PDA

View Full Version : Nuovo PC o passaggio al Mac?[consigli inside]


skyline_gtr
01-09-2007, 16:18
ciao a tutti gli Appleisti (o Macchisti???:confused: )...vengo subito al dunque:
ho 2000€ da investire in un nuovo computer. sto valutando l'idea di passare al sistema Mac dopo anni di Windows...ma ho fortissimi dubbi.
mi sapreste consigliare oggettivamente? c'è qualke sito "super partes" che fa un confronto fra i due ambienti (Mac OS X e Vista)???


grazie per le eventuali risposte!:help:

CuccCri
01-09-2007, 16:27
Da questo lato del forum troverai molte persone che ti consigliano Mac ovviamente, però sarebbe interessante sapere per avere delle risposte più precise, quel'è l'utilizzo tipico che andresti a fare.

Per quel budget, già buono direi, puoi andare da un portatile comodo e versatile come il Macbook (a meno di quella cifra), credo un macbook pro base (portatile performante e professionale, già veramente un buon prodotto), o un iMac di ultima generazione (desktop all-in-one).

Dicci a che ti serve, credo che alcuni di noi sono anche così "onesti" a dirti se non è il caso che passi ad Osx....

skyline_gtr
01-09-2007, 16:33
dunque: uso il PC principalmente per giocare, ma ora che ho acquistato la x360 il problema nn si porrebbe più. mi servirebbe come "computer normale", quindi multimedia, internet, e-mail, photoshop...niente di eccezzionale insomma.

Mafio
01-09-2007, 16:35
dipende cosa devi fare col pc...in base a questo ti si può dare un consiglio.
secondo me comunque gli apple costano troppo per quello che valgono.

Ghigogogo
01-09-2007, 17:07
dipende cosa devi fare col pc...in base a questo ti si può dare un consiglio.
secondo me comunque gli apple costano troppo per quello che valgono.

E' la solita storia... E cmq non è vero che costano troppo, costano come un qualunque pc con le stesse componenti:D Ma continuando si rischia solo un flame...

BK-201
01-09-2007, 17:14
ciao a tutti gli Appleisti (o Macchisti???:confused: )...vengo subito al dunque:
ho 2000€ da investire in un nuovo computer. sto valutando l'idea di passare al sistema Mac dopo anni di Windows...ma ho fortissimi dubbi.
mi sapreste consigliare oggettivamente? c'è qualke sito "super partes" che fa un confronto fra i due ambienti (Mac OS X e Vista)???


grazie per le eventuali risposte!:help:

Ovvio che passare a un nuovo sistema operativo, e anche a un nuovo e diverso approccio all'uso del computer non è una cosa facile. Mi chiedo come mai ti sia posto il problema "passo al Mac o no?": di solito, se ci si pone questo interrogativo vuol dire che si hanno problemi con windows, visto che i computer apple sono macchine costose, e con 2000 euro puoi fare un investimento che ti durerà negli anni, non credo che hai pensato al mac slo per curiosità.

Se ti serve un computer normale, per lavorarci in modo basilare, puoi spendere pochissimo e prendere un pc di quelli senza una scheda video esorbitante, con un giga di memoria ram, un intel core 2 duo tranquillo, insomma senza esagerare con la configurazione. Ma il problema è: vuoi continuare a usare windows, o vuoi passare ad altro?

Il punto sta qui, io potrei dirti tranquillamente che Windows Vista è pessimo da ogni punto di vista, e ha copiato da OSX della Apple tantissime cose, ma sono parole al vento se tu non hai un'idea di base... quello che voglio dire è che è difficile darti un consiglio, non conoscendo la tua precedente esperienza con i computer.

Se vuoi ti dico qualcosa della mia esperienza, magari ti può essere utile: ho usato per 11 anni computer con windows, in tutte le versioni da windows 95 a windows XP SP2, e non solo un computer, ma mi sono occupato della manutenzione di almeno 2-3 computer contemporaneamente con windows; e devo dire che windows mi ha sempre dato moltissimi problemi, mi ha dato ben poche soddisfazioni e molto stress, non l'ho mai percepito come un sistema "user friendly", si incasina da solo, si basa su concetti primitivi di sistema operativo, sei costretto a fare una manutenzione relativamente serrata per evitare il calo di prestazioni del PC, pulizia del registro, deframmentazione, eliminazione di spyware e malware vari, insomma, non appena connetti un pc con windows a internet e ci installi un po' di programmi cominciano a diminuire le prestazioni del PC in modo lento ma inesorabile, e in molti casi mi sono ritrovato a dover formattare tutto per ristabilire la situazione iniziale, con evidenti disagi.

Quando sono passato al mac, e quindi a OSX, ho scoperto un nuovo mondo: un computer che è veramente fatto per essere usato, e non per essere "sistemato". Nei computer Apple è tutto diverso: non rallentano con l'installazione proressiva dei programmi, non hanno virus (io non gli ho mai visti, e comunque se ci sono, sono molto rari) e spyware, l'hard disk non si frammenta mai (si ripara da solo), non c'è bisogno di manutenzione, basta solo qualche utility per dare una pulita alle cache e alla memoria se per caso hai intenzione di lasciare acceso il computer 24 ore su 24, senza spegnerlo mai.

Ma, ripeto, sono parole al vento: in linea di massima, già il semplice cominciare a interessarsi al mondo apple è un motivo sufficiente a passare al mac. Anche se ricorda una cosa importante: i mac sono ALL-IN-ONE. Che significa? Significa che le loro opzioni di configurazione, seppur non del tutto assenti, sono infinitamente più basse di quelle di un PC normale. Ciò comporta un aspetto negativo e uno positivo:

- l'aspetto negativo è che, se un certo mac viene venduto in un certo modo, te lo devi prendere così e basta: al massimo puoi scegliere di mettere più memoria o prendere un hard disk più capiente, ma ad esempio non puoi scegliere il modello dell'hard disk;

- l'aspetto positivo è che l'hardware è assemblato magnificamente (non c'è paragone) e il software è ottimizzato per lavorare con quell'hardware, con il risultato che, a parità di configurazione teorica (chessò, stesso processore, stesso tipo e quantità di ram) i mac sono più veloci;

A te, cosa serve veramente? Un fisso, un portatile? Sei interessato o no a giocare con il computer, o ti basta la xbox360? Hai già lo schermo, o vuoi comprarne uno specifico? Dicci di più :D

CuccCri
01-09-2007, 17:17
Ignorando i soliti luoghi comuni del costo che comunque non valgono niente visto che con i miei soldi fino a prova contraria faccio ciò che voglio posso dirti che per quell'uso puoi andare su dire qualsiasi macchina Apple, tutte si difendono egregiamente.

A questo punto se vuoi un desktop ma hai già monitor, tastiera ecc puoi prendere un mac mini che sono stati recentemente aggiornati. Altrimenti volendo un portatile c'è il macbook (che ho io!!:D ) 13.3 pollici, con il tuo budget prendi il modello medio 2,16 Ghz, e puoi equipaggiarlo fino a 2 Gb di ram (1 Gb di ram già montata). Per internet, multimedia, photoshop e anche cosine di video direi che hai tutto quello che ti serve.

Se invece proprio del portatile non ti importa nulla puoi prenderti gli iMac nuovi, molto belli, appena aggiornati possono montare fino a 4 Gb di ram e hanno anche la scheda video dedicata (il macbook ce l'ha integrata). Poi anche il base ha lo schermo da 20" che è uno spettacolo!!!

Fatti un giro sull'Apple Store per i prezzi e le configurazioni.Per Osx posso solo dirti che ho switchato a dicembre e mi trovo molto bene, la cosa migliore è poterlo provare magari in qualche negozio rivenditore Apple, o meglio se conosci qualcuno....

Cosè che ti preoccupa di più nel passaggio, premesso che conosci l'ambiente win, i programmi o altre cose in particolare?

nandox80
01-09-2007, 17:17
si passa a OSX se si ha voglia di cambiare davvero modo di usare il computer. Non ti diciamo che OSX ha qualcosa che win non ha...altrimenti si rinizia a scatenare un mare di flame...ti diciamo semplicemente che molte operazioni OSX le fa meglio e piu velocemente, che è piu facile da usare e piu sicuro, è stabile e ha un sistema di risoluzione dei problemi efficiente....per carità, anche win (Xp o Vista) se li mantieni bene fanno il loro dovere, o Linux se sei uno capace di smanettarci sopra...con OSX semplicemente fai le stesse cose che faresti con gli altri togliendo, pero', quei due "se....."!!!

poi è ovvio, devi vedere anche cosa ci devi fare con il computer.

manowar84
01-09-2007, 17:17
E' la solita storia... E cmq non è vero che costano troppo, costano come un qualunque pc con le stesse componenti

ma che stai a dì per piacere... senza offesa però non è affatto vero. Gli iMac costano di più rispetto ad un pc con le stesse caratteristiche.

Detto questo, imho prendi l'iMac perchè rispetto a windows vista il pc è nettamente più reattivo e non hai i classici problemi di manutenzione che windows ha (deframmentazione disco, antivirus, antispyware, pulizia del registro ecc). Se sei un giocatore incallito invece lascia perdere, è vero che ci puoi mettere windows ma l'imac per giocare non vale il prezzo, tra l'altro la serie precedente aveva una scheda video più veloce....

MacNeo
01-09-2007, 17:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411829
Regole della sezione:
Ultimamente proliferano i thread aventi oggetto domande come "ma il mac è buono oppure no?"
Ora se ci pensate un attimo, andare nella sezione Apple a chiedere se sono buoni i Mac è come andare a Maranello a chiedere se le Ferrari sono buone auto.
Quindi da ora rispondiamo qui: i mac sono buoni pc. hanno i loro pregi e i loro difetti e esistono centinaia di thread in merito.
QUINDI da ora in poi le discussioni così generiche saranno chiuse rimandando a questo post.

tenete in mente questo e fate domande precise.
in caso contrario chiuderò il thread.

nandox80
01-09-2007, 17:20
ma che stai a dì per piacere... senza offesa però non è affatto vero. Gli iMac costano di più rispetto ad un pc con le stesse caratteristiche.

Detto questo, imho prendi l'iMac perchè rispetto a windows vista il pc è nettamente più reattivo e non hai i classici problemi di manutenzione che windows ha (deframmentazione disco, antivirus, antispyware, pulizia del registro ecc). Se sei un giocatore incallito invece lascia perdere, è vero che ci puoi mettere windows ma l'imac per giocare non vale il prezzo, tra l'altro la serie precedente aveva una scheda video più veloce....

edit. chiudo qui

nandox80
01-09-2007, 17:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411829
Regole della sezione:


tenete in mente questo e fate domande precise.
in caso contrario chiuderò il thread.

ops...sorry....edito

sirus
01-09-2007, 17:25
dunque: uso il PC principalmente per giocare, ma ora che ho acquistato la x360 il problema nn si porrebbe più. mi servirebbe come "computer normale", quindi multimedia, internet, e-mail, photoshop...niente di eccezzionale insomma.

Gli ultimi iMac sono molto validi sotto tutti i punti di vista (non che quelli prima non lo fossero). Se volessi giocare potresti farlo senza grosse limitazioni dato che gli iMac dispongono di una scheda video abbastanza valida (fascia media, Radeon HD 2600 o Radeon HD 2600 Pro) ed hai la possibilità di installare Windows (oppure di virtualizzarlo) il che ti permette di avere tutti i titoli a disposizione.
Insomma se con il PC non si vuole giocare (oppure non si vuole giocare agli ultimi titoli con il massimo dei dettagli) - anche se le cose potrebbero cambiare a breve - , non si ha intenzione di mettere mano all'hardware, allora i Mac sono una scelta validissima. ;)

PS: un solo consiglio. 2 GB di RAM sono quasi un must, se vuoi aggiungerla alla tua configurazione di base evita di comprarla sull'Apple Store, hanno prezzi eccessivi (anche più alti del 70% rispetto ad altri store online). ;)

innominato5090
01-09-2007, 19:37
dunque: uso il PC principalmente per giocare, ma ora che ho acquistato la x360 il problema nn si porrebbe più. mi servirebbe come "computer normale", quindi multimedia, internet, e-mail, photoshop...niente di eccezzionale insomma.

imac 24"... se hai deciso di non giocare + sul computer... sennò pc...
con il mac proprio non giochi.
e poi aspetta ottobre, arriva il nuovo SO leopard (10.5)

GrayFox
01-09-2007, 20:20
imac 24"... se hai deciso di non giocare + sul computer... sennò pc...
con il mac proprio non giochi.
e poi aspetta ottobre, arriva il nuovo SO leopard (10.5)

Beh io non ho esigenze da gamer incallito, mi basta far girare half life 2, relativi MOD, e qualche gioco. Frega niente se sono ultima generazione, mi basta qualche fps online. Sono fuoristrada? E' la mia unica esigenza videoludica, mica pretendo crysis, bioshock e sarca**o...

Oltretutto, allo scorso keynote di giugno (o come si chiama) dove han presentato Leopard, non si era detto anche "un fottio di giochi per mac"? Tra i quali ricordo Gears of War. In teoria allora non deve fare proprio schifo la scheda. O no?

manowar84
01-09-2007, 20:59
Beh io non ho esigenze da gamer incallito, mi basta far girare half life 2, relativi MOD, e qualche gioco. Frega niente se sono ultima generazione, mi basta qualche fps online. Sono fuoristrada? E' la mia unica esigenza videoludica, mica pretendo crysis, bioshock e sarca**o...


allora un iMac va bene! certo considera che tra un anno con titoli nuovi ti dovrai accontentare di risoluzioni più misere, ma questo è ovvio :)

edit: qui ti puoi dare una regolata:

http://barefeats.com/image07/imal_kak.gif


Oltretutto, allo scorso keynote di giugno (o come si chiama) dove han presentato Leopard, non si era detto anche "un fottio di giochi per mac"? Tra i quali ricordo Gears of War. In teoria allora non deve fare proprio schifo la scheda. O no?

vabbè non significa nulla, stesso discorso vale per windows, se ci metti una tnt2 non ci gira niente anche se usi win :D

@nandox: se c'è qualcosa da chiarire per il messagio mandami tranquillamente un pm ;)

robygr
01-09-2007, 22:12
io avessi tutti quei soldi a disposizione mi prenderei un macbook pro.. mamma mia che bello..

ovvio li dovrei vincere alla lotteria però.. perchè 1800€ per un pc non li spenderò mai.

clumsyfa
01-09-2007, 22:39
ciao ragazzi,
anch'io ho questo dubbio sul mondo mac e mi tenta prendere un mac book,però i miei dubbi sono legati se ad esempio un giorno dovessi installare un gioco girerebbe?tipo the sims2?il macbook da 13,3 ha una sceda grafica da 64mb stando al sito della Mac,non è un po pochina?e poi sono in uscita nuovi portatili?montano il santa rosa come processore?
un grazie a chi mi toglierà questi dubbi in modo obiettivo come la rispota di bk 201

jpiero
02-09-2007, 00:01
ciao ragazzi,
anch'io ho questo dubbio sul mondo mac e mi tenta prendere un mac book,però i miei dubbi sono legati se ad esempio un giorno dovessi installare un gioco girerebbe?tipo the sims2?il macbook da 13,3 ha una sceda grafica da 64mb stando al sito della Mac,non è un po pochina?e poi sono in uscita nuovi portatili?montano il santa rosa come processore?
un grazie a chi mi toglierà questi dubbi in modo obiettivo come la rispota di bk 201

Mia curiosità. Ma veramente giocheresti a qualsiasi gioco "serio" su uno schermo 13.3"? Io, personalmente se non ho 20" davanti non mi diverto. Gusti comunque.

Rispondo a chi dice che gli imac non valgono il prezzo. Non è detto, non esistono configurazioni simili per i pc. Lo ha fatto la Sony (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2054810) e costa 1900 senza Bluray e 2900 con Masterizzatore Bluray. Inoltre, dell'iMac paghi anche il design (può non piacere, ma non ditemi che non c'è).

By the way, per rispondere al topic, se hai quei soldi da spendere puoi pensare al macbook pro (laptop), mal che vada ti installi windows (in questo momento ti scrivo dal mio macbook su cui gira momentaneamente Windows Vista) e come hardware è ben carrozzato. Anche se dopo che hai un pò giocato con Mac Os X, penso che ti piacerà continuare a giocare.

panocia
02-09-2007, 08:54
ciao ragazzi,
anch'io ho questo dubbio sul mondo mac e mi tenta prendere un mac book,però i miei dubbi sono legati se ad esempio un giorno dovessi installare un gioco girerebbe?tipo the sims2?il macbook da 13,3 ha una sceda grafica da 64mb stando al sito della Mac,non è un po pochina?e poi sono in uscita nuovi portatili?montano il santa rosa come processore?
un grazie a chi mi toglierà questi dubbi in modo obiettivo come la rispota di bk 201

guarda per dirti sul mio macbook girano tranquillamente cod2, unreal tournament, age of empire 3. The sims2 va abbastanza bene. Non vanno invece need for speed carbon, colin mcrae rally e non sono supportati i nuovi giochi che vedi già pubblicizzati sul sito apple.

Insomma se un giorno ti gira il matto e vuoi installarti un gioco qualcosa riesci a fare. Ma se prendi un macbook vuol dire che vuoi fare qualcos'altro!

fdfdfdddd
02-09-2007, 09:03
ciao ragazzi,
anch'io ho questo dubbio sul mondo mac e mi tenta prendere un mac book,però i miei dubbi sono legati se ad esempio un giorno dovessi installare un gioco girerebbe?tipo the sims2?il macbook da 13,3 ha una sceda grafica da 64mb stando al sito della Mac,non è un po pochina?e poi sono in uscita nuovi portatili?montano il santa rosa come processore?
un grazie a chi mi toglierà questi dubbi in modo obiettivo come la rispota di bk 201

Ho un MacBook 13.3" Core2Duo da 2Ghz, 2Gb di RAM ecc. ecc., insomma ben carrozzato.

Il computer va veramente bene per uso generale, ma ahimé, per quanto riguarda i giochi, se sei un tipo non dico esigente, ma comunque desideroso di gustarsi i giochi con un framerate decente e un livello di dettagli decenti ... beh, il MacBook non è il computer che fa per te.

Poi è chiaro che bassando i livelli di dettaglio dei giochi, magari usando colore a 16 bit, una risoluzione non nativa (ma diamine ... su LCD usare risoluzioni non native non è un'idea grandiosa!)

Insomma ... per lungo tempo ho lasciato i miei (tanti ... perché poi alla fine i giochi per Mac non sono così pochi!) giochi inutilizzati ... standing ovation invece per il neo entrato MacBook Pro :-)

Piccolo excursus su PC vs. Mac ... mai come ora la risposta è Mac!!!

Premetto che sono uno sviluppatore di software in ambiente Windows ... ma miseriaccia ... sto avendo dei grattacapi immensi con i PC di nuova generazione (e come me diversi colleghi!): in pratica escono con Vista (che è un OS potenzialmente buono, ma al momento pesante, per certi versi immaturo e con a corredo dei driver, che specialmente per le schede video, sono tutt'altro che performanti) e cambiare OS, metterci anche il solo Windows XP è un delirio (sperimentato personalmente su Asus Pro31sc, HP Compaq nNonricordo che e altri...)

BK-201
02-09-2007, 09:29
Beh io non ho esigenze da gamer incallito, mi basta far girare half life 2, relativi MOD, e qualche gioco. Frega niente se sono ultima generazione, mi basta qualche fps online. Sono fuoristrada? E' la mia unica esigenza videoludica, mica pretendo crysis, bioshock e sarca**o...

Oltretutto, allo scorso keynote di giugno (o come si chiama) dove han presentato Leopard, non si era detto anche "un fottio di giochi per mac"? Tra i quali ricordo Gears of War. In teoria allora non deve fare proprio schifo la scheda. O no?
Ho prove indirette (testimonianze da persone che conosco, ma non ho mai visto nulla con i miei occhi) che, a parità di configurazione (scheda video, processore, memoria) i Mac sono più performanti con i giochi 3D rispetto ai pc. Sono davvero curioso di testare questo fatto, a fine anno prendo un imac da 24'' e potrò dire qualcosa di più preciso.

guarda per dirti sul mio macbook girano tranquillamente cod2, unreal tournament, age of empire 3. The sims2 va abbastanza bene. Non vanno invece need for speed carbon, colin mcrae rally e non sono supportati i nuovi giochi che vedi già pubblicizzati sul sito apple.

Insomma se un giorno ti gira il matto e vuoi installarti un gioco qualcosa riesci a fare. Ma se prendi un macbook vuol dire che vuoi fare qualcos'altro!
Gira cod2 sul macbook?? Non sapevo che fosse compatibile anche con le schede intel integrate. E con quali prestazioni gira? Voglio dire: risoluzione, effetti attivati, qualità delle texture.

manowar84
02-09-2007, 09:33
Ho prove indirette (testimonianze da persone che conosco, ma non ho mai visto nulla con i miei occhi) che, a parità di configurazione (scheda video, processore, memoria) i Mac sono più performanti con i giochi 3D rispetto ai pc.


IMHO non ha senso questa cosa....



Gira cod2 sul macbook?? Non sapevo che fosse compatibile anche con le schede intel integrate. E con quali prestazioni gira? Voglio dire: risoluzione, effetti attivati, qualità delle texture.

beh si gira, però a 640*480 ed è un pugno in un occhio :p
"Gira" è un parolone IMHO! :D

panocia
02-09-2007, 09:44
ma no, forse tu l'hai usato senza patch che lo fa diventare universal binary.
Il mio gira a 1024*760 effetti bassi ma è comunque godibile e l'ho finito con difficoltà hard.

erikka69
02-09-2007, 09:47
Ti posso dire una cosa dopo anni di pc windows (sono partido dal 3.1) e inoltre faccio assistenza a reti pc poco tempo fà ho preso un portatile con vista e + ci lavoravo + mi sembrava una cosa un pò assurda.......un pò lento e macchinoso, poi qualche giorno fà mi è scattato qualcosa mi sono comprato un macbook e devo dire che mi sembra di stare su un altro pianeta, ho sempre pensato che certi discorsi sul mac fossero molto da fan boy, però in un pomeriggio mi sono ricreato con le applicazioni x mac l'ambiente di lavoro che avevo sotto win con una facilità che mi ha stupito.
Mi sono collegato al server exchange aziendale, vpn il cellurare le applicazioni che uso di solito senza problemi.

Ho pensato anch' io che i mac costino un pò di + perchè come dotazione hardware il mio macbook ad esempio sulla scheda video potevano fare meglio però la velocità in cui si carica l'os come gira non è paragonabile al notebook che avevo prima con vista e l'hardware era sicuramente + performante sull' altro notebook.

La prima sera dopo averlo caricato mi sono spostato dalla mia postazione e non ho attaccato il cavo poi ho lavorato e caxxeggiato con il mac dopo 4 ore e 1/2 mi ha detto che rimanevano 10 min di carica e erano le 3 di notte ho pensato, ok questo è un portatile che si può definire tale come autonomia e sono andato a letto felice:) .

Insomma come prima impressione ti posso dire che vista si stato fatto dal famoso UCAS "ufficio complicazioni affari semplici" e che l'hardaware nell'insieme vale quello che lo ho pagato.

Nei giorni sucessivi poi ho scoperto che la dotazione software è eccezzionale .

Bye

robygr
02-09-2007, 09:53
ma no, forse tu l'hai usato senza patch che lo fa diventare universal binary.
Il mio gira a 1024*760 effetti bassi ma è comunque godibile e l'ho finito con difficoltà hard.

domanda: ma si riesce a giocare online?

panocia
02-09-2007, 09:57
mai provato, mi spiace!

manowar84
02-09-2007, 10:15
ma no, forse tu l'hai usato senza patch che lo fa diventare universal binary.
Il mio gira a 1024*760 effetti bassi ma è comunque godibile e l'ho finito con difficoltà hard.

guarda l'ho provato sia con osx UB sia su winxp, però quando avevo 1gb di ram, magari con 2 adesso girerebbe meglio! :)

BK-201
02-09-2007, 10:17
ho sempre pensato che certi discorsi sul mac fossero molto da fan boy
Già, lo pensavo anch'io prima di passare al mac, credo che in effetti lo pensano un o' tutti.

E la cosa si spiega considerando la bassissima diffusione dei computer apple, almeno in europa: se Microsoft e Apple si contendesso il mercato 50% e 50% difficilmente si potrebbero sentire discorsi del tipo "lasciate stare X, è pessimo, prendete invece Y che è molto meglio". Invece siamo in Europa nella condizione che il 99,9% del mercato è dominato da windows, quindi se qualche mosca bianca decide di passare a un sistema diverso e semisconosciuto, e ne apprezza le indubbie qualità, è ovvio che quella mosca bianca tenderà a fare discorsi sensazionalistici.

Ghigogogo
02-09-2007, 10:26
domanda: ma si riesce a giocare online?
Io ci ho giocato con 512MB di ram. Non era proprio il massimo ma qualcosa si riusciva a fare

robygr
02-09-2007, 10:39
Io ci ho giocato con 512MB di ram. Non era proprio il massimo ma qualcosa si riusciva a fare

era una curiosità..

perchè ci gioco quotidianamente col mio clan su pc.

fdfdfdddd
02-09-2007, 11:24
IMHO non ha senso questa cosa....
Vero, l'ottimizzazione per Windows purtroppo è ben superiore ... inoltre su Mac non ci stanno le DirectX ...



beh si gira, però a 640*480 ed è un pugno in un occhio :p
"Gira" è un parolone IMHO! :D
Concordo :-)

BK-201
02-09-2007, 12:35
Vero, l'ottimizzazione per Windows purtroppo è ben superiore
L'ottimizzazione di cosa?

SergioL68
02-09-2007, 14:14
Ti posso dire una cosa dopo anni di pc windows (sono partido dal 3.1) e inoltre faccio assistenza a reti pc poco tempo fà ho preso un portatile con vista e + ci lavoravo + mi sembrava una cosa un pò assurda.......un pò lento e macchinoso, poi qualche giorno fà mi è scattato qualcosa mi sono comprato un macbook e devo dire che mi sembra di stare su un altro pianeta, ho sempre pensato che certi discorsi sul mac fossero molto da fan boy, però in un pomeriggio mi sono ricreato con le applicazioni x mac l'ambiente di lavoro che avevo sotto win con una facilità che mi ha stupito.
Mi sono collegato al server exchange aziendale, vpn il cellurare le applicazioni che uso di solito senza problemi.

Ho pensato anch' io che i mac costino un pò di + perchè come dotazione hardware il mio macbook ad esempio sulla scheda video potevano fare meglio però la velocità in cui si carica l'os come gira non è paragonabile al notebook che avevo prima con vista e l'hardware era sicuramente + performante sull' altro notebook.

La prima sera dopo averlo caricato mi sono spostato dalla mia postazione e non ho attaccato il cavo poi ho lavorato e caxxeggiato con il mac dopo 4 ore e 1/2 mi ha detto che rimanevano 10 min di carica e erano le 3 di notte ho pensato, ok questo è un portatile che si può definire tale come autonomia e sono andato a letto felice:) .

Insomma come prima impressione ti posso dire che vista si stato fatto dal famoso UCAS "ufficio complicazioni affari semplici" e che l'hardaware nell'insieme vale quello che lo ho pagato.

Nei giorni sucessivi poi ho scoperto che la dotazione software è eccezzionale .

ByePraticamente la storia di ogni utente Mac :)
Ma dagli "altri" sentirai dire che "costa troppo", "è solo bello", "va bene per la grafica", "non è compatibile"... :asd:

In sintesi, se lo usi solo per giocare, rimani con il PC, se lo usi per lavoro o per fare qualche cosa passa al "lato buono della forza" :)
Se sei stanco di pensare a cosa fare per fare quello che vuoi fare invece di fare semplicemente, allora passa.
Se sei stanco di virus, antivirus, spyware, driver, schede qui e la, e di errori strani... passa.

innominato5090
02-09-2007, 15:11
Praticamente la storia di ogni utente Mac :)
Ma dagli "altri" sentirai dire che "costa troppo", "è solo bello", "va bene per la grafica", "non è compatibile"... :asd:

In sintesi, se lo usi solo per giocare, rimani con il PC, se lo usi per lavoro o per fare qualche cosa passa al "lato buono della forza" :)
Se sei stanco di pensare a cosa fare per fare quello che vuoi fare invece di fare semplicemente, allora passa.
Se sei stanco di virus, antivirus, spyware, driver, schede qui e la, e di errori strani... passa.

console+ mac è l'accoppiata perfetta!

fdfdfdddd
02-09-2007, 15:13
L'ottimizzazione di cosa?

E, l'ottimizzazione del gioco ...

mattia.pascal
02-09-2007, 15:37
2000 euro per un desktop sono troppi, a meno che uno abbia esigenze particolari.

panocia
02-09-2007, 16:01
infatti ne bastano 1200 per un imac, scherma da 20 pollici incluso! ;)

GrayFox
02-09-2007, 16:45
2000 euro per un desktop sono troppi, a meno che uno abbia esigenze particolari.

Ma finiamola con questa storia. Anche io fino a qualche anno fa pensavo fossero estremamente costosi e per un pubblico di pochi "intenditori". Ora ti porti a casa un iMac praticamente allo stesso prezzo di un fisso. Fino a poche settimane fa ti potevi comprare un iMac (all-in-one completo) con schermo 17" a 999 euro. Certo non era il top come configurazione, ma ti consentiva di fare gran parte delle cose che un pc normale faceva a fatica. Con 2000 euro ti porti a casa il 24 e nemmeno base! Se poi vuoi quello a tutti i costi lo paghi, ma gli apple a ben vedere ti offrono come e più dei normali autoassemblati, dei plasticoni made in il-tuo-ipermerdcato-di-fiducia, del vaio-ultima-gen. praticamente allo stesso prezzo. E hai un prodotto costruito su misura per QUEL sistema operativo. Mal che vada ci piazzi xp.

Se poi vuoi risparmiare, comprati un refurbished. Lì passi sotto i mille euro per un 20" (zanicchi esclusa).

SergioL68
02-09-2007, 17:15
2000 euro per un desktop sono troppi, a meno che uno abbia esigenze particolari.Forse "troppi" per le tue tasche :asd:

BK-201
02-09-2007, 18:12
E, l'ottimizzazione del gioco ...

Tralasciando i pochi giochi compatibili con OSX, io parlavo comunque delle prestazioni raggiunte con giochi per windows xp su mac (cioè, installando windows xp con bootcamp).

erikka69
02-09-2007, 18:43
Tralasciando i pochi giochi compatibili con OSX, io parlavo comunque delle prestazioni raggiunte con giochi per windows xp su mac (cioè, installando windows xp con bootcamp).
a quel punto dipende solamente dall'hardware

skyline_gtr
02-09-2007, 18:47
bella ragà! allora è deciso...!
appena esce Leopard mi acchiappo un bel iMac da 20" con CPU a 2,4GHz e 2GB di RAM.:ciapet:


grazie per le risposte

BK-201
02-09-2007, 18:55
a quel punto dipende solamente dall'hardware
In teoria, ma in pratica ho delle testimonianze di prestazioni più elevate. Nulla che ho provato di persona (ma che proverò).

Comunque, direi che l'assemblaggio dei componenti su un mac (intendo la velocità di comunicazione dei dati tra le varie parti di cui è fatto un computer) è di sicuro di livello superiore rispetto a un PC medio.

BK-201
02-09-2007, 19:00
bella ragà! allora è deciso...!
appena esce Leopard mi acchiappo un bel iMac da 20" con CPU a 2,4GHz e 2GB di RAM.:ciapet:


grazie per le risposte

Ti consiglio vivamente di lasciare un giga di ram e prenderti un banco di un'altra marca. Per esempio con un banco da 2 giga Crucial: http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT25664AC667 costa meno di un ulteriore banco da 1 giga dal sito apple.

fdfdfdddd
02-09-2007, 19:12
In teoria, ma in pratica ho delle testimonianze di prestazioni più elevate. Nulla che ho provato di persona (ma che proverò).

Comunque, direi che l'assemblaggio dei componenti su un mac (intendo la velocità di comunicazione dei dati tra le varie parti di cui è fatto un computer) è di sicuro di livello superiore rispetto a un PC medio.

Windows non è che va meglio su un Mac per magia ... se prendi un PC di pari caratteristiche a un Mac, XP si comporta esattamente uguale ... se c'è differenza è a livello non percepibile dall'utente.

fede1983
03-09-2007, 08:07
dunque: uso il PC principalmente per giocare, ma ora che ho acquistato la x360 il problema nn si porrebbe più. mi servirebbe come "computer normale", quindi multimedia, internet, e-mail, photoshop...niente di eccezzionale insomma.

Se ci devi ancora giocare non prendere un Mac, altrimenti per il resto delle cose che devi fare, se non le fai a livello professionale, secondo me vanno indifferentemente bene sia mac che pc...Dovresti provare un Mac e vedere tu come ti trovi...