PDA

View Full Version : ddr2: bus a frequenza sincrona con quello della CPU oppure no?


Ghepardo
02-09-2007, 02:16
Ragazzi ho il pc in sign, e mi chiedevo questo: conviene tenere il bus della memoria sincrono con quello della cpu (200mhz) o tirarlo su fino al massimo permesso dalla ram (667) ?

Spero qualcuno risponda.

Mazda RX8
02-09-2007, 09:47
Ragazzi ho il pc in sign, e mi chiedevo questo: conviene tenere il bus della memoria sincrono con quello della cpu (200mhz) o tirarlo su fino al massimo permesso dalla ram (667) ?

Spero qualcuno risponda.

se nn fai oc, lo puoi tenere benissimo in sincrono...

cmq credo ke tu ti stia un pò confondendo cn la frequenza delle RAM e il bus...:D

PS: 6100 mess!! :)

Ghepardo
02-09-2007, 10:48
Non mi sono spiegato. Il bus del processore è a 200,nn overclokko mai,mentre la frequenza delle ram è selezionabile dal bios,e lho settata a ddr2 667.

Ora mi chiedo: la frequenza delle ram è bene che sia sincrona con quella del bus della cpu (e quindi a 200mhz) oppure conviene (perchè aumenta le prestazioni) aumentarla fino al massimo consentito dalle ram (e quindi,nel mio caso, 667mhz) ?

p.s. che significa il tuo ps ?

santilli.antonio
02-09-2007, 10:59
Non penso sia un grosso problema perchè alla fin fine le RAM pure se teoricamente più veloci si adeguano alla velocità del PROCIO :D

Mazda RX8
02-09-2007, 11:02
Non mi sono spiegato. Il bus del processore è a 200,nn overclokko mai,mentre la frequenza delle ram è selezionabile dal bios,e lho settata a ddr2 667.

Ora mi chiedo: la frequenza delle ram è bene che sia sincrona con quella del bus della cpu (e quindi a 200mhz) oppure conviene (perchè aumenta le prestazioni) aumentarla fino al massimo consentito dalle ram (e quindi,nel mio caso, 667mhz) ?

p.s. che significa il tuo ps ?

tu lo devi mettere a 667...;)

quel ps erano riferiti ai miei 6100 messaggi...:Prrr:

Ghepardo
02-09-2007, 11:04
tu lo devi mettere a 667...;)

quel ps erano riferiti ai miei 6100 messaggi...:Prrr:


Sapresti darmi qualche indicazione su dove trovare più materiale per spiegarmi il perchè del doverle mettere a 667mhz (quindi asincrone rispetto al bus della cpu) piuttosto che a ddr2 400 (e quindi sincrone rispetto al bus della cpu)?

Grazie ancora ^^.

Mazda RX8
02-09-2007, 11:14
Sapresti darmi qualche indicazione su dove trovare più materiale per spiegarmi il perchè del doverle mettere a 667mhz (quindi asincrone rispetto al bus della cpu) piuttosto che a ddr2 400 (e quindi sincrone rispetto al bus della cpu)?

Grazie ancora ^^.

qua c'è una bella guida...:)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582

cmq il sincrono ke dici tu nn centra niente, se tu lo metti in sincrono la frequenza nn scende,

il sincrono serve x fare salire la memoria insieme al procio

Ghepardo
02-09-2007, 11:15
qua c'è una bella guida...:)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582

cmq il sincrono ke dici tu nn centra niente, se tu lo metti in sincrono la frequenza nn scende,

il sincrono serve x fare salire la memoria insieme al procio


Per sincrono intendo frequenza bus processore = frequenza bus memoria.

SOno abituato alle ddr1 in cui si doveva mettere sempre tutto in sincrono,evidetemente con le ddr2 è diverso.

Mazda RX8
02-09-2007, 12:55
Per sincrono intendo frequenza bus processore = frequenza bus memoria.

SOno abituato alle ddr1 in cui si doveva mettere sempre tutto in sincrono,evidetemente con le ddr2 è diverso.

si, ma nn è ke tu mettendo in sincrono le ram ti scendono a 200mhz...;)

Ghepardo
02-09-2007, 13:49
Le ram sono ddr667,ma mettendo il bus delle ram a 200mhz (parlo di settare il bus delle ram,nn l'impostazione "sincrono" dell'overclock) esse funzionano a 200mhz^^.

Mazda RX8
02-09-2007, 14:02
Le ram sono ddr667,ma mettendo il bus delle ram a 200mhz (parlo di settare il bus delle ram,nn l'impostazione "sincrono" dell'overclock) esse funzionano a 200mhz^^.

certo, se tu imposti le ram a 200mhz certo ke vanno a quella frequenza, io nn ho capito xò ke c'entra cn il sincrono...:D

gorge91
02-09-2007, 14:08
certo, se tu imposti le ram a 200mhz certo ke vanno a quella frequenza, io nn ho capito xò ke c'entra cn il sincrono...:D

in sincrono vuol dire che il bus del processore( in quel caso 200mhz) sia uguale alla frequenza della ram, quindi 400 mhz(200x2) comunque è meglio tenerlo in asincrono, perchè nelle ddr2 è più importante la frequenza