e dopo 4, 5 birre ti svegli disidratato la mattina voglio vedere se non ti sgargarozzi una litrata di acqua fresca :D

è favolosa :cry:
uhm ... ho saputo che la c´e´ la bolla immobiliare :fiufiu:

^TiGeRShArK^
06-09-2007, 08:36
l´acqva fa bene :O
e dopo 4, 5 birre ti svegli disidratato la mattina voglio vedere se non ti sgargarozzi una litrata di acqua fresca :D

in realtà molto di + di una litrata :asd:

uhm ... ho saputo che la c´e´ la bolla immobiliare :fiufiu:
eh.. ad averceli i soldi per comprare casa :sob:
qua a roma dopo quasi un anno ho meno soldi di quando sono partito :mbe:

recoil
06-09-2007, 09:08
però in compenso la birra costa in media di meno :asd:
e lì la guinness è tutta un'altra cosa :sbav:

è proprio vero, infatti ho deciso che diminuirò drasticamente il consumo di guinness qui in Italia, dopo averla provata a Dublino non riesco più a gustare quella italiana...

se vogliamo stare sul "frivolo" (comunque sono aspetti da considerare) la popolazione femminile è alquanto deludente. in genere bei lineamenti, ma panzetta alcolica riscontrata in troppi soggetti; come se non bastasse in parecchi altri la panzetta è proprio panza e non credo sia solo alcolica. gusto nel vestire zero, anzi sotto zero...
mi dicono che la si acchiappa abbastanza, io quando ci sono andato ero troppo storto per farlo :asd:
la gente comunque mi è parsa simpatica e ho notato che parlano molto, gli piace stare al pub a chiacchierare.

io credo che l'esperienza l'avrei fatta, subito dopo la laurea (ora ho comprato casa e non mi trasferisco...), ma dubito che ci avrei vissuto per tutta la vita

trallallero
06-09-2007, 10:25
eh.. ad averceli i soldi per comprare casa :sob:
qua a roma dopo quasi un anno ho meno soldi di quando sono partito :mbe:

vabbe´ ma Roma ... vuoi vivere nella caput mundi ? taci e paga! :O

PS: mi hanno chiamato per Brussels :eek:
forse oggi intervista telefonica. E se mi prendono si ritorna al precariato! contratto 3 mesi + 3 mesi :muro: (ma 400€ al giorno :asd:)

@recoil: vai di Peroni, no ? :D

^TiGeRShArK^
06-09-2007, 10:35
vabbe´ ma Roma ... vuoi vivere nella caput mundi ? taci e paga! :O

PS: mi hanno chiamato per Brussels :eek:
forse oggi intervista telefonica. E se mi prendono si ritorna al precariato! contratto 3 mesi + 3 mesi :muro: (ma 400€ al giorno :asd:)

@recoil: vai di Peroni, no ? :D
:eek:
se per caso non vuoi entrare di nuovo nel precariato digli ke io x quella cifra gli do pure il culo :fiufiu:

:asd:

trallallero
06-09-2007, 10:49
:eek:
se per caso non vuoi entrare di nuovo nel precariato digli ke io x quella cifra gli do pure il culo :fiufiu:

:asd:

fatto ... mi hanno risposto che oltre a dargli il culo devi essere anche un po´ maso ... http://www.freesmileys.org/emo/sex014.gif

ti do il numero per contattarli ? :D

nicod83
06-09-2007, 11:55
vabbe´ ma Roma ... vuoi vivere nella caput mundi ? taci e paga! :O

PS: mi hanno chiamato per Brussels :eek:
forse oggi intervista telefonica. E se mi prendono si ritorna al precariato! contratto 3 mesi + 3 mesi :muro: (ma 400€ al giorno :asd:)

@recoil: vai di Peroni, no ? :D

400€ al giorno??????????
oi trallallè ti serve un segretario?

ps scusate l'OT

trallallero
06-09-2007, 12:04
400€ al giorno??????????
oi trallallè ti serve un segretario?

ps scusate l'OT

ma non hai letto i 3ds di quando ero ancora in Italia e volevo andarmene e cercavo lavoro all´estero e postavo le tariffe di un normale programmatore precario belga, inglese o tedesco ? a Londra arrivano anche a 650 STERLINE al giorno ;)
e comunque non mi hanno ancora richiamato :rolleyes:

nicod83
06-09-2007, 12:07
ma non hai letto i 3ds di quando ero ancora in Italia e volevo andarmene e cercavo lavoro all´estero e postavo le tariffe di un normale programmatore precario belga, inglese o tedesco ? a Londra arrivano anche a 650 STERLINE al giorno ;)
e comunque non mi hanno ancora richiamato :rolleyes:

trallallè qui conosciamo tutti i tuoi post....:D
tienici sempre informato :cool:

trallallero
06-09-2007, 12:36
trallallè qui conosciamo tutti i tuoi post....:D
tienici sempre informato :cool:

ok, contaci :mano:

:D

^TiGeRShArK^
06-09-2007, 13:27
fatto ... mi hanno risposto che oltre a dargli il culo devi essere anche un po´ maso ... http://www.freesmileys.org/emo/sex014.gif

ti do il numero per contattarli ? :D

zizzì :O
senda via PVT :O

:ciapet:

:asd:

trallallero
06-09-2007, 14:05
zizzì :O
senda via PVT :O

prima mi assicuro che non mi chiamino, ho tempo fino a domani.
Poi ti passo il numero .. e ti regalo anche un frustino (tedesco) cosi´ ti alleni :asd:

Tanto per rosicare un po, ho trovato questo sul sito http://www.computingcareers.co.uk/it-salary-checker/

Average Rate per hour Average Rate per day
Description Min Avg Max Min Avg Max
1 Developer £31.27 £33.50 £35.73 £400 £428 £456
2 Analyst £20.36 £21.71 £23.06 £381 £404 £427
3 Financial £24.61 £26.49 £28.38 £400 £424 £448
4 Microsoft £18.96 £20.27 £21.58 £326 £346 £367
5 Banking £25.62 £27.51 £29.40 £447 £477 £507
6 Windows £19.14 £20.35 £21.55 £335 £357 £378
7 SQL £28.20 £29.97 £31.75 £391 £418 £444
8 Oracle £30.88 £32.85 £34.83 £398 £421 £445
9 Microsoft .NET £30.40 £32.87 £35.33 £368 £395 £423
10 Java £33.75 £35.65 £37.56 £428 £456 £483


cioe´, il salario minimo e´ quello del programmatore Microsoft (e deve essere cosi´ :O) che prende 326 sterline al giorno :nono:

qui invece c´e´ da piangere: http://www.itjobswatch.co.uk/default.aspx?sortby=4&jt=2&q=&id=0&lid=2618

mi scuso per l´OT ma tanto l´autore non si fa piu´ vivo :stordita:

Espinado
06-09-2007, 14:36
toglici tasse, costo della vita, no contributi e quant'altro. immagino rimarranno di + ma nn quello che sembra!

trallallero
06-09-2007, 16:17
toglici tasse, costo della vita, no contributi e quant'altro. immagino rimarranno di + ma nn quello che sembra!

diciamo 350 sterline al giorno, sono 7000-7.500 al mese. L´UK ha una tassazione bassa ma anche fosse 50% sono + di 3.500 NETTI al mese.

Qui (li) c´e´ gente che dice che 100€ al giorno e´ buono ;)

recoil
06-09-2007, 16:40
ok le tasse, però il mio amico che vive lì giustamente ha fatto sto ragionamento: meglio prendere tutti sti soldi, farsi un'assicurazione sanitaria e una pensione privata o meglio stare in Italia e pagare tasse per una pensione che FORSE vedrò tra un migliaio di anni?
ha tutto il mio appoggio

trallallero
06-09-2007, 16:42
ok le tasse, però il mio amico che vive lì giustamente ha fatto sto ragionamento: meglio prendere tutti sti soldi, farsi un'assicurazione sanitaria e una pensione privata o meglio stare in Italia e pagare tasse per una pensione che FORSE vedrò tra un migliaio di anni?
ha tutto il mio appoggio

FORSE :asd:

e tutto il mio appoggio.

PS: ho appena ricevuto una telefonata dal Lussemburgo ... :sperem:

evelon
07-09-2007, 16:07
Beh ragassuoli...l'Irlanda pare essere il paradiso dell'IT. A breve terrò una interview con DELL. Stipendio: 37.000 € annui, da cui bisogna sottrarre pensione e tasse, mi viene un 2.550 al mese. Fantascienza in italia. Prima che si inizi a dire: EH MA è + CARA DI ROMA, MILANO ETC...sono stato a Roma con 1200 euro/mese, m'hanno chiesto 550 euro per stare con 5 estranei in una casa e io avevo un buco, na topaia incredibile...io direi che come costi stiamo li sono con il doppio se non triplo dello stipendio, nonchè possibilità di carriera etc..

Qualcuno ha sostenuto una interview con DELL? Se sì, quali domande vi hanno fatto? :read:

Non mi sembrano tantissimi per il posto.

Sawato Onizuka
08-09-2007, 15:42
tu sei sempre troppo enigmatico :... o pigro ?

entrambe :asd: rimango sempre il nr. 1 quando si tratta di disfattismo :O :read:

Ennis = ca. 15000 ab (o meno)
Letterkenny = ca. 10000 ab (o di più?)
Galway = ca. 65000 ab (controlla sulla wiki)
Castlebar = <10000 ab (sicuro)
Westport = <5000 ab (idem)
etc
:sofico: