View Full Version : Andrew Howe: che ne pensate?
Guardando questo (http://it.youtube.com/watch?v=u4o0uqodMgw)video, che ne pensate? io, conoscendolo personalmente posso solo dare un giudizio di parte:D ma a molti nn è piaciuto il suo tipo di esultanza...and you?
FastFreddy
31-08-2007, 23:30
Beh in effetti un pò più di distacco non farebbe male, soprattutto a sua madre che un altro po' ci rimaneva... :D
Fradetti
01-09-2007, 07:52
che montato... poi dicono che i buffoni son solo nel calcio e che gli altri son sport veri :O
Cmq gran salto è chiaro :)
Timewolf
01-09-2007, 07:56
In quei momenti accumuli stress ed adrenalina, mi pare ovvio che li sfoghi.
Certi commenti a volte mi lasciano perplesso...
E' un ragazzo di 22 anni che sta disputando un campionato del mondo nella sua specialita', si rende conto che ha effettuato un signor salto, che dovrebbe fare?
Atterrare e fare "ole" con la manina?
Ma siete tutti di ghiaccio qua dentro?
Voi non avete mai esultato in maniera "fuori dalle righe" quando - che ne so - avete segnato un gol in una partita di calcetto molto tirata e sentita?
Lo stesso vale per la madre... mettetevi nei suoi panni e pensate a vostro figlio/a poi venitemi a dire!
Quando magari lo seguite per mesi e mesi di allenamenti, prove, tornei...
OvErClOck82
01-09-2007, 08:03
forse un tantino meno esagerato poteva esserlo :asd:
comunque se si considera la situazione (ultimo salto, possibilità di vincere un oro mondiale) l'esultanza ci sta tutta :D
più che altro mi ha spaventato la madre :mbe:
Timewolf
01-09-2007, 08:12
si hai ragione, solo che è stata solo un filino aggressiva... tra le altre cose non era ancora certo l'oro.. ed infatti... sembrava che ci volesse un'esorcista per lui e per la madre in preda alle convulzioni... :sofico:
tra l'altro ha esultato in inglese...........................
non vorrei dire una cavolata, ma credo che precedentemente in un'altra manifestazione avesse esultato in italiano........
...tirando giu' 2-3 bestemmioni pero' :sofico:
che esagerato, in fondo era solo un eventuale oro mondiale.
Mi ricordo Tardelli nell'82 che dopo aver segnato alla germania in finale tornò trotterellando verso il centrocampo dicendo "ah, che bravo ho segnato il gol" ... :D
In quei momenti accumuli stress ed adrenalina, mi pare ovvio che li sfoghi.
Certi commenti a volte mi lasciano perplesso...
E' un ragazzo di 22 anni che sta disputando un campionato del mondo nella sua specialita', si rende conto che ha effettuato un signor salto, che dovrebbe fare?
Atterrare e fare "ole" con la manina?
Ma siete tutti di ghiaccio qua dentro?
Voi non avete mai esultato in maniera "fuori dalle righe" quando - che ne so - avete segnato un gol in una partita di calcetto molto tirata e sentita?
Lo stesso vale per la madre... mettetevi nei suoi panni e pensate a vostro figlio/a poi venitemi a dire!
Quando magari lo seguite per mesi e mesi di allenamenti, prove, tornei...
io appunto lo conosco da quando ha 15 anni (cioè da quando cominciai io ad allenarmi) e non potete immaginare quanto sacrficio e dedizione ci ha messo quel ragazzo; con la grandine, con la neve nn si fermava mai. La mamma mi è sempre stata un pò sulle palle, ma che ci volete fare, è americana! lo sapete come sono tutti gli americani nello sport no? comunque io al posto suo avrei fatto la stessa cosa apparte gridare in posizione orangutango :D
anonimizzato
01-09-2007, 10:16
Più che altro come mai nessun da anni pare più avvicinarsi al record di Powell (8.95m) o anche ai vari 8.80m che saltava anche C.Lewis?
ninja750
01-09-2007, 10:27
lo conosci di persona? com'è dal vivo? :)
personalmente l'ho ritenuto da subito un sopravvalutato si da quando si riempirono i giornali di promesse ecc ma da due anni a questa parte mi sono ricreduto al 120% il ragazzo ha talento e potenzialità assurde, può veramente diventare un grandissimo!! saltare 8.50 a 22 anni e correre veloce anche in pista come fa lui è veramente roba da pochi
l'unico difetto per me è la madre :D
con un'esultanza del genere sono contento che sia arrivato secondo e non primo,
un po' di rispetto per gli avversari! chi pensava di essere, superman?
lo conosci di persona? com'è dal vivo? :)
personalmente l'ho ritenuto da subito un sopravvalutato si da quando si riempirono i giornali di promesse ecc ma da due anni a questa parte mi sono ricreduto al 120% il ragazzo ha talento e potenzialità assurde, può veramente diventare un grandissimo!! saltare 8.50 a 22 anni e correre veloce anche in pista come fa lui è veramente roba da pochi
l'unico difetto per me è la madre :D
OT scusate, passavano il video di tracy spencer e sabrina salerno su mtv e DOVEVO guardarlo!:D /OT
Si lo conosco di persona perchè mi ci sono sempre allenato insieme, almeno fino a quando non è entrato nell' areonautica. Infatti adesso viene sempre meno ad allenarsi a rieti, ma ogni tanto si fa un pò di riscaldamento insieme! Intendi caratterialmente? o fisicamente? bè fisicamente lo si vede, quì gli sbavano tutte dietro...anche se è fidanzato da 2 o 3 anni:stordita:
caratterialmente è un bravissimo ragazzo, ha sempre dato la paga a quelli più sbruffoni di lui fin da quando aveva 10 anni, ma devo ammettere che ultimamente ha aquisito quella sicurezza che a molti lo fa sembrare montato!
in intervista ha detto che forse alle olimpiadi proverà a nche i 200:D
con un'esultanza del genere sono contento che sia arrivato secondo e non primo,
un po' di rispetto per gli avversari! chi pensava di essere, superman?
è stato esagerato, ma sapendo che nn era il favorito ha tentato di intimorire e impensierire quell' altro mostro di Saladino...peccato nn c'è riuscito, ma se ci riusciva adesso aveva l' oro! lo sport è fatto anche di questo...
bronzodiriace
01-09-2007, 10:49
esultanza ok
forse anzi sicuramente non capite e mai capirete cosa significa gareggiare a livelli professionistici.
è stato esagerato, ma sapendo che nn era il favorito ha tentato di intimorire e impensierire quell' altro mostro di Saladino...peccato nn c'è riuscito, ma se ci riusciva adesso aveva l' oro! lo sport è fatto anche di questo...
per impensierirlo dopo una salto del genere NON avrebbe dovuto nemmeno esultare, in modo da fargli capire che poteva fare, molto di più...
a meno che non fosse l'ulitmo salto :sofico: (non ho voglia di riguardare il video...)
Aironenero
01-09-2007, 11:13
:doh:
"Dopo il salto, Howe era certo dell'oro e si è lasciato andare a una sceneggiata eccessiva. Infatti dovevano saltare ancora i primi due della classifica e, puntualmente, uno l'ha superato lasciando il reatino con l'amaro in bocca per il titolo che aveva già pregustato"
Quoto.. lui e bravo ma la sua esultanza è stata esagerata ..dovrebbe imparare come comportarsi ..Saladino con calma e tranquillità alla fine ha vinto l'oro.
davidTrt83
01-09-2007, 11:15
Appena tornato dalle olimpiadi del 2004 lo beccai a notte fonda che camminava come un folle in mezzo al viale principale, viale maraini per chi conosce Rieti, 3 corsie a senso unico. Evidentemente si era concesso una leggera sbornia postolimpica. :D
Gli amici che dal bordo strada si stavano sganasciando dal ridere e gli dicevano di non fare il coglione, e lui che diceva: "a regà, non potete capì che sensazione...."
:asd:
Comunque è simpatico il ragazzo... a 15 anni andava facendo parecchio il fighetto con le treccine e le mollette (ma chi non è stato fighetto a 15 anni :O), però in quello che fa c'ha sempre messo l'anima. Viveva praticamente al camposcuola!
Riguardo invece l'ultima gara, riuscire a fare il salto della vita all'ultima opportunità di un mondiale, quando era più fuori che dentro, dimostra che è un grandissimo... per l'esultanza penso che io mi serei arrampicato sugli spalti :D.
davidTrt83
01-09-2007, 11:16
:doh:
"Dopo il salto, Howe era certo dell'oro e si è lasciato andare a una sceneggiata eccessiva. Infatti dovevano saltare ancora i primi due della classifica e, puntualmente, uno l'ha superato lasciando il reatino con l'amaro in bocca per il titolo che aveva già pregustato"
Non si tratta di battere gli avversari, ma di superare se stessi ;)
per impensierirlo dopo una salto del genere NON avrebbe dovuto nemmeno esultare, in modo da fargli capire che poteva fare, molto di più...
a meno che non fosse l'ulitmo salto :sofico: (non ho voglia di riguardare il video...)
si, era l' ultimo!
comunque nn si può dire se Saladino fosse tanto tranquillo...certo che tirare fuori un 8.57 con 10 cm di più è da marziani, e non aggiungo altro!
Appena tornato dalle olimpiadi del 2004 lo beccai a notte fonda che camminava come un folle in mezzo al viale principale, viale maraini per chi conosce Rieti, 3 corsie a senso unico. Evidentemente si era concesso una leggera sbornia postolimpica.
Gli amici che dal bordo strada si stavano sganasciando dal ridere e gli dicevano di non fare il coglione, e lui che diceva: "a regà, non potete capì che sensazione...."
Comunque è simpatico il ragazzo... a 15 anni andava facendo parecchio il fighetto con le treccine e le mollette (ma chi non è stato fighetto a 15 anni ), però in quello che fa c'ha sempre messo l'anima. Viveva praticamente al camposcuola!
Riguardo invece l'ultima gara, riuscire a fare il salto della vita all'ultima opportunità di un mondiale, quando era più dentro che fuori, dimostra che è un grandissimo... riguardo l'esultanza penso che io mi serei arrampicato sugli spalti .
conosco conosco:asd: e concordo:D
Alan Ice
01-09-2007, 11:30
come si vede che ci stanno parecchi nerdazzi..
L'esultanza esagerata ? Ma andiamo :sofico:
Finale di un mondiale, Misura ottima... non dico altro
come si vede che ci stanno parecchi nerdazzi..
L'esultanza esagerata ? Ma andiamo :sofico:
Finale di un mondiale, Misura ottima... non dico altro
Aggiungici pure anche "ultimo salto".
Ma che vuoi, non rischiava certo di vincere il Grande Fratello, allora sì sarebbe stata un'esultanza giustificata ... :muro:
esultanza normale io direi.. non ci vedo nulla di strano... faccio anche di peggio io...
pikerunner
01-09-2007, 11:51
Dopo una gara così (Howe ha fatto il suo record, nonchè record nazionale all'ultimo salto della finale dei campionati mondiali) secondo me ci stà ampiamente un'esultanza così, e poi è anche molto giovane..E poi l'atletica ha bisogno di personaggi del genere.
Cmq grande Howe! :D
Più che altro come mai nessun da anni pare più avvicinarsi al record di Powell (8.95m) o anche ai vari 8.80m che saltava anche C.Lewis?
se howe migliora in velocità può avvicinare queste distanze, carl lewis era più veloce.
saladino che è tecnico non ha bisogno di velocità così elevate, invece howe come ha detto lui stesso è un saltatore veloce, quindi il fatto di quadagnare qualche km/h durante la rincorsa può fare una grande differenza. poi può sempre migliorare la tecnica
Dopo una gara così (Howe ha fatto il suo record, nonchè record nazionale all'ultimo salto della finale dei campionati mondiali) secondo me ci stà ampiamente un'esultanza così, e poi è anche molto giovane..E poi l'atletica ha bisogno di personaggi del genere.
Cmq grande Howe! :D
ben detto!
Aggiungici pure anche "ultimo salto".
Ma che vuoi, non rischiava certo di vincere il Grande Fratello, allora sì sarebbe stata un'esultanza giustificata ...
:asd::asd::asd:
Fradetti
01-09-2007, 12:25
ma nessuno mette di un dubbio le ottime qualità sia atletiche che personali di Howe.... è solo che a me è sembrata una sceneggiata eccessiva.
Poi che esulti come cazzo gli pare alla fine io sto a scrivere al pc e lui fa i soldoni saltando quindi lui è sempre messo meglio del sottoscritto :O
Schummacherr
01-09-2007, 13:07
A me non è sembrata esagerata l'esultanza di Andrew...
..ma la madre mi ha spaventato..serviva un esorcista...ma come cavolo faceva a muoversi in quel modo? :rolleyes: :mbe:
Cmq grande Andrew ha talento :)
ninja750
01-09-2007, 13:10
la cosa spettacolare è che quando corri bene a quei livelli puoi fare 100 200 e lungo indifferentemente come un certo Lewis :ave: che era in tribuna ieri e pure dare magari una mano alla staffetta visto che siamo tornati a casa per 25 centesimi :stordita:
Sicuramente nn si è contenuto molto ma bisogna considerare l'origine americana trapiantata nei pressi romani iltop del top insomma! :asd:
Con tutto il rispetto eh, è solo che è 1 mix micidiale x ste cose a mio avviso..... :p
cmq dimostra di avere grandissimo potenziale nulla da dire, x il resto mi sa che è ora che allunghino le piste d'atterraggio x sti qua, cazzarola se atterrano in avanti smusano sul cemento! :eek:
ciao
Sicuramente nn si è contenuto molto ma bisogna considerare l'origine americana trapiantata nei pressi romani il top del top insomma! :asd:
Con tutto il rispetto eh, è solo che è 1 mix micidiale x ste cose a mio avviso..... :p
cmq dimostra di avere grandissimo potenziale nulla da dire, x il resto mi sa che è ora che allunghino le piste d'atterraggio x sti qua, cazzarola se atterrano in avanti smusano sul cemento! :eek:
ciao
Ar Top!
ninja750
01-09-2007, 13:55
mi sa che è ora che allunghino le piste d'atterraggio x sti qua, cazzarola se atterrano in avanti smusano sul cemento! :eek:
direi che solo questa pedana a occhio arrivava a 9.40 le altre quasi tutte arrivano a 10mt
-migliorato il record italiano di 4 centimetri
-passato primo all'ultimo salto, dopo averne fatti non di eccezionali
-adrenalina e pressione a mille
io non mi sarei arrampicato sullo stadio, L'AVREI BUTTATO GIU'!!!!!!
-migliorato il record italiano di 4 centimetri
l'8.43 di evangelisti era una misura truccata.
davidTrt83
01-09-2007, 14:04
l'8.43 di evangelisti era una misura truccata.
Se dici così bisogna pure che ti spieghi.
Ar Top!
:rotfl:
Giustamente...... :asd:
Peccato che manca banana........ :asd:
direi che solo questa pedana a occhio arrivava a 9.40 le altre quasi tutte arrivano a 10mt
ah ecco, mi pareva strano che avessero una pedana così corta, che poi alla fine gli basterebbe indietreggiare 1 pò la linea di salto, nn mi pare 1 bella cosa stare così a limite......
ciao
Se dici così bisogna pure che ti spieghi.
mondiali di atletica a roma nell'87.
Se non ricordo male era l'ultimo salto con Carl Lewis inarrivabile quando saltò Evangelisti che fino a quel momento era fuori dal podio.
Bel salto ma si vedeva a occhio che non era da medaglia e lui stesso infatti si rialzava dalla sabbia rassegnato.
Poi la sorpresa:8,43 e medagli di bronzo!!
qualche furbetto deve aver pensato che avrebbe fatto piacere aver una medaglia di bronzo in più per l'italia ed ha falsificato la misura.
In seguito la truffa fu scoperta tanto che Evangelisti rinunciò alla medaglia (o gli fu tolta, non ricordo)
Blindman
01-09-2007, 14:36
mondiali di atletica a roma nell'87.
Se non ricordo male era l'ultimo salto con Carl Lewis inarrivabile quando saltò Evangelisti che fino a quel momento era fuori dal podio.
Bel salto ma si vedeva a occhio che non era da medaglia e lui stesso infatti si rialzava dalla sabbia rassegnato.
Poi la sorpresa:8,43 e medagli di bronzo!!
qualche furbetto deve aver pensato che avrebbe fatto piacere aver una medaglia di bronzo in più per l'italia ed ha falsificato la misura.
In seguito la truffa fu scoperta tanto che Evangelisti rinunciò alla medaglia (o gli fu tolta, non ricordo)
Tutto giusto eccetto per la misura.....mi pare in quel caso gli attribuirono un 8.35
Il suo personale di 8.43 (record italiano fino al salto di Howe) era regolarissimo ;)
Tutto giusto eccetto per la misura.....mi pare in quel caso gli attribuirono un 8.35
Il suo personale di 8.43 (record italiano fino al salto di Howe) era regolarissimo ;)
dici?
cacchio, l'età inizia a giocarmi brutti scherzi :(
Tutto giusto eccetto per la misura.....mi pare in quel caso gli attribuirono un 8.35
ho controllato: 8,38 contro gli 8,33 della reale medaglia di bronzo.
gli 8.43 ottenuti in casa son perfettamente validi,chiedo scusa ...
L'esultanza ci può stare, ma credo che essere "freddati" dal Feroce Saladino in quel modo sia stata la cosa migliore che gli poteva capitare.
Figuratevi se vinceva l'oro, con i nostri giornalisti che dopo averlo pompato per settimane lo facevano diventare un dio...
Il secondo posto alla sua età va bene, avrà tempo per diventare ancora più grande.
Piuttosto, fate qualcosa per la madre! :D
FA.Picard
01-09-2007, 15:03
..ma la madre mi ha spaventato..serviva un esorcista...ma come cavolo faceva a muoversi in quel modo? :rolleyes: :mbe:
:asd:
ma si stava trasformando in super sayan :asd:
la madre mi ha fatto impressione:D
nyquist82
01-09-2007, 17:09
Che dire? Un campione. Solo un campione nel dna può fare il record italiano all' ultimo salto di una finale mondiale. Un record che durava 10 anni, un record fatto da un mito dell' atletica italiana. Perchè i record sono veri quando si fanno in gare importanti!! Fantastico! Sono saltato sul divano con lui che urlava, l' esultanza è stata mitica, ha 22 anni e può ancora crescere molto.
Ha tranquillamente in canna gli 8,60. Saldino, ci vediamo a Pechino.:D
Timewolf
01-09-2007, 18:41
Se vince l'oro a pechino tira giu' mezza cina :sofico:
:doh:
"Dopo il salto, Howe era certo dell'oro e si è lasciato andare a una sceneggiata eccessiva. Infatti dovevano saltare ancora i primi due della classifica e, puntualmente, uno l'ha superato lasciando il reatino con l'amaro in bocca per il titolo che aveva già pregustato"
Cmq la sua esultanza parte ben prima di sapere che era finito in testa di un centimetro, quindi non mi pare una tesi sostenibile :) . era più semplicemente l'adrenalina scaricata dopo aver fatto un grande salto sicuramente da medaglia.
Cmq la sua esultanza parte ben prima di sapere che era finito in testa di un centimetro, quindi non mi pare una tesi sostenibile :) . era più semplicemente l'adrenalina scaricata dopo aver fatto un grande salto sicuramente da medaglia.
quoto :)
svarionman
01-09-2007, 19:14
Reazione un pò sopra le righe ma perfettamente comprensibile.....dopo anni di allenamenti, a 22anni, ha fatto un salto da record italiano e che lo portava in testa alla gara in un mondiale. E' facile disquisire seduti in poltrona, ma in quei momenti prevalgono l'adrenalina e l'istinto, come succede spesso ai giocatori di calcio dopo aver segnato (vedi le esultanze di inzaghi). Con l'esperienza imparerà a controllarsi di più.......la madre invece mi ha fatto paura, ballava e faceva le mosse, sembrava la febbre del sabato sera....:eek:
Reazione un pò sopra le righe ma perfettamente comprensibile.....dopo anni di allenamenti, a 22anni, ha fatto un salto da record italiano e che lo portava in testa alla gara in un mondiale. E' facile disquisire seduti in poltrona, ma in quei momenti prevalgono l'adrenalina e l'istinto, come succede spesso ai giocatori di calcio dopo aver segnato (vedi le esultanze di inzaghi). Con l'esperienza imparerà a controllarsi di più.......la madre invece mi ha fatto paura, ballava e faceva le mosse, sembrava la febbre del sabato sera....:eek:
ma perchè uno si deve controllare? per fare piacere a voi bacchettoni? :eek: :doh:
FastFreddy
01-09-2007, 19:24
Ma infatti l'esultare di Andrew era normale, quello di sua mamma era impressionante invece, la prossima volta deve portarsi dietro un paio di paramedici col defibrillatore... :sofico:
Seguendo un mio amico in passato nazionale di atletica è parecchio che seguo Andrew Howe (ex Besozzi :asd: )....che dire, un po'sbruffone imo lo è sempre stato ma è anche normale. Cioè questo ha schiantato tutti ma praticamente tutti i record della velocità nelle categorie giovanili. A 15-16 vinceva tranquillamente nei 100, 200, lungo, pure negli ostacoli. Montarsi un po' mi sembra il minimo, specie quando si viene etichettati da subito come "nuovo fenomeno dell'atletica italiana" e "nuovo Carl Lewis"...
...Per quanto riguarda l'esultanza devo dire che me l'aspettavo esattamente così perché:
1° E' da almeno 2 anni che Howe ha i mezzi per battere il record di Evangelisti...e troppe volte c'è andato vicinissimo. Ricordo un salto in cui fece 8,35 chiudendo in piedi e facendo un mezzo passetto indietro per restare in equilibrio...assurdo!
In ogni caso anche se non ha vinto ha fatto personale e record italiano, dunque direi che l'esultanza ci stava tutta, anche dopo Saladino (che è davvero fortissimo, per ora tecnicamente dà la paga a Howe...però quando l'italiano salterà bene quanto lui vedrete che bastonate! A livello fisico Andrew è stratosferico..caviglie fragili ma devastanti!!!)
2° Nel caso non lo chiarisse il nome..Andrew Howe è americano....è nato negli USA, parla americano con la madre in allenamento, epr me pensa pure in americano, quindi più che normale che esulti "nella sua lingua"..qui non c'è nulla da fare purtroppo.
3° La madre sicuramente c'ha messo lo zampino nel "ridurlo così"...avete visto tutti la sceneggiata che ha fatto lei no? Ecco, non aggiungo altro :D
CIaO
Cmq la sua esultanza parte ben prima di sapere che era finito in testa di un centimetro, quindi non mi pare una tesi sostenibile :) . era più semplicemente l'adrenalina scaricata dopo aver fatto un grande salto sicuramente da medaglia.
Magari non sapeva di essere sopra di un centimetro ma sapeva perfettamente di aver battuto Evangelisti...vede così tante volte quella pedana che imo sa dirti quanto ha fatto in un salto con un errore di 2-3 cm max ;)
Magari non sapeva di essere sopra di un centimetro ma sapeva perfettamente di aver battuto Evangelisti...vede così tante volte quella pedana che imo sa dirti quanto ha fatto in un salto con un errore di 2-3 cm max ;)
Può essere.. non saprei dirlo.:) sicuramente già il fatto di aver fatto un saltone all'ultimo tentativo dopo essere stato spostato fuori dal podio era una bella soddisfazione, e se poi aveva già avuto il sentore della misura... :D
svarionman
01-09-2007, 20:09
ma perchè uno si deve controllare? per fare piacere a voi bacchettoni? :eek: :doh:
Bacchettoni? :mbe:
Mi sa che hai letto male.....è chiaro che se alla lunga uno ad ogni salto si straccia le vesti ed urla che è il re del mondo, la cosa può andare a suo svantaggio. Ma nel caso specifico non ho nulla da dire....
Cmq la sua esultanza parte ben prima di sapere che era finito in testa di un centimetro, quindi non mi pare una tesi sostenibile :) . era più semplicemente l'adrenalina scaricata dopo aver fatto un grande salto sicuramente da medaglia.
Infatti se hai visto il salto lui si è girato a guardare la sabbia e dopo è schizzato..perché aveva visto che razza di salto aveva fatto ;)
...comunque per chi volesse rivedere l'ormai storica esultanza eccola dunque qui:
esultanza andrew (http://www.youtube.com/watch?v=c0qGMm8sFZo)
:asd: :asd:
ninja750
01-09-2007, 20:16
sei tu? :D
Eccerto...con 9 anni di più! :D
No scherzi a parte, a ste scenacce sul tubo ancora non sono caduto :asd:
svarionman
01-09-2007, 20:21
Infatti se hai visto il salto lui si è girato a guardare la sabbia e dopo è schizzato..perché aveva visto che razza di salto aveva fatto ;)
...comunque per chi volesse rivedere l'ormai storica esultanza eccola dunque qui:
esultanza andrew (http://www.youtube.com/watch?v=c0qGMm8sFZo)
:asd: :asd:
Non c'è una versione completa del balletto della madre? Potrebbe candidarsi per il seguito di Pulp Fiction....
Non c'è una versione completa del balletto della madre? Potrebbe candidarsi per il seguito di Pulp Fiction....
Qui (http://www.youtube.com/watch?v=v2ucLBuYbio&mode=related&search=) ce n'è abbastanza...compreso il "that's right" :D
edit: comunque Bragagna ha detto che quando Andrew vinse in Australia esultò con: "Ahò sò 'n fenomeno!!" :asd:
Doc Mc Coy
01-09-2007, 20:28
ho controllato: 8,38 contro gli 8,33 della reale medaglia di bronzo.
gli 8.43 ottenuti in casa son perfettamente validi,chiedo scusa ...
Povero Evangelisti... passato alla storia come quello del salto truccato(e lui non c'entrava niente...)
Tra l'altro la medaglia fu assegnata a Myricks, che più tardi risultò dopato...
ma quello è un altro discorso...
Comunque grande Howe; ci mancherebbe altro che uno non possa esultare come gli pare...(Galliani lo dovrebbero fucilare, allora...:D )
Comunque oh ragazzi io in parte lo giustifico ma non è piaciuta manco a me se proprio devo essere sincero...Un po' perché preferisco esultanze più tradizionali o "low profile", un po' perché l'Italia non ci fa una bella figura a vedere l'unico medagliato della spedizione (fino a schwartzer) che festeggia in inglese.....:rolleyes:
CIaO
davidTrt83
01-09-2007, 23:13
Comunque oh ragazzi io in parte lo giustifico ma non è piaciuta manco a me se proprio devo essere sincero...Un po' perché preferisco esultanze più tradizionali o "low profile", un po' perché l'Italia non ci fa una bella figura a vedere l'unico medagliato della spedizione (fino a schwartzer) che festeggia in inglese.....:rolleyes:
CIaO
Bah, dice solo "I'm the best" alla telecamera, e mi pare pure ovvio sennò chi lo capisce. Dire che festeggia in inglese mi pare esagerato.
Immediatamente dopo sembra che dice "che vuoi eh?!" a voi che vi pare?
che palle, ma lasciatelo esultare come vuole...
quando anche voi vincerete una medaglia in un mondiale e proverete le stesse emozioni forse potrete criticarlo :rolleyes:
Speriamo che abbia tante altre occasioni per esultare come un indemoniato :D
(ci aspettano tante belle sfide con Saladino che ha solo 24 anni :eek: !)
nyquist82
01-09-2007, 23:46
Seguendo un mio amico in passato nazionale di atletica è parecchio che seguo Andrew Howe (ex Besozzi :asd: )....che dire, un po'sbruffone imo lo è sempre stato ma è anche normale. Cioè questo ha schiantato tutti ma praticamente tutti i record della velocità nelle categorie giovanili. A 15-16 vinceva tranquillamente nei 100, 200, lungo, pure negli ostacoli. Montarsi un po' mi sembra il minimo, specie quando si viene etichettati da subito come "nuovo fenomeno dell'atletica italiana" e "nuovo Carl Lewis"...
...Per quanto riguarda l'esultanza devo dire che me l'aspettavo esattamente così perché:
1° E' da almeno 2 anni che Howe ha i mezzi per battere il record di Evangelisti...e troppe volte c'è andato vicinissimo. Ricordo un salto in cui fece 8,35 chiudendo in piedi e facendo un mezzo passetto indietro per restare in equilibrio...assurdo!
In ogni caso anche se non ha vinto ha fatto personale e record italiano, dunque direi che l'esultanza ci stava tutta, anche dopo Saladino (che è davvero fortissimo, per ora tecnicamente dà la paga a Howe...però quando l'italiano salterà bene quanto lui vedrete che bastonate! A livello fisico Andrew è stratosferico..caviglie fragili ma devastanti!!!)
2° Nel caso non lo chiarisse il nome..Andrew Howe è americano....è nato negli USA, parla americano con la madre in allenamento, epr me pensa pure in americano, quindi più che normale che esulti "nella sua lingua"..qui non c'è nulla da fare purtroppo.
3° La madre sicuramente c'ha messo lo zampino nel "ridurlo così"...avete visto tutti la sceneggiata che ha fatto lei no? Ecco, non aggiungo altro :D
CIaO
Dire che uno con la maglia italiana è americano mi sembra un controsenso. Di madre americana e padre romanaccio penso abbia cambiato cognome per un divorzio dei suoi ( il cognome è stato citato ed è italianissimo) . Nato negli Usa...solo nato, perchè è cresciuto culturalmente e atleticamente in Italia, a Rieti. Quindi italiano dentro, anzi parla italiano con accento romano..
Ovviamente è bilingue; al golden gala o in australia esultò in italiano, forse ieri per i mondiali e per la madre......( e per evitare bestemmioni)...
Dire che uno con la maglia italiana è americano mi sembra un controsenso. Di madre americana e padre romanaccio penso abbia cambiato cognome per un divorzio dei suoi ( il cognome è stato citato ed è italianissimo) . Nato negli Usa...solo nato, perchè è cresciuto culturalmente e atleticamente in Italia, a Rieti. Quindi italiano dentro, anzi parla italiano con accento romano..
Ovviamente è bilingue; al golden gala o in australia esultò in italiano, forse ieri per i mondiali e per la madre......( e per evitare bestemmioni)...
lo ha anche confermato nel dopogara che esultando in inglese voleva evitare spiacevoli sorprese riguardanti qualche santo patrono:D
Schummacherr
02-09-2007, 09:12
Comunque nell'intervista in studio il giorno dopo gli hanno chiesto il motivo dell'esultanza in inglese..e lui ha appunto risposto che aveva scelto l'inglese per evitare brutte parole in italiano,come già successo :asd:
edit: ok mi sono appena svegliato e non avevo visto la rispost di Flexo identica alla mia :asd:
Dire che uno con la maglia italiana è americano mi sembra un controsenso. Di madre americana e padre romanaccio penso abbia cambiato cognome per un divorzio dei suoi ( il cognome è stato citato ed è italianissimo) . Nato negli Usa...solo nato, perchè è cresciuto culturalmente e atleticamente in Italia, a Rieti. Quindi italiano dentro, anzi parla italiano con accento romano..
Ovviamente è bilingue; al golden gala o in australia esultò in italiano, forse ieri per i mondiali e per la madre......( e per evitare bestemmioni)...
Cresciuto in Italia E USA..tanto che in USA si allena spesso (e vorrei vedere visto che ha avuto la possibilità -anzi, l'onore- di allenarsi con Carl Lewis)...
Comunque..controsenso?? Ma scherzi?? Ma scusa sai quanti atleti indossano la maglia italiana senza sentire minimamente quella come prima nazionalità?? Camoranesi per farti un esempio dei più famosi, diversi componenti della nazionale di rugby e diversi sciatori altoatesini...E ce ne sono tanti altri ancora, quindi non vedo perché meravigliarsi di Howe.
Quando si hanno 2 nazionalità mi pare inevitabile preferirne, anche se di poco, una...non c'è niente di male.
ps: l'hai letto bene il mio post? l'ho "citato" io il cognome italiano di Howe (ex cognome ad oggi) :p
CIaO
Almeno i nazionali di rugby, naturalizzati compresi, cantano tutti l'inno a squarciagola, cosa che l'atleta italico medio manco si sogna...
Ti garantisco che loro la maglia la sentono eccome!
La maglia sì, la nazionalità ovviamente meno. E' un discorso diverso.
CIaO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.