cocicia
02-09-2007, 17:40
Ciao a tutti,
possiedo già un notebook Toshiba Satellite M70-170 con le seguenti caratteristiche:
processore Intel Pentium Centrino M 740 (1.73GHz)
2MB di cache di secondo livello
2x512MB di memoria RAM DDR2
Hard disk da 80 GB Serial ATA 5400 rpm
ATI X600SE 256 RAM condivisa
schermo 15''4 WXGA TruBrite risoluzione 1,280 x 800
ho deciso di cambiarlo per questi motivi: mi si imballa frequentemente, anche semplicemente muovendo il mouse sul desktop, è lento, ventola rumorosa fin dal primo acquisto, attacca già all'accensione e durante l'utilizzo si fa sentire molto spesso.
Pensavo di aver fatto un buon acquisto, visto che di Toshiba se ne parla come uno dei migliore, e invece sono rimasta delusa.
Adesso cosa mi consigliate, che tipo di processore prendere (ce ne sono una infinità e non ci capisco niente), voglio un prodotto affidabile, veloce e con buone prestazioni e che sia silenzioso, vediamo se possiamo rientrare nella spesa max 1,100 euro
Sarà destinato, oltre alle normali applicazioni, anche nell'utilizzo di video editing e fotografia.
Aspetto i vostri consigli, questa volta non vorrei buttare via i soldini
possiedo già un notebook Toshiba Satellite M70-170 con le seguenti caratteristiche:
processore Intel Pentium Centrino M 740 (1.73GHz)
2MB di cache di secondo livello
2x512MB di memoria RAM DDR2
Hard disk da 80 GB Serial ATA 5400 rpm
ATI X600SE 256 RAM condivisa
schermo 15''4 WXGA TruBrite risoluzione 1,280 x 800
ho deciso di cambiarlo per questi motivi: mi si imballa frequentemente, anche semplicemente muovendo il mouse sul desktop, è lento, ventola rumorosa fin dal primo acquisto, attacca già all'accensione e durante l'utilizzo si fa sentire molto spesso.
Pensavo di aver fatto un buon acquisto, visto che di Toshiba se ne parla come uno dei migliore, e invece sono rimasta delusa.
Adesso cosa mi consigliate, che tipo di processore prendere (ce ne sono una infinità e non ci capisco niente), voglio un prodotto affidabile, veloce e con buone prestazioni e che sia silenzioso, vediamo se possiamo rientrare nella spesa max 1,100 euro
Sarà destinato, oltre alle normali applicazioni, anche nell'utilizzo di video editing e fotografia.
Aspetto i vostri consigli, questa volta non vorrei buttare via i soldini