View Full Version : WD RAPTOR 10000 rpm per NOTEBOOK
maskio82
01-09-2007, 09:11
Sarebbe conveniente connettere un HD veloce come il raptor (10000 rpm) esternamente ad un notebook ?
Cioè connettendolo trimite firewire 400 / 800 avrò dei vantaggi dal punto di vista dei tempi d' accesso / transfer-rate rispetto ad un normale sata 7200rpm, oppure sarebbe una spesa inutile, considerando i limiti della connessione fw ??
Attendo opinioni....
Nightmare
01-09-2007, 10:08
imho è inutile.
maskio82
01-09-2007, 10:13
E se utilizzassi una EXPRESS-CARD ESATA tipo questa (http://cgi.ebay.it/Dual-eSATA-e-SATA-2-Express-Card-ExpressCard-34-Adapter_W0QQitemZ180147167637QQihZ008QQcategoryZ74954QQcmdZViewItem) ??
maskio82
01-09-2007, 10:15
imho è inutile.
Visto che possiedi un Raptor hai per caso fatto delle prove??
Nightmare
02-09-2007, 14:49
non servono prove.
un hd dai tempi di accesso rapidi serve per caricare SO, applicazioni, giochi.
per storage su esterno basta un hd "normale" che abbia un transfer-rate decente.
non servono prove.
un hd dai tempi di accesso rapidi serve per caricare SO, applicazioni, giochi.
per storage su esterno basta un hd "normale" che abbia un transfer-rate decente.
quoto, per essere utilizzato come disco dati credo sia proprio inutile, se deve fungere da disco di avvio del SO diverrebbe si "poco" più performante però molto più scomodo, poichè dovresti sempre avere con te l'hd che tra l'altro è un 3,5''... cioè il portatile co sto mattoncino affianco sempre...
minneapolis
03-09-2007, 11:05
Oltretutto la vedo dura installare un sistema operativo su un dispositivo esterno...
maskio82
03-09-2007, 22:26
ok grazie
Oltretutto la vedo dura installare un sistema operativo su un dispositivo esterno...
Beh questo non è del tutto vero... io ho una penna usb da 2gb con un sistema di ripristino (programmi di utilità, memtest e roba varia). Inoltre volendo puoi addirittura fare un sistema dual boot su pen drive (4/8GB)...Il mio portatile (Asus w2v di qualche annetto fa) il boot da usb lo fa tranquillamente :)
Certo, usarlo come HD base per utilizzo giornaliero non mi sembra affatto conveniente...
minneapolis
04-09-2007, 16:03
io ho una penna usb da 2gb con un sistema di ripristino (programmi di utilità, memtest e roba varia).
Un dispositivo avviabile con tools di ripristino e' un conto, un sistema operativo "completo" e' un'altra cosa. Non che sia impossibile, infatti ho detto che e' dura... Non conosco a sufficienza Linux o MacOS, ma posso dirti che per installare Windows su un dispositivo esterno bisogna trafficare un bel po'.
Certo, usarlo come HD base per utilizzo giornaliero non mi sembra affatto conveniente...
Su questo non ci piove :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.