bojack
31-08-2007, 22:29
Salve ragazzi,
mi si è appena bruciata la scheda madre di un vecchio pentium IV 3,06 GHz . Dato che andava lento e avevo la ram lentissima ho deciso di cambiare il tutto.
Utilizzo: videoscrittura/web/grafica 3D (blender)/giochi 3D
Budget: entro i 1200 euro
Configurazione ,in parte, pensata:
Case: da scegliere
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 90
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ - EUR 70
Alimentatore - Corsair HX620W - EUR 140
CPU - Intel Core2Duo E6550 - EUR 160
Scheda madre: quella che rispecchi anche il punto 6)
Scheda Video: nVidia 8800GTS 640mb - EUR 370 oppure nVidia 8800GTS 320mb - EUR 270
Scheda audio: forse esterna per pilotare l'audio e per la registrazione della da chitarra elettrica
1) Tastiera + mouse=posso sempre usare quelli a filo LG del vecchio pc. I kit LG wireless leggo che vanno bene ma come siamo messi a durata batterie, tempi di ricarica, precisione del mouse?
2) Esigenze particolari:
Non gioco tanto e spesso però, a videogames del calibro di crisys ed altri come il prossimo Ut, ci vorrei giocare. Non sono quindi quale delle due nvidia scegliere.
3) Il case
l'esigenza è che dissipi decentemente il calore e sia il meno rumoroso possibile.
4) Il dissipatore
Viene già fornito "di serie" con il processore o bisogna montarne uno specifico per l'esigenze sopra riportate?
5) Su questo PC non sono interessato all'overclock
6) Vorrei che la configurazione tenesse conto la possibilità in futuro di possibili upgrade di ogni singolo componente (aggiunta di una seconda scheda video, sostituzione della ram con quella più "potente", scusate il termine volgare :p , procio, insomma per renderlo durevole
7) il processore: Per le mie esigenze il quad lo lascio stare, anche per il prezzo. Ho fatto una ricerca su wiki e ho visto che l'E6550 e il 6750 hanno lo stesso FSB di 1333 MHz con una minima differenza di prezzo. Rispettivamente di 2,33 e 2,66 GHz mi chiedo se circa 50 euro in più valgono i 0,3 GHz guadagnati.
Infine il sistema operativo.
Posseggo già una copia originale di xp sp1. Posso rigirarla sul nuovo computer ma, considerando l'hw sopra descritto e i tempi che corrono, le dx10 solo per vista, giochi con dx10, mi consigliate di passare al nuovo Os di Gates? se si, tutte le versioni supportano dx10 oppure solo quelle più costose?
Ultima cosa: fra XP e vista, quale fra i due sfrutta appieno la tecnologia dei più core?
Scusate la lunghezza del post ma purtroppo non sono informatissimo al riguardo, anche perchè ogni giorno esce sempre qualcosa di nuovo:eek:
Aspetto e ringrazio in anticipo :)
Ciao!
mi si è appena bruciata la scheda madre di un vecchio pentium IV 3,06 GHz . Dato che andava lento e avevo la ram lentissima ho deciso di cambiare il tutto.
Utilizzo: videoscrittura/web/grafica 3D (blender)/giochi 3D
Budget: entro i 1200 euro
Configurazione ,in parte, pensata:
Case: da scegliere
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 90
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ - EUR 70
Alimentatore - Corsair HX620W - EUR 140
CPU - Intel Core2Duo E6550 - EUR 160
Scheda madre: quella che rispecchi anche il punto 6)
Scheda Video: nVidia 8800GTS 640mb - EUR 370 oppure nVidia 8800GTS 320mb - EUR 270
Scheda audio: forse esterna per pilotare l'audio e per la registrazione della da chitarra elettrica
1) Tastiera + mouse=posso sempre usare quelli a filo LG del vecchio pc. I kit LG wireless leggo che vanno bene ma come siamo messi a durata batterie, tempi di ricarica, precisione del mouse?
2) Esigenze particolari:
Non gioco tanto e spesso però, a videogames del calibro di crisys ed altri come il prossimo Ut, ci vorrei giocare. Non sono quindi quale delle due nvidia scegliere.
3) Il case
l'esigenza è che dissipi decentemente il calore e sia il meno rumoroso possibile.
4) Il dissipatore
Viene già fornito "di serie" con il processore o bisogna montarne uno specifico per l'esigenze sopra riportate?
5) Su questo PC non sono interessato all'overclock
6) Vorrei che la configurazione tenesse conto la possibilità in futuro di possibili upgrade di ogni singolo componente (aggiunta di una seconda scheda video, sostituzione della ram con quella più "potente", scusate il termine volgare :p , procio, insomma per renderlo durevole
7) il processore: Per le mie esigenze il quad lo lascio stare, anche per il prezzo. Ho fatto una ricerca su wiki e ho visto che l'E6550 e il 6750 hanno lo stesso FSB di 1333 MHz con una minima differenza di prezzo. Rispettivamente di 2,33 e 2,66 GHz mi chiedo se circa 50 euro in più valgono i 0,3 GHz guadagnati.
Infine il sistema operativo.
Posseggo già una copia originale di xp sp1. Posso rigirarla sul nuovo computer ma, considerando l'hw sopra descritto e i tempi che corrono, le dx10 solo per vista, giochi con dx10, mi consigliate di passare al nuovo Os di Gates? se si, tutte le versioni supportano dx10 oppure solo quelle più costose?
Ultima cosa: fra XP e vista, quale fra i due sfrutta appieno la tecnologia dei più core?
Scusate la lunghezza del post ma purtroppo non sono informatissimo al riguardo, anche perchè ogni giorno esce sempre qualcosa di nuovo:eek:
Aspetto e ringrazio in anticipo :)
Ciao!