View Full Version : icone sparite nella Barra in alto
gruppofata
02-09-2007, 21:21
avevo appena postato questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1543107
ho installato l'update combo mac os x ,quando molte icone in alto nella barra sono sparite(ora stato batteria ecc)
dalle preferenze le ho reinserite ma nulla.dopo aver riavviato le preferenze di sistema sono tornate come prima(non spuntate)
qualcuno sa consigliarmi?
ripara permessi e riavvia il finder....
gruppofata
02-09-2007, 21:57
niente da fare...cavolo a saperlo restavo com'ero ed evitavo questo problema:mad:
ecco con cosa mi ritrovo
manurosso87
02-09-2007, 22:00
vai in preferenze di sistema..se cerchi c'è in ogni opzione come rimetterle, per esempio:
data&ora-> orologio
bluetooth->impostazioni
e cosi' via...in ognuna devi spuntare l'opzione mostra nella barra dei menu
gruppofata
02-09-2007, 22:02
scusa ma hai letto cosa ho scritto sopra??
l'ho fatto...ma per prima cosa non compaiono e secondo ad ogni riavvio ritornano NON spuntati
manurosso87
02-09-2007, 22:04
scusa ma hai letto cosa ho scritto sopra??
l'ho fatto...ma per prima cosa non compaiono e secondo ad ogni riavvio ritornano NON spuntati
scusa..non avevo letto bene!
gruppofata
02-09-2007, 22:07
scusa..non avevo letto bene!
no scusa te...per il mio modo sgarbato....
sono nervoso per questa cosa...
Se mi viene suggerita una cosa io la faccio...poi però mi ritrovo con altri problemi:mad:
Prova a cestinare le preferenze del Finder e a riavviare.
manurosso87
02-09-2007, 22:11
mh..mi verrebbe come tentativo da fare..prova a spuntarle dalle preferenze e poi riavvia il finder... (mela+alt+esc e poi fai riapri dal finder)
non so se possa funzionare..ma magari riprende le impostaizoni il finder riavviato..
gruppofata
02-09-2007, 22:15
Prova a cestinare le preferenze del Finder e a riavviare.
in che modo cestino le preferenze?
gruppofata
02-09-2007, 22:16
mh..mi verrebbe come tentativo da fare..prova a spuntarle dalle preferenze e poi riavvia il finder... (mela+alt+esc e poi fai riapri dal finder)
non so se possa funzionare..ma magari riprende le impostaizoni il finder riavviato..
fatto...niente
in che modo cestino le preferenze?
Il percorso è il seguente: tuonome/Libreria/Preferences. Individua il file: com.apple.finder.plist
Buttalo nel cestino e riavvia. Al riavvio il system ne creerà una nuova.
gruppofata
02-09-2007, 22:29
Il percorso è il seguente: tuonome/Libreria/Preferences. Individua il file: com.apple.finder.plist
Buttalo nel cestino e riavvia. Al riavvio il system ne creerà una nuova.
eseguito alla lettera...niente da fare
mannaggia a me e a quando ho installato quella c@@@o di update combo di m@@@a:mad:
Ce lo hai ancora l'update combo che avevi scaricato?
Se lo hai prova a installarlo nuovamente. È raro (molto raro) ma può succedere di perdere qualcosa durante update corposi.
Mi viene un dubbio: hai scaricato l'update per PowerPC o Macintel?
Perché se il tuo Mac è quello che hai in firma...
È solo un dubbio il mio eh....;)
Edit: mi rispondo da solo. Se era per Intel non te lo avrebbe nemmeno fatto installare. Come non detto.
gruppofata
02-09-2007, 22:39
Ce lo hai ancora l'update combo che avevi scaricato?
Se lo hai prova a installarlo nuovamente. È raro (molto raro) ma può succedere di perdere qualcosa durante update corposi.
Mi viene un dubbio: hai scaricato l'update per PowerPC o Macintel?
Perché se il tuo Mac è quello che hai in firma...
È solo un dubbio il mio eh....;)
Edit: mi rispondo da solo. Se era per Intel non te lo avrebbe nemmeno fatto installare. Come non detto.
lo riscarico e lo reinstallo...non ho nulla da perderci ormai
Dai che risolvi anche il problema di safari.;)
gruppofata
02-09-2007, 23:06
preciso a prima...cazzo che coglioni:mad: (e scusate lo sfogo esplicito)
Azz. Mi spiace. :mad: Mi fermo qui. Non mi viene in mente altro se non inizializza e installa.:(
Forse chi ha altre idee si farà vivo.
1) Modera i toni, a prescindere.
2) L'update combo NON FA danni, anzi il più delle volte li ripara (nonostante non sia fatto per quello). È quindi giustamente considerato uno dei rimedi più comuni quando si hanno problemi di sistema operativo come quello che avevi tu. Tant'è che, come vedi, anche ora ti è stato consigliato di provare a farlo.
3) Se è successo questo casino, significa che già da prima c'era qualcosa che non andava ben in profondità nel sistema. Non so dirti quanto fosse collegato al problema di Safari, ma comunque c'era. Un aggiornamento di sistema (oltretutto testato ormai da milioni di utenti) non crea problemi di questo tipo, ma forse ha portato a galla qualche incompatibilità pre-esistente o configurazione corrotta. Quindi a maggior ragione riprendo il punto 1), non insultare la gente che sta cercando di aiutarti dandogli colpe che non ha.
5) Il Finder non è legato alla barra dei menu, quindi lui non centra.
Tutti quei menu sono in
/System/Library/CoreServices/Menu Extras/
Quindi è roba proprio di sistema operativo temo.
4) Crea un nuovo utente temporaneo, loggati in quello e verifica se hai lo stesso problema.
gruppofata
03-09-2007, 06:36
benissimo...ora passo dalla parte del torto per il mio linguaggio
l'utente nuovo riscontra lo stesso problema
benissimo...ora passo dalla parte del torto per il mio linguaggio
l'utente nuovo riscontra lo stesso problema
Non si tratta di passare dalla parte del torto. Capisco il tuo sfogo, però certi toni non vanno bene su un forum. Per me non è tanto per una parolina in più che hai detto, ma il modo che hai usato.
Comunque, MacNeo ha ragione, non dipende ne da Safari ne da Finder. Ci doveva essere già qualche problema, che con l'aggiornamento è venuto a galla.
corrysan
03-09-2007, 09:56
eseguito alla lettera...niente da fare
mannaggia a me e a quando ho installato quella c@@@o di update combo di m@@@a:mad:
CRTL + ALT + CANC, Riavvia il sistema, Format C: :D (NO Skerzo!)
Prova a reinstallarla dinuovo, magari stavolta andrà meglio.
Mi ricordo che mi successe na cosa simile quando pasticciai con Frontrow, ma poi ripasticciando tutto ritornoò alla normalità (le stranezze dei computer).
gruppofata
03-09-2007, 11:24
sapete se cambia nulla tra la combo ppc e quella universal?
Che quella Universal contiene anche un mucchio di cose inutili per il tuo mac.
Magari ci sono altre preferenze per i singoli menu della barra, tipo preferenze bluetooth, data&ora ecc, hai verificato? Nel caso cestina quelle!
gruppofata
03-09-2007, 11:36
non ho ancora verificato...(io ho installato la ppc)
la cosa strana accade quando spunto nelle preferenze le varie icone tipo ora segnale wifi batteria,oltre a non comparire ad ogni riavvio si resettano
A sto punto credo non mi rimanga altro che aspettare leopard(sperando di poterlo mettere sul mio G4)
scusate per lo sfogo di ieri
non ho ancora verificato...(io ho installato la ppc)
la cosa strana accade quando spunto nelle preferenze le varie icone tipo ora segnale wifi batteria,oltre a non comparire ad ogni riavvio si resettano
A sto punto credo non mi rimanga altro che aspettare leopard(sperando di poterlo mettere sul mio G4)
scusate per lo sfogo di ieri
Beh, vedi se ci sono preferenze specifiche ancheper quie controlli. Se avessi il Mac sottomano adesso ci guarderei io. Considera che se cestini le preferenze ad esempio di airport, magari ti torna l'icona in alto a destra ma poi devi riconfigurare le varie reti...
gruppofata
03-09-2007, 12:59
se quello che dici è corretto,
anche quando ho cestinato le preferenze del finder sarebbe dovuto tornare come nuova...invece no:muro: :muro:
Certe volte succedono le cose più strane, io per esempio pensavo che l'ADSL non funzionasse invece il problema stava nell'airport extreme. Ho dovuto resettarla e rifare le impostazioni, 5 minuti per carità ma non ho ancora capito cosa sia successo.
Forse veramente dovresti farti un backup ed una bella reinstallazione....
se quello che dici è corretto,
anche quando ho cestinato le preferenze del finder sarebbe dovuto tornare come nuova...invece no:muro: :muro:
...se il problema fosse stato nelle preferenze del finder corrotte...
gruppofata
04-09-2007, 10:42
peta...fammi capire...
tu mi consigli per esempio di andare nello stesso percorso dove ho cancellato le preferenze del finder ( mio nome/libreria/preference) e cercare se trovo un file delle preferenze di batteria ecc per poi cestinarlo e riavviare?
Proprio questo.
Ieri sera mi sono dimenticato, altrimenti avrei guardato nel mio Mac...
gruppofata
04-09-2007, 10:48
dimenticavo...ho provato un tentativo ieri,voi forse sapete dirmi che vuol dire:
ho inserito tra gli elementi del login delle applicazioni dove ero certo che apparissero le icone nella barra menù,e infatti sono apparse.anche dopo aver riavviato sono rimaste presenti nella barra...
deducete qualcosa voi?
gruppofata
04-09-2007, 10:49
Proprio questo.
Ieri sera mi sono dimenticato, altrimenti avrei guardato nel mio Mac...
stasera verifico
dimenticavo...ho provato un tentativo ieri,voi forse sapete dirmi che vuol dire:
ho inserito tra gli elementi del login delle applicazioni dove ero certo che apparissero le icone nella barra menù,e infatti sono apparse.anche dopo aver riavviato sono rimaste presenti nella barra...
deducete qualcosa voi?
Non ho ben capito da dove hai estrapolato quel testo, comunque si dice che se metti tra gli elementi di login, cioè tra le applicazioni che vengono eseguite in avvio, un'applicazione che fa comparire icone nella barra dei menu, queste icone compaiono.
Non mi sembra però possa risolvere il tuo problema... non c'entra nulla direi.
gruppofata
04-09-2007, 13:38
non è una citazione da qualcosa che ho letto...
è quello che ho fatto ieri:p
il succo del discorso era:se sono riuscito a inserire icone di altre applicazioni,evidentemente non è "guasta" la barra del menù
effettivamente ero stato poco chiaro:rolleyes:
Domanda: hai provato ad avviare il mac dal DVD di tiger e poi da Utility Disco verificare/riparare il disco di avvio?... Non ricordo se ci avevi già provato.
gruppofata
04-09-2007, 14:04
non ho provato...
ho sempre il timore di inserire quel disco...non vorrei formattare tutto(non sono per nulla pratico)
ho semplicemente riparato i permessi(ma non è cambiato nulla)
sapresti elencarmi il procedimento se volessi inserire il disco di tiger?
non è una citazione da qualcosa che ho letto...
è quello che ho fatto ieri:p
il succo del discorso era:se sono riuscito a inserire icone di altre applicazioni,evidentemente non è "guasta" la barra del menù
effettivamente ero stato poco chiaro:rolleyes:
Non credo si possa "guastare" la barra dei menu, stai tranquillo. Il problema è del Finder (dubito), dei singoli controlli (probabile) o di un'altra applicazione che entra in conflitto col sistema che tu non sai neanche di avere installato (scommetto su questa!).
Ficca nel ficcatoio il DVD di Tiger e riavvia tenendo premuto il tasto C dopo il "Bong".
Aspetta il caricamento, ti si presenterà una finestra con la scelta della lingua: tu scegli italiano.
Apparirà il benvenuto nell'installer, ignoralo e dalla barra del menù (in alto) vai su Utility>Utility Disco.
Una volta lanciato Utility Disco, seleziona nella lista di sinistra il volume dove c'è Tiger. Clicca sul tasto S.O.S., clicca su "Verifica disco"; aspetta che abbia finito e vedi cosa ti dice nella finestra principale. Se appare che il disco necessita di piccole riparazioni clicca su "Ripara disco". Se ti dice che è tutto OK (scritto in verde) clicca comunque su ripara disco.
Finita la riparazione fai di nuovo una verifica col tasto "verifica disco".
Quando hai finito, Menù mela> riavvia.
È più lungo a scriverlo che a farlo! ;)
gruppofata
04-09-2007, 17:50
x prima cosa GRAZIE
ho fatto tutto alla lettera ma non ha riscontrato errori:cry:
ma la cosa strana che durante l'utility nella barra del menù c'era l'icona della batteria e la bandierina italiana:eek:
hummm.... Provato a cestinare le preferenze delle preferenze di sistema?
tuonome/Libreria/Preferences/com.apple.systempreferences.plist.
Cestinale e fai un riavvio.
ha detto che cambiando utente il problema persiste, quindi -> non è nessuna delle preferenze del suo utente.
Ah, è vero, era in alcune "risposte fa" ;) .
Sono sempre più propenso al Backup+reinstallazione.
sì ma inizializzare a un mese dall'uscita di Leopard scoccia... se non ci sono problemi rischiosi (perdita di dati o crash strani) probabilmente terrei duro per qualche settimana e formatterei al passaggio su Leopard.
gruppofata
04-09-2007, 19:33
sì ma inizializzare a un mese dall'uscita di Leopard scoccia... se non ci sono problemi rischiosi (perdita di dati o crash strani) probabilmente terrei duro per qualche settimana e formatterei al passaggio su Leopard.
già...è la stessa cosa che ho pensato io e il ragazzo dell'assistenza telefonica apple
cmq ringrazio tutti per l'interessamento e mi scuso ancora per la "mia collera" di qualche "risposta fa"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.