View Full Version : Garlasco - Quando il dettaglio fa la differenza
Ora ditemi cosa c'entra il pezzo evidenziato in fondo.
E' la perversione e morbosità del dettaglio?
Sarà una cazzata, ok... ma io nn le capisco proprio queste cose.
«La stessa efferatezza non trova riscontri in vendette o gelosie»
Garlasco: «Momento di follia non vendetta»
È l'opinione del procuratore di Vigevano, Alfonso Lauro, espresso in un'intervista a Studio Aperto.
«Perduto ogni freno inibitore»
Il procuratore di Vigevano Lauro (Emmevi)
GARLASCO - «Il delitto è avvenuto in un momento di follia perché la stessa efferatezza non sembra trovare riscontri in vendette, gelosie o cose simili». È la convinzione del Procuratore della Repubblica di Vigevano, Alfonso Lauro, sull'omicidio di Chiara Poggi, espressa in una intervista a Studio Aperto. E aggiunge: «Un momento di follia che può essere di tutti quanti noi, che può succedere a chiunque e per l'autore del fatto, in quel momento, è stata di una rilevanza estrema che ha determinato la perdita di ogni freno inibitore». «L'omicidio - prosegue Lauro - è avvenuto in una famiglia normalissima, poiché non vi sono anomalie di relazioni di rapporti è ovvio che l'unico ambito in cui possiamo cercare è quello del contesto familiare o amicale e simili».
TAVOLO «DEONTOLOGICO» - Sulle critiche alla procura per la lunghezza delle indagini il magistrato ribatte: «noi abbiamo un sistema processuale penale estremamente garantista ed estremamente farraginoso e tutto da rivedere, a mio giudizio». E allora Lauro propone una sorta di tavolo di lavoro «a cui possano sedere la magistratura, voi della stampa e gli avvocati in maniera tale da darci un codice deontologico che cerchi di porre un punto di certezza tra i nostri interessi contrastanti».
I GENITORI DI CHIARA AL CIMITERO CON ALBERTO - I genitori di Chiara Poggi, Giuseppe e Rita, dopo essersi recati a casa di Alberto Stasi, il fidanzato della ragazza uccisa il 13 agosto - e finora unico indagato per il delitto - si sono recati con lui nella loro auto, una Renault Scenic, al cimitero di Pieve Albignola, dove due settimane fa è stata tumulata la giovane.
01 settembre 2007
Razzismo contro le auto franscesi!
:O
cknankakna
FastFreddy
01-09-2007, 17:42
Già che c'erano potevano dire pure colore e n. di targa, non sia mai che a qualche giornalista (O malintenzionato) capitasse di seguire la scenic sbagliata... :stordita:
Il_Grigio
01-09-2007, 17:51
i giornalisti tengono tantissimo ad informare la gente, quindi è giusto che non trascurino nulla. :O
:sofico:
scherzi a parte, i particolari inutili (e le notizie inutili) sembrano piacere moltissimo al pubblico (il che è assai triste).
quando accade una disgrazia, anche un banale incidente d'auto, una marea di gente vuol sapere vita, morte e miracoli delle persone coinvolte. soprattutto, vuole entrare nella loro intimità.
quando c'è un'indagine in corso, un crimine il cui colpevole non è ancora stato accertato, il pubblico gode ad investigare, a ficcare il naso, ricamando sulle più minuscole inezie trasmesse dai media.
media che, secondo me, potrebbero starsene zitti fino a caso risolto... ma questa è un'altra storia
la stampa e la tv ovviamente danno corda a questo atteggiamento. e, alla fine, descrivere particolari inutili diventa un'abitudine.
:cry:
giannola
02-09-2007, 05:52
il meraviglioso mondo dei particolari inutili, non è solo quello della renault scenic.
Vediamo:
come poteva fare il nostro alberto a dire che il pigiama della ragazza fosse rosa vista la poca luce ?
Beh se l'avrà visto altre volte addosso alla ragazza, avrà certamente riconosciuto dai dettagli che era quello rosa.
Alberto dice che dalla scoperta alla telefonata (ma non era andato alla caserma correndo ?) ai carabinieri sono passati solo 2 minuti invece si dice ne siano passati 6.
Ammazza in circa 3-4 minuti differenza avrà potuto mangiare, lavarsi, abbordare altre ragazze, finire la tesi.
Eppoi si sa che quando si è in stato di choc la percezione del tempo è molto variabile.
Infine (per ora) prima alberto e il suo migliore amico si chiamavano molte volte al giorno poi dopo l'incidente non si sono chiamati più.
Un fatto davvero strano, ma possibile che alberto non abbia più trovato il tempo di chiamare tra un interrogatori (di ore) e il funerale ? :sofico:
E mentre gli investigatori annaspano senxza sapere se chiara è stata ammazzata da un colpo di scarafaggio o con la complicità degli alieni, la stampa (studio aperto in particolare) si scatena sui dettagli più inutili.
Bastian UMTS
02-09-2007, 05:57
Vediamo:
Alberto dice che dalla scoperta alla telefonata (ma non era andato alla caserma correndo ?) ai carabinieri sono passati solo 2 minuti invece si dice ne siano passati 6.
Ammazza in circa 3-4 minuti differenza avrà potuto mangiare, lavarsi, abbordare altre ragazze, finire la tesi.
Eppoi si sa che quando si è in stato di choc la percezione del tempo è molto variabile.
O magari è rimasto di sasso nel vedere la sua ragazza morta...?
Dove c@zzo è scritto che se io trovo la mia ragazza morta non resto pietrificato dalla scena? Me li dai 2/4 minuti per rendermi conto? Mi sembra assurda la contestazione temporale....
giannola
02-09-2007, 17:17
O magari è rimasto di sasso nel vedere la sua ragazza morta...?
Dove c@zzo è scritto che se io trovo la mia ragazza morta non resto pietrificato dalla scena? Me li dai 2/4 minuti per rendermi conto? Mi sembra assurda la contestazione temporale....
esatto.
la cosa assurda è che non è possibile nemmeno provare il contrario, ovvero che non è stato lui.
Infatti il test sul pc (su cui scriveva la tesi) sarebbe inattendibile per stabilire che lui stesse effettivamente scrivendo mentre chiara veniva uccisa.
Infatti basta che lui tenga acceso il pc e che il programma di videoscrittura sia impostato in modo tale che salvi automaticamente ogni tot minuti.
Io non capisco com'è che non c'era nessuno in casa che potesse confermare la sua presenza.
il meraviglioso mondo dei particolari inutili, non è solo quello della renault scenic.
Vediamo:
come poteva fare il nostro alberto a dire che il pigiama della ragazza fosse rosa vista la poca luce ?
Beh se l'avrà visto altre volte addosso alla ragazza, avrà certamente riconosciuto dai dettagli che era quello rosa.
Alberto dice che dalla scoperta alla telefonata (ma non era andato alla caserma correndo ?) ai carabinieri sono passati solo 2 minuti invece si dice ne siano passati 6.
Ammazza in circa 3-4 minuti differenza avrà potuto mangiare, lavarsi, abbordare altre ragazze, finire la tesi.
Eppoi si sa che quando si è in stato di choc la percezione del tempo è molto variabile.
Infine (per ora) prima alberto e il suo migliore amico si chiamavano molte volte al giorno poi dopo l'incidente non si sono chiamati più.
Un fatto davvero strano, ma possibile che alberto non abbia più trovato il tempo di chiamare tra un interrogatori (di ore) e il funerale ? :sofico:
E mentre gli investigatori annaspano senxza sapere se chiara è stata ammazzata da un colpo di scarafaggio o con la complicità degli alieni, la stampa (studio aperto in particolare) si scatena sui dettagli più inutili.
E' la stessa cosa che ho pensato anche io e spero vivamente che siano solo vaneggiamenti dei giornalisti, perchè se queste solo le prove schiaccianti in mano agli inquirenti, c'è proprio da aver paura...
pare evidente che serva velocemente un colpevole agli inquirenti per non fare figure barbine con i media, frega niente se si hanno prove pari a fuffa in mano!
il moroso, avrà o no il diritto di aver ricordi confusi dopo aver scoperto la morosa massacrata a bastonate in un lago di sangue?? avrà diritto di essere scosso e sotto shock? e dire e fare cagate?
sarebbe imho sospettoso il contrario, cioè che fosse lucidissimo, preparatissimo, che avesse la tabellina con i minuti cronometrati a mente da recitare a mente fredda...
ma
:muro: :muro: :muro: :muro:
E se queste solo le prove schiaccianti in mano agli inquirenti, c'è proprio da aver paura...
abbila serenamente...
ricordi il caso una bomber??
dopo anni anni anni si è scoperto che gli inquirenti non s'erano accorti che i tubi esplosivi erano in pollici e non in centimetri...
questa è la gente che indaga...
O magari è rimasto di sasso nel vedere la sua ragazza morta...?
Dove c@zzo è scritto che se io trovo la mia ragazza morta non resto pietrificato dalla scena? Me li dai 2/4 minuti per rendermi conto? Mi sembra assurda la contestazione temporale....
io sarei rimasto così :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: per un'ora ...
ma ci rendiamo conto della enorme cazzata che è accusare sto qua solo perchè ha perso qualche minuto in più per riaversi dallo shock??
io una visitina al cerebro agli inquirenti la farei ...
io sarei rimasto così :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: per un'ora ...
ma ci rendiamo conto della enorme cazzata che è accusare sto qua solo perchè ha perso qualche minuto in più per riaversi dallo shock??
io una visitina al cerebro agli inquirenti la farei ...
secondo le tesi di criminologia (riporto di seconda o forse terza mano) la prima reazione comune per morte violenta è quella di avvicinarsi al corpo nel caso sia una persona molto cara, toccarlo e immediatamente dopo chiamare aiuto.
Nel caso che la persona non sia cara la reazione è più di allontanamento e spesso può non esserci contatto fisico. ;)
secondo le tesi di criminologia (riporto di seconda o forse terza mano) la prima reazione comune per morte violenta è quella di avvicinarsi al corpo nel caso sia una persona molto cara, toccarlo e immediatamente dopo chiamare aiuto.
Nel caso che la persona non sia cara la reazione è più di allontanamento e spesso può non esserci contatto fisico. ;)
Appunto.
prima di sparare ipotesi a caso pensiamo che questi fanno le indagini per lavoro, magari hanno anche un po' studiato i comportamenti tipici e altri dettagli del genere.
Ma si sa che in Italia siamo tutti allenatori di calcio e pure sherlock holmes ;)
Bastian UMTS
03-09-2007, 09:55
Appunto.
prima di sparare ipotesi a caso pensiamo che questi fanno le indagini per lavoro, magari hanno anche un po' studiato i comportamenti tipici e altri dettagli del genere.
Ma si sa che in Italia siamo tutti allenatori di calcio e pure sherlock holmes ;)
Beh se non erro gli sherlock holmes al momento non hanno niente in mano...
Il dettaglio di per se' e' inutile, pero' i lettori spesso sono "morbosi" e attenti anche a quelli.
giannola
04-09-2007, 18:58
in ogni caso questo procuratore Lauro mi lascia perplesso:mbe:
Vuole istituire un numero verde per raccogliere le chiamate anonime e scoprire chi è stato ?!?
Idea geniale, ammettere platealmente che tra un pò possono alzare bandiera bianca.
Altra genialata è dire che le indagini sono a tutto campo e riguardano tutti viene da domandarsi allora come mai l'unico indagato e superinterrogato è solo il fidanzato.
:mbe:
Mah questo signor Lauro non me la conta giusta.
Bastian UMTS
04-09-2007, 19:42
in ogni caso questo procuratore Lauro mi lascia perplesso:mbe:
Vuole istituire un numero verde per raccogliere le chiamate anonime e scoprire chi è stato ?!?
Idea geniale, ammettere platealmente che tra un pò possono alzare bandiera bianca.
Altra genialata è dire che le indagini sono a tutto campo e riguardano tutti viene da domandarsi allora come mai l'unico indagato e superinterrogato è solo il fidanzato.
:mbe:
Mah questo signor Lauro non me la conta giusta.
Tranquilli tra un pò vedremo la Franzoni con il fidanzato ospiti di Matrix....
FastFreddy
04-09-2007, 19:48
Beh se non erro gli sherlock holmes al momento non hanno niente in mano...
Questo è quello di cui ci informano i giornalisti, poi se corrisponda alla realtà o meno è un altro paio di maniche...
Bastian UMTS
04-09-2007, 19:51
Questo è quello di cui ci informano i giornalisti, poi se corrisponda alla realtà o meno è un altro paio di maniche...
Se avevano elementi in mano concreti ci sarebbe già stato un fermo, non trovi?
Penso che qualcuno stia girando in tondo senza prendere una decisione....
giannola
04-09-2007, 21:04
Se avevano elementi in mano concreti ci sarebbe già stato un fermo, non trovi?
Penso che qualcuno stia girando in tondo senza prendere una decisione....
c'è da dire che uno l'hanno indagato e rivoltato come un calzino, senza sapersi decidere sui dettagli di quanti secondi differisce il suo orologio mentale con quello di greenwich, nè su quante volte doveva salvare la sua tesi per essere credibile.
Boh, tanto vale che lo mettano in carcere tirando una monetina :rolleyes:
Bastian UMTS
04-09-2007, 21:37
Boh, tanto vale che lo mettano in carcere tirando una monetina :rolleyes:
Penso che la fine sia nota...
giannola
05-09-2007, 11:52
rilevamenti : trovate impronte solo di chiara e di alberto.
Come caspita è possibile ?
Lei aveva una famiglia, dei parenti, amici, ecc.
Che razza di pulizia hanno fatto per essere riusciti a cancellare ma proprio tutte le altre impronte ? :mbe:
buonanotte!...
son anni che mi son mollato con la mia ex e ancora trovo i suoi capelli di tanto in tanto in casa... e me l'ha trovati sul maglione pure l'attuale morosa... DOPO ANNI!!!
mettiamocela via...
gli inquirenti e squadre scientifiche non son sto pozzo di genialità infallibile che la fiction spaccia per realtà, anzi!
ci aspetta un franzoni II°
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ma perchè giudicare questo o quello senza prima vedere la conclusione dell'inchiesta????:rolleyes:
Secondo me indipendentemente da come andrà a finire gli inquirenti si sono mossi sotto il profilo delle dichiarazioni nel miglior modo possibile calcolando anche l'enorme pressione dei media.
Nonostante tutti gli indizi portino al fidanzato (da quello che scrivono i giornali quindi il dubbio è d'obbligo) per adesso a parte l'avviso di garanzia che è un atto dovuto non ho ancora sentito da parte loro un minimo accenno di condanna preventiva per l'indagato anzi han sempre cercato di prendere le distanze da chi l'aveva già condannato. Che devono fare di più???:rolleyes:
D'altronde siccome è alquanto improbabile che una persona venga ammazzata per sport logicamente vengono sospettate le persone più a stretto contatto con la vittima di cui potevano avere una qualche sorta di motivazione a uccidere non vi pare???
Penso che gli inquirenti ci stiano andando con i piedi di piombo proprio per evitare un'altra Cogne dove dopo tutti questi anni non ci sono ancora prove efficaci a carico dell'accusata a parte l'evidenza che nessun altro avrebbe potuto fare quel macello in soli 5 minuti senza lasciare tracce.
Certo se poi voi prendete per buono quello che passa la stampa ah beh allora di processi se ne possono fare uno al giorno, non per niente li chiamano quotidiani.
Ciao
paulus69
05-09-2007, 19:26
chissà perchè...prevedo un'altra edizione simil-cogne:
non c'è movente plausibile.
non c'è arma del delitto.
"nessun estraneo" in casa...
solo incongruenze e indizi.
ma un candidato colpevole necessario.
ricapitoliamo questo caso:
i criminologi,concordano che...nel 99% di delitti di donne...il resposabile è l'attuale compagno/fidanzato marito(pure ex)
un computer che smentisce un alibi.
una persona che è l'ultima a veder viva l'assassinata.
rumors non confermati e nè smentiti della gelosia della stessa persona.
tracce di sangue negli scarichi della doccia.(solo una profonda conoscenza della casa permette ciò...come pure la disposizione di detersivi asciugamani etc
impronte parziali di scarpe maschili sulla scena del delitto.
le scarpe completamente pulite della persona che ha rinvenuto il cadavere:non si può camminare sù una striscia o schizzi di sangue senza averne una traccia residua sotto le suola....e se non si è camminato sopra...non si può,vista la posizione,aver scoperto il cadavere.
ma se il tipo non confessa....gli inquirenti con in mano solo gli indizi e la mancanza di alibi ma senza movente e arma del delitto non possono a rinviarlo a giudizio.
ma necessariamente lo rinvieranno perchè,come nel caso di cogne,non si riesce proprio immaginare che;se non "lui"....chi altro avrebbe potuto.(e proprio non c'è nessun altro).
paulus69
05-09-2007, 19:42
rilevamenti : trovate impronte solo di chiara e di alberto.
Come caspita è possibile ?
Lei aveva una famiglia, dei parenti, amici, ecc.
Che razza di pulizia hanno fatto per essere riusciti a cancellare ma proprio tutte le altre impronte ? :mbe:
le impronte rimangono...sì,ma devi considerare che gli oli e acidi grassi che la nostra epidermide rilascia(visibili poi come imponte)ossidano per l'esposizione all'aria...
si può dunque tranquillamente escludere le impronte più vecchie o ossidate.
certo,c'è da dire che le impronte possono resistere(e ci son casi a conferma) ad alte temperature o pressioni come nel caso di incendi....ma non essendo questo in discussione...:boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.