View Full Version : Settaggi firewall e porte
Visto che devo formattare, e quindi reimpostare tutti i programmi, vorrei settare ad hoc anche il firewall (nonchè il router).
Ora, io avevo in mente una cosa, chiudere tutte le porte e aprire soltanto quelle delle applicazioni che uso (broweser, instant messaging, update dell'antiviurs, etc.).
Il problema è che, dopo aver navigato in lungo e in largo, ho trovato soltanto come settare le porte per gli utilizzatori di Emule, Bit Torrent e simili. Non una sola guida o un elenco che indichino le porte generalmente usate dalle varie applicazioni!
Vogliamo parlarne? Penso che l'argomento interessi altri utenti, oltre me, perchè il più delle volte s'installano firewall senza sapere come settarli a dovere, e quindi poco utili al loro scopo.
Non rispondetemi, per favore, "dipende dal tipo di firewall che usi". Il mio è un discorso più generale e strettamente legato alle porte.
Ho stata chiara? :D
Nella sezione sbagliata dove avevo inserito questo thread, deepdark mi ha postato questo link: http://www.iana.org/assignments/port-numbers
Ad un primo sguardo, onestamente non riesco ad interpretarlo con molta facilità... :rolleyes:
vedi la firma ??
su uno dei link qualsiasi netgear a un certo punto c'e' una faq che chiede come posso fare per usare solo i servizi essenziali, quelli indicati sono diversi servizi essenziali
se te ne servono altri poi chiedi
Grazie! :)
Ma avrei alcune domande da farti:
1) Quella dei servizi (http, smtp, pop, ecc) è una configurazione standard che può andare bene per chiunque?
2) Io non uso nè IE, nè OE e nemmeno Firefox, ma SeaMonkey, che è una suite comprendente browser e client di posta. Che settaggi devo fare per questa applicazione?
3) Non vedo, o non riesco ad individuare, nello screenshot le porte per gli upadate di vari programmi di sicurezza. C'è sempre un settaggio generico, oppure ogni applicazione richiede un settaggio specifico?
4) Perchè occorre bloccare gli indirizzi IP 206.112.112.128 - 206.112.112.191?
Perdonami, ma sono molto ignorante in materia.
Scusa eh, non avevo letto bene. :D Quella del range degli IP era solo un esempio.
Tuttavia non capisco bene la regola 14. Ecco, semmai spiegami quella.
Thx.
Grazie! :)
Ma avrei alcune domande da farti:
1) Quella dei servizi (http, smtp, pop, ecc) è una configurazione standard che può andare bene per chiunque?si', altrimenti non avrei potuto metterla come faq
2) Io non uso nè IE, nè OE e nemmeno Firefox, ma SeaMonkey, che è una suite comprendente browser e client di posta. Che settaggi devo fare per questa applicazione?oserei dire che sono gli stessi
per convenzione http, https, pop3, smtp, ecc usano porte di default fisse
3) Non vedo, o non riesco ad individuare, nello screenshot le porte per gli upadate di vari programmi di sicurezza. C'è sempre un settaggio generico, oppure ogni applicazione richiede un settaggio specifico?non riesco a seguirti: dove deve accadere cio' ?
4) Perchè occorre bloccare gli indirizzi IP 206.112.112.128 - 206.112.112.191?
è un esempio, serve se uno vuole impedire al router di collegarsi a quegli indirizzi
non riesco a seguirti: dove deve accadere cio' ?
Allora, gli antivirus, gli antispyware e altri programmi dedicati alla sicurezza, usano delle porte per l'update. Che tipo di servizi o porte? Questo intendevo dire. :)
mah...
in genere usano anche loro la connessione tipo web
cmq per provare se ne usano altre ti scarichi currports e fai gli aggiornamenti
poi lo lanci
currports fa vedere le connessioni aperte e in ascolto programma per programma: li vedi bene le porte usate
cmq di solito usano la 80
Grazie Stev.
Chiunque avesse suggerimenti anche riguardo il firwall, si accomodasse! :D ;)
@ Stev-O: ripensandoci meglio... settando il router in quel modo, io ho autorizzato determinate applicazioni a sfruttare determinate porte, ma non ho bloccato tutte le altre.
Ecco, il mio scopo principale è di bloccare qualsiasi porta, ad eccezione di quelle usate dalle applicazioni che conosco e che uso. E' possibile un settaggio del genere?
dipende da che router hai
dipende da che router hai
Netgear DG834 v2
Ad utilizzare la linea adsl siamo in due, eventualmente, posso impostare quei settaggi soltanto per il mio pc?
Ehm... scusa Stev, ma se hai risposto di sì, allora immagino che saprai anche dirmi come si fa a bloccare tutte le porte eccetto quelle che mi servono... :rolleyes:
Oppure puoi dirmi se è corretta come impostazione, se è consigliabile ad una persona non molto esperta come me, ecco.
visto che hai PROPRIO il netgear e che sei stato rimandato li prima li trovi anche il resto oltre al resto del documento che ti suggerisco di leggere;)
visto che hai PROPRIO il netgear e che sei stato rimandato li prima li trovi anche il resto oltre al resto del documento che ti suggerisco di leggere;)
Senza offesa eh, ma ho dovuto rileggere il tuo post circa 4-5 volte prima di farmene una ragione... non che non capissi quello che mi volevi dire (anzi molto esplicito direi), ma il COME l'hai detto è tutto un programma...! :eek:
Ma dalle parti tue si usano le virgole? :D
Leggerò tutto il documento, spero di trovarvi quello che cerco.
PS: quando ti rivolgi a me, i participi puoi anche coniugarli al femminile ;)
terro' presente :cool:
grazie cmq
3d ufficiale
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.