PDA

View Full Version : Problemi antenna digitale terrestre


LuPiN88
02-09-2007, 20:29
Ciao a tutti è da un anno che ho il digitale terrestre e ho sempre visto le partite con l'antennina portatile vedendo le partite a scatti e ora mi sono rotto...... Il mio problema è che l'antenna centralizzata attacandola al ricevitore digitale terrestre(Samsung) mi trova solo 14 canali tv(rai 1/2/3, rete 4 e altri dieci) e 6 canali radio!!! mentre con l'antennina della telesystem per il digitale terrestre prendo 43 canali tv e 7 canali radio ma la qualità è quella che è a volte si blocca!!!!!!!! Qualcuno mi sa dire il motivo del perchè l'antenna centralizzata non prende na mazza???????

E tra queste antenne quale è la migliore?

METRONIC Antenna UHF/TDT onnidirezionale
http://img184.imageshack.us/img184/6682/l14620010ac4.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=l14620010ac4.jpg)
Questa antenna UHF onnidirezionale permette di ricevere i canali della televisizione analofica e digitale da ogni direzione. Ideale sia per un utilizzo fisso che nomade. La sua presa F protetta offre una qualità d'immagine eccellente, riducendo la presenza di parassiti in ricezione.
Descrizione Antenna onnidirezionale
Guadagno 15 dB
Dimensioni 330 x 330 x 45 mm
Peso 3.43 Kg

ANTENNA ANT950 THOMSON
http://img293.imageshack.us/img293/4237/thomsonant950320en8.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=thomsonant950320en8.jpg)
Caratteristiche Tecniche:
Antenna universale VHF/ UHF/ F. Ricezione segnale analogico e Digitale Terrestre. Banda larga 42dB, 2 amplificatori con guadagno del controllo variabile. Loop UHF regolabile. 2 telescopi e dipoli regolabili, per una migliore ricezione del segnale VHF/ FM. Circuito riduzione rumore. Antenna di alimentazione esterna, che amplifica il segnale terrestre dell'antenna. Principali cavi integrati nell'antenna. Tubo esterno 12V DC: compatibile con camper, caravan, barche e altri veicoli che utilizzano la capacità di alimentazione 12V DC. Gamma frequenza VHF 47-260 Mhz, UHF 470-862 Mhz, FM 88-108 Mhz. Parabola orientabile. Interruttore On/ Off. LED alimentazione. Guadagno (antenna + amplif.) VHF in dB: da 24 a 42, (antenna + amplif.) UHF in dB: da 26 a 42, (antenna + amplif.) FM in dB: da 25 a 42. Cavo antenna 191 cm. Connettore standard coass. TEC169-2/ diametro 9,52 mm. Ingr. antenna esterno 75 Ohms. Alimentazione esterna 12V DC (non incluso). Peso 865g. Dimensioni 221x 237x 131mm.

ANTENNA PER DIGITALE TERRESTRE D-SAIL PLUS TELESYSTEM
http://img212.imageshack.us/img212/9783/telesystemdsail320be3.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=telesystemdsail320be3.jpg)
Caratteristiche Tecniche:
Antenna attiva per la ricezione di segnali televisivi analogici e digitali terrestri. Può ricevere segnali trasmessi in polarità verticale e orizzontale. E' installabile su superfici orizzontali o verticali, all'esterno e all'interno è resistente all'acqua ed ai raggi UV. Inoltre il braccetto snodato permette un migliore allineamento dell'antenna al segnale da ricevere. Dotata di amplificatore a basso rumore e di filtro contro i disturbi GSM, per una elevata performance di ricezione. Può essere alimentata direttamente da ricevitori con tuner attivo o tramite l'alimentatore incluso nella confezione. Cavo di collegamento schermato in dotazione. Guadagno: 19 dB VHF, 16 dB UHF. Frequenza di ricezione VHF 174-230 MHz, di ricezione UHF 470-862 MHz. Alimentazione 5V, 30mA. Resistente all'acqua ed ai raggi UV. Dimensioni 190x160mm. Peso 450gr (con il cavo).

ANTENNA PER DIGITALE TERRESTRE ATTIVA COBRA
http://img212.imageshack.us/img212/8660/cobraattiva320cv3.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=cobraattiva320cv3.jpg)
Caratteristiche Tecniche:
Antenna ideale per ricevitore digitale terrestre. Forma ultra-piatta e design compatto. Ricezione a larga banda. Circuito a basso rumore. Filtro arresto di banda contro disturbi GSM. Possibilità collegamento ingresso antenna alimentato. Polarizzazione verticale/ orizzontale mediante tasto posteriore. Gamma frequenza 174-230 MHz e 470-862 MHz. Guadagno amplificatore 22 dB (+- 3dB). Linearità +- 2dB. Direttività >20dB. Cavo di uscita IEC (m): cavo 3C-2V lunghezza 1,5 m. Tipo di connettori di uscita: IEC 169-2 (m) & F (m) ad angolo retto. Utilizzo interno ed esterno, protezione contro gli agenti atmosferici. Alimentazione 230 V c.a. 50 Hz / 5V c.c. 100 mA. Dimensioni con supporto 19 x 13 x 6 cm. Peso antenna 200gr

e questa a cosa serve?
HAMA Antenna TDT "butterfly" per LCD/plasma/tv analogica e DAB
http://img293.imageshack.us/img293/2254/g46000561nb7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=g46000561nb7.jpg)
- Innovative antenna technology
- Ideal for flat screens
- Optimized reception quality by extremely flat butterfly design
- Discreet and easy to install (with adhesive label)
- For DVB-T, analogue TV and DAB (band III)
- Frequency range: B III ( 174 - 230 MHz ) and B IV ( 470 - 862 MHZ)
- 4 m connection cable with coaxial plug
- Colour of housing: black
- Packed in a 4-coloured carton box
Frequency range 174 - 230 MHz and 470 - 862 MHz
Type Indoor Antenna

LuPiN88
03-09-2007, 21:43
UP!!!

mik77
03-09-2007, 22:18
io ho la butterfly della hama...
queste antenne da interni hanno il problema che funzionano bene solo se sei vicino al ripetitore ed il segnale è forte e pulito... oppure se sei in una palazzina ai piani alti. Altrimenti i segnali riflessi creano casini e ti va tutto a scatti... basta che entri una persona nella stanza e la sintonia va farsi benedire...

Una antenna sul tetto è molto migliore perchè è + direzionale (la punti verso il ripetitore) e i segnali sono quindi + stabili.

Altra cosa: la amplificazione di un segnale pessimo (che ha tanto rumore e poche informazioni) porta ad avere un segnale pessimo lo stesso perchè amplifichi anche i disturbi! dunque una antennina piccola amplificata non ti darebbe nessun beneficio rispetto ad una antennina passiva... Cmq se vai di google trovi forum dedicati all'antennistica.

ciao

LuPiN88
04-09-2007, 07:48
io ho la butterfly della hama...
queste antenne da interni hanno il problema che funzionano bene solo se sei vicino al ripetitore ed il segnale è forte e pulito... oppure se sei in una palazzina ai piani alti. Altrimenti i segnali riflessi creano casini e ti va tutto a scatti... basta che entri una persona nella stanza e la sintonia va farsi benedire...

Una antenna sul tetto è molto migliore perchè è + direzionale (la punti verso il ripetitore) e i segnali sono quindi + stabili.

Altra cosa: la amplificazione di un segnale pessimo (che ha tanto rumore e poche informazioni) porta ad avere un segnale pessimo lo stesso perchè amplifichi anche i disturbi! dunque una antennina piccola amplificata non ti darebbe nessun beneficio rispetto ad una antennina passiva... Cmq se vai di google trovi forum dedicati all'antennistica.

ciao


io metterei sul balcone la nuova antenna rimax

Rimax TDT Digital Antenna
http://img515.imageshack.us/img515/772/42uh3.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=42uh3.jpg)
Definizione:
Antenna studiata per la ricezione del segnale digitale terrestre
Con un amplificatore di ultima generazione per rumore ridotto e un circuito filtri potrá filtrare il segnale FM e ottenere un miglior funzionamento del VHF. con una carcassa compatta ed elegante potrá accompagnare il suo ricevitore digitale esterno (STB)
Argomenti di vendita:
La Rimax TDT Digital Antenna permette un'installazione interna o esterna
Il meccanismo speciale di giro multidirezionale permette una rotazione a qualsiasi direzione per ottenere una miglior ricezione
Caratteristiche:
· Permette u'installazione interna o esterna
· Puó essere sitemato al lato del televisiore o se lo desidera installata alla parete del suo salotto, terrazza, ecc...
· Resistente ad ogni tipo di temperatura esterna ( raggi UVA, pioggia, ecc..)
· Incorpora una base multidirezionale per poter trovare la posizione corretta e cosi ottenere una miglior ricezione
· Disegno compatto e moderno
· Tecnologia di amplificatore per rumore ridotto
Alta direzionabilitá
Caratteristiche tecniche
¨ Filtro di captazione FM incorporato
¨ Filtro VHF e UHF incorporato
¨ Carcassa resistente all'aqua e anti-UVA
¨ UHF 470~870MHz
¨ VHF 47~230MHz
¨ Guadagno 20dB
Contenuto:
· Antenna
· Base Multidirezionale
· Kit per il montaggio a parete (barra di plastica X4, viti X4)
· Kit per il montaggio a barra (viti tipo U X2, ficher X4)
· Cavo coassiale (F maschhio a IEC femmina) X1
· Scatola di alimentazione
· Adattatore AC X1
· Cavo coassiale IEC maschio a IED femmina X1
· Manuale d'uso

perchè ho notato che mettendo fuori dal balcone l'antenna il segnale è più grande prima cosa(prendo di +) e poi è più fluida l'immagine, anche se il balcone guarda l'opposta parte di dove si puntano le antenne!!!

LuPiN88
05-09-2007, 14:06
UP!!!

AntonioBO
05-09-2007, 14:12
E' probabile -ipotizzo - che il tuo palazzo abbia lo stesso problema del mio ovvero che abbiano montato un'antenna centralizzata canalizzata . In questo modo, il segnale del digitale che riesci a prendere è quelllo che arriva insieme al segnale della canalina di ogni canale analogico . Nel mio caso - essendo il palazzo nuovo - l'antennista è un cazzone .... perchè la canalizzazione era un metodo per vedere meglio i canali analogici principali per evitare i disturbi delle emittenti locali, ma col digitale è necessaria un'antenna a larga banda senza canalizzazione. Prova a chiedere all'amministratore se ha il progetto dell'antenna. Io sono incazzato perchè non prendo Conto TV :D

bluelake
05-09-2007, 15:15
Ciao a tutti è da un anno che ho il digitale terrestre e ho sempre visto le partite con l'antennina portatile vedendo le partite a scatti e ora mi sono rotto...... Il mio problema è che l'antenna centralizzata attacandola al ricevitore digitale terrestre(Samsung) mi trova solo 14 canali tv(rai 1/2/3, rete 4 e altri dieci) e 6 canali radio!!! mentre con l'antennina della telesystem per il digitale terrestre prendo 43 canali tv e 7 canali radio ma la qualità è quella che è a volte si blocca!!!!!!!! Qualcuno mi sa dire il motivo del perchè l'antenna centralizzata non prende na mazza???????
probabilmente dipende dalla polarizzazione, se la centralizzata è polarizzata in orizzontale non becchi i segnali polarizzati in verticale, e viceversa. La qualità con l'antenna portatile è ovviamente inferiore, specie se non la tieni vicino ad una finestra e non è in vista ottica con il trasmettitore.

bluelake
05-09-2007, 15:17
Io sono incazzato perchè non prendo Conto TV :D
sapessi come si vedon bene via satellite ContoTV1 e 2... :sofico:

AntonioBO
05-09-2007, 15:19
sapessi come si vedon bene via satellite ContoTV1 e 2... :sofico:

HEHE ho il decoder free per cui non posso usare la smart card :-)

LuPiN88
05-09-2007, 15:54
la mia atenna è a canalizzazione!!!!! cmq ho comprato l'antenna della Rimax che mi arriva a metà settembre

cmq questa è il segnale che prendo!!! non è male ma ho distrurbi forse perchè l'antenna non ha filtri o mi sbaglio?

http://img411.imageshack.us/img411/3230/pict0112xt2.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=pict0112xt2.jpg)

LuPiN88
05-09-2007, 16:00
questa è la disposizione della antenna!!!

http://img206.imageshack.us/img206/4479/pict0115lx7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=pict0115lx7.jpg)