PDA

View Full Version : Buon pc a 500-600 EURO


alex4610
01-09-2007, 11:45
Ciao sto cercando un nuovo pc che s aggiri come prezzo sui 500-600 euro, mi serve x giocare (non proprio i giochi usciti gli ultimi mesi, ma magari anche quelli degli ultimi 2-3 anni che col pc attuale ancora aspetto d provare), internet, film, musica...ecc, m sembra d aver capito che gli unici punti fermi che x ora devo avere sono un processore dual core 4000+, windows xp (vista da solo casini) e un'ottima scheda grafica d cui xò nn ho idea, x il resto m basta un hard disk molto ridotto anche 80 giga (ne ho gia uno esterno da 320 giga) CHE M CONSIGLIATE?

Lambadata
01-09-2007, 11:46
NO SPAM OR BAN

Mighty Max
01-09-2007, 12:14
Ti serve solo il pc o nella spesa deve rientrare anche il S.O.?

Senza S.O. come configurazione ti consiglio questa presa praticamente pari pari dal topic in stick della sezione:

Case - Cooler Master Elite 330 - 35€
Alimentatore - LcPower Titan 560W - 60€

Motherboard - Asrock ALiveXFire-eSata2 - 60€
CPU - AMD Athlon64 X2 4400+ 65W - 80€
RAM - Team Gruop Elite DDRII 800 (2x1Gb) - 90€
Scheda Video - Ati Radeon X1950XT 256mb - 180€

HDD - Samsung 250Gb - 60€
Mast. DVD - NEC 7173 Sata - 30€

Totale - 595€

Ovviamente questa configurazione è puntata molto sul game e fidati che potrai giocare anche agl'ultimi titoli con quella Vga, non sfrutterà le dx10 ma in dx9 è una vera bomba. Se devi prendere anche il S.O. bisognerebbe limare qua e la in caso diccelo che provvediamo :p

alex4610
01-09-2007, 13:03
Si m serve anche il sistema operativo (solo win xp), l'hard disk da 250 giga è anche troppo ne ho gia uno esterno da 320....

Demistificatore
01-09-2007, 13:16
Si m serve anche il sistema operativo (solo win xp), l'hard disk da 250 giga è anche troppo ne ho gia uno esterno da 320....


Case - Cooler Master Elite 330 - 35€
Alimentatore - LcPower Titan 560W - 60€-----> lc power 550W 40€

Motherboard - Asrock ALiveXFire-eSata2 - 60€
CPU - AMD Athlon64 X2 4400+ 65W - 80€---->x2 4000+ 70€
RAM - Team Gruop Elite DDRII 800 (2x1Gb) - 90€-----> ddr2 value 800 2gb 80€
Scheda Video - Ati Radeon X1950XT 256mb - 180€--->x1950pro 140€

HDD - Samsung 250Gb - 60€--->samsung 160gb 45€
Mast. DVD - NEC 7173 Sata - 30€

Totale - 595€



95€ per win xp

fireball84
01-09-2007, 14:43
se vuoi farti una base solida e aggiornare la cpu + in la ti consiglio una mobo su P35, scheda video con le palle e ram decente..
gigabyte su p35 c.a. 105€
2 moduli di ddr2-800 da 512 c.a. 50€
procio intel 2160 c.a. 75€
scheda video 8800gts 320mb c.a. 250€
case con ali da 450W o meglio 500W li trovi intorno ai 50€
hd maxtor 80gb s-ata 40€
mast nec/pioneer 35€
win xp home sp2 c.a. 85€

forse siamo un pelino fuori budjet, ma così comè secondo me hai una buona espandibilità e quando saranno a prezzi + avvicinabili puoi montare un quad core senza dover cambiare nulla

Mighty Max
01-09-2007, 14:52
Ecco mi ha preceduto demistificatore :D se vuoi xp o vista il costo è sempre quello, ora come ora meglio xp è più funzionale però se non vado errato tra breve dovrebbe uscire il primo SP di vista che dovrebbe risolver parecchi problemi la scelta li sta a te :p
La configurazione di fireball è troppo squilibrata in favore della vga secondo me, inoltre meglio quella di demistificatore che comunque ti consentirà l'upgrade ai futuri proci di casa amd senza cambiar nulla :D

fireball84
01-09-2007, 15:06
la mia soluzione su intel ti permette di montare la prossima generazione di proci intel e di sfruttarli a pieno, secondo me adesso non conviene prendere un amd visto che le mobo che supportano la prossima geneazione di cpu amd e che le sfruttino a pieno devono ancora uscire (socket am2+) per via del HT3.0 e del pci-e 2.0

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_10.html
qui è riportata una comparativa in cui i due proci sono simili in rapporto prezzo/prestazioni

per quanto riguarda la vga non è da sottovalutare il fatto che supporti le dx10 e che sia una scheda video che offre delle ottime prestazioni, e paragonata ai 180 € per una x1950 xt per 70€ in + hai una scheda che va 4 volte tanto..

domycol
01-09-2007, 15:38
se vuoi farti una base solida e aggiornare la cpu + in la ti consiglio una mobo su P35, scheda video con le palle e ram decente..
gigabyte su p35 c.a. 105€
2 moduli di ddr2-800 da 512 c.a. 50€
procio intel 2160 c.a. 75€
scheda video 8800gts 320mb c.a. 250€
case con ali da 450W o meglio 500W li trovi intorno ai 50€
hd maxtor 80gb s-ata 40€
mast nec/pioneer 35€
win xp home sp2 c.a. 85€

forse siamo un pelino fuori budjet, ma così comè secondo me hai una buona espandibilità e quando saranno a prezzi + avvicinabili puoi montare un quad core senza dover cambiare nulla
mi sembra un pò troppo sbilanciata verso la sezione video ha detto che ci vuol giocare con giochi non troppo esigenti.... quindi già una 8600Gt credo che gli sia sufficiente, considerando anche l'imminente uscita della nuova generazione di Vga, non ci investirei tanto in questo momento...
La Mb è ok,
CPU Intel - Intel Core 2 Duo E4300 Socket 775 Box 107,30
Ram 2x1Gb 800mhz ca 100€
Vga XFX - GeForce 8600GT 256MB GDDR3 112,30

anchè qui come budget siamo al limite..... al max opti pel la cpu 2160.....

fireball84
01-09-2007, 16:33
suggerivo la 8800 per il fatto che la prossima generazione di geffo sarà su pci-e 2.0 e la gts è un buon top di gamma per il pci-e 1.0 in vista di non toccarla per qualche anno. anche la 8600 gt non è male ha le ddr3 ma non ne bastano 2 in sli di 8600 in versione "gts" per arrivare alle prestazioni di una 8800 gts singola..

domycol
01-09-2007, 16:39
edit doppio post

domycol
01-09-2007, 16:41
suggerivo la 8800 per il fatto che la prossima generazione di geffo sarà su pci-e 2.0 e la gts è un buon top di gamma per il pci-e 1.0 in vista di non toccarla per qualche anno. anche la 8600 gt non è male ha le ddr3 ma non ne bastano 2 in sli di 8600 in versione "gts" per arrivare alle prestazioni di una 8800 gts singola..

si compri un ferrari x utilizzarla in una tangenziale intasata!!!! ( vedi cpu e ram):D

Mighty Max
01-09-2007, 18:25
La 8600 in dx10 non fa nulla e in dx9 è una pista indietro alla x1950 e costa pure di più quindi è una spesa inutile. Una 8800gts la consigli perchè la prossima generazione invidia sarà su pci-e 2.0; no dico ma tu credi che taglieranno fuori così nettamente il mercato di pci-e attuale!?! Non credo visto che il passaggio fra agp e pci-e non è stato così brusco non penso nemmeno lo sarà con questo nuovo passaggio, all'inizio produrranno entrambe sempre e poi pian piano diverrano solo pci-e 2.0.

Comuqnue io ritengo sia molto più equilibrata la configurazione di demistificatore la tua arriverebbe nel giro ti poco a soffrire di colli di bottiglia rispetto alla vga causati da tutti gli altri componenti di bassa lega, poi consigli oggi 1Gb di ram per di più in banchi da 512 e affianchi una 8800gts :muro: aspetta che monto nella panda il motore di una ferrari...

domycol
01-09-2007, 18:32
La 8600 in dx10 non fa nulla e in dx9 è una pista indietro alla x1950 e costa pure di più quindi è una spesa inutile. Una 8800gts la consigli perchè la prossima generazione invidia sarà su pci-e 2.0; no dico ma tu credi che taglieranno fuori così nettamente il mercato di pci-e attuale!?! Non credo visto che il passaggio fra agp e pci-e non è stato così brusco non penso nemmeno lo sarà con questo nuovo passaggio, all'inizio produrranno entrambe sempre e poi pian piano diverrano solo pci-e 2.0.

Comuqnue io ritengo sia molto più equilibrata la configurazione di demistificatore la tua arriverebbe nel giro ti poco a soffrire di colli di bottiglia rispetto alla vga causati da tutti gli altri componenti di bassa lega, poi consigli oggi 1Gb di ram per di più in banchi da 512 e affianchi una 8800gts :muro: aspetta che monto nella panda il motore di una ferrari...

Ma dove lo hai letto che la 1950 costa meno della 8600gt???? al max siamo li con la gt, leggermente più cara la 1950pro e l'xt, che era poi quella consigliata... poi non ne parliamo...
verò è che ci sono dei vantaggi sulla 1950XT ma costa un 65% in più!!!! quindi non sono comparabili fra di loro, dato che uno potrebbe anche dire meglio la 8800gts che è due piste avanti alla 1950... ma stiamo parlando di vga di fasce diverse e ricordati cmq a quanto ammonta il budget!!!

sulla seconda parte del post siamo d'accordo

Mighty Max
01-09-2007, 18:40
la x1950pro costa più o meno come la 8600gt, 10€ di differenza, anche perchè se guardi su trovaprezzi vedi come la x1950gt e la pro vengano adesso più o meno allo stesso prezzo :D solo che come ho detto la prima in dx9 lavora bene la seconda in dx9 arranca e in dx10 si e no gattona.
Comunque siamo non poco Ot il mio parere l'ho dato se alex4610 avrà dubbi siam qui per chiarirlo :)

Edit. io intendevo che la 8600gts costa di più non mi ricordavo più il prezzo della gt :p

domycol
01-09-2007, 18:43
la x1950pro costa più o meno come la 8600gt, 10€ di differenza, anche perchè se guardi su trovaprezzi vedi come la x1950gt e la pro vengano adesso più o meno allo stesso prezzo :D solo che come ho detto la prima in dx9 lavora bene la seconda in dx9 arranca e in dx10 si e no gattona.
Comunque siamo non poco Ot il mio parere l'ho dato se alex4610 avrà dubbi siam qui per chiarirlo :)

Edit. io intendevo che la 8600gts costa di più non mi ricordavo più il prezzo della gt :p

adesso ci siamo....;)