PDA

View Full Version : Burocrazia, 5.564 euro a testa: In Italia costi al top nella Ue


DvL^Nemo
01-09-2007, 14:03
http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/economia/conti-pubblici-46/costo-burocrazia/costo-burocrazia.html

Studio Cgia, per la burocrazia 5.564 euro
L'Italia superata solo dalla Francia
<B>Studio Cgia, per la burocrazia 5.564 euro<br>L'Italia superata solo dalla Francia</B>

La sede del ministero del Tesoro in via XX Settembre

ROMA - Tanti costi per servizi speso poco efficaci. La pubblica amministrazione italiana costa cara agli italiani. Secondo i dati dell'indagine della Cgia di Mestre che ha messo a confronto i costi delle principali amminstrazioni pubbliche europee, ogni italiano si ritrova a pagare 5.564 euro. Una cifra inferiore solo a quella dei francesi (5.765 euro pro capite) che però si ritrovano a fare i conti con servizi più efficienti.

In Italia a incidere in particolare è spesa per interessi sul debito pubblico e, in particolare, quella relativa al funzionamento della macchina pubblica (ovvero, l'amministrazione e la gestione). Dietro Francia e Italia quindi c'è il Regno Unito con 5.182 euro, la Germania con 4.115 e all'ultimo posto, tra i principali paesi dell'Europa dei 15, la Spagna con soli 3.247 euro pro capite. I dati sono riferiti all'anno di bilancio del 2005 e sono stati elaborati sulla base di cifre Eurostat.

Entrando nella scomposizione della cifra complessiva si nota infatti quanto pesino i costi diversi da quelli delle spese del personale. "I costi per il funzionamento della macchina pubblica - spiegano dalla Cgia - da noi si attestano sui 1.763 euro pro capite in Francia è pari a 1.389 mentre tutti gli altri paesi sono ben al di sotto di questo importo. Infine, ma questo non rappresenta certo una novità, paghiamo ben 1.141 euro pro capite di interessi sul debito pubblico contro i 752 della Germania, i 739 della Francia, i 638 del Regno Unito e i 379 della Spagna".

Quanto al personale invece, da noi la spesa complessiva raggiunge i 2.660 euro pro capite. Inferiore in maniera significativa ai valori di spesa sostenuti dall'apparato pubblico del Regno Unito (3.364 euro procapite) o della Francia (3.637 euro). Per questa voce, valori inferiori a quelli in Italia si registrano in Germania (2.030 euro) e in Spagna (2.104 euro).

(1 settembre 2007)

Korn
01-09-2007, 14:05
ancora un volta mediocri inutili ladri incompententi

recoil
01-09-2007, 14:12
:eek: giuro che non me lo aspettavo!!!
:rolleyes:

bjt2
01-09-2007, 18:51
ancora un volta mediocri inutili ladri incompententi

Ma guarda che se leggi in fondo, noi spendiamo meno per i dipendenti pubblici. Spendiamo di più per gli interessi sul debito.

Marci
01-09-2007, 19:10
Ma guarda che se leggi in fondo, noi spendiamo meno per i dipendenti pubblici. Spendiamo di più per gli interessi sul debito.

che nonostante questo continua ad aumentare:muro:

Korn
01-09-2007, 19:11
mi pare che i costi della macchina pubblica siano chiari, siamo i peggiori

FastFreddy
01-09-2007, 19:15
mi pare che i costi della macchina pubblica siano chiari, siamo i peggiori

No, dobbiamo ancora superare la Francia, dai che ce la facciamo! :D

svarionman
01-09-2007, 19:16
Un altro successo per il made in Italy.

recoil
01-09-2007, 19:54
Ma guarda che se leggi in fondo, noi spendiamo meno per i dipendenti pubblici.

ssshhhhh non dirlo, se no pretenderanno un adeguamento contrattuale pure loro! :D

bjt2
01-09-2007, 20:18
ssshhhhh non dirlo, se no pretenderanno un adeguamento contrattuale pure loro! :D

Io ne faccio parte! :O (ricercatore CNR... Pensate che in America un ricercatore prende il triplo di noi... E poi ci si chiede perchè c'è la fuga di cervelli... :rolleyes: )