View Full Version : Overclock intel 775,quale chipset,quale mobo?
DARIO-GT
03-09-2007, 05:23
Dopo aver letto questo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_9.html mi sono impressionato su cosa sono capaci di fare questi E2160/40 :eek:
Lasciando stare le mobo con chipset nForce 680i che costano parecchio, qual'è un buon chipset per OC su intel soket 775?
C'è appunto qualcosa di simile ad nForce4 per amd...?
In materia intel e chipset/mainboard per OC sono proprio zero :p
specialforces
03-09-2007, 11:19
ma il miglior chip al momento e il p35 ;)
DARIO-GT
03-09-2007, 11:24
ma il miglior chip al momento e il p35 ;)
Quali marche di mobo mi consiglieresti di comprare? :)
Bravonera2
03-09-2007, 11:35
sono sempre le solite.. ASUS, GIGABYTE e anche se non mi è mai capitato di provarne dicono che le DFI si comportino molto bene.
specialforces
03-09-2007, 13:01
se ti interessa overcklok le migliori in assoluto sono la abit pro p35,e la dfi p35 queste sono veramente ottime...poi ci sta l asus p5k deluxe che anche e un ottima mobo!!! da simpatizzante asus ti consiglio questa...poi magari aspetta altri consigli da utenti sul forum..:D
DARIO-GT
03-09-2007, 13:51
sono sempre le solite.. ASUS, GIGABYTE e anche se non mi è mai capitato di provarne dicono che le DFI si comportino molto bene.
Quindi anche per intel le DFI sono ottime? Per AMD sono le migliori mobo da OC.
se ti interessa overcklok le migliori in assoluto sono la abit pro p35,e la dfi p35 queste sono veramente ottime...poi ci sta l asus p5k deluxe che anche e un ottima mobo!!! da simpatizzante asus ti consiglio questa...poi magari aspetta altri consigli da utenti sul forum..:D
Una Asus proprio non la prenderei...preferisco Abit...ma a questo punto meglio ancora DFI :D
Vediamo i prezzi in giro...
raffaele1978
03-09-2007, 14:53
Allora, se vuoi restare nell'ambito del chipset p965, prendi senza esitazione la Dfi Infinity Dark P965-S: overclock allo stato puro!:D :D :D ;)
DARIO-GT
03-09-2007, 15:12
Allora, se vuoi restare nell'ambito del chipset p965, prendi senza esitazione la Dfi Infinity Dark P965-S: overclock allo stato puro!:D :D :D ;)
Ma quale chipset è meglio per OC fra p35 e p965?
Entrambi hanno divisori per le ram,fsb che si alza a manetta,stabilità ecc.???
DARIO-GT
03-09-2007, 15:15
Penso sia meglio il p35 dato che supporta FSB fino a 1333mhz giusto?
fdadakjli
03-09-2007, 18:14
io prenderei mobo con il 680i o P35 e senza dubbio tra DFI [Lanparty P35/680i LT], EVGA A1-T1 / XFX ISH9 [680i], o ABIT IP35Pro [P35]
il 965p lascialo in favore del nuovo P35 in caso...il 680i è un chipset molto completo, maturo e dalle ottime prestazioni e capacità in oc, l'unica cosa in cui il p35 è meglio del 680i è l'overclock massimo...ma si parla di frequenze che non credo tu voglia raggiungere... :)
che cpu intendi prendere???
DARIO-GT
03-09-2007, 18:31
io prenderei mobo con il 680i o P35 e senza dubbio tra DFI [Lanparty P35/680i LT], EVGA A1-T1 / XFX ISH9 [680i], o ABIT IP35Pro [P35]
il 965p lascialo in favore del nuovo P35 in caso...il 680i è un chipset molto completo, maturo e dalle ottime prestazioni e capacità in oc, l'unica cosa in cui il p35 è meglio del 680i è l'overclock massimo...ma si parla di frequenze che non credo tu voglia raggiungere... :)
che cpu intendi prendere???
In pratica mio fratello ha preso un E2160 ma con una mobo "Asroc 4core dual-vsta 775" e sono curioso di provarlo...ma con questa mobo non arriverò lontano, al max gliela faccio cambiare :D
Infatti non mi interessa l'OC max, ma un buon OC, dalle mobo che ho visto in base ai prezzi, le Gigabyte con p35 mi sono sembrate le più complete ad un costo inferiore...
In caso rulla di brutto gli frego mobo e cpu :asd:
Dato che non volevo spendere troppo per la mobo da OC, quale mi consigli? ;)
DARIO-GT
03-09-2007, 18:32
edit post doppio
fdadakjli
03-09-2007, 18:32
Dato che non volevo spendere troppo per la mobo da OC, quale mi consigli? ;)
quantifica in €€€ quanto vuoi spendere al max... :D
DARIO-GT
03-09-2007, 18:37
quantifica in €€€ quanto vuoi spendere al max... :D
100€
fdadakjli
03-09-2007, 18:45
100€
100€ è un pò pochino... :(
in prossimità di quella cifra direi:
ABIT AB9 con il 965p
ABIT IP35-E Off Limits con P35
GIGABYTE P35-DS3
se riesci già a salire sui 130€ ci sarebbe l'ottima DFI Infinity Dark P965-S
DARIO-GT
03-09-2007, 18:52
100€ è un pò pochino... :(
in prossimità di quella cifra direi:
ABIT AB9 con il 965p
ABIT IP35-E Off Limits con P35
GIGABYTE P35-DS3
se riesci già a salire sui 130€ ci sarebbe l'ottima DFI Infinity Dark P965-S
Ora come ora sarei orientato sulla Gigabyte P35-DS3...bho...vedremo
Grazie come sempre delly ;)
fdadakjli
03-09-2007, 18:53
Ora come ora sarei orientato sulla Gigabyte P35-DS3...bho...vedremo
Grazie come sempre delly ;)
di nulla..:)
DARIO-GT
04-09-2007, 15:06
Ho provato Core2 Duo E2160(default 200*9) di mio fratello :eek:
295x9 si è avviato senza battere ciglio su una tranquilla Asrock.
SuperPI ok :eek:
A 300x9 non si è avviato ma secondo me è un problema delle ram, non capisco il rapporto FSB: DRAM su intel :confused:
Su tutte le prove fatte con ram impostata a 200 mhz da bios:
250*9 ram a 125 mhz
280*9 ram a 140 mhz
290*9 ram a 145 mhz
295*9 ram a 147.5 mhz
CPU-z mi scrive FSB: DRAM 2:1
Perchè non me la lascia a default la DDR 400, e me la scende a quei valori, come funzionano i divisori su intel? :confused:
DARIO-GT
07-09-2007, 03:09
100€ è un pò pochino... :(
in prossimità di quella cifra direi:
ABIT AB9 con il 965p
ABIT IP35-E Off Limits con P35
GIGABYTE P35-DS3
se riesci già a salire sui 130€ ci sarebbe l'ottima DFI Infinity Dark P965-S
Sono in trattativa per una DFI Infinity Dark P965-S.
Ma ho alcuni dubbi, il chipset P35 è superiore al P965? Forse è più veloce alle stesse frequenze o cosa ha in più?
Del P35 forse ci sono due versioni cioè P35 e P35 pro?
Quindi dalle mobo da te indicate, vado tranquillo sulla DFI Dark?
fdadakjli
07-09-2007, 09:26
vai tranquillo...la Dark 965S è un'ottima scheda... ;)
raffaele1978
07-09-2007, 12:46
Sono in trattativa per una DFI Infinity Dark P965-S.
Ma ho alcuni dubbi, il chipset P35 è superiore al P965? Forse è più veloce alle stesse frequenze o cosa ha in più?
Del P35 forse ci sono due versioni cioè P35 e P35 pro?
Quindi dalle mobo da te indicate, vado tranquillo sulla DFI Dark?
La diffrerenza maggiore tra i due chipset è che il P35 supporta le nuove cpu con fsb @1333mhz, cosa peraltro che presto anche le schede P965 di maggiore importanza (fra le quali la nostra:D ) faranno per mezzo di un nuovo bios.
Vai dunque di Dark1
DARIO-GT
07-09-2007, 14:08
vai tranquillo...la Dark 965S è un'ottima scheda... ;)
La diffrerenza maggiore tra i due chipset è che il P35 supporta le nuove cpu con fsb @1333mhz, cosa peraltro che presto anche le schede P965 di maggiore importanza (fra le quali la nostra:D ) faranno per mezzo di un nuovo bios.
Vai dunque di Dark1
Perfetto grazie ragazzi, siete sempre di grande aiuto! ;)
La DFI che sto prendendo non dovrebbe avere troppi problemi col bus :asd:
http://img524.imageshack.us/img524/8826/cpu540x7memddr21080vmemxv3.jpg
Altre domande per voi:
- Mi conviene prendere delle ram a 800 e tenerne per esempio il sistema in 1:1?
- Oppure prendere delle DDR2 più alte e spingere al max le memorie lasciando il procio(E2160) dove arriva col bus?
Ho sentito dire che la Dark è un po' schizzinosa con le ram, mi consigliate qualche marca in particolare?
gianni1879
07-09-2007, 14:43
tieni conto del fsb wall attorno ai 390/400 MHz almeno che la mod per il cambio di fsb da 200 a 333 MHz non abbatta questo limite :)
per le ram dipende al solito dalle spesa che vuoi fare e cmq mai sotto le pc-6400
DARIO-GT
07-09-2007, 15:12
tieni conto del fsb wall attorno ai 390/400 MHz almeno che la mod per il cambio di fsb da 200 a 333 MHz non abbatta questo limite :)
per le ram dipende al solito dalle spesa che vuoi fare e cmq mai sotto le pc-6400
Infatti appena ci saranno prove certe della mod, la farò anch'io ;)
MA quanto si guadagna in 1:1 con intel?
Insomma se ho un fsb wall a 400 tengo il sistema a 400in 1:1, oppure faccio viaggiare le ram a 500mhz e l'FSB a 400?
Quanto conta andare in sincrono su intel?
Spesa da 100 a 150€ per le ram
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.