View Full Version : usb card per processore 200Mhz
ragazzi dovrei installare delle porte usb per un vekkio pc,la scheda madre è SL-53A5 e il processore è un 200Mhz,ho provato già ad installarne una,2.0 con chipset via,però non va...
cosa potrei tentare?
UtenteSospeso
02-09-2007, 12:30
Cosa c'è installato su ?
Prova a mettere almeno WinME, molte le schede madri di quell'epoca hanno già l'USB onboard, è presente il connettore a pettine su cui agganciare il cavo delle placchette che si inseriscono nelle posizioni posteriori delle schede ISA/PCI, sono porte USB1.0 ( neanche USB 1.1 ).
Se non va la scheda PCI il problema può essere il Sistema operativo, WinME o almeno Win98SE.
COsa succede con la PCI, non va cosa vuol dire ?
si sulla scheda madre c'è un connettore con 16pin e scritto vicino usb1,ci sono otto pin su una fila e otto sull'altra.
con la scheda usb2.0 pci quando la metto non si avvia il pc... :confused:
si è installato windows me
ma nessuno mi sa dare una mano???:help:
UtenteSospeso
03-09-2007, 19:49
6 sicuro di averla inseriuta bene ?
Per il connettore sulla scheda madre puoi consultare il manuale, 2 file da 8pin sono troppe per l'USB, credo ci sia anche l'IRDa e/o un ps/2 oltre l'usb da quì e difficile dire quali pin sono dell'usb, ma con un tester si può fare, hai la sequenza +5V D- D+ GND , se trovi il pin a +5V il terzo deve essere GND, poi compri una bracket USB e la colleghi.
Col teste devi fare una misura di continuità a PC sconnesso dalla rete elettrica, altrimenti non è attendibile.
questo è il disegno della scheda madre:
http://stason.org/TULARC/pc/motherboards/F/FLASH-TECH-INC-Pentium-SL-53A2-SL-53A5.html
sul manuale c'è una fila che è tutta GND
e l'altra fila Vcc D0- D0+ GND VCC D1- D1+ GND
grazie per l'aiutoooo
va bene se compro una cosa tipo questa?
http://cgi.ebay.it/D-bracket-Slot-2-ports-USB-pour-carte-Mere-MSI-a-4-Led_W0QQitemZ180154594045QQihZ008QQcategoryZ175QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
UtenteSospeso
04-09-2007, 00:00
Si va bene quello, considera che il filo rosso va dal lato Vcc ed il nero lato GND, alcuni hanno 5 contatti non 4 e dovrai rompere l'ultimo quello di fianco al nero GND, non serve è la schermatura che viene connessa a GND.
IL tuo : Vcc D0- D0+ GND VCC D1- D1+ GND
I connettori in vendita : Vcc D0- D0+ GND GND VCC D1- D1+ GND GND , alcuni hanno 2 file parallele che non puoi separare, dovrai sfilare i contatti dalla plastica ed inserirli sui rispettivi pin della scheda, segnati la sequenza dei colori prima di staccarli sennò poi sei punto e a capo.
Quello della foto non è molto chiaro ha 2 porte ma si vedono 3 cavetti
qui ho trovato anche la descrizione del bracket:
http://cgi.ebay.it/USB-2-0-Dual-Port-Motherboard-Expansion-Bracket-Cable_W0QQitemZ130147280921QQihZ003QQcategoryZ96866QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
cmq è una usb2.0 funzionerà con questa mb cavernicola?
non ho ben capito come devo fare con i connettori?:confused: devo spezzare tutta la fila che è a ground?
UtenteSospeso
04-09-2007, 21:28
E' un semplice riporto di collegamenti di 30cm, non ha importanza se 2.0 o 1.1 .
Se non hai spazio per connettere si dovrai eliminarlo, l'ultimo all'opposto del rosso dopo il nero, non li fanno tutti allo stesso modo.
La sequenza dei colori dovrebbe essere ROSSO BIANCO VERDE NERO .
grazie per l'aiutooooooooo!!! appena la compro ti faccio sapere! ancora grazie :)
ma invece per la scheda via pci che ho?come mai da problemi?quando la metto nello slot il pc non si accende...ed ho provato tutti gli slot,avevo posto il problema sul forum VIA e mi avevano risposto che era dovuto al fatto che il processore è 200Mhz e la usb2.0 richiede un proc da 300 in su...
il chipset sulla scheda è VT6212L
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.