PDA

View Full Version : [Navman 320] Cosa ne faccio del vecchio navigatore?? :P


LoneRunner
02-09-2007, 12:31
Mi è rimasto sulle croste un NAVMAN iCN 320 di cui la casa madre stessa non rilascia più aggiornamenti. Le ultime mappe risalgono all'epoca dell'impero romano.

Qualche consiglio?
Qualche tecnica di sblocco?

Vivimik
02-09-2007, 12:56
Mi è rimasto sulle croste un NAVMAN iCN 320 di cui la casa madre stessa non rilascia più aggiornamenti. Le ultime mappe risalgono all'epoca dell'impero romano.

Qualche consiglio?
Qualche tecnica di sblocco?

L'impero romano? La Soprintendenza te lo valuta bene!
:D

aledevasto
02-09-2007, 15:22
Qualche tecnica di sblocco?

Eccola!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1498690) :banned:

LoneRunner
02-09-2007, 15:36
Eccola!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1498690) :banned:

Ho guadagnato un ban?
E' che ho davvero una licenza di TomTom che mi porto appresso dal vecchio Nokia.
Cmq è discutibile la politica della Navman di abbandonare i prodotti dopo 1 anno...

Grazie lo stesso! ;)

aledevasto
02-09-2007, 22:13
Ho guadagnato un ban?
E' che ho davvero una licenza di TomTom che mi porto appresso dal vecchio Nokia.
Cmq è discutibile la politica della Navman di abbandonare i prodotti dopo 1 anno...

Grazie lo stesso! ;)

No, quale ban?
Mica hai postato ho fatto richiesta esplicita di poter sbloccare un navgatore ;)

La politica di abbandonare i prodotti dopo poco è parte integrante di molti produttori... credo sia una scelta di natura commerciale, forse preferiscono puntare sul nuovo piuttosto che dare supporto al "vecchio" :confused:

d@vid
02-09-2007, 22:22
No, quale ban?
Mica hai postato ho fatto richiesta esplicita di poter sbloccare un navgatore ;)

La politica di abbandonare i prodotti dopo poco è parte integrante di molti produttori... credo sia una scelta di natura commerciale, forse preferiscono puntare sul nuovo piuttosto che dare supporto al "vecchio" :confused:

chiedo scusa se mi intrometto, ma visto che da quel che mi pare in casi come quelli del thread purtroppo c'è da fare ben poco, se non infuriarsi con i costruttori che hanno scelto di adottare tale politica (che comunque nulla cambierebbero imho...), posso proporre di fornire qualche nome di produttore che da questo punto di vista è solito abbandonare il supporto abbastanza celermente dal lancio sul mercato? Un primo nome è chiaramente indicato nel titolo... :D

LoneRunner
03-09-2007, 11:31
Già...
Ammetto che la marca in questione non era delle più "onerose", ma mi aspettavo un supporto un po' più longevo del solo anno di vita/garanzia.
Adesso proverò con le mappe dell'F20, ma dubito che funzioneranno.

brainticket
03-09-2007, 11:43
Comprare un palmare e pizzarci più di un navigatore come tomton e route66 dove possono compensarsi a vicenda(le mappe sono fatte dalle due società differenti teleatlas e navteq) è la migliore soluzione.
Quand'è che lo capirete?
Alla gogna gli stand alone!

d@vid
03-09-2007, 15:52
Già...
Ammetto che la marca in questione non era delle più "onerose", ma mi aspettavo un supporto un po' più longevo del solo anno di vita/garanzia.
Adesso proverò con le mappe dell'F20, ma dubito che funzioneranno.

a proposito... era quello che stavo per domandare
ma è mai possibile che sta navman che continua a sfornare navigatori (quindi non è che ha abbandonato il settore) non fornisca, fossero anche progettate per altri prodotti più recenti, mappe che siano compatibili con i modelli precedenti?
Ovvero, se vogliamo, la vera domanda è: non riesco a capire perchè un navigatore debba essere compatibile solo con la mappa che il produttore gli ha preinstallato dall'inizio (mappe che tra l'altro sono prodotte da terzi...), mentre (nei casi come quelli del thread) all'utente non è possibile acquistare tali mappe direttamente dai terzi (chissà che modifiche vengono apportate evidentemente...), quando succede che il costruttore del nav se ne infischia :muro: