PDA

View Full Version : Crash continui


Mantees
02-09-2007, 18:51
Salve a tutti. Sto da tempo cercando di risolvere il problema di continui blue screens of death e riavvii improvvisi di un PC.
Spesso il PC si riavvia senza schermata blu. Quando la schermata blu invece c'è, a volte non contiene alcun messaggio d'errore, oppure varia interessando ora i driver audio, ora quelli video o addirittura il P17.sys del monitor, o il classico IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL.
le RAM sono ok, o almeno cosi' dice memtest86. Il formattone non ha risolto nulla.

Credo di averle provate tutte, da staccare il cavo di alimentazione di un hard disk troppo vecchio, a bypassare il gruppo di continuità per alimentare il PC direttamente dalla presa della corrente.
Le temperature sono buone, sotto i 50 gradi. Ho recentemente sostituito il dissipatore proprio perchè temevo che il problema fosse il vecchio dissi con ventola non intercambiabile che girava oramai malissimo (il PC ha qualche anno).
Forse le temperature alte (61-62 gradi al boot) che la CPU raggiungeva prima del cambio del dissi all'inizio del periodo di caldo hanno comunque danneggiato la CPU. Ho provato a downlockarla ma se cambio il moltiplicatore dalla mobo il PC non parte piu' O_o

I crash avvengono puntualmente durante i giochi ma non solo. Ho avuto BSOD con solo winamp in funzione.
Stranamente pero' non c'è nessun crash se lascio solo il mulo a scaricare per 15 ore di fila.
Quindi poichè mulo da solo = nessun crash e mulo + winamp = crash ho pensato che potesse essere il chip audio Realtek integrato, che ho provveduto a disabilitare dal bios e sostituire con un SB Audigy. I crash sono rimasti, e rimangono anche togliendo entrambi.

Sono a corto di idee. Se non fosse per il fatto che il PC è incredibilmente stabile quando lavora solo il mulo, e instabile altrimenti, l'avrei gia' buttato dalla finestra, ma questo strano comportamento mi da la speranza che il problema sia in qualche modo isolabile.
Voi che dite? Se riuscissi a rimetterlo in sesto mi farebbe davvero comodo.

il Processore è un Athlon 1900+ e la mobo una Gigabyte GA7VRX

Mantees
02-09-2007, 19:04
Hai provato ed oggiornare i driver della MoBo e della scheda video?

Ho provato con al scheda video ma non con la MOBO. Comunque lo stesso setup funzionava benone fino a due-tre mesi fa. Provo comunque.

Mantees
03-09-2007, 15:05
Ho notato oggi che facendo operazioni disk intensive come un full scan di adaware il PC va in blue screen, ma non se sono in modalita' provvisoria.

pikachu77
03-09-2007, 15:19
Anche a me sta succedendo la stessa cosa... Stesso discorso anche per l'hard disk... quando messo sotto stress mi va crash...
Che OS hai? A me succede con vista... la situazione mi è migliorata quando ho messo un ventilatore davanti al case... quindi ritengo che tutti quei problemi siano dovuti al colore...

Mantees
03-09-2007, 15:25
Io ho Windows XP.
Non so... potrebbe anche essere un problema di temperatura, pero' perche' non crasha in modalita' provvisoria?

super_haze
03-09-2007, 15:41
Se nn ti crasha in mod provvisoria scaricati tipo un "monitor" e vedi quale prog ti stressa il pc...io avevo tipo un virus...però sono quasi sicuro che non sia quello...tentar nn nuoce :D

gatto23
03-09-2007, 21:44
Salve a tutti. Sto da tempo cercando di risolvere il problema di continui blue screens of death e riavvii improvvisi di un PC.
Spesso il PC si riavvia senza schermata blu. Quando la schermata blu invece c'è, a volte non contiene alcun messaggio d'errore, oppure varia interessando ora i driver audio, ora quelli video o addirittura il P17.sys del monitor, o il classico IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL.
le RAM sono ok, o almeno cosi' dice memtest86. Il formattone non ha risolto nulla.

Credo di averle provate tutte, da staccare il cavo di alimentazione di un hard disk troppo vecchio, a bypassare il gruppo di continuità per alimentare il PC direttamente dalla presa della corrente.
Le temperature sono buone, sotto i 50 gradi. Ho recentemente sostituito il dissipatore proprio perchè temevo che il problema fosse il vecchio dissi con ventola non intercambiabile che girava oramai malissimo (il PC ha qualche anno).
Forse le temperature alte (61-62 gradi al boot) che la CPU raggiungeva prima del cambio del dissi all'inizio del periodo di caldo hanno comunque danneggiato la CPU. Ho provato a downlockarla ma se cambio il moltiplicatore dalla mobo il PC non parte piu' O_o

I crash avvengono puntualmente durante i giochi ma non solo. Ho avuto BSOD con solo winamp in funzione.
Stranamente pero' non c'è nessun crash se lascio solo il mulo a scaricare per 15 ore di fila.
Quindi poichè mulo da solo = nessun crash e mulo + winamp = crash ho pensato che potesse essere il chip audio Realtek integrato, che ho provveduto a disabilitare dal bios e sostituire con un SB Audigy. I crash sono rimasti, e rimangono anche togliendo entrambi.

Sono a corto di idee. Se non fosse per il fatto che il PC è incredibilmente stabile quando lavora solo il mulo, e instabile altrimenti, l'avrei gia' buttato dalla finestra, ma questo strano comportamento mi da la speranza che il problema sia in qualche modo isolabile.
Voi che dite? Se riuscissi a rimetterlo in sesto mi farebbe davvero comodo.

il Processore è un Athlon 1900+ e la mobo una Gigabyte GA7VRX


Hai fatto il test delle ram ma non quello della CPU. Prova un bell'Orthos per circa 10 -8 ore (small mft) e vedi se ti da errore.
Prova comunque a staccare il dissipatore togliere e rimettere la pasta correttamente, magari quella argentata (silver artic 5) appena una goccia.
Se il problema persiste può essere la FPU danneggiata, mi è successo anche a me di vederlo con un Athlon XP di un amico ed ha risolto soltanto cambiando CPU, cmq stai tranquillo la trovi usata a pochi spicci :)

fuocoz
03-09-2007, 21:51
Dici che a danneggiarla sia stato il caldo a cui accenna nel primo post?
Ma sono cosi fragili?

AnonimoVeneziano
03-09-2007, 21:58
Dici che a danneggiarla sia stato il caldo a cui accenna nel primo post?
Ma sono cosi fragili?

Il mio athlon è stato a 90° (un 2400+) per 1 mese e continuava a crashare prima che mi accorgessi che il dissipatore era pieno di polvere (che pirla che ero, continuavo a chiedermi, "chissà perchè crasha, mah..." :D) pulito il dissipatore è tornato perfetto e ha già 3 anni e mezzo sulle spalle in cui l'ho fatto sgobbare di brutto :D Non sono per niente fragili ;)

IMHO potrebbe essere o la RAM andata o le temperature alte

Ciao

gatto23
03-09-2007, 22:23
Con Orthos c'è anche il test delle Ram, per sfizio provalo (blend test) ma se non ti ha dato errore memtest credo siano ok anche se IRQ_LESS_EQUAL in genere lo danno le ram.

Cmq per esperienza personale ti posso dire che gli Athlon & Athlon XP (duron inclusi) erano cpu piuttosto fragili ed a me una si è fritta solo perchè si è fermata la ventola della cpu. Tra l'altro non hanno alcun tipo di risparmio energetico e diodo di blocco in caso di temperature elevate (cioè in teoria gli XP ce l'avrebbero ma non riesce ad intervenire in tempo utile per salvarla) perciò molti negozi avevano fatto cartelli a caratteri cubitali che dichiaravano di non sostituire cpu AMD ATHLON per nessun motivo al mondo in caso di acquisto nudo :D

Mantees
04-09-2007, 09:26
Grazie a tutti dei consigli. Non conoscevo Orthos, lo provero' senz'altro stasera.
Intanto ieri ho fatto un'altra prova. Ho staccato tutti i componenti non necessari dal PC ed ho riformattato, tenendo chip audio disattivato e lasciando i driver vga standard messi dall'installazione di windows. Il PC continua a crashare di brutto.
Quando torno a casa riprovo la modalita' provvisoria. Mi sembra troppo strano davvero che li' non crashi visto che la modalita' normale a questo punto non dovrebbe differire tanto dalla provvisoria.

Come dicevo il dissipatore l'ho appena cambiato e risistemato e le temperature della CPU adesso sono basse.

Vi faccio sapere :)

Mantees
04-09-2007, 09:53
Scusate il nuovo post. Mi chiedevo una cosa. Se Orthos mi da un errore sulla CPU immagino che nulla mi assicuri comunque che il problema sia effettivamente della CPU e non della scheda madre, esatto?

ilos3
04-09-2007, 13:46
Fai un test dell'HD con HDtune e controlla i voltaggi dell'alimentatore. A me è capitato che l'HD danneggiato mi mandava in crash il pc. Anche l'ali potrebbe essere se ha i voltaggi troppo "ballerini".

Mantees
04-09-2007, 18:11
Ho provato Orthos. Non ho avuto bisogno di farlo girare per ore visto che ogni volta bastano meno di 10 secondi per avere un errore :fagiano:

Direi che il mistero è risolto. La CPU è andata. C'è una probabilita' che sia rotto invece qualcos'altro, tipo lo slot sulla mobo?

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 511 Time: 15
CPU: 1606MHz FSB: 133MHz [133MHz x 12.0 est.]
04/09/2007 19.05 Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.4999104034, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 5 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 511 Time: 15
CPU: 1606MHz FSB: 133MHz [133MHz x 12.0 est.]
04/09/2007 19.06 Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Resulting sum was 3.107629235092666e+016, expected: 3.283915146632506e+016
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 7 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 511 Time: 15
CPU: 1606MHz FSB: 133MHz [133MHz x 12.0 est.]
04/09/2007 19.06 Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.4997686022, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 7 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 511 Time: 15
CPU: 1606MHz FSB: 133MHz [133MHz x 12.0 est.]
04/09/2007 19.07 Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 1, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 6 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 511 Time: 15
CPU: 1606MHz FSB: 133MHz [133MHz x 12.0 est.]
04/09/2007 19.07 Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.4999997044, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 7 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

gatto23
05-09-2007, 07:46
Io resto scettico sul possibile guasto della CPU, a meno non abbia raggiun to temperature assurde o il dissi sia montato male e non aderisce completamente.

Ti dico che solo gli Athlon XP hanno questa particolarità :(

Cosmo
05-09-2007, 13:53
C'è una probabilita' che sia rotto invece qualcos'altro, tipo lo slot sulla mobo?

Hai letto il file stress.txt?
saluti

Mantees
05-09-2007, 13:59
Ho cercato il file stress.txt ma non esite O_O

Cosmo
05-09-2007, 14:16
Cerca meglio.
saluti

Mantees
05-09-2007, 21:12
Confermo. il file non è da nessuna parte nei miei dischi

mnovait
06-09-2007, 13:29
Io ho Windows XP.
Non so... potrebbe anche essere un problema di temperatura, pero' perche' non crasha in modalita' provvisoria?
quando avii in modalità provvisoria windows non carica tutti i driver,il problema potrebbe essere quello.
hai installato qlk driver beta o non firmato?
il l'sp2 c'è?

Mantees
06-09-2007, 13:37
I crash ci sono sia con che senza SP2.
Non ho mai avuto crash in modalita' provvisoria come dicevo, ma solo all'avvio normale. Pero' Orthos da molti errori nel giro di pochi secondi anche in modalita' provvisoria.

Comunque, a parte il divertimento di scoprire la causa del problema, ci ho rinunciato. Lo butto via sto scatolone :ciapet:

gatto23
06-09-2007, 16:18
I crash ci sono sia con che senza SP2.
Non ho mai avuto crash in modalita' provvisoria come dicevo, ma solo all'avvio normale. Pero' Orthos da molti errori nel giro di pochi secondi anche in modalita' provvisoria.

Comunque, a parte il divertimento di scoprire la causa del problema, ci ho rinunciato. Lo butto via sto scatolone :ciapet:


Te l'ho detto se ti da errori orthos nel cpu test è sicuramente la CPU per questo crasha ;)