PDA

View Full Version : Libro di guerra


IlariaF
02-09-2007, 20:48
Da tempo cerco un libro sul tema della guerra con una trama intricata, con molta suspense ma anche con grande "anima", non so come spiegarvi, avete presente il magnifico discorso di Nicholson in "codice d'onore" ? quei discorsi e quelle frasi ad effetto che si alternano all'azione nei film che meritano? questo ci deve essere, dev'essere insomma un libro anche di contenuto.
Magari in un forum con cosi' tanta gente qualcuno puo' finalmente consigliarmelo.

WhiteBase
02-09-2007, 20:53
Non è quello che cerchi, ma ti consiglio ugualmente "Banda di Fratelli" di Stephen Ambrose: non è un romanzo, ma il resoconto storico dell'attività durante la ww2 della compagnia Easy dei paracadutisti USA. E' una lettura storica ma scritta in modo estremamente coinvolgente, da cui è stato tratto anche un OTTIMO telefilm prodotto da Tom Hanks e Steven Spielberg

IlariaF
02-09-2007, 21:09
Grazie. La serie immagino sia "band of brathers", lo terro' presente sicuramente.

WhiteBase
02-09-2007, 21:19
Grazie. La serie immagino sia "band of brathers", lo terro' presente sicuramente.

Si, proprio Band of Brothers :) , un piccolo capolavoro (voto IMDB: 9.6/10 )

Il libro l'ho letto dopo aver visto la serie e l'ho divorato: all'interno trovi anche delle foto dell'epoca dei componenti della Easy... impressionante in alcuni casi la somiglianza tra un paio di ufficiali con le loro controparti reali)

IlariaF
02-09-2007, 21:28
Avevo visto alcuni pezzi di puntate e non mi era piaciuto Band of Brothers, poi quando iniziarono a paicermialcune puntate finii la messa in onda della serie.
Sto leggendo alcuni resoconti sul libro e, in effetti, mi sembra molto molto interessante, anche il fatto che, come mi dici, ci sono foto dell'epoca.
Ma e' vero che e' di parte?

IlariaF
02-09-2007, 21:31
Ops, ricordavo che fosse visto dalla parte dei tedeschi, invece e' dalla parte degli americani, ovvio e giusto che sia di parte quindi.

WhiteBase
02-09-2007, 21:37
Avevo visto alcuni pezzi di puntate e non mi era piaciuto Band of Brothers, poi quando iniziarono a paicermialcune puntate finii la messa in onda della serie.
Sto leggendo alcuni resoconti sul libro e, in effetti, mi sembra molto molto interessante, anche il fatto che, come mi dici, ci sono foto dell'epoca.
Ma e' vero che e' di parte?

Non particolarmente: è il resoconto dell'attività di una ben specifica compagnia all'interno di uno specifico teatro d'intervento. Molte critiche sono relative all'assenza di minoranze etniche (afroamericani) e non tengono conto che nelle compagnie in oggetto effettivamente a quei tempi non ve ne erano, non c'è nemmeno un'ottica eccessivamente filomilitare, quello che traspare è un forte spirito di corpo, piuttosto, ma questo è tipico di tutti i reparti d'elite composti da volontari (teniamo presente che i paracadutisti come corpo erano una novità assoluta). Non c'è apologia della guerra in quanto tale

IlariaF
02-09-2007, 21:40
Quando ci son di mezzo gli americani le polemiche inutili fioccano ...a mitragliatrice.

WhiteBase
02-09-2007, 21:45
Quando ci son di mezzo gli americani le polemiche inutili fioccano ...a mitragliatrice.

calcolando che le mitragliatrici crucche spesso erano MG 42 allora fioccavano davvero (avendone usata una delle ultime versioni- la MG 42/59 - devo dire che è impressionante come potenza di fuoco... non vorrei mai trovarmi dalla parte sbagliata per tutto l'oro del mondo!)

IlariaF
02-09-2007, 21:47
E dove e' possibile utilizzare una mitragliatrice ?

mephis
02-09-2007, 21:51
Dei libri di guerra che meritano di essere letti, ma non sono così adrenalinici come forse vuoi te, sono:
"Centomila gavette di ghiaccio"
"Il peso dello zaino"
entrambi di Giulio Bedeschi
sono romanzi autobiografici. Il primo parla della terribile ritirata dal fronte russo degli alpini durante la seconda guerra mondiale, il secondo del caos post 8 settembre che ci fu in Italia.

Poi ce n'era un altro che mi aveva particolarmente colpito e che parlava della situazione sul fronte sul Carso (mi pare) durante la prima guerra mondiale, ma non mi ricordo il titolo.

WhiteBase
02-09-2007, 21:55
calcolando che le mitragliatrici crucche spesso erano MG 42 allora fioccavano davvero (avendone usata una delle ultime versioni- la MG 42/59 - devo dire che è impressionante come potenza di fuoco... non vorrei mai trovarmi dalla parte sbagliata per tutto l'oro del mondo!)

E dove e' possibile utilizzare una mitragliatrice ?


Esercito

la MG 42/59 era (ed in alcuni casi è tuttora) ancora in dotazione ad alcuni reparti (ero negli Alpini)... risulta tuttora incontrastata come potenza di fuoco e affidabilità, anche in confronto ad armi più recenti

WhiteBase
02-09-2007, 21:56
"Centomila gavette di ghiaccio"


molto bello
consiglio anche Un Anno sull'altopiano

IlariaF
02-09-2007, 21:56
dimmi qualcosa di piu', sono libri tecnici? c'e' molta o poca azione? e' ben ricostruito lo spessore dei personaggi, le loro storie e relazioni? si va piu' nel particolare, cioe' la guerra vista da alcuni uomini o si descrive in maniera piu' generica: "l'armata tot avanza, il generale tot decide questo,l'altra armata etc." ?

IlariaF
02-09-2007, 21:59
Esercito

la MG 42/59 era (ed in alcuni casi è tuttora) ancora in dotazione ad alcuni reparti (ero negli Alpini)

I miei complimenti, se vuoi raccontarmi la tua esperienza, la tua vita militare, tutte le tue esperienze dal tuo arruolamento in poi, io sono qui :D

mephis
02-09-2007, 22:06
dimmi qualcosa di piu', sono libri tecnici? c'e' molta o poca azione? e' ben ricostruito lo spessore dei personaggi, le loro storie e relazioni? si va piu' nel particolare, cioe' la guerra vista da alcuni uomini o si descrive in maniera piu' generica: "l'armata tot avanza, il generale tot decide questo,l'altra armata etc." ?

Nessun resoconto (non piacciono nemmeno a me ;) ).
Sono dei romanzi veri e propri, ma basate sulla vera esperienza dell'autore (tanto per capirci: ci sono dialoghi, non una semplice descrizione). Punta molto sulle relazioni che si instaurano tra l'autore e i suoi commilitoni e sull'agghiacciante situazione vissuta. Di scontri non ce ne sono molti (per loro fortuna, la ritirata era già dura di per sè :stordita: ), però dà un quadro chiaro di quale fosse la vita di un soldato durante la guerra.
Nel secondo, scritto nello stesso stile, emerge la situazione di assoluto caos in cui era caduta l'Italia e come i sopravvissuti del primo libro l'affrontano.

WhiteBase
02-09-2007, 22:10
I miei complimenti, se vuoi raccontarmi la tua esperienza, la tua vita militare, tutte le tue esperienze dal tuo arruolamento in poi, io sono qui :D

Ero di leva, non di carriera, quindi non ho racconti particolarmente eclatanti alle spalle. Tuttavia ho davvero amato il corpo degli Alpini: è uno dei rari casi dell'ex esercito di leva in cui ancora si respirava davvero spirito di corpo e si avvertiva il calore della gente (ero a Belluno e l'aiuto portato dal nostro reggimento (medaglia d'oro al valor civile) anni prima per la tragedia del Vajont era ed è tuttora ben fresco nella memoria di tutti -con l'esclusione dei ragazzini, ovvio :) )

IlariaF
02-09-2007, 22:11
Nessun resoconto (non piacciono nemmeno a me ;) ).


Ma mi sono scocciata di fare ricerche :D
Pero' leggere un libro incentrato su una ritirata e' un po' svilente :D

WhiteBase
02-09-2007, 22:13
Nessun resoconto (non piacciono nemmeno a me ;) ).
Sono dei romanzi veri e propri, ma basate sulla vera esperienza dell'autore (tanto per capirci: ci sono dialoghi, non una semplice descrizione). Punta molto sulle relazioni che si instaurano tra l'autore e i suoi commilitoni e sull'agghiacciante situazione vissuta. Di scontri non ce ne sono molti (per loro fortuna, la ritirata era già dura di per sè :stordita: ), però dà un quadro chiaro di quale fosse la vita di un soldato durante la guerra.
Nel secondo, scritto nello stesso stile, emerge la situazione di assoluto caos in cui era caduta l'Italia e come i sopravvissuti del primo libro l'affrontano.

Anche Un anno sull'altopiano (Emilio Lussu fu tenente della brigata Sassari durante la prima guerra mondiale) è scritto con uno stile simile: non può essere considerato un vero e proprio memoriale, ci sono alcune incongruenze storiche... ma da uno spaccato estremamente fedele di quello che fu il primo conflitto

WhiteBase
02-09-2007, 22:14
se vuoi qualche info sull'MG puoi leggere questo: http://bunker.altervista.org/mg42.html

IlariaF
02-09-2007, 22:15
Ero di leva, non di carriera, quindi non ho racconti particolarmente eclatanti alle spalle. Tuttavia ho davvero amato il corpo degli Alpini: è uno dei rari casi dell'ex esercito di leva in cui ancora si respirava davvero spirito di corpo e si avvertiva il calore della gente (ero a Belluno e l'aiuto portato dal nostro reggimento (medaglia d'oro al valor civile) anni prima per la tragedia del Vajont era ed è tuttora ben fresco nella memoria di tutti -con l'esclusione dei ragazzini, ovvio :) )

Che bello.
In effetti gli Alpini sono uno dei corpi che vanno piu' orgogliosi di se', tra quelli militari.

IlariaF
02-09-2007, 22:17
se vuoi qualche info sull'MG puoi leggere questo: http://bunker.altervista.org/mg42.html

Grazie.

WhiteBase
02-09-2007, 22:17
Che bello.
In effetti gli Alpini sono uno dei corpi che vanno piu' orgogliosi di se', tra quelli militari.

E sopratutto la gente non ci dava dei pazzi esaltati :D

WhiteBase
02-09-2007, 22:20
Grazie.

Per la cronaca sono quelle brutte bestiacce che vedi sparare dai bunker sulla spiaggia nello sbarco in Normandia de Salvate il soldato Ryan... dal vivo sono ancora più impressionanti, dato il calibro 7.62 nato (la versione tedesca aveva un calibro leggermente diverso: 7.92) contro il calibro 5.56 nato delle attuali mitragliatrici (come la MINIMI). Dopo aver usato questa le altre sembrano delle cerbottane

IlariaF
02-09-2007, 22:21
E sopratutto la gente non ci dava dei pazzi esaltati :D

Ahah! quello succede per esempio dalle mie parti con quelli del Battaglione San Marco.

Sai, per caso, se e' vero che nell'esercito sorvolano sull'altezza?

IlariaF
02-09-2007, 22:24
Per la cronaca sono quelle brutte bestiacce che vedi sparare dai bunker sulla spiaggia nello sbarco in Normandia de Salvate il soldato Ryan... dal vivo sono ancora più impressionanti, dato il calibro 7.62 nato (la versione tedesca aveva un calibro leggermente diverso: 7.92) contro il calibro 5.56 nato delle attuali mitragliatrici (come la MINIMI). Dopo aver usato questa le altre sembrano delle cerbottane

L' M16 e' migliore immagino? o sono due tipologie completamente diverse?

WhiteBase
02-09-2007, 22:28
L' M16 e' migliore immagino? o sono due tipologie completamente diverse?

sono tipologie diverse: l'Mg può essere equiparato all'incirca all'M60 (in effetti l'M60 americano ha copiato pari pari buona parte della meccanica dell'mg).

In effetti l'm16 è un fucile d'assalto, l'MG un'arma di reparto (che poteva anche essere utilizzata in versione fissa montata sulla torretta di automezzi) che richiede l'uso da parte di 2 persone per il cambio dei nastri e della canna

WhiteBase
02-09-2007, 22:34
Ahah! quello succede per esempio dalle mie parti con quelli del Battaglione San Marco.

Sai, per caso, se e' vero che nell'esercito sorvolano sull'altezza?

Su questo non ti so dire: qualche tappetto l'ho visto, sopratutto alcune ragazze dell'Accademia Militare qui a Modena gareggiano con Kylie Minogue per l'altezza :D

IlariaF
02-09-2007, 22:34
Thancks per tutte e informazioni. Mi ffascina questo mondo.

IlariaF
02-09-2007, 22:36
Su questo non ti so dire: qualche tappetto l'ho visto, sopratutto alcune ragazze dell'Accademia Militare qui a Modena gareggiano con Kylie Minogue per l'altezza :D

Non saremo alte ma siamo belle :D

mephis
02-09-2007, 23:18
Anche Un anno sull'altopiano (Emilio Lussu fu tenente della brigata Sassari durante la prima guerra mondiale) è scritto con uno stile simile: non può essere considerato un vero e proprio memoriale, ci sono alcune incongruenze storiche... ma da uno spaccato estremamente fedele di quello che fu il primo conflitto

è proprio questo l'altro libro di cui non mi ricordavo il titolo ;)

mephis
02-09-2007, 23:20
Ma mi sono scocciata di fare ricerche :D
Pero' leggere un libro incentrato su una ritirata e' un po' svilente :D

non ti aspetterai di farti quattro risate leggendo libri sulla guerra? :D

IlariaF
03-09-2007, 14:01
è proprio questo l'altro libro di cui non mi ricordavo il titolo ;)

Ma come siete in sintonia, che emozione :D ;)

IlariaF
03-09-2007, 14:07
non ti aspetterai di farti quattro risate leggendo libri sulla guerra? :D

un po' si, c'e' un po' di divertimento, esaltazione di fondo quando il nemico viene ucciso

dal canto mio, consiglierei "Inshiallah" e "Niente e cosi sia" sulla guerra, ma non per chi ama l'azione nei dettagli e, inoltre, non per chi ama solo quella, ma per coloro cui piace anche approfondire i caratteri dei personaggi e leggere le osservazioni generali, anche un po' filosofiche, che l'autrice ricava dal suo vissuto in zona di guerra.

N.B. per conoscenza, non ho tempo ora che per un solo post percio' gli altri devono aspettare

Sakurambo
03-09-2007, 15:40
Se vuoi leggere qualcosa di "particolare" ti consiglio Sie Kommen!
Letteralmente significa: Arrivano! ed è il resoconto della guerra dallo sbarco in Normandia alla presa dell'ultimo ponte per entrare in Germania; la sua particolarità è il punto di vista: vedere lo sbarco con gli occhi dei tedeschi è altrettanto agghiacciante che vederlo da alleati ;)
Non ci sono storie particolarmente intense o personaggi "da film" ma la storiografia è curata nei dettagli e certe volte davvero coinvolgente sopratutto nelle prime 72 ore dallo sbarco.

Jollyroger87
03-09-2007, 16:43
Io ti consiglio Azione immediata. Dopodichè leggeti Pattuglia Bravo Two Zero.

WhiteBase
03-09-2007, 17:19
Io ti consiglio Azione immediata. Dopodichè leggeti Pattuglia Bravo Two Zero.

Molto carini questi due libri: l'autore per essere un ex militare delle truppe speciali britanniche non se la cava nemmeno male a scrivere

IlariaF
03-09-2007, 18:04
Grazie per i consigli. Anche Band of Brothers, la serie tv, e' vista dalla parte dei tedeschi o sbaglio e mi confondo con un altro telefilm?
White, ma tu li hai letti proprio tutti :-O
Peccato che il libro di Rambo e' introvabile, bisognerebbe ordinarlo via internet.

Jollyroger87
03-09-2007, 20:02
Grazie per i consigli. Anche Band of Brothers, la serie tv, e' vista dalla parte dei tedeschi o sbaglio e mi confondo con un altro telefilm?
White, ma tu li hai letti proprio tutti :-O
Peccato che il libro di Rambo e' introvabile, bisognerebbe ordinarlo via internet.

La serie Band of Brothers è da parte USA, compagnia Easy 101st Airborne division.

Se vuoi un film visto dal punto di vista dei tedeschi, ti consiglio Stalingrad. Per quanto riguarda i libri, a me han consigliato caldamente i libri di Sven Hassen ;)

IlariaF
03-09-2007, 20:14
La serie Band of Brothers è da parte USA, compagnia Easy 101st Airborne division.

Se vuoi un film visto dal punto di vista dei tedeschi, ti consiglio Stalingrad. Per quanto riguarda i libri, a me han consigliato caldamente i libri di Sven Hassen ;)

Grazie anche per quest' inf..
No, non e' che volessi un film dalla parte dei tedeschi ma ricordavo una serie fatta in questo modo che forse aveva anche provocato delle polemiche, o forse, ora che ricordo meglio in Band of Brothers, ci sono state delle puntate dedicate a questo, non so.