View Full Version : Meglio 8800gts 320 Mb o 8600gts 512Mb?
hostage2008
02-09-2007, 10:15
ciao
volevo sapere qual'e la migliore tra queste schede video:
8800 Gts - 320Mb DDR3
8600 Gts - 512Mb DDR3
8600 Gts - 256Mb DDR3
e inoltre che alimentatore bisogna avere per poterle usare al meglio??
grazie
ciao
Portocala
02-09-2007, 10:35
oi, ma una piccola occhiata a sta pagina l'hai data?
c'e' proprio un thread 8600 vs 8800 -.-"
8800 Gts - 320Mb DDR3 e' la migliore, OVVIO!!!
qualcosa con 30A sui +12V
se vuoi spendere poco cerca un LC POWER 550W. Dove? www.trovaprezzi.it
raffaele1978
02-09-2007, 11:37
La 8800gts 320mb brucia nettamente le altre due schede, che sono delle ciofeche, almeno per il gaming.
Per quanto riguarda l'ali, ti consiglio quello che ho io:)
Mister Tarpone
02-09-2007, 12:02
La 8800gts 320mb brucia nettamente le altre due schede, che sono delle ciofeche, almeno per il gaming.
Per quanto riguarda l'ali, ti consiglio quello che ho io:)
la 8800gts va il doppio rispetto le altre schede. che cmq NON sono assolutamente delle ciofeche per il gaming :)
Io ho una 8600 e gioco bene con TUTTI i giochi (compreso Bioshock in dx10 :cool:) con una bella grafica e buona fluidità :) e per questi risultati non ho dovuto spendere 250€... ma molto meno :asd: :tie: :tie:
la 8600gts va come la tua pro.. :)
la 8800gts va il doppio rispetto le altre schede. che cmq NON sono assolutamente delle ciofeche per il gaming :)
Io ho una 8600 e gioco bene con TUTTI i giochi (compreso Bioshock in dx10 :cool:) con una bella grafica e buona fluidità :) e per questi risultati non ho dovuto spendere 250€... ma molto meno :asd: :tie: :tie:
la 8600gts va come la tua pro.. :)
quoto la 8600gts ha prestazioni adeguate in rapporto al prezzo a cui è venduta...
Mister Tarpone
02-09-2007, 12:18
quoto la 8600gts ha prestazioni adeguate in rapporto al prezzo a cui è venduta...
:mano: ;)
A mio parere invece non ha affatto un buon rapporto prezzo-prestazioni.
Ora come ora, per essere più appetibile, dovrebbe costare sotto i 150.
Mister Tarpone
02-09-2007, 12:33
A mio parere invece non ha affatto un buon rapporto prezzo-prestazioni.
Ora come ora, per essere più appetibile, dovrebbe costare sotto i 150.
mahh.. di queste schedine dx10 nuove direi che il prezzo è abb. giusto. voglio dire.. la 2600xt ddr4 per esempio costa 135€.
quindi 20€ di meno si.. però ha anche prestazioni inferiori alla GTS... e con alcuni giochi MOLTO inferiori :)
è normale che il modello più veloce di questa categoria di schede costi di più ;)
Su questo siamo d'accordo ;) , e infatti anche la hd2600xt gddr4, per come stanno ora le cose, non ha affatto un buon rapporto prezzo prestazioni (vabbè, c'è un utente che se l'è presa a meno di 100 euro + SS, forse sono in vista cali di prezzo?), mentre la gddr3, che ha prestazioni solo lievemente inferiori, si trova sotto i 100 euro.
La questione del modello di punta poi è molto relativa... ci hanno tagliato la fascia media, con un buco enorme di prestazioni tra le 8600 e le 8800.
Ci hanno lasciato la scelta o di spendere molto (8800) o di avere prestazioni nettamente inferiori (8600), pur non spendendo poco.
A me questa cosa non va, sinceramente con queste premesse una 8600gts non la comprerei.
halduemilauno
02-09-2007, 12:54
La 8800gts 320mb brucia nettamente le altre due schede, che sono delle ciofeche, almeno per il gaming.
Per quanto riguarda l'ali, ti consiglio quello che ho io:)
non sono affatto delle ciofeche. se lo fossero a maggior ragione lo sarebbe la tua.
La questione del modello di punta poi è molto relativa... ci hanno tagliato la fascia media, con un buco enorme di prestazioni tra le 8600 e le 8800.
Siamo a Settembre, io credo che sia l'ora che Nvidia e AMD lancino il primo possibile le due nuove schede di fascia media annunciate..
Anche ritardare di qualche settimana sarebbe troppo tardi..il momento è ORA:
8800GT e HD2900pro
Mister Tarpone
02-09-2007, 13:24
Su questo siamo d'accordo ;) , e infatti anche la hd2600xt gddr4, per come stanno ora le cose, non ha affatto un buon rapporto prezzo prestazioni (vabbè, c'è un utente che se l'è presa a meno di 100 euro + SS, forse sono in vista cali di prezzo?), mentre la gddr3, che ha prestazioni solo lievemente inferiori, si trova sotto i 100 euro.
La questione del modello di punta poi è molto relativa... ci hanno tagliato la fascia media, con un buco enorme di prestazioni tra le 8600 e le 8800.
Ci hanno lasciato la scelta o di spendere molto (8800) o di avere prestazioni nettamente inferiori (8600), pur non spendendo poco.
A me questa cosa non va, sinceramente con queste premesse una 8600gts non la comprerei.
il buco enorme tra fascia alta e media c'è sempre stato. vedi la 7600gt che andava la metà della 7900gt. o la 6600gt che andava la metà della 6800gt.
e quindi la 8600gts che va la metà di una 8800gts.
Se poi a te non ti ha convinto pace.
Ma a me invece si :p e infatti, proprio come pensavo (a differenza di tanti :asd:), ci sto giocando proprio bene :asd: pure con giochi nuovi come bioshock (anche in dx10 :) ) e medal of honor airborne:oink: :oink: :) e ho speso solo 155€ tre mesi fa... :oink: :oink: :oink:
sono molto soddisfatto :)
8800GTS 320Mb nettamente più veloce di entrambe e non di poco....che cmq non sono ciofeghe ma ci giochi tranquillamente;)
blade9722
02-09-2007, 13:41
la 8800gts va il doppio rispetto le altre schede. che cmq NON sono assolutamente delle ciofeche per il gaming :)
Io ho una 8600 e gioco bene con TUTTI i giochi (compreso Bioshock in dx10 :cool:) con una bella grafica e buona fluidità :) e per questi risultati non ho dovuto spendere 250€... ma molto meno :asd: :tie: :tie:
la 8600gts va come la tua pro.. :)
Ti quoto, Mister Tarpone.
Come riguardo all'SLI, c'è troppo la tendenza a giudicare un hardware per sentito dire, senza averlo mai provato.
P.S. la demo di Bioshock è anch'essa in DX10?
Ti quoto, Mister Tarpone.
Come riguardo all'SLI, c'è troppo la tendenza a giudicare un hardware per sentito dire, senza averlo mai provato.
P.S. la demo di Bioshock è anch'essa in DX10?
si demo DX10 o 9 dipende da quale sistema usi:)
Mister Tarpone
02-09-2007, 14:06
Ti quoto, Mister Tarpone.
Come riguardo all'SLI, c'è troppo la tendenza a giudicare un hardware per sentito dire, senza averlo mai provato.
si infatti...dici proprio bene ;) bisognerebbe prima provare.. poi giudicare.... ;)
Mister Tarpone
02-09-2007, 14:11
non sono affatto delle ciofeche. se lo fossero a maggior ragione lo sarebbe la tua.
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
........ ;)
Su questo siamo d'accordo ;) , e infatti anche la hd2600xt gddr4, per come stanno ora le cose, non ha affatto un buon rapporto prezzo prestazioni (vabbè, c'è un utente che se l'è presa a meno di 100 euro + SS, forse sono in vista cali di prezzo?), mentre la gddr3, che ha prestazioni solo lievemente inferiori, si trova sotto i 100 euro.
La questione del modello di punta poi è molto relativa... ci hanno tagliato la fascia media, con un buco enorme di prestazioni tra le 8600 e le 8800.
Ci hanno lasciato la scelta o di spendere molto (8800) o di avere prestazioni nettamente inferiori (8600), pur non spendendo poco.
A me questa cosa non va, sinceramente con queste premesse una 8600gts non la comprerei.
bhe cmq queste sono la fascia media come sempre sono state 6600 e 7600...la 8800 è di classe superiore ed è normale che costi di più....ma se considerate le prestazioni a quel prezzo non è affatto male anzi......;)
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
........ ;)
ciofeghe......ma se la 8600GTS va come la PRO e in più è DX10....non vale la pena spendere altro tempo qui:sbonk:
Mister Tarpone
02-09-2007, 14:26
ciofeghe......ma se la 8600GTS va come la PRO e in più è DX10....non vale la pena spendere altro tempo qui:sbonk:
:asd:
e aggiungo che la GTS si overclocca moltissimo fino a raggiungere frequenze in cui si fuma tranquilla la PRO che si overclocca di 0%.
cmq non volevo sminuire la ottima Ati x1950pro però quel commento mi dato alla testa:stordita:
il buco enorme tra fascia alta e media c'è sempre stato. vedi la 7600gt che andava la metà della 7900gt. o la 6600gt che andava la metà della 6800gt.
Questo è in parte vero, ed è il motivo per cui non ho mai capito lo strapparsi di capelli che si è fatto all'uscita di questa fascia media, però stavolta il gap è addirittura aumentato, con schede che non sono più la metà di quelle di fascia alta, ma hanno hardware per 1/3.
(PS: ma la 7600gt non è uscita con la 7800gt?).
Questo è in parte vero, ed è il motivo per cui non ho mai capito lo strapparsi di capelli che si è fatto all'uscita di questa fascia media, però stavolta il gap è addirittura aumentato, con schede che non sono più la metà di quelle di fascia alta, ma hanno hardware per 1/3.
(PS: ma la 7600gt non è uscita con la 7800gt?).
no la 7600GT è uscita molto dopo la 7800 scheda che cmq gli dava parecchio giu alla sorellina......non c'è da meravigliarsi colpa del bus ancora a 128bit e poche pipe affiancate a clock molto elevati:doh:
esempio:6600GT 500/1000 8pipe 3vertex
6800GT 350/1000 16pipe 6vertex
7800GT 400/1000 20pipe 7vertex
7600GT 560/1400 12pipe 5vertex
:banned:
Mister Tarpone
02-09-2007, 15:50
Questo è in parte vero, ed è il motivo per cui non ho mai capito lo strapparsi di capelli che si è fatto all'uscita di questa fascia media, però stavolta il gap è addirittura aumentato, con schede che non sono più la metà di quelle di fascia alta, ma hanno hardware per 1/3.
(PS: ma la 7600gt non è uscita con la 7800gt?).
mahh.. io alla fine guardo la resa, non l'hw... e nonostante i 32shader e il bus a 128bit, non mi sembra che la mia scheda vada 1/3 rispetto una a 8800gts :asd: ;)
ps: la 7600gt mi pare che uscì dopo la 7800.. :)
mahh.. io alla fine guardo la resa, non l'hw... e nonostante i 32shader e il bus a 128bit, non mi sembra che la mia scheda vada 1/3 rispetto una a 8800gts :asd: ;)
ps: la 7600gt mi pare che uscì dopo la 7800.. :)
va circa un 60% meno della 8800GTS....cmq anche in precedenza era cosi la 6600 ad esempio non era mica 1/3 della 6800GT.
secondo me qualcosa limita queste 8800:stordita:
Mister Tarpone
02-09-2007, 16:04
http://img257.imageshack.us/img257/3561/bshock1600ud0.gif (http://imageshack.us)
http://img395.imageshack.us/img395/3300/1600hl0.gif (http://imageshack.us)
Bioshock in dx10 fa ben 53fps @ 1600x1200 con una 8800GTS 320 (ottimo :p )
con una 8600GTS fa 27fps con le stesse impostazioni.
27fps x 2 = 54fps :) :) :)
Quindi, nonostante l'hw apparentemente molto meno potente, la 8600gts va la metà di una 8800gts 320.
Non 3 volte meno :)
ciao :p
ps: nel secondo test, è da notare che le 1950pro, 7900gs e 2600xt fanno girare il gioco in modalità DX9. mentre le 8600gt-gts in modalità DX10 :)
gia ma qualcosa non quadra come al solito in hardware
G80GTS 500/1600 96shader. banda passante:64Gb/s fill rate:10260
G86GTS 675/2000 32 shader banda passante:32Gb/s
anche prova a guardare a risoluzioni più elevate;)
il fill rate non lo so......?
ah io ho una 8600GTS:p
Mister Tarpone
02-09-2007, 16:12
gia ma qualcosa non quadra come al solito in hardware
G80GTS 500/1600 96shader. banda passante:64Gb/s fill rate:10260
G86GTS 675/2000 32 shader banda passante:32Gb/s
anche prova a guardare a risoluzioni più elevate;)
il fill rate non lo so......?
ah io ho una 8600GTS:p
l'ho visto ;)
imho conta anche la velocità degli shader interni ;)
l'ho visto ;)
imho conta anche la velocità degli shader interni ;)
gia ma essendo 96 contro 32 1/3 anche a soli 800mhz dovrebbero andare di più....e quello delle 8800 è 1188 quindi non molto distante da quello delle 8600....
non capisco:help:
Mister Tarpone
02-09-2007, 16:22
gia ma essendo 96 contro 32 1/3 anche a soli 800mhz dovrebbero andare di più....e quello delle 8800 è 1188 quindi non molto distante da quello delle 8600....
non capisco:help:
gli shader delle 8600gts default sono a 1460mhz :fagiano:
mentre la mia gts è quasi a 1700mhz :asd:
cmq evidentemente i pochi shader e il bus piccolo vengan compensati dalle frequenze più alte di core, memorie e shader... non c'è altra spiegazione ;)
gli shader delle 8600gts default sono a 1460mhz :fagiano:
mentre la mia gts è quasi a 1700mhz :asd:
cmq evidentemente i pochi shader e il bus piccolo vengan compensati dalle frequenze più alte di core, memorie e shader... non c'è altra spiegazione ;)
gia:D
se le 8800 non fossero a 90nm si potrebbero spingere a frequenze assurde:asd: ma solo il core è grosso come un tavoletta di cioccolato:asd:
no la 7600GT è uscita molto dopo la 7800
Si certo, ma anche le 8600 sono uscite parecchio dopo le 8800 ;)
Quel che intendevo è se la 7600gt fosse la fascia media delle 7800 piuttosto che delle 7900! :)
Quindi, nonostante l'hw apparentemente molto meno potente, la 8600gts va la metà di una 8800gts 320.
Non 3 volte meno :)
Certo, non ho detto 1/3 riferendomi alle prestazioni, ma all'hardware.
Il motivo per cui ad 1/3 dell'HW corrisponda 1/2 delle prestazioni (divario comunque notevole) potrebbe essere vario, magari c'è qualche collo di bottiglia da qualche parte (anche esterno alla scheda), magari semplicemente per ottenere il doppio ci vuole più del doppio... ;)
Magari qualcuno che ha fatto più attenzione alla questine avrà risposte meno azzardate!
Da considerare poi che, in passato, il passaggio generazionale non è ai stato sentito come oggi con le dx10.
All'uscita della serie 7 c'era ancora la serie 6 che poteva colmare quel vuoto lasciato tra la fascia media e quella alta, mentre oggi tale vuoto lo si colma solo con schede dx9, che implicano un ragionamento di altro sulla longevità della scheda, indipendente dalle prestazioni.
Mister Tarpone
02-09-2007, 17:23
Va bene Calbar... a te non ti ha convinto ;)
io invece tutte ste pippe sui confronti generazionali non li ho fatti e me la son comprarla ;) perchè la ritenevo valida nel complesso ;)
Vabbè dai... adesso vado a farmi una bella partitina con Bioshock... :oink: :asd:
Ciao.. :p
ps: nel secondo test, è da notare che le 1950pro, 7900gs e 2600xt fanno girare il gioco in modalità DX9. mentre le 8600gt-gts in modalità DX10 :)
veramente si nota che la x1950pro in dx9 fa quanto 2 8600gts in sli in dx10 :asd:
Certo che tu puoi ribattere dicendo che se lanci il gioco in dx9 fai uguale..e i modelli in sli fanno di più.
Ma sarebbe inutile farlo, dato che chi ha preso una dx10 è per giocarci in dx10 anche a costo di fare meno frame.
d'altra parte la GTS fa un ottimo risultato in dx10 e quindi ora come ora le schede dx10 come miglior rapporto prezzo prestaioni sono 8600GTS e 8800GTS
Sarebbe ora che AMD si desse una mossa invece di gingillarsi in non si sa cosa...:rolleyes:
blade9722
02-09-2007, 23:40
http://img257.imageshack.us/img257/3561/bshock1600ud0.gif (http://imageshack.us)
http://img395.imageshack.us/img395/3300/1600hl0.gif (http://imageshack.us)
Bioshock in dx10 fa ben 53fps @ 1600x1200 con una 8800GTS 320 (ottimo :p )
con una 8600GTS fa 27fps con le stesse impostazioni.
27fps x 2 = 54fps :) :) :)
Quindi, nonostante l'hw apparentemente molto meno potente, la 8600gts va la metà di una 8800gts 320.
Non 3 volte meno :)
ciao :p
ps: nel secondo test, è da notare che le 1950pro, 7900gs e 2600xt fanno girare il gioco in modalità DX9. mentre le 8600gt-gts in modalità DX10 :)
Mmmh, Mister Tarpone, qui però non sono del tutto d'accordo:
le prestazioni di rendering dipendono sia dalla CPU che dalla GPU. Bioshock sfrutta molto bene la GPU (giusto oggi ho provato la demo in DX10 con le mie due 8800GTS in SLI, ed era una gioia vedere le barre di carico quasi sempre a paletta), quindi a parità di CPU si ha un guadagno di prestazioni proporzionale alla velocità della scheda video. Ma il coefficiente di proporzionalità non è mai il 100%, per cui se vedi un raddoppio di performance vuol dire che la GPU è un po' più del doppio.
blade9722
02-09-2007, 23:44
Mmmh, Mister Tarpone, qui però non sono del tutto d'accordo:
le prestazioni di rendering dipendono sia dalla CPU che dalla GPU. Bioshock sfrutta molto bene la GPU (giusto oggi ho provato la demo in DX10 con le mie due 8800GTS in SLI, ed era una gioia vedere le barre di carico quasi sempre a paletta), quindi a parità di CPU si ha un guadagno di prestazioni proporzionale alla velocità della scheda video. Ma il coefficiente di proporzionalità non è mai il 100%, per cui se vedi un raddoppio di performance vuol dire che la GPU è un po' più del doppio.
P.S. io ho visto la demo, ed in quella non si può attivare l'AA. Se il settaggio 1600x1200 DX10 è stato ottenuto tramite il pannello di controllo Nvidia, allora è un fake: ad oggi non si può cambiare le impostazioni in DX10, attivare l'AA dal pannello funziona solo in DX9 (non sto a spiegarvi in dettaglio il perchè, sinteticamente il pannello "impostazioni 3D" va inteso come "impostazioni 3D DX9 e OpenGL).
blade9722
02-09-2007, 23:47
veramente si nota che la x1950pro in dx9 fa quanto 2 8600gts in sli in dx10 :asd:
Certo che tu puoi ribattere dicendo che se lanci il gioco in dx9 fai uguale..e i modelli in sli fanno di più.
Ma sarebbe inutile farlo, dato che chi ha preso una dx10 è per giocarci in dx10 anche a costo di fare meno frame.
d'altra parte la GTS fa un ottimo risultato in dx10 e quindi ora come ora le schede dx10 come miglior rapporto prezzo prestaioni sono 8600GTS e 8800GTS
Sarebbe ora che AMD si desse una mossa invece di gingillarsi in non si sa cosa...:rolleyes:
I due risultati non sono confrontabili: gli effetti dinamici in DX10 sono immensamente superiori di quelli in DX9 (li ho appena provati entrambi).
I confronti vanno effettuati a parità di effetti visivi. F.E.A.R. in DX8 su una Ge-force 4 gira discretamente, peccato che manchi dynamic lighting, normal mapping e refraction shader (se la memoria non mi inganna).
tarpo come va la demo di bioshock in dx10?è fluido?
veramente si nota che la x1950pro in dx9 fa quanto 2 8600gts in sli in dx10 :asd:
Certo che tu puoi ribattere dicendo che se lanci il gioco in dx9 fai uguale..e i modelli in sli fanno di più.
Ma sarebbe inutile farlo, dato che chi ha preso una dx10 è per giocarci in dx10 anche a costo di fare meno frame.
d'altra parte la GTS fa un ottimo risultato in dx10 e quindi ora come ora le schede dx10 come miglior rapporto prezzo prestaioni sono 8600GTS e 8800GTS
Sarebbe ora che AMD si desse una mossa invece di gingillarsi in non si sa cosa...:rolleyes:
e ma che stai dicendo....contano i fatti sulle DX9 anche perche oltre la X1950pro non va:mbe: ....quindi che centra....in DX9 vanno uguali e in più la 8600 ti fa giocare in DX10....quindi che stai a di....
blade9722
03-09-2007, 10:32
tarpo come va la demo di bioshock in dx10?è fluido?
Io posso dirvi come va in DX10 su due 8800GTS in SLI, ma non credo che faccia testo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.