PDA

View Full Version : meglio tenere alto l'fsb o il molti


athlon X2 4200+
02-09-2007, 09:51
ciao a tutti!
io possiedo come da firma un athon 64 X2 4200+ che raggiunge una frequenza massima di 2660Mhz...
la mia questione è la seguente: è meglio impostare il moltiplicatore al valoree massimo oppure è meglio alzare molto l'fsb e tenere più basso il molti?
la mia scheda madre tiene un fsb di 310Mhz con un molti di 8,5X... oltre non va di fsb...
al momento invece ho un fsb di 242MHz e un molti default di 11X...
voi cosa consigliate?
poi per quale motivo olte un fsb di 250Mhz devo impostare le ram da 333Mhz a 266Mhz? io vorrei portare le mie ddr400 alla frequenza originale in asincrono ma non riesco!
il massimo valore ottenuto è di 190MHZ impostandole a 333MHz e portando il procio a 242Mhz X11... perchè se imposto l'fsb 253Mhz e il molti a 10,5X le ram non vanno?

Lino P
02-09-2007, 10:51
Anzitutto lascia stare i molty dispari...
è meglio un molty + basso con fsb maggiore...
I divisori per le ram sono fissi, per cui se ad un certo valore di fsb, con un certo divisore applicato, le ram ti vanno a 190, non c'è nulla che tu possa fare per farle andare a 200 se non salire ancora di bus..
In pratica il divisore su misura non esiste...

AMD64bit
02-09-2007, 11:01
Anzitutto lascia stare i molty dispari...
è meglio un molty + basso con fsb maggiore...
I divisori per le ram sono fissi, per cui se ad un certo valore di fsb, con un certo divisore applicato, le ram ti vanno a 190, non c'è nulla che tu possa fare per farle andare a 200 se non salire ancora di bus..
In pratica il divisore su misura non esiste...

quoto

Lino P
02-09-2007, 11:55
quoto

;)

athlon X2 4200+
02-09-2007, 12:04
ok capito!
ma perchè il divisore delle ram agisce sulla frequenza complessiva del processore e non sul'fsb?
per spiegarmi meglio faccio un esempio: se imposto le ram come ddr266 e porto il processore a 2660Mhz (contro i 2200Mhz di default) le ram vanno a 177 anzichè 133(tutto corretto)... tuttavia è indifferente se i 2660MHz li ottengo tenendo 242 X11 oppure 296 x9...(la freqeunza delle ram me la da come cpu/15)
come mai? se invece imposto le ram come ddr400 queste vanno alla frequenza dell'fsb senza tener conto della frequenza del procio se mettessi 290 X 8 mi andrebbero a 290....

athlon X2 4200+
02-09-2007, 12:11
scusate se mi dilungo tanto...:( :(
in sostanza c'è un modo per fare andare le mie ram a 200Mhz o oltre tenendole in asincrono? io ho provato ad impostare i valori più disparati tuttavia impostando le ram come ddr333 non riesco ad andare oltre i 250MHZ di fsb mentre impostandole a ddr266 tenendo il procio a 2660MHz non si muovono dai 177Mhz!!
che barba:(

AMD64bit
02-09-2007, 14:25
ok capito!
ma perchè il divisore delle ram agisce sulla frequenza complessiva del processore e non sul'fsb?
per spiegarmi meglio faccio un esempio: se imposto le ram come ddr266 e porto il processore a 2660Mhz (contro i 2200Mhz di default) le ram vanno a 177 anzichè 133(tutto corretto)... tuttavia è indifferente se i 2660MHz li ottengo tenendo 242 X11 oppure 296 x9...(la freqeunza delle ram me la da come cpu/15)
come mai? se invece imposto le ram come ddr400 queste vanno alla frequenza dell'fsb senza tener conto della frequenza del procio se mettessi 290 X 8 mi andrebbero a 290....

semplicemente perchè gli amd hanno il controller di memoria nella cpu e quindi le ram agiscono con il divisore sul processore!

athlon X2 4200+
02-09-2007, 18:36
perfetto finalmente ho capito tutto!! grazie mille!!!:D quindi mi terrò le ram a 191Mhz perchè non ho abbastanza soldi per prendere delle ddr500...
al massimo prenderò delle ram di marca per rendere il sistema più stabile!

Lino P
02-09-2007, 18:52
no, non farlo.. non hanno senso... o prendi delle ram certificate per andare oltre i 400 oppure conviene tenere quelle che hai...

AMD64bit
04-09-2007, 11:59
no, non farlo.. non hanno senso... o prendi delle ram certificate per andare oltre i 400 oppure conviene tenere quelle che hai...

quoto