View Full Version : Scheda madre per linux Gygabyte vs Asus
zephyr83
02-09-2007, 10:57
è da un po' che ho deciso di cambiare scheda madre per il mio computer visto che la mia sicuramente ha qualcosa che nn va. Per ora compro scheda madre e ram ddr2, un po' più avanti anche un bel core 2 duo (per ora utilizzo ancora il mio penitum 4 HT 550). Però nn volevo spendere troppo e soprattutto volevo qualcosa pienamente supportato dal pinguino. Le scelte sn ricadute su asus e gigabyte. Spesa attorno ai 60 euro, chipset intel 945, formato micro atx, frequenza bus almeno 1066 mhz e quindi poter usare ram ddr2 da 667 mhz. Guardando su internet le asus costano un po' di più ma nn mi convincono per via dell'audio (alcune nn sn realtek ma azalia....cmq nn dovrebbero esserci problemi) e soprattutto della scheda di rete Attansic. Le gigabyte invece hanno sia audio che rete realtek. Voi che mi consigliate? io ero orientato fra queste?
Gigabyte
http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=24140&ext=trovaprezzi
Asus
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=A3PIA193
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=A3PIA268
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=A3PIA220
Per le asus nn capisco quali siano le differenze, a me sembrano praticamente la stessa scheda a parte la prima che ha audio Azalia.
Io sarei orientato sulla gigabyte, che dite?
manowar84
02-09-2007, 11:05
sicuro che il 945 supporti il 1066di fsb? il 945 è un chipset abbastanza bvecchio, forse ti riferisci al 965! Io cmq ho una gigabyte 965-ds3 che rispecchia le tue caratteristiche (le ram arrivano fino ad 800 però!), funziona benissimo con linux, ha i transistor schermati per un overclock più stabile, non v-droppa se alzi la frequenza, aggiorni il bios senza installare dos e altre piccole chicche. Te la consiglio, è una ottima mobo ;)
edit: si pare di si, però io sinceramente il 954 non me lo farei, il 965 ti durerebbe di più credo (da quello che ho capito per esempio basterà un aggiornamento del bios per supportare future cpu con fsb a 1333). :)
zephyr83
02-09-2007, 11:37
sicuro che il 945 supporti il 1066di fsb? il 945 è un chipset abbastanza bvecchio, forse ti riferisci al 965! Io cmq ho una gigabyte 965-ds3 che rispecchia le tue caratteristiche (le ram arrivano fino ad 800 però!), funziona benissimo con linux, ha i transistor schermati per un overclock più stabile, non v-droppa se alzi la frequenza, aggiorni il bios senza installare dos e altre piccole chicche. Te la consiglio, è una ottima mobo ;)
edit: si pare di si, però io sinceramente il 954 non me lo farei, il 965 ti durerebbe di più credo (da quello che ho capito per esempio basterà un aggiornamento del bios per supportare future cpu con fsb a 1333). :)
si supporta e come i 1066 mhz di base se no nn le avrei neanche prese in considerazione. Alla fine nn ho grosse pretese, potrei andare avanti anche cn il mio penitum 4 da 3.4 ghz ma scalda troppo, la scheda madre mi sa che mi da qualche problema cn l'usb e vorrei qualcosa di più aggiornato cn dual core e 64 bit. Cn poca spesa mi rifaccio il computer e mi dura minimo altri 2-3 anni senza toccare più niente. Ripeto mi andrebbe benissimo anche così per quello che devo farci. 80 e passa euro sn troppi per una 965GM. L'unica cosa in più è il south bridge ICH8 che nn è poco ma nn così importante per me. Inoltre il bus è sempre a 1066 mhz anche se supporta ram a 800 mhz
vai di giga come l'altro amico
vanno bene
Io ho una gigabyte vecchiotta (GA-7N400L1) e va benissimo! (sia audio che lan realtek , nforce2 ultra400) ;)
Io ho una Giga GA-965p -ds4 e posso confermare completa compatibilità con pinguino :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.