View Full Version : Help configurazione dominio...
{Red}Lyon
31-08-2007, 23:38
sto cercando di configurare un dominio ma sto trovando qualche difficoltà...
mi spiego meglio:
Il server sarà composto da due schede di rete, una collegata al router, e l'altra collegata ad uno switch dove collegherò tutti i pc...
Per configurare W2003 server sto seguendo questa
Va bene o c'è di meglio?
Questo è come ho configurato per il momento le schede di rete del server:
scheda che si connette al router:
IP 10.0.0.2
SubMask: 255.0.0.0
Gateway: 10.0.0.1 (ip del router)
Dns1: 10.0.0.1 (ip del router)
Dns2:
scheda che va allo switch:
IP 10.0.1.1
SubMask: 255.0.0.0
Gateway:
Dns1: 10.0.1.1
Dns2: 10.0.0.1 (ip del router)
Ora, avvio dcpromo, Controller di Dominio di un nuovo dominio, Nuovo dominio in un nuovo insieme di strutture, Nome dns completo per il nuovo dominio: testdomain.it, Nome di dominio NetBios: TESTDOMAIN, Installa e configura il server DNS su questo computer e imposta il computer per l'utilizzo di questo server DNS come server DNS preferito, Autorizzazioni compatibili soltanto con sistemi operativi server windows 2000 o Windows Server 2003, Password...faccio Avanti e lui configura il tutto.
Poi ho configurato il secondo pc tutto in automatico, e il server gli passa IP, Smask, Gateway, Dns, ecc solo che la connessione ad internet non funziona
come mai?
QUesto è quello che gli passa il server:
Ip: 10.0.1.2
Smask: 255.0.0.0
Gateway: 10.0.1.1
Dns: 10.0.1.1
ho provato anche con l'impostazione ip statico sul pc1:
Ip: 10.0.1.2
Smask: 255.0.0.0
Gateway: 10.0.0.1 (ip del router)
dns:10.0.1.1
dns2:10.0.0.1
ma non ne vuole sapere di andare. Sul server si naviga, sul pc1 no.
poi oggi mi sono accorto che nemmeno il server navigava se non disabilitando la scheda di rete che si connette allo switch.
Mi aiutate nella corretta configurazione del server???
Vi ringrazio.
Hai abilitato la condivisione connessione?
Alfonso78
01-09-2007, 08:21
forse il problema è nel dns?
scheda che va allo switch:
IP 10.0.1.1
SubMask: 255.0.0.0
Gateway:
Dns1: 10.0.1.1
Dns2: 10.0.0.1 (ip del router)
oppure hai provato a mettere come dns l'ip del router?
ho provato anche con l'impostazione ip statico sul pc1:
Ip: 10.0.1.2
Smask: 255.0.0.0
Gateway: 10.0.0.1 (ip del router)
dns:10.0.1.1
dns2:10.0.0.1
forse il problema è nel dns?
oppure hai provato a mettere come dns l'ip del router?
Non può arrivare al router.... sono su due reti FISICHE diverse.... lascia stare l'IP del router....
Anzi, guarda.... subnet interna metti direttamente 255.255.255.0
{Red}Lyon
01-09-2007, 11:20
l problema non è la subnet! o 255.0.0.0 o 255.255.255.0 non mi cambia il problema della connessione internet.
Il problema principale è che se la scheda di rete che va allo switch sta abilitata, neanche il server naviga, e che i pc connessi al server nn navigano...
io penso sia un problema di dns il fatto che i pc connessi al server nn navigano anche se nn sto capendo come configurare, ma nn mi spiego come sia possibile che il server nn navighi se la scheda di rete che va allo switch sta accesa...
{Red}Lyon
01-09-2007, 11:21
forse il problema è nel dns?
oppure hai provato a mettere come dns l'ip del router?
in effetti se guardi i dns nelle schede di rete, l'ip del router c'è : 10.0.0.1
Alfonso78
01-09-2007, 11:37
in effetti se guardi i dns nelle schede di rete, l'ip del router c'è : 10.0.0.1
si..ma in effetti come dice as due reti diverse non comunicano..se non tramite route....
@as10640..per caso impostando le priorità delle schede di rete potrebbe influire in qualche modo?
l problema non è la subnet! o 255.0.0.0 o 255.255.255.0 non mi cambia il problema della connessione internet.
Il problema principale è che se la scheda di rete che va allo switch sta abilitata, neanche il server naviga, e che i pc connessi al server nn navigano...
io penso sia un problema di dns il fatto che i pc connessi al server nn navigano anche se nn sto capendo come configurare, ma nn mi spiego come sia possibile che il server nn navighi se la scheda di rete che va allo switch sta accesa...
Ribadisco... hai abilitato la condivisione connessione?
si..ma in effetti come dice as due reti diverse non comunicano..se non tramite route....
@as10640..per caso impostando le priorità delle schede di rete potrebbe influire in qualche modo?
Su 2003 server, non è la priorità il problema....
{Red}Lyon
01-09-2007, 12:08
Ribadisco... hai abilitato la condivisione connessione?
solo nella proprietà della scheda che va allo switch mi esce l'opzione di condivisione...attivo?
solo nella proprietà della scheda che va allo switch mi esce l'opzione di condivisione...attivo?
No... start > Programmi > strumenti di amministrazione > configurazione guidata server
{Red}Lyon
01-09-2007, 12:16
dovrei attivare server di accesso remoto/vpn?
dovrei attivare server di accesso remoto/vpn?
No... dovrebbe esserci condivisione connessione internet... io a casa non ho un 2003 con due schede, di conseguenza il menu non me lo fa vedere e io a memoria non me lo ricordo....
{Red}Lyon
01-09-2007, 12:24
c'è scritto:
file server si
server di stampa no
server applicazioni no
server di posta no
server terminal no
server d accesso remoto/vpn no
controller di dominio si
server dns si
server dhcp si
server multimediale no
server wins no
Scusami... ora mi è venuto in mente....
Devi abilitare il routing.... start > programmi > stumenti di amministrzione > Routing e Accesso remoto
Ti si apre una finestra, nella sinistra vedi stato server con sotto il tuo server, ci clicchi destro sopra e selezioni "configura e abilita routing e accesso remoto".... ti si apre una nuova finestra, metti il pallino su "Nat (network address translation", avanti, poi il pallino su "utilizza questa interfaccia pubblica per la connessione a internet"
Da qui non posso aiutarti oltre perchè, come dicevo, ho una sola scheda di rete e quindi quel menu io lo vedo in grigio....
Se hai bisogno lunedi sono in ufficio e posso guidarti di più....
{Red}Lyon
01-09-2007, 15:35
ho risolto per la condivisione internet.
come mai però se metto dn1=10.0.1.1 e dns2= 10.0.0.1 mi va lento invece se imposto 212.216.112.112 mi va veloce?
ho risolto per la condivisione internet.
come mai però se metto dn1=10.0.1.1 e dns2= 10.0.0.1 mi va lento invece se imposto 212.216.112.112 mi va veloce?
Perchè il 212.216.112.112 non passa per il server....
{Red}Lyon
01-09-2007, 16:57
in seguito devo configurare un server proxy e radius...fa niente se il dns invece di passare dal server va diretto??
in seguito devo configurare un server proxy e radius...fa niente se il dns invece di passare dal server va diretto??
Diciamo che sarebbe meglio che utilizzasse il server DNS interno....
Finchè però all'interno della LAN specifichi degli indirizzi IP e non dei nomi host, tutto funzionerà....
{Red}Lyon
03-09-2007, 11:18
ora c'è il solito problema però....
ho avviato il server e non si riesce a navigare, solo se disattivo la scheda di rete che va allo switch il server riesce a navigare, altrimenti blocca tutto il traffico....come mai?? eppure ho seguito quello che mi avevi detto e per un po' stava andando...
ora c'è il solito problema però....
ho avviato il server e non si riesce a navigare, solo se disattivo la scheda di rete che va allo switch il server riesce a navigare, altrimenti blocca tutto il traffico....come mai?? eppure ho seguito quello che mi avevi detto e per un po' stava andando...
Asp... dammi un po' che ci guardo....
Allora ricapitolando....
Start > Programs > Administrative tools > routing and remote access clicca destro sul server e fai "disable".....
Riprendiamo la procedura.....
- Ti consiglio di dare nomi diversi alle schede, tipo WAN e LAN
- Configura così le schede del server:
LAN:
IP che vuoi
Subnet 255.255.255.0
Gateway: Bianco
DNS 1: ripeti l'IP che hai messo prima
WAN: i dati li sai tu
- Start > Programs > Administrative tools > routing and remote access clicca destro sul server e fai "enable".....
- Metti il pallino su NAT
- Fai "next"
- Metti il pallino su "use this public interface...." e metti la scheda WAN
- Togli la spunta da "enable basic firewall...."
- Fai "next"
La procedura è terminata.... adesso devi riuscire a navigare dai PC....
{Red}Lyon
03-09-2007, 11:53
ora provo.
conviene che usi ip 192..??
ora provo.
conviene che usi ip 192..??
Secondo me si.... più sono diversi, meno ti confondi....
{Red}Lyon
03-09-2007, 12:16
ho riconfigurato tutto, ora faccio un paio di prove, vediamo come va...
per quanto riguarda Isa Server mi sai aiutare?
ho riconfigurato tutto, ora faccio un paio di prove, vediamo come va...
per quanto riguarda Isa Server mi sai aiutare?
No... non l'ho mai configurato....
{Red}Lyon
03-09-2007, 16:52
ho provato come mi hai detto ma se nn metto un gateway alla Scheda LAN non mi passa tramite il DHCP il gateway e nn mi fa connettere i pc....
se imposto in statico il gateway sui pc come 192.168.1.1(IP DELLA SCHEDA LAN DEL SERVER) allora navigo...
ho provato come mi hai detto ma se nn metto un gateway alla Scheda LAN non mi passa tramite il DHCP il gateway e nn mi fa connettere i pc....
se imposto in statico il gateway sui pc come 192.168.1.1(IP DELLA SCHEDA LAN DEL SERVER) allora navigo...
Si giusto... pensavo lo mettessi statico sui PC.....
{Red}Lyon
04-09-2007, 17:36
ho provato a impostare il gateway 192.168.1.1 nella configurazione della scheda di rete "LAN" del server, mi passa le impostazioni ma non si naviga, ne sui pc ne sul server....se invece non imposto il gateway, ma lo imposto manualmente, mi funziona tutto a perfezione.
come posso fare per fargli passare il gateway ai pc senza impostarlo manualmente???
ho provato a impostare il gateway 192.168.1.1 nella configurazione della scheda di rete "LAN" del server, mi passa le impostazioni ma non si naviga, ne sui pc ne sul server....se invece non imposto il gateway, ma lo imposto manualmente, mi funziona tutto a perfezione.
come posso fare per fargli passare il gateway ai pc senza impostarlo manualmente???
Controlla le impostazioni del server DHCP....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.