PDA

View Full Version : Come mai i giochi delle console costano tanto


jacopastorius
02-09-2007, 21:52
Sinceramente non l'ho mai capita sta cosa. Sono relativamente nuovo del mondo delle console e non riesco proprio a capire il motivo per cui lo stesso gioco costa anche 20 € in più rispetto alla controparte pc

BTinside
02-09-2007, 21:55
Secondo me perchè utilizzare copie pirata è un fenomeno molto più diffuso su Pc, quindi un prezzo molto più basso invita a comprare la copia originale.

[?]
02-09-2007, 21:55
Perchè i giochi per pc non li compra nessuno a 35€ figuriamoci a 60€...
Su una console per usare materiale pirata serve che un tecnico ci metta le mani con una spesa non indifferente.
Su pc ti basta un crack che scarichi in 10 sec con un modem 56kb.
E poi paghi la semplicita' e diffusione, una console la sa' usare anche un cretino, installare un gioco su pc, aggiornare i drivers, settarlo per chè se no' scatta ecc. non lo san fare tutti e la maggior parte della gente si rompe le palle.

MesserWolf
02-09-2007, 21:58
perchè sono dei ladri :stordita: ?


scherzi a parte, finchè il mercato è disposto a pagare quelle cifre, loro di certo non li abbassano per gentilezza....

Yngwie74
02-09-2007, 22:04
Ora senza andare nei piu' ovvii luoghi comuni, la prima differenza di prezzo che si ha (io ho sentito parlare di una decina di €) e' dovuta alle royalties.
Praticamente un software house per pubblicare un gioco su una determinata console paga alo costruttore dell'hardware (M$,Sony o nintendo che sia) un tot per ogni copia. Ovviamente questo tot viene ricaricato per intero sull'utente.
Nel mondo PC non ci sono royalties da pagare.

Ovviamente non sono l'unica ragione ma hanno la loro bella influenza sul prezzo finale.

Sgt. Bozzer
02-09-2007, 22:05
Ora senza andare nei piu' ovvii luoghi comuni, la prima differenza di prezzo che si ha (io ho sentito parlare di una decina di €) e' dovuta alle royalties.
Praticamente un software house per pubblicare un gioco su una determinata console paga alo costruttore dell'hardware (M$,Sony o nintendo che sia) un tot per ogni copia. Ovviamente questo tot viene ricaricato per intero sull'utente.
Nel mondo PC non ci sono royalties da pagare.

Ovviamente non sono l'unica ragione ma hanno la loro bella influenza sul prezzo finale.

esattamente per questo motivo..;)

Gemini77
02-09-2007, 22:09
Ora senza andare nei piu' ovvii luoghi comuni, la prima differenza di prezzo che si ha (io ho sentito parlare di una decina di €) e' dovuta alle royalties.
Praticamente un software house per pubblicare un gioco su una determinata console paga alo costruttore dell'hardware (M$,Sony o nintendo che sia) un tot per ogni copia. Ovviamente questo tot viene ricaricato per intero sull'utente.
Nel mondo PC non ci sono royalties da pagare.

Ovviamente non sono l'unica ragione ma hanno la loro bella influenza sul prezzo finale.

mi sembra un ottimo ragionamento ;)

io mi sono sempre chiesto se i Dev Kit vengono acquistati, regalati o noleggiati! ... se non sbaglio anche questi sono abbastanza onerosi ... nulla di impossibile immagini, ma cmq è una spesa

R4iDei
02-09-2007, 22:12
Secondo me perchè utilizzare copie pirata è un fenomeno molto più diffuso su Pc, quindi un prezzo molto più basso invita a comprare la copia originale.

TUtto questo quindi in barba a chi dice che meno pirateria = prezzi piu bassi?

Sgt. Bozzer
02-09-2007, 22:13
mi sembra un ottimo ragionamento ;)

io mi sono sempre chiesto se i Dev Kit vengono acquistati, regalati o noleggiati! ... se non sbaglio anche questi sono abbastanza onerosi ... nulla di impossibile immagini, ma cmq è una spesa

nelle royalties ci sono anche queste cose..
è molto costo produrre console e giochi per console.. tutti pagano royalties a qualcuno..
e da qualche parte i soldi li devono recuperare.. vedi i 10/15€ in + a gioco..e i prezzi degli accessori.. ;)

-=Krynn=-
02-09-2007, 22:31
perchè sono dei ladri :stordita: ?


scherzi a parte, finchè il mercato è disposto a pagare quelle cifre, loro di certo non li abbassano per gentilezza....


sarebbero anche stupidi a farlo..mica sono associazioni di beneficienza....

Con questo non dico che hanno ragione eh...però è indubbio che fino a che la gente compra a quei prezzi...loro sarebbero scemi ad abbassarli.

jacopastorius
02-09-2007, 23:12
Ora senza andare nei piu' ovvii luoghi comuni, la prima differenza di prezzo che si ha (io ho sentito parlare di una decina di €) e' dovuta alle royalties.
Praticamente un software house per pubblicare un gioco su una determinata console paga alo costruttore dell'hardware (M$,Sony o nintendo che sia) un tot per ogni copia. Ovviamente questo tot viene ricaricato per intero sull'utente.
Nel mondo PC non ci sono royalties da pagare.

Ovviamente non sono l'unica ragione ma hanno la loro bella influenza sul prezzo finale.
Ecco..mi sa che questa è la risposta che cercavo..Non è comunque giusto che questo "sovrapprezzo" lo facciano interamente pagare al consumatore.

p.s.
Oggi sono uscito convintissimo di prendermi bioshock e sono tornato con le pive nel sacco scoprendo che in tutti i negozi gamerush compreso costa 64.90 euro. Davvero davvero troppi. Ho comprato solo un gioco nuovo a prezzo pieno per la 360(forza motorsport 2) e costava 59.90..sempre tanto..ma 64.90 è spropositato, per un gioco senza multi poi...no roba da matti. Menomale che esiste il mercato dell'usato

Yngwie74
02-09-2007, 23:39
Oggi sono uscito convintissimo di prendermi bioshock e sono tornato con le pive nel sacco scoprendo che in tutti i negozi gamerush compreso costa 64.90 euro.

Al mediaworld qui a Pisa costava 59.90. Sono sempre tanti, anzi troppi, ma se uno entra nell'ottica di rivenderlo appena finito, puo' farci anche fino a 40€, e alla fine lo hai giocato tutto con 19.0€.

goldorak
02-09-2007, 23:41
Ora senza andare nei piu' ovvii luoghi comuni, la prima differenza di prezzo che si ha (io ho sentito parlare di una decina di €) e' dovuta alle royalties.
Praticamente un software house per pubblicare un gioco su una determinata console paga alo costruttore dell'hardware (M$,Sony o nintendo che sia) un tot per ogni copia. Ovviamente questo tot viene ricaricato per intero sull'utente.
Nel mondo PC non ci sono royalties da pagare.

Ovviamente non sono l'unica ragione ma hanno la loro bella influenza sul prezzo finale.


Esattamente il pc cosi' tanto vituperato e' una piattaforma aperta, cosa che le console per loro natura non sono ed e' il loro piu' grande difetto.
Su pc non devi chiedere il permesso a nessuno, sviluppi e pubblichi mentre su console se non hai il permesso della Microsoft, della Sony o della Nintendo ti attacchi. Ecco perche' e' molto piu' semplice censurare su console che non su pc. I giochi AO sono legali, ma ne' la Microsoft, ne' la Sony ne' la Nintendo danno l'autorizzazione a pubblicare tali giochi sulle loro console.
Su pc basta che il gioco sia "legale" anche se AO ed e' pubblicabile senza problemi.
E ovviamente come hai detto bene, ci sono le royalties da pagare il che' spiega anche il costo maggiore dei giochi console.
E il discorso pirateria lascia il tempo che trova perche' come dimostrano i fatti piratare su console e' un gioco da bambini, si mette il modchip e sei apposto.
Tenete presente che un gioco sviluppato su console non ha la parte complessa di QC che invece e' presente nella versione pc perche' non devono stare a testare su centinai di configurazioni differenti.
Quindi alla fine il prezzo e' determinato in larga parte da 1 - il costo delle royalties da pagare e 2 - il consumatore consolaro e' abbituato a farsi :ciapet: sul prezzo (e la storia viene da molto lontano).

jacopastorius
02-09-2007, 23:42
Al mediaworld qui a Pisa costava 59.90. Sono sempre tanti, anzi troppi, ma se uno entra nell'ottica di rivenderlo appena finito, puo' farci anche fino a 40€, e alla fine lo hai giocato tutto con 19.0€.

Beato te! Qui da me di solito i piccoli negozi sono quelli che alzano i prezzi..il gamerush invece si mantiene sempre un pochettino più basso..ma stavolta con tutto l'hype che si portava dietro sto gioco mi sa che ne hanno approfittato un pò. 64 non dista molto da 59 però sono sempre 5 euro che non me lo hanno fatto prendere più per principio che per altro...pazienza lo prendo usato :Prrr:

goldorak
02-09-2007, 23:43
Ecco..mi sa che questa è la risposta che cercavo..Non è comunque giusto che questo "sovrapprezzo" lo facciano interamente pagare al consumatore.

p.s.
Oggi sono uscito convintissimo di prendermi bioshock e sono tornato con le pive nel sacco scoprendo che in tutti i negozi gamerush compreso costa 64.90 euro. Davvero davvero troppi. Ho comprato solo un gioco nuovo a prezzo pieno per la 360(forza motorsport 2) e costava 59.90..sempre tanto..ma 64.90 è spropositato, per un gioco senza multi poi...no roba da matti. Menomale che esiste il mercato dell'usato


E' il prezzo da pagare per un sistema chiuso come quello delle consoles.

Yngwie74
02-09-2007, 23:48
E il discorso pirateria lascia il tempo che trova perche' come dimostrano i fatti piratare su console e' un gioco da bambini, si mette il modchip e sei apposto.

Tutto cio' che avevi detto era corretto fino a questo punto. La pirateria non lascia il tempo che trova, ed e' uno dei motivi principali per cui molte SWhouse che sviluppavano solo su PC si stanno spostando anche su console.
La pirateria nell'ambiente PC e' molto piu' sviluppata e capillare.

jacopastorius
02-09-2007, 23:57
Esattamente il pc cosi' tanto vituperato e' una piattaforma aperta, cosa che le console per loro natura non sono ed e' il loro piu' grande difetto.
Su pc non devi chiedere il permesso a nessuno, sviluppi e pubblichi mentre su console se non hai il permesso della Microsoft, della Sony o della Nintendo ti attacchi. Ecco perche' e' molto piu' semplice censurare su console che non su pc. I giochi AO sono legali, ma ne' la Microsoft, ne' la Sony ne' la Nintendo danno l'autorizzazione a pubblicare tali giochi sulle loro console.
Su pc basta che il gioco sia "legale" anche se AO ed e' pubblicabile senza problemi.
E ovviamente come hai detto bene, ci sono le royalties da pagare il che' spiega anche il costo maggiore dei giochi console.
E il discorso pirateria lascia il tempo che trova perche' come dimostrano i fatti piratare su console e' un gioco da bambini, si mette il modchip e sei apposto.
Tenete presente che un gioco sviluppato su console non ha la parte complessa di QC che invece e' presente nella versione pc perche' non devono stare a testare su centinai di configurazioni differenti.
Quindi alla fine il prezzo e' determinato in larga parte da 1 - il costo delle royalties da pagare e 2 - il consumatore consolaro e' abbituato a farsi :ciapet: sul prezzo (e la storia viene da molto lontano).Descrizione chiara ed esauriente..
Cambiando un attimino il perno del discorso, io ho da sempre preferito il gioco sul pc, proprio perchè è un ambiente relativamente più aperto delle console come dici tu (dico relativamente perchè praticamente tutti i giochi commerciali vengono forzatamente sviluppati esclusivamente per windows)che ti permette di muoverti e operare scelte. Alla fine però mi sono accorto che è un pò la stessa zuppa giocare su console e su pc perchè per giocare su pc devi avere windows, ovvero sei obbligato ad usare il sistema operativo che ti dicono loro; l'unica cosa che sei libero di fare è usare l'hw che ti pare a te (anche qui direi relativamente con tutte le limitazioni e per tutti i motivi che ben sappiamo). In definitiva quindi il pc è un pò come una console. Purtroppo si sono creati business non indifferenti attorno al mondo dei videogiochi quindi mi duole ammettere che viviamo un pò una situazione dove chi può fregare, frega..ma o così o pomì........ ogni tanto per dimenticare accendo la mia gp2x e mi diletto con dei sani e limpidi homebrew :D

gabberman81
03-09-2007, 00:47
Ecco..mi sa che questa è la risposta che cercavo..Non è comunque giusto che questo "sovrapprezzo" lo facciano interamente pagare al consumatore.

p.s.
Oggi sono uscito convintissimo di prendermi bioshock e sono tornato con le pive nel sacco scoprendo che in tutti i negozi gamerush compreso costa 64.90 euro. Davvero davvero troppi. Ho comprato solo un gioco nuovo a prezzo pieno per la 360(forza motorsport 2) e costava 59.90..sempre tanto..ma 64.90 è spropositato, per un gioco senza multi poi...no roba da matti. Menomale che esiste il mercato dell'usato


vabè ma che credevi di trovarlo a 30.00 ???

cmq se aspetti 2-3 mesi su ebay lo trovi NUOVO a 35.00
xo devi cercare con calma e non sempre si trovano (dipende dai giochi)

cmq concordo che costano troppo...poi le limited addirittura 69.00 :doh: e se non le prendi al lancio poi magari non le trovi + :mad:

goldorak
03-09-2007, 01:02
Tutto cio' che avevi detto era corretto fino a questo punto. La pirateria non lascia il tempo che trova, ed e' uno dei motivi principali per cui molte SWhouse che sviluppavano solo su PC si stanno spostando anche su console.
La pirateria nell'ambiente PC e' molto piu' sviluppata e capillare.

E' piu' immediata su pc forse, ma su console e' diventata una barzelletta.
Sia sulle console da salone che su quelle portatili.
Quindi si lascia il tempo che trova il discorso pc piattaforma dove tutti piratano, console piattaforma per gli onesti.
Perche' la verita' non e' questa.

Idomeneo
03-09-2007, 01:21
Esattamente il pc cosi' tanto vituperato e' una piattaforma aperta, cosa che le console per loro natura non sono ed e' il loro piu' grande difetto.

Direi che la tua è la personalissima opinione di un pcista convinto ;) , per me è il loro più grande pregio.

Uno sviluppatore può imparare veramente a conoscere una determinata architettura, mentre un giocatore è certo di non svenarsi - a livello HW - per almeno 5-6 anni... e ti pare poco? :P

Chiaramente chi cerca la potenza pura senza compromessi si rivolgerà sempre al PC, ma nei giochi filtri e risoluzioni, grazie a Dio, non sono l'unico parametro.

Idomeneo

Idomeneo
03-09-2007, 01:26
E' piu' immediata su pc forse, ma su console e' diventata una barzelletta. Sia sulle console da salone che su quelle portatili.
Quindi si lascia il tempo che trova il discorso pc piattaforma dove tutti piratano, console piattaforma per gli onesti.
Perche' la verita' non e' questa.

No, però diciamo su PC non c'è bisogno di nessun hw "particolare", mentre TUTTE le console hanno bisogno di un modchip (tranne PS2 cicciona) oramai per utilizzare backup. In ogni caso i giochi million seller su console non sono mica pochi...

Idomeneo

goldorak
03-09-2007, 01:30
No, però diciamo su PC non c'è bisogno di nessun hw "particolare", mentre TUTTE le console hanno bisogno di un modchip (tranne PS2 cicciona) oramai per utilizzare backup. In ogni caso i giochi million seller su console non sono mica pochi...

Idomeneo


Che modchip ci vuole sulla psp ? :asd:
E sul gameboy advance, e sul Ds ? :asd:

Jon_Snow
03-09-2007, 02:54
E' piu' immediata su pc forse, ma su console e' diventata una barzelletta.
Sia sulle console da salone che su quelle portatili.
Quindi si lascia il tempo che trova il discorso pc piattaforma dove tutti piratano, console piattaforma per gli onesti.
Perche' la verita' non e' questa.

Sicuramente la pirateria su Console si è molto espansa negli ultimi, ma siamo anni luce ai livelli PC.

Lo vedo anche solo nella vita di tutti i giorni. Non conosco una e dico una persona che abitualmente compra giochi PC che non siano WoW-Like, allegati delle riviste o quando li regalano a10€... Invece di gente che gioca a console non modificate ne conosco e parecchie pure.

Ma anche ragionando in grande la cosa è palese. I giochi più venduti sono Console e non PC e scusa se il bacino di utenza è "leggermente" ridimensionato....

PS: le console portatili fanno eccezione, anche se è bene ricordare che spesso sono oggetti di regali per bambini, quindi qualche gioco originale lo si tira comunque.

Repton
03-09-2007, 09:53
Ricordo sempre strabigliato quando ho visto al BlockBuster Spiderman 3 per PS3 a 84.90 euro .
Roba da arresto cardiaco :D .
Se ci torno in tempi brevi posto una foto col cellulare :asd: .

Alex-RM
03-09-2007, 09:58
Cmq, imho, questa storia della royalties non giustifica i prezzi di ogni singolo gioco, non è possibile che con il prezzo di soli 6 giochi ci si ricompri un'altra xbox360 :O

La questione che ha sollevato jacopastorius è vecchia ma sempre di attualità, se i giochi costassero un pò meno ci sarebbero meno ricavi per ogni singolo prodotto venduto ma più quantità di giochi venduti, quindi non vedo dove sarebbe il problema di abbassare i prezzi....

Yngwie74
03-09-2007, 10:03
Quindi si lascia il tempo che trova il discorso pc piattaforma dove tutti piratano, console piattaforma per gli onesti.
Perche' la verita' non e' questa.

E chi ha mai detto che la console e' la piattaforma degli onesti?
Solo che la pirateria nel mondo delle console non ha raggiunto i livelli che ha raggiunto nel mondo PC, proprio perche' la console e' di per se molto piu' casual che non il PC.

E queste cose non me le invento io ma lo affermano le stesse software house...

goldorak
03-09-2007, 10:14
Cmq, imho, questa storia della royalties non giustifica i prezzi di ogni singolo gioco, non è possibile che con il prezzo di soli 6 giochi ci si ricompri un'altra xbox360 :O

La questione che ha sollevato jacopastorius è vecchia ma sempre di attualità, se i giochi costassero un pò meno ci sarebbero meno ricavi per ogni singolo prodotto venduto ma più quantità di giochi venduti, quindi non vedo dove sarebbe il problema di abbassare i prezzi....


Basta aspettare, il problema e' solo temporaneo.
Certo su console il tempo di attesa per avere un gioco a prezzo ridotto si misura minimo in 6 mesi se non adirittura 1 anno o piu'.
Su pc la riduzione e' molto ma molto piu' veloce.

Yngwie74
03-09-2007, 10:18
Basta aspettare, il problema e' solo temporaneo.
Certo su console il tempo di attesa per avere un gioco a prezzo ridotto si misura minimo in 6 mesi se non adirittura 1 anno o piu'.
Su pc la riduzione e' molto ma molto piu' veloce.

Proprio perche' i giochi vanno subito in budget a causa, spesso, del limitato numero di copie vendute...

C'e' anche da dire, pero', che mentre il mercato dell'usato su console e' florido e vivo e ti consente di rivendere il gioco ad un buon 60-70% del prezzo nei primi 2 mesi e ad un 50% del prezzo o quasi nel primo anno di vita, su PC e' quasi inesistente e del tutto impraticabile per quei giochi che richiedono un seriale per giocare online.

darkfear
03-09-2007, 10:18
ma poi...che c'entra l'online col prezzo? voglio dire...uno spende 60 euro per il gioco solo se c'è l'online? :confused:
bioshock dura dalle 20 alle 30 ore (se perdi anni a esplorare come me...) lo rigiochi minimo una seconda volta e lo puoi pure rivendere...non ha l'online (cosa positiva...per un gioco con un single fatto veramente bene) e meno male! sai che cagata sarebbe uscita se avessero dovuto perdere tempo anche con l'online...

cioe'...voglio dire...sti prezzi ci sn da anni... (le cassette dal costo spropositato...i CD da 99mila lire...cambiato poi in 59.99euro o 65 :asd: ) il mercato dell'usato esiste apposta per questo...ed è molto ampio...

è troppo...ma come dice goldone (:D) è il prezzo da pagare per le royalties derivanti dall'hw chiuso delle console ed in un certo senso è giusto farne pagare una parte agli utenti...(finche' nn si esageri....vedi 84 euro di spiderman :asd: )"perche' sei TU che lo compri e noi abbiamo pagato ste royalties per sviluppare sto gioco su questa piattaforma per TE"
(mi immagino le royalties da pagare per un titolo multipiattaforma come NFS: Pro Street...che n'altro po' esce pure sul sapientino :asd: )

goldorak
03-09-2007, 10:18
E chi ha mai detto che la console e' la piattaforma degli onesti?
Solo che la pirateria nel mondo delle console non ha raggiunto i livelli che ha raggiunto nel mondo PC, proprio perche' la console e' di per se molto piu' casual che non il PC.

E queste cose non me le invento io ma lo affermano le stesse software house...

Che ti devo dire, ai causal non interessa forse, ma ai videogiocatori seri si'.
Vai a fare un giro su internet su alcuni portali di torrenti e guarda la lista sterminata di giochi per console disponibili. Suvvia ti sfido a trovare un possessore dei gba o del ds che non abbia una cartuccia di backup. E si vendono liberamente e legalmente su svariati siti commericiale.
Non parliamo poi della modifiche alle console, che sono pubblicizzate senza nessun problema.
Entri in un negozio di videogame, ti dicono modifica la ps 2, il botolo, il 360, il nintendo etc....
Quindi la pirateria esiste si, ed e' presente non solo adesso ma da decenni.
I dischi pirata della ps 1 a £ 10000 venduti sulle bancarelle e alle uscite dalle stazioni di metro' nessuno se le ricorda piu' ? :asd:
Non facciamo gli ipocriti, come ho detto l'unica differenza e' che su pc e' piu' immediato senza avere modifiche hardware, ma per uno che comunque non vuole comprare originale, pc o console la situazione e' la stessa.

goldorak
03-09-2007, 10:25
Edit : post sbagliato

Yngwie74
03-09-2007, 10:25
Che ti devo dire, ai causal non interessa forse, ma ai videogiocatori seri si'.
Vai a fare un giro su internet su alcuni portali di torrenti e guarda la lista sterminata di giochi per console disponibili. Suvvia ti sfido a trovare un possessore dei gba o del ds che non abbia una cartuccia di backup. E si vendono liberamente e legalmente su svariati siti commericiale.
Non parliamo poi della modifiche alle console, che sono pubblicizzate senza nessun problema.


Continui a non capire che nessuno nega l'esistenza o la diffusione della pirateria su console. Semplicemente questa non e' capillarmente diffusa come lo e' sulla piattaforma PC. Ed ad affermare questo sono coloro che i giochi li fanno e li vendono. E, sempre per loro stessa ammissione, e' uno dei motivi che li ha spinti a spostarsi anche in ambito console.

L'utente che gioca col PC e' per definizione piu' erudito e smaliziato dell'utente medio che gioca su console.

La pirateria e' presente su entrambe le pèiattaforme, diffusa su entrambe le piattaforme, solo che su PC ha proporzioni decisamente superiori.

goldorak
03-09-2007, 10:25
Se poi parliamo di prezzo alto, una grossa parte di responsabilita' ce' l'hanno anche i distributori. Certi distributori per la verita', come la ladrifax.

Idomeneo
03-09-2007, 11:36
Che modchip ci vuole sulla psp ? :asd:
E sul gameboy advance, e sul Ds ? :asd:
Chiaramente stavo parlando di console casalinghe ;)
Che io sappia comunque le nuove PSP hanno bisogno di un modchip (ed in ogni caso ti devi comprare una scheda di memoria) e il DS liscio non funziona, devi comunque comprarti varia robina.

Con un pc scarichi il gioco, lo cracki e finisce lì. Mi sembra decisamente più agevole come faccenda.
Fermo restando che la pirateria esiste ovunque e di certo non nego che ci sia in quantità industriali anche su console (avessi un SINGOLO amico con PSP senza homebrew!)!

Idomeneo

naoto84
03-09-2007, 11:39
I "videogiocatori seri" non manca mai di farmi ridere... grazie. :O

Gemini77
03-09-2007, 13:11
Che ti devo dire, ai causal non interessa forse, ma ai videogiocatori seri si'.
Vai a fare un giro su internet su alcuni portali di torrenti e guarda la lista sterminata di giochi per console disponibili. Suvvia ti sfido a trovare un possessore dei gba o del ds che non abbia una cartuccia di backup. E si vendono liberamente e legalmente su svariati siti commericiale.
Non parliamo poi della modifiche alle console, che sono pubblicizzate senza nessun problema.
Entri in un negozio di videogame, ti dicono modifica la ps 2, il botolo, il 360, il nintendo etc....
Quindi la pirateria esiste si, ed e' presente non solo adesso ma da decenni.
I dischi pirata della ps 1 a £ 10000 venduti sulle bancarelle e alle uscite dalle stazioni di metro' nessuno se le ricorda piu' ? :asd:
Non facciamo gli ipocriti, come ho detto l'unica differenza e' che su pc e' piu' immediato senza avere modifiche hardware, ma per uno che comunque non vuole comprare originale, pc o console la situazione e' la stessa.


Sfida persa, non ho nessuna cartuccia di backup per DS e GBA :D

Jeegsephirot
03-09-2007, 13:12
Sfida persa, non ho nessuna cartuccia di backup per DS e GBA :D

siamo in due :O

Idomeneo
03-09-2007, 14:25
siamo in due :O
Tra le mie conoscenze PSP praticamente tutti utilizzano homebrew sulle vecchie (bypassabili tramite firmware), mentre tra quelle DS NESSUNO utilizza backup.

E a giudicare dagli svariati giochi million seller ( Nintendogs, New Super Mario, Pokemon Diamond & Pearl addirittura sopra i 10 milioni) e con circa 218 milioni di totale di giochi venduti :read: direi che qualcuno che compra originale c'è!

Stessa cosa non riesco a immaginarla per PSP dove ci sono appena 4 giochi sopra il milione come vendite (di poco) e il totale di giochi venduti dichiarati è di circa 47 milioni di unità.

Idomeneo

p.s. fonte http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_best-selling_video_games

dani&l
03-09-2007, 16:09
La questione pirateria è marginale. I prezzi sono dettati dal marketing, e nella console una produzione costa di più per via , come stato detto, delle royaliti a MS, Sony, Nintendo, royality che debbono esistere come fonte di ricavo altrimenti come potrebbero "vivere" le console per 5/6/7 anni (nel caso ps2 entriamo nell'ottavo) ? ovvio che anche il prezzo "ridotto" della macchina viene in realtà riassorbito e hanno ricavo con le vendite dei giochi. (altrimenti MS e Sony non si cozzerebbero a suon di milioni le esclusive).

Detto questo la ragione marketing è dovuta molto probabilmente dal fatto che a n. di copie vendute (quindi originali) ci sia una predominanza nel mondo consolaro che su pc, questa cosa è anche visibile dal sempre più alto numero di sviluppatori che si stanno spostando sul mondo console.

Vorrei chiudere con una nota di colore sul prezzo, il mondo console è molto "ricco" di usato , basta fare i conti con gli ultimi giochi :

Darkenss.... comprato a 69 euro , rivenduto dopo 2 settimane a 35 euro... quindi in due (io e l'acquirente su ebay) abbiamo usufruito di un prodotto appena uscito a circa 35 euro.
Bioshock... pagato 25 euro nuovo (dando dentro due giochi , uno per ps2 e l'altro per x360 presi usati entrambi).

Insomma.... mi sveno nei giochi, vero, ma con un pò di pazienza si riescono a ottenere buone offerte ;)

Cobalto
03-09-2007, 16:15
mi sembra un ottimo ragionamento ;)

io mi sono sempre chiesto se i Dev Kit vengono acquistati, regalati o noleggiati! ... se non sbaglio anche questi sono abbastanza onerosi ... nulla di impossibile immagini, ma cmq è una spesa
Noleggiati, e la spesa di noleggio è 'na mazzata.

:rolleyes:

Layenn
03-09-2007, 17:01
leggete questo vecchio topic, c'è una risposta molto interessante di fek che spiega il perchè:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1492765

R4iDei
03-09-2007, 17:40
leggete questo vecchio topic, c'è una risposta molto interessante di fek che spiega il perchè:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1492765

fek ha detto che i giochi che arrivano a 600 700k di copie vendute sono circa il 10%, ed è solo sopra quella cifra che si inizia a guadagnare.

Ma questo che vuol dire? Che il restante 90% dei vg fanno perder soldi o che solo il 10 % sono titoli in cui si spende tanto e a cui servono quella quantita di vendite per non perderci?

Idomeneo
03-09-2007, 18:56
Comunque a fare discorsi troppo generici ("in media") si rischia di essere inesatti. Se fosse vero che solo il 10% dei giochi guadagna in attivo, mi chiedo che senso abbia per un'azienda sfornare VG visto che praticamente sono sempre in perdita... illuminatemi please perché non mastico molto l'argomento "economia" :D

Fosse vero, in quest'ottica sicuramente s'iniziano a capire certe strategie Nintendo (la più grande SH al mondo, in quantità di giochi venduti, credo) per tagliare i costi.

Idomeneo

Max(IT)
03-09-2007, 20:32
Ora senza andare nei piu' ovvii luoghi comuni, la prima differenza di prezzo che si ha (io ho sentito parlare di una decina di €) e' dovuta alle royalties.
Praticamente un software house per pubblicare un gioco su una determinata console paga alo costruttore dell'hardware (M$,Sony o nintendo che sia) un tot per ogni copia. Ovviamente questo tot viene ricaricato per intero sull'utente.
Nel mondo PC non ci sono royalties da pagare.

Ovviamente non sono l'unica ragione ma hanno la loro bella influenza sul prezzo finale.

in parte è per questo, ma dubito che le royalties siano così alte.
Una parte senza dubbio è "assorbita" dal fenomeno pirateria, decisamente più diffuso nel mondo pc, che suggerisce ai distributori di tenere il prezzo il più basso possibile.

Teox82
03-09-2007, 21:36
15 anni fa si pagavano i giochi del NES 100.000L,oggi 60€=114.000L,non è che si sia 'sto gran scandalo..

goldorak
03-09-2007, 21:42
15 anni fa si pagavano i giochi del NES 100.000L,oggi 60€=114.000L,non è che si sia 'sto gran scandalo..

Ti sei dimenticato del costo delle cartucce del snes e del nintendo 64. :O
Sopratutto del nintendo 64.

BTinside
03-09-2007, 22:04
15 anni fa si pagavano i giochi del NES 100.000L,oggi 60€=114.000L,non è che si sia 'sto gran scandalo..

Io pagavo quelli del snes 180.000 lire.

jacopastorius
03-09-2007, 22:05
Io pagavo quelli del snes 180.000 lire.

miseriaccia...fortuna che non ho mai avuto lo snes :D

Necroticism
03-09-2007, 22:29
Io pagavo quelli del snes 180.000 lire.

Beh, ma solo pochi giochi arrivavano a costare così tanto (tipo Street Fighter 2 Turbo versione giapponese appena uscito, quando ancora non esisteva in Europa). Il prezzo medio era sulle 120-140.000 lire.

Max(IT)
04-09-2007, 12:57
15 anni fa si pagavano i giochi del NES 100.000L,oggi 60€=114.000L,non è che si sia 'sto gran scandalo..
era il supporto allora a costare tanto.
Un DVD costa quasi nulla al produttore.

Ti sei dimenticato del costo delle cartucce del snes e del nintendo 64. :O
Sopratutto del nintendo 64.

già