View Full Version : [IA-Fisica-Informatica..] Consigliatemi un libro divulgativo!
Ciao a tutti!
E' da un pò di tempo che non ho più la fortuna di imbattermi più o meno per caso in un libro di caratterere divulgativo (studiando Fisica ne ho abbastanza di quelli "didattici" :) ) che mi intrighi e comincio a sentirne il bisogno.
Sono molto interessato in questo periodo ai seguenti argomenti:
Intelligenza Artificiale
Neuroscienze
Fisica Fondamentale (quantistica)
Informatica teorica
Matematica
...e tutti i mix possibili
Per farvi qualche esempio ho trovato di grande interesse negli anni passati libri come questi:
Menti macchine e multiverso: alla ricerca del computer quantistico (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880616003.html;jsessionid=761DA68005CCF6644A10BDCE9523220F). Julian Brown
Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante (http://it.wikipedia.org/wiki/G%C3%B6del,_Escher,_Bach:_Un'Eterna_Ghirlanda_Brillante). Hofstadter Douglas.
L'enigma dei numeri primi (http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?isbn=8817000981). Du Sautoy Marcus
Entanglement (http://www.internetbookshop.it/code/9788870788860/aczel-amir-d/entanglement-piu-grande.html). Aczel Amir
..ogni tanto mi chiedo se sia il caso di provare "Un nuovo tipo di scienza" di Wolfram, ma è parecchio grosso e batto in ritirata. Avete esperienze al riguardo?
Grazie a chi saprà darmi consigli :)
sull'intelligenza artificiale posso consigliarti questo : Roberto Cordeschi, Vittorio Somenzi - LA FILOSOFIA DEGLI AUTOMI. ORIGINI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Bollati Boringhieri
scritto negli anni 60 è diventato un piccolo classico sugli albori dell' Intelligenza artificiale, anche per la sua facilità di lettura ( lo lessi in 5° liceo e non ebbi problema alcuno a capirne il contenuto )
sull'intelligenza artificiale posso consigliarti questo : Roberto Cordeschi, Vittorio Somenzi - LA FILOSOFIA DEGLI AUTOMI. ORIGINI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Bollati Boringhieri
scritto negli anni 60 è diventato un piccolo classico sugli albori dell' Intelligenza artificiale, anche per la sua facilità di lettura ( lo lessi in 5° liceo e non ebbi problema alcuno a capirne il contenuto )
Grazie! E resta attuale anche concettualmente? :)
Grazie! E resta attuale anche concettualmente? :)
per capire l'evoluzione dell' IA e le basi da cui si è partiti certamente SI
gli articoli sono di Von Neumann , Shannon , Turing , Wiener : i padri dell'informatica e di quella che negli anni 60 veniva chiamata cibernetica
è un po come leggere un testo di fisica classica :D
gli articoli sono di Von Neumann , Shannon , Turing , Wiener
..ahhh ma allora non si sbaglia di certo! ;)
Thanks
gli articoli sono di Von Neumann , Shannon , Turing , Wiener
Apperò :D
Xalexalex
12-09-2007, 14:52
Tenta con "Codici e Segreti" di Simon Singh :)
Tenta con "Codici e Segreti" di Simon Singh :)
Scusa mi ero perso il tuo messaggio :confused:
Grazie provo a dare un'occhiata! :) Tu l'hai letto?
Mi sono reso conto di non aver citato un libro che ho letto qualche tempo fa sempre nell'ambito che vi ho esposto:
Alla ricerca di Omega (http://www.libreriauniversitaria.it/ricerca-omega-chaitin-gregory-adelphi/libro/9788845922053) Chaitin (famoso per aver introdotto la teoria della complessità algoritmica)
L'ho trovato piuttosto interessante come idea di base, ma povero di contenuti: tutte le pagine girano attorno a 2 (ottime) righe ripetute in maniera diversa.
Xalexalex
16-09-2007, 17:27
Scusa mi ero perso il tuo messaggio :confused:
Grazie provo a dare un'occhiata! :) Tu l'hai letto?
Mi sono reso conto di non aver citato un libro che ho letto qualche tempo fa sempre nell'ambito che vi ho esposto:
Alla ricerca di Omega (http://www.libreriauniversitaria.it/ricerca-omega-chaitin-gregory-adelphi/libro/9788845922053) Chaitin (famoso per aver introdotto la teoria della complessità algoritmica)
L'ho trovato piuttosto interessante come idea di base, ma povero di contenuti: tutte le pagine girano attorno a 2 (ottime) righe ripetute in maniera diversa.
Eccerto che l'ho letto, sennò non te lo consigliavo :D Storia della crittografia dagli antichi egizi alla crittografia quantistica :)
Eccerto che l'ho letto, sennò non te lo consigliavo :D Storia della crittografia dagli antichi egizi alla crittografia quantistica :)
Si beh era retorica :D
Grazie :)
jumpjack
17-09-2007, 14:24
"Perche' accade cio' che accade" di Nonmiricordochi' è un ottimo libro divulgativo. Farebbe fenire voglia di studiare fisica anche ai bighelloni del liceo...:D
"Perche' accade cio' che accade" di Nonmiricordochi' è un ottimo libro divulgativo. Farebbe fenire voglia di studiare fisica anche ai bighelloni del liceo...:D
Mh..grazie per la segnalazione ma non lo trovo attinente del tutto ;)
Mi sembra un pò generico, o sbaglio?
jumpjack
18-09-2007, 15:57
Mh..grazie per la segnalazione ma non lo trovo attinente del tutto ;)
Mi sembra un pò generico, o sbaglio?
beh, per essere divulgativo, non puo' che essere generico, no?!!
Non credo esista un testo divulgativo di fisica quantistica o di neuroscienze!!:eek:
beh, per essere divulgativo, non puo' che essere generico, no?!!
Non credo esista un testo divulgativo di fisica quantistica o di neuroscienze!!:eek:
I libri che ho segnalato sono tutti divulgativi, fidati :D
Certo non sosterrai nemmeno lontanamente un esame dopo averli letti, ma almeno cominci a immaginarti di cosa si parla o ti fai un pò di cultura generale da baretto al riguardo.
Il libro che mi hai indicato pare trattare di fisica spicciola a 360° e non è quello che cerco attualmente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.