PDA

View Full Version : ho alcuni dubbi su questa configurazione


Phreno
02-09-2007, 10:25
Ciao a tutti

Fra poco comprero finalmente un pc nuovo dopo anni di duron 900

Mi sono fatto un preventivo per un pc di fascia alta che comunque mi solleva alcuni dubbi a riguardo.

Case - Thermaltake Armor in metallo oppure Cooler master stacker 830

Cpu - q6600 oppure e6850

Mb - P5k deluxe wi-fi ddr2

Ram - 2 banchi da 2 giga di OCZ Reaper ddr2 1066 pc8500 - 5-5-5-15

Hd - 2 raptor da 74 giga

Vga - Asus 8800 gtx - o Ultra (se riesco ad averla a un prezzo speciale)

Monitor - samsung syncmaster 226 bw


Questa diciamo e' la base della mia configurazione ideale con qualche margine di scelta su alcuni componenti.

Il mio primo dubbio riguarda la scelta fra q6600 o e6850 sebbene il secondo possa essere piu performante su giochi l'altro potrebbe rivelarsi più versatile in futuro... alla domanda terra terra che mi sono posto: 4 bmw o 2 ferrari? :sofico: la mia risposta e' stata ovvia (ferrari :D) pero' magari qualcuno mi puo' far capire meglio la situazione.

Secondo dubbio riguarda l'alimentatore, a occhio e croce penso ci voglia un 700/800 watt ma non so dove orientarmi per i modelli.

Terzo dubbio riguarda la vga: essendo di dimensioni molto grandi ho paura che nel case entri a fatica o mi dia qualche problema di montaggio.

Ringrazio anticipatamente chi possa aiutarmi..



grazie.

Hetfield75
02-09-2007, 10:58
Allo stato attuale meglio l'e6850.. In quanto ora come ora, applicazioni che sfruttino il quad core non ve ne sono cosi tante.Cmq e' sempre soggettiva la cosa...

Per la scheda video nessun problema di alloggiamento.

Piu che altro, acquistando 2 x 2gb di ram devi usare un S.O. a 64 bit, in quanto uno a 32bit ti vedrebbe 3gb e qualcosa come ram massima.

Phreno
02-09-2007, 11:26
Grazie hetfield pensavo anche io che forse era meglio l' E6850

per quanto riguarda la ram lo so gia il problema penso addirittura che veda solo 2 giga in quanto i banchi sono da 2 penso che uno non lo riconosca del tutto, magari mi sbaglio.

Pero ho voluto includere lo stesso il secondo banco in caso di un futuro aggiornamento che oramai il passaggio a vista e' prossimo.

Alimentatore? qualche consiglio?

darek
02-09-2007, 15:17
E6750, q6600 meglio, Ram 800 MHz cl4 , 2 raptor scommeto in raid 0 mi sembra essagerato ,ali Corsair 520, gts320 non Ti basta ?

x.vegeth.x
02-09-2007, 15:47
E6750, q6600 meglio, Ram 800 MHz cl4 , 2 raptor scommeto in raid 0 mi sembra essagerato ,ali Corsair 520, gts320 non Ti basta ?


forse non hai visto che vuole prendere un 22" 1680x1050, la gtx è d'obbligo come minimo!

Demistificatore
02-09-2007, 16:31
forse non hai visto che vuole prendere un 22" 1680x1050, la gtx è d'obbligo come minimo!

scusa, se avesse preso un 20'' che vga gli avresti consigliato?

x.vegeth.x
02-09-2007, 16:51
scusa, se avesse preso un 20'' che vga gli avresti consigliato?

ovviamente sempre 8800 gtx. se avesse preso monitor 14400x900 o 1280x1024 sarebbe andata bene 8800 gts 320, ma a 1680x1050 la 320 soffre un po

Phreno
02-09-2007, 17:24
E6750, q6600 meglio, Ram 800 MHz cl4 , 2 raptor scommeto in raid 0 mi sembra essagerato ,ali Corsair 520, gts320 non Ti basta ?

Potrei benissimo considerare anche la tua configurazione derek ma sono stato senza un pc "performante" dai tempi dell amd k6 200mhz con 128mb e bla bla(e ora sono sotto un duron 900 preso da me perche lo buttavano) e sinceramente "questa volta" non ho voglia di "accontentarmi"

Ho da recuperare 10 anni d'infanzia videoludica persa :muro: :p

No apparte scherzi stavolta vorrei farmi un regalo grosso e sto lavorando sodo per averlo.

In ogni caso nella tua configurazione la 8800 gts non mi piace granche' con i nuovi arrivi in dx10 320 mb non pensare siano tanti... e poi come ti hanno detto altri utenti, con un 22'' soffre un po'.

Quindi perfavore rimaniamo in tema di questa configurazione e non fatemi pesare la spesa "spropositata" che sto per fare come se fossi un pazzo.

Grazie.

x.vegeth.x
02-09-2007, 17:42
Potrei benissimo considerare anche la tua configurazione derek ma sono stato senza un pc "performante" dai tempi dell amd k6 200mhz con 128mb e bla bla(e ora sono sotto un duron 900 preso da me perche lo buttavano) e sinceramente "questa volta" non ho voglia di "accontentarmi"

Ho da recuperare 10 anni d'infanzia videoludica persa :muro: :p

No apparte scherzi stavolta vorrei farmi un regalo grosso e sto lavorando sodo per averlo.

In ogni caso nella tua configurazione la 8800 gts non mi piace granche' con i nuovi arrivi in dx10 320 mb non pensare siano tanti... e poi come ti hanno detto altri utenti, con un 22'' soffre un po'.

Quindi perfavore rimaniamo in tema di questa configurazione e non fatemi pesare la spesa "spropositata" che sto per fare come se fossi un pazzo.

Grazie.


bravo così si parla :sofico:


per quanto riguarda la tua configurazione:

alimentatore: se non sei interessato ad overclockare, vai tranquillo con un enermax liberty 500W o un corsair HX 520W. se invece vuoi overclockare meglio andare tranquilli con corsair HX 620 o enermax infiniti 650.

CPU: considerando la situazione attuale ti consiglio vivamente il dual core. il quad non è ancora sfruttato, e quando lo sarà il q6600 sarà un modello decisamente obsoleto

MOBO: se fai overclock un ottima scelta può essere abit ip35 pro (dello stesso prezzo della p5k deluxe, ma due spanne superiore in oc), ma se non fai overclock prendi una gigabyte p35 ds3 che costa la metà

VGA: come detto prima, prendi pure 8800 gtx (o ultra se ne hai la possibilità). in un case enorme come l'armor o lo stacker non avrai alcun problema per le sue dimensioni ;)

MONITOR: è uscito un modello nuovo, il sm2232bw, successore del 226bw. le migliorie sono poco o niente (angolo e contrasto leggermente migliorati) ma tra i due è preferibile il nuovo, visto inoltre il prezzo di lancio inferiore


P.S ottima scelta i due raptor in raid 0, ma io gli affiancherei un HD capiente per storage ;)

Speedy L\'originale
02-09-2007, 18:01
Per il 22" come VGA ti consiglierei la GTS da 640MB o se puoi anke la GTX può andar bene.

X il processore vai sull'E6750 costa 180€ rispetto ai 250 del 6850, ma la differenza stà solamente in 333mhz e basta, 70€ su 180 x 333mhz è solo uno spreco, anche xkè li recupereresti come niente in overclock anche col dissi box.

Come mobo la DS3 è ottima anche in overclock, ti permette di fare dei buoni overclock, visto che anche lei a 500mhz s bus ci arrva..

IL raid0 d raptor lo vedo +ttosto inutile, ottime prestazioni ma a che costo?
Piuttosto metterei 2 hd normali in raid0 e affiancherei un hD da storage + grosso.

X le ram farei un pensierino alle teamgroup Elite, in overclock vanno benissimo e costano meno.

Phreno
02-09-2007, 18:23
Rieccoci da questa parte :D

Non ho mai fatto overclock... pero' il dubbio nell'altro topic me l'hai messo (:cry:)

Sicuramente i raptor mi hai convinto a cambiarli, non ho bisogno di spazio per storage quindi penso che se metto 2 120gb in raid 0 vado veloce uguale e spendo meno.

Per quanto riguarda la cpu l' e6850 era un alternativa al q6600. mi piaceva avere un quad per la versatilita' ma di fronte alla potenza maggiore in core singolo del E6850 ho preferito l'ultimo per sfruttarlo appieno subito nelle applicazioni, cio' non toglie il fatto che si 70 euro per 333mhz in piu' rispetto all' E6750 non sono pochi. ma se pensiamo che in overclock posso(non ho mai fatto overclock ma potrei iniziare da qui) con un E6850 salire ancora l'idea non mi dispiace.

Per la mobo ho preferito asus perche nei benchmark con chipset p35 non e' andata affatto male secondo me.. pero' non ho capito di quale scheda madre stai parlando te

Le ram possiamo applicare lo stesso discorso di prima riguardo ai processori

in ogni caso devo informarmi meglio sulle nuove uscite ( :cry: si riparte da zeroo)

x.vegeth.x
02-09-2007, 18:42
Rieccoci da questa parte :D

Non ho mai fatto overclock... pero' il dubbio nell'altro topic me l'hai messo (:cry:)

Sicuramente i raptor mi hai convinto a cambiarli, non ho bisogno di spazio per storage quindi penso che se metto 2 120gb in raid 0 vado veloce uguale e spendo meno.

Per quanto riguarda la cpu l' e6850 era un alternativa al q6600. mi piaceva avere un quad per la versatilita' ma di fronte alla potenza maggiore in core singolo del E6850 ho preferito l'ultimo per sfruttarlo appieno subito nelle applicazioni, cio' non toglie il fatto che si 70 euro per 333mhz in piu' rispetto all' E6750 non sono pochi. ma se pensiamo che in overclock posso(non ho mai fatto overclock ma potrei iniziare da qui) con un E6850 salire ancora l'idea non mi dispiace.

Per la mobo ho preferito asus perche nei benchmark con chipset p35 non e' andata affatto male secondo me.. pero' non ho capito di quale scheda madre stai parlando te

Le ram possiamo applicare lo stesso discorso di prima riguardo ai processori

in ogni caso devo informarmi meglio sulle nuove uscite ( :cry: si riparte da zeroo)


le asus hanno dato problemi e la qualità non giustifica il prezzo. se non fai oc di alto livello cmq meglio una gigabyte p35 ds4 o abit ip35. inoltre valuterei l'acquisto di un dissipatore migliore di quello box, come lo zalman cnps 9700 led (55 euro) o il 9500 led (45 euro)

Demistificatore
02-09-2007, 19:29
ovviamente sempre 8800 gtx. se avesse preso monitor 14400x900 o 1280x1024 sarebbe andata bene 8800 gts 320, ma a 1680x1050 la 320 soffre un po

le gts 640mb e le hd 2900 non le consideri?

x.vegeth.x
02-09-2007, 19:37
le gts 640mb e le hd 2900 non le consideri?


no visto l'attuale prezzo delle gtx e visto che il suo budget glie lo permetteva. era in dubbio tra una gtx e una ultra, perchè consigliare una gts?

Speedy L\'originale
02-09-2007, 19:39
Rieccoci da questa parte :D

Non ho mai fatto overclock... pero' il dubbio nell'altro topic me l'hai messo (:cry:)

Sicuramente i raptor mi hai convinto a cambiarli, non ho bisogno di spazio per storage quindi penso che se metto 2 120gb in raid 0 vado veloce uguale e spendo meno.

Per quanto riguarda la cpu l' e6850 era un alternativa al q6600. mi piaceva avere un quad per la versatilita' ma di fronte alla potenza maggiore in core singolo del E6850 ho preferito l'ultimo per sfruttarlo appieno subito nelle applicazioni, cio' non toglie il fatto che si 70 euro per 333mhz in piu' rispetto all' E6750 non sono pochi. ma se pensiamo che in overclock posso(non ho mai fatto overclock ma potrei iniziare da qui) con un E6850 salire ancora l'idea non mi dispiace.

Per la mobo ho preferito asus perche nei benchmark con chipset p35 non e' andata affatto male secondo me.. pero' non ho capito di quale scheda madre stai parlando te

Le ram possiamo applicare lo stesso discorso di prima riguardo ai processori

in ogni caso devo informarmi meglio sulle nuove uscite ( :cry: si riparte da zeroo)

L'overclock con i processori Intel è molto facile, basta sistemare 2-3 cose e fare 3 test e si ottiene un processore molto + potente anke + potente del top sul mercato praticametne con un costo minimo, si prendono processori da 100€ e si riescie a farli andare ben + del top d gamma da 1.000€ e passa.

70€ x 333mhz è un spreco bello e buono, la differenza prestazionale oltre ke a parlare di pure mhz è all'atto pratico minima non da giustificare un aumento del 40% sul prezzo. IL prezzo aumenta del 40 % le prestazioni di un 12%..

Se poi calcoli che tra 3 mesi con le nuove uscite ti si svaluterà parecchio non sò quanto convenga spednere 70€ d + x al cpu.

X il raid0 spero che hai valutato i riski che ci sono:
- Affidabilità inferiore alla metà
- Possibilità di recupero nulla
- Resta x sempre legato alla mobo ke l'ha generato, si rompe la mobo nn è detto che cn una mobo uguale funzioni..

Le asus hanno qualke problema sia con la compatibilirà delle ram sia che con l'audio integrato e dopo fanno pagare un pò troppo il nome rispetto a quello ke offrono.

X il dissipatore se t'interessa l'oc e/o il silenzio ce ne sono d migliori rispetto agli zalman 9500/9700.

X le ram a default la differenza tra delle ddr2 533 da 5€ a GB e le ddr2 1333 da 350€ è praticamente nulla, la differeza si sente e parecchio con l'overclock, altrimenti nn cambia nulla e sprechi solamente.

x.vegeth.x
02-09-2007, 19:45
X il raid0 spero che hai valutato i riski che ci sono:
- Affidabilità inferiore alla metà
- Possibilità di recupero nulla
- Resta x sempre legato alla mobo ke l'ha generato, si rompe la mobo nn è detto che cn una mobo uguale funzioni..


piuttosto perchè non parliamo dei pregi? e poi, quante possibilità ci sono che si bruci una scheda madre? io il raid 0 lo consiglio.


Le asus hanno qualke problema sia con la compatibilirà delle ram sia che con l'audio integrato e dopo fanno pagare un pò troppo il nome rispetto a quello ke offrono.


quoto, più o meno quello che ho detto io ;)


X il dissipatore se t'interessa l'oc e/o il silenzio ce ne sono d migliori rispetto agli zalman 9500/9700


tipo?

Demistificatore
02-09-2007, 19:52
no visto l'attuale prezzo delle gtx e visto che il suo budget glie lo permetteva. era in dubbio tra una gtx e una ultra, perchè consigliare una gts?

diciamo solo perché il suo budget lo permetteva, la differenza di prezzo tra una gts e una gtx è ancora marcata (120€). non mettiamoci a consigliare le ultra perché facciamo prima dirgli: "prendi 570€ e a natale dagli fuoco)

Speedy L\'originale
02-09-2007, 19:53
piuttosto perchè non parliamo dei pregi? e poi, quante possibilità ci sono che si bruci una scheda madre? io il raid 0 lo consiglio.

L'unico pregio è che si ha un quasi raddoppio delle prestazioni degli hd, ma alla fine cosa ti cambia aspettare 2 secondi d + un caricamento di un gioco?
Valuterei anche i lati negativi, dopo sta a chi ha aperto la discussione valutare il da farsi, io mica gliel'ho sconsigliato, gli ho solo fatto notare i lati negativi e d farglieli valutare meglio.



tipo?

Prova a informarti su questi marchi:

Thermalright, Scythe, Noctua e altri ancora.

Demistificatore
02-09-2007, 19:56
X le ram a default la differenza tra delle ddr2 533 da 5€ a GB e le ddr2 1333 da 350€ è praticamente nulla, la differeza si sente e parecchio con l'overclock, altrimenti nn cambia nulla e sprechi solamente.

quoto (per i proci a 1333mhz ci vogliono ram a 667 minimo)

piuttosto perchè non parliamo dei pregi? e poi, quante possibilità ci sono che si bruci una scheda madre? io il raid 0 lo consiglio.
?

si, m con uno straccio di hd di backup

x.vegeth.x
02-09-2007, 19:57
Prova a informarti su questi marchi:

Thermalright, Scythe, Noctua e altri ancora.

scusami ma ritengo molto migliori gli zalman


non mettiamoci a consigliare le ultra perché facciamo prima dirgli: "prendi 570€ e a natale dagli fuoco)


infatti io ho consigliato la gtx, è così sbagliato?

x.vegeth.x
02-09-2007, 19:58
si, m con uno straccio di hd di backup


che infatti ho consigliato

Speedy L\'originale
02-09-2007, 20:00
scusami ma ritengo molto migliori gli zalman


è tutto da dimostrare, nei test effettuati generalmente in rapporto al prezzo i dissi che ho consigliato se la cavano meglio.
Cmq sia la differenza non è cosi marcata da definirli migliori parecchio, la differenza sarà cmq minima.

Speedy L\'originale
02-09-2007, 20:02
quoto (per i proci a 1333mhz ci vogliono ram a 667 minimo)


Questo lo sò benone, visto che con i core2duo generalmente le memorie devono avere almeno la stessa frequenza del bus, è ovvio che con i nuovi E6x50 che hanno il bus a 333 servano almeno delle ddr2 667..

Demistificatore
02-09-2007, 20:26
infatti io ho consigliato la gtx, è così sbagliato?

non c'è niente di sbagliato, volevo solo capire se consigli la gtx sempre in qualsiasi caso. ma poi mi sn accorto che hai anche guardato la disponibilità economica. ;)

per i dissy: c'è poco da fare il miglior dissi a aria in circolazione non è uno zalman, bensì un thermalright ultra 120 extreme

x.vegeth.x
02-09-2007, 21:14
per i dissy: c'è poco da fare il miglior dissi a aria in circolazione non è uno zalman, bensì un thermalright ultra 120 extreme


ma è anche il più caro IMHO 60 euro senza la ventola

Phreno
02-09-2007, 22:01
Ringrazio tutti per esser stati cosi attivi alla mia discussione.

Diciamo che all'inizio i dubbi erano principalmente di carattere tecnico logistici (alimentatore, spazi interni ecc) adesso pero' sono stati sollevati dubbi legittimi anche sulle componenti principali del computer da me configurato

Per quanto riguarda il raid i rischi di rottura sono maggiori (soprattutto con gli ultimi dischi di questi anni) non avevo pero' valutato l'evenienza di incompatibilita' di configurazione raid in caso di cambio scheda madre, forse e' un idea provare intanto e prendere 2 dischi uguali e usarli distinti e se noto questo impellente (che ci scommetto che impellente non sara') bisogno di un raid, backup format e monto i 2 dischi in raid 0

Il mio budget diciamolo a questo punto, e' orientato sui 2000 euro senza necessariamente lo schermo che puo' venire dopo(Poco dopo) e mi ero detto: "voglio il Top" perche voglio fa il figo.. e cosi le ragazze in chat mi adorano vedendomi in cam + veloce :oink: :fagiano:

Apparte le fagianate con un budget del genere il problema non sta nel scegliere la 8800 gtx o gts se posso prendo la gtx. e se rientro la ultra

pero' se fra 2/3 mesi esce tutta una nuova tecnologia si aprono 2 strade:

Aspetto quel momento, escono nuove cpu, vga e dd3 quindi ci si aspetta un calo di prezzi delle componenti da me citate compro la stessa cosa che volevo solo che la pago (spero) molto meno e ho un computer lo stesso 'gnorante e potente

Valutate le nuove uscite magari spendo la stessa cifra e ho un pc ancora piu' gnorante e potente.

Devo valutare un po' adesso.

darek
03-09-2007, 09:36
Quoto la vga + potente .La mia era una opzione per risparmiare qualcosa.
Se prendi 2900xt , va bene ali con 3 linee meno potenti ,cosi 1 usi pre periferiche e 2,3 per la vga .
Per GTX issisto con Infiniti 650 .
Poi se attivi AAx4 immagine viene calcolata da una matrice 4 volte + grande ,quindi serve + memoria video .

Speedy L\'originale
03-09-2007, 11:24
Quoto la vga + potente .La mia era una opzione per risparmiare qualcosa.
Se prendi 2900xt , va bene ali con 3 linee meno potenti ,cosi 1 usi pre periferiche e 2,3 per la vga .


Potresti spiegare meglio questa tua frase?

Solo ke la GTX consuma meno della 2900XT (oltre ke a essere superiore) e questa tua affermazione non mi sarebbe chiara..

darek
03-09-2007, 11:55
Se non mi sbaglio GTX ha un solo connectore 12V ,e Ti serve una linia potentissima. Sconsilio utilizzo di due linne a ponte.

Speedy L\'originale
03-09-2007, 11:58
Se non mi sbaglio GTX ha un solo connectore 12V ,e Ti serve una linia potentissima. Sconsilio utilizzo di due linne a ponte.

Prova a informarti meglio sulla GTX, la GTX ha 2 connettori d'alimentazione:
vedi quest'articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1608/geforce-8800-gtx-e-gts-la-proposta-asus_2.html

Poi vai a consigliare una HD 2900XT x i consumi:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/power.png

Quando la GTX consuma meno ed è + prestazionale..

darek
03-09-2007, 12:06
Scusa ,ero convinto male.Da poco ho preso 8800\320 con 1 solo connettore.Mi sono sbagliato per questo.Corsair 520 in entrambi i casi ;)