View Full Version : LAN e IP dall'esterno...
mauroonline
01-09-2007, 17:15
Ragazzi ho un problema da risolvere.
La mia intenzione è quella di fare ogni tanto qualche partita con NHL 07 o altri giochi, attraverso la modalità IP diretta con altri utenti collocati in varie parti del mondo.
Il problema non si pone fintanto che sono io a dovermi collegare ad un indirizzo IP di qualcun'altro, ma sorge quando sono io a dover fare da host.
Avendo un modem adsl + router wifi (vedi sign) ho creato una piccola rete locale, in cui il mio indirizzo IP è statico (DHCP disabilitato) ed è 192.168.0.4.
Quando avvio un gioco (ad es. NHL) ovviamente lui mi rileva come IP quello della LAN e non quello dinamico che mi assegna il provider e che dovrebbe consentire agli utenti esterni alla rete di collegarsi al mio PC.
Ho provato a combinare qualcosa con il port forwarding ma non ho risolto nulla.
Che devo fare per giocare in rete con IP diretto ?
Gracias
aprire una porta verso 192.168.0.4
mauroonline
02-09-2007, 10:12
Si ci sto provando ma per ora non ho combinato nulla...
mauroonline
02-09-2007, 11:27
ma che router ?
Quello della sign....
Modem DC-223 ADSL 2+
Router Sitecom WiFi Router WL-114v2
e non riesci a fare pf ???
strano
hai guardato porte e screenshot su www.portforward.com
mauroonline
02-09-2007, 13:39
Si si ho provato anche a seguire le guide di quel sito ma per ora non si apre nulla...e poi il prblema è che non ho ancora capito se le porte le devo aprire sul modem-router o sul router wifi....
Alfonso78
02-09-2007, 15:04
Si si ho provato anche a seguire le guide di quel sito ma per ora non si apre nulla...e poi il prblema è che non ho ancora capito se le porte le devo aprire sul modem-router o sul router wifi....
credo che tu abbia un router con modem per collegarti ad internet
ed un router wi-fi che fa da access point...
se è cosi devi aprire le porte sul primo
mauroonline
02-09-2007, 15:46
credo che tu abbia un router con modem per collegarti ad internet
ed un router wi-fi che fa da access point...
se è cosi devi aprire le porte sul primo
Si infatti la situazione è proprio questa.
Ora provo un pò a smanettarci....:D
c'e' già un thread che parla dell'argomento qui in giro
mauroonline
02-09-2007, 18:42
c'e' già un thread che parla dell'argomento qui in giro
non lo trovo...
credo che tu abbia un router con modem per collegarti ad internet
ed un router wi-fi che fa da access point...
se è cosi devi aprire le porte sul primo
Dipende.... se si collega in wi-fi anche sul secondo....
E' nata questa specie di moda di utilizzare 2 router in cascata.... :boh:
Alfonso78
03-09-2007, 08:48
Dipende.... se si collega in wi-fi anche sul secondo....
anche se il secondo router è settato come ap? E' un mio dubbio questo....
E' nata questa specie di moda di utilizzare 2 router in cascata.... :boh:
io personalmente non lo farei mai....
anche se il secondo router è settato come ap?
Sinceramente non so se si possa "settare" un router come AP.... un AP è un AP e basta.....
Quello che noi chiamiamo impropriamente "router ADSL wireless" in realtà è l'insieme di:
- modem ADSL
- router
- switch
- AP
Dovremmo inanzitutto chiamare le cose con il loro nome... poi si possono dare risposte certe....
Alfonso78
03-09-2007, 09:37
Sinceramente non so se si possa "settare" un router come AP.... un AP è un AP e basta.....
intendevo un router wireless che funzioni solamente da AP...forse con firewall disattivato
sempre che si possa fare
intendevo un router wireless che funzioni solamente da AP...forse con firewall disattivato
sempre che si possa fare
Se è un router fa per forza il routing..... tranne se non usi la porta WAN, come nel 3d di qualche tempo fa, ma in questo caso lo usi impropriamente....
Alfonso78
03-09-2007, 09:51
Se è un router fa per forza il routing..... tranne se non usi la porta WAN, come nel 3d di qualche tempo fa, ma in questo caso lo usi impropriamente....
ora ci siamo....;) ...intendevo proprio in quel modo....
utilizzato quindi come switch e ap....senza settaggio di porte....
che pessimo utilizzo però....
ora ci siamo....;) ...intendevo proprio in quel modo....
utilizzato quindi come switch e ap....senza settaggio di porte....
che pessimo utilizzo però....
Beh... diciamo che è anche colpa di chi vende.....
Io tempo fa cercavo un AP per mio zio.... ho dovuto girare tutta la città per trovarlo, perchè mi diceva il tipo del negozio che adesso con fastweb, praticamente vendono solo router wireless....
mauroonline
03-09-2007, 10:46
Dipende.... se si collega in wi-fi anche sul secondo....
E' nata questa specie di moda di utilizzare 2 router in cascata.... :boh:
Ma veramente il punto è che con il solo access point wifi non poteri collegarmi ad internet.
Per questo ho dovuto aggiungere anche un modem-router...e solo con questo non avrei la rete wifi...
Certo forse sarebbe più comodo avere un dispositivo "all inclusive" senza fare nulla in cascata...
Ma veramente il punto è che con il solo access point wifi non poteri collegarmi ad internet.
Si si ho provato anche a seguire le guide di quel sito ma per ora non si apre nulla...e poi il prblema è che non ho ancora capito se le porte le devo aprire sul modem-router o sul router wifi....
E' un router o un AP....????
Quando si parla di informatica, è indispensabile essere precisi, altrimenti crei solo confusione e nessuno riesce ad aiutarti...
mauroonline
03-09-2007, 11:37
E' un router o un AP....????
Quando si parla di informatica, è indispensabile essere precisi, altrimenti crei solo confusione e nessuno riesce ad aiutarti...
Come ho postato poco sopra
Modem DC-223 ADSL 2+
Router Sitecom WiFi Router WL-114v2
Questi sono i nomi che da la Sitecom hai propri prodotti. Il secondo lo chiama router, e non ha nessun modem incorporato poichè ha una porta WAN in cui collegare un modem-router esterno...direi quindi che si tratta di un wireless router con funzionalità wifi...
Come ho postato poco sopra
Modem DC-223 ADSL 2+
Router Sitecom WiFi Router WL-114v2
Questi sono i nomi che da la Sitecom hai propri prodotti. Il secondo lo chiama router, e non ha nessun modem incorporato poichè ha una porta WAN in cui collegare un modem-router esterno...direi quindi che si tratta di un wireless router con funzionalità wifi...
Beh... in realtà anche gli AP hanno la porta WAN....
mauroonline
03-09-2007, 13:07
Beh... in realtà anche gli AP hanno la porta WAN....
Essendoci scritto Wireless Router sullo scatolotto (ed avendo 4 uscite LAN ed 1 WAN) direi che è un router...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.