PDA

View Full Version : Michael Johnson - Il figlio del vento


Aironenero
31-08-2007, 21:46
Ho rivisto su youtube questo strepitoso video (http://it.youtube.com/watch?v=K2Ie7CUGrWU) con il record mondiale dei 200 metri di Michael Johnson corsi in 19.32 alle olimpiadi di atlanta nel 1996 ..un missile ..e che distacco sugli altri, ..la sua velocità era di 37 km/h!
E pensare che il secondo record di sempre nei 200 e di Tyson Gay che ha fatto 19.62.. ma siamo ancora lontani.. molto lontani
Qualcuno che se ne intende mi sa dire perchè Michael johnson non ha mai corso sui 100 metri? sarebbe stato interessante vedere quale tempo avrebbe fatto, forse avrebbe anche superato l'attuale wr 9.77.

Spectrum7glr
31-08-2007, 21:58
credo che una cosa sia la velocità in "campo aperto" che si esprime nei 100 metri finali dei 200 ed un'altra sia l'esplosività che si esprime nei 100...forse MJ difettava un po' di esplosività.

Detto questo quel 19.32 rimane effettivamente il record più assurdo dell'atletica leggera: una roba che forse rivedremo tra 40 anni

murillo
31-08-2007, 22:09
grandissimo anche il namibiano frankie fredericks che in patria è considerato un eroe. l'unica sfortuna che ha avuto è stata quella di aver trovato d'avanti micheal johnson che tra l'altro detiene un altro record fantascientifico, quel 43.18 che forse fra un pò di tempo jeremy wariner (meno esplosivo ma più quattrocentista di michael) riuscirà a battere.

Super Vegetto
31-08-2007, 22:09
:mad: :mad: :mad: EDITA IL TITOLO!!!:mad: :mad: :mad:

E poi dietro alla lavagna a scrivere:

"Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis, Carl Lewis..."

:D

bronzodiriace
31-08-2007, 22:10
VIDEO STUPENDO

Pεrveяsivo
31-08-2007, 22:16
credo che una cosa sia la velocità in "campo aperto" che si esprime nei 100 metri finali dei 200 ed un'altra sia l'esplosività che si esprime nei 100...forse MJ difettava un po' di esplosività.

Detto questo quel 19.32 rimane effettivamente il record più assurdo dell'atletica leggera: una roba che forse rivedremo tra 40 anni

Condivido appieno la risposta. Non per niente Johnson detiene anche il record dei 400 metri con un tempo strepitoso....

loncs
31-08-2007, 22:18
Jhonson rimane uno degli atleti più grandi di sempre proprio grazie a quel record sui 200m.

Io però credo non dimenticherò mai il salto in lungo di Powell ...

loncs
31-08-2007, 22:21
Mostruosi i glutei e i quadricipiti femorali ... mostruosi.

ninja750
31-08-2007, 22:23
oltre al record ha anche quel tipo di corsa tutto suo a busto eretto

il record precedente non era di un italiano?

Pεrveяsivo
31-08-2007, 22:27
oltre al record ha anche quel tipo di corsa tutto suo a busto eretto

il record precedente non era di un italiano?

Mennea....:cry:

17mika
31-08-2007, 22:31
oltre al record ha anche quel tipo di corsa tutto suo a busto eretto

il record precedente non era di un italiano?

Il record Di Mennea (19.72) era stato eguagliato da Frankie Fredericks qualche settimana prima, e superato dallo stesso Johnson in semifinale (19.66)


Cmq quoto chi dice che il figlio del vento decisamente non è lui :D

loncs
31-08-2007, 22:31
Credo fosse stato già battuto (il cronometro segna come riferimento WR 19.66, quello di Mennea era 19.72)

Aironenero
31-08-2007, 22:32
Magari Johnson non aveva tanta "esplosività" ma visto quel mostruoso record sui 200 mi sarebbe piaciuto vedere cosa avrebbe potuto fare anche nei 100.

17mika
31-08-2007, 22:35
Magari Johnson non aveva tanta "esplosività" ma visto quel mostruoso record sui 200 mi sarebbe piaciuto vedere cosa avrebbe potuto fare anche nei 100.

Più che altro in tanti sono convinti che lui non abbia mai fatto il suo massimo nei 400. Ne Parlava anche oggi Bragagna con Tilli durante la finale dei 400. Anch'io sono sempre stato convinto che se avesse beccato la gara giusta Johnson sarebbe potuto scendere sotto il 43

17mika
31-08-2007, 22:41
Vado un po' OFF-TOPIC.. ma anche il filmato del salto di Andrew Howe di ieri va assolutamente visto :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=v2ucLBuYbio

io ho avuto una botta di adrenalina come forse mai alla TV :D

Pεrveяsivo
31-08-2007, 22:44
Il record Di Mennea (19.72) era stato eguagliato da Frankie Fredericks qualche settimana prima, e superato dallo stesso Johnson in semifinale (19.66)


Cmq quoto chi dice che il figlio del vento decisamente non è lui :D

Veramente Johnson fece 19.66 durante i campionati USA...Frederick non aveva eguagliato il record di Mennea, ma fece 19 e 68 proprio in quella finale arrivando secondo...Prima di Johnson solo Mike Marsh arrivò davvero vicino al record dell'italiano con 19,73....

17mika
31-08-2007, 22:46
Veramente Johnson fece 19.66 durante i campionati USA...Frederick non aveva eguagliato il record di Mennea, ma fece 19 e 68 proprio in quella finale arrivando secondo...

Vero.. hai ragione su Johnson :) . riguardo a Fredericks mi pare invece proprio di ricordare un record di Mennea eguagliato, prima del 19.68 delle finale di Atlanta.

Aironenero
31-08-2007, 22:47
Johnson non è il figlio del vento? (http://it.youtube.com/watch?v=-MwSvCQVdV0) :ops: :sbavvv:

Pεrveяsivo
31-08-2007, 22:52
Vado un po' OFF-TOPIC.. ma anche il filmato del salto di Andrew Howe di ieri va assolutamente visto :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=v2ucLBuYbio

io ho avuto una botta di adrenalina come forse mai alla TV :D

Già...peccato solo per la botta finale....:cry:

Pεrveяsivo
31-08-2007, 22:58
Vero.. hai ragione su Johnson :) . riguardo a Fredericks mi pare invece proprio di ricordare un record di Mennea eguagliato, prima del 19.68 delle finale di Atlanta.

Guarda, a parte il 19.68 di quella finale il suo risultato migliore è stato un 19.81 fatto l'anno dopo...

http://www.iaaf.org/athletes/athlete%3D3720/

Pεrveяsivo
31-08-2007, 23:06
Tornando sulla questione dei 100 metri...In questo video http://it.youtube.com/watch?v=jfAeCluBBF8&mode=related&search= si nota bene la differenza di "scatto" all'avvio durante una sfida con un altro noto velocista. Johnson non aveva la partenza necessaria per fare bene su quella distanza (naturalmente stiamo parlando comunque di altissimi livelli)....

Aironenero
31-08-2007, 23:28
Eppure con il passare degli anni i record si migliorano sempre, sembra quasi che l'uomo sia in continua evoluzione riuscendo a sviluppare sempre maggiore potenza dal proprio corpo.
Ma penso proprio che il 19.32 di Johnson nei 200 metri sarà il record che resisterà di più nella storia ...almeno fino all'arrivo di un'altro marziano :ave: :ops2:

chandler8_2
01-09-2007, 08:01
Eppure con il passare degli anni i record si migliorano sempre, sembra quasi che l'uomo sia in continua evoluzione riuscendo a sviluppare sempre maggiore potenza dal proprio corpo.
Ma penso proprio che il 19.32 di Johnson nei 200 metri sarà il record che resisterà di più nella storia ...almeno fino all'arrivo di un'altro marziano :ave: :ops2:

io penso che col passare del tempo si affinano le tecniche di allenamento e, non ultimo, a quei livelli la chimica migliora sempre

mar81
01-09-2007, 10:25
IL FIGLIO DEL VENTO E' CARL LEWIS !!!!

ninja750
01-09-2007, 10:32
Eppure con il passare degli anni i record si migliorano sempre, sembra quasi che l'uomo sia in continua evoluzione riuscendo a sviluppare sempre maggiore potenza dal proprio corpo.
Ma penso proprio che il 19.32 di Johnson nei 200 metri sarà il record che resisterà di più nella storia ...almeno fino all'arrivo di un'altro marziano :ave: :ops2:

purtroppo a inquinare questo "sogno" c'è di mezzo il doping e non solo, nuove scoperte su integratori bibitone ecc... insomma non è così rosa e fiori

per me il record che rimarrà più a lungo imbattuto sarà quello di bubka nell'asta :ave:

Alien
01-09-2007, 10:47
io penso che col passare del tempo si affinano le tecniche di allenamento e, non ultimo, a quei livelli la chimica migliora sempre

Dipende anche dai passi in avanti dell'anti-chimica
Ci son record imbattuti da un bel po' e che difficilmente verranno infranti a breve.
Esempio:
200m femminili 21.34 Seoul 29 09 1988
100m femminili 10.49 Indianapolis, IN 16 07 1988

Florence Griffith-Joyner ( RIP )

http://www.florencegriffithjoyner.com/images/joyf002.jpg

DjFlexo
01-09-2007, 10:48
la Bomba di Fantozzi rulezz....:asd:

KuWa
01-09-2007, 11:45
credo che una cosa sia la velocità in "campo aperto" che si esprime nei 100 metri finali dei 200 ed un'altra sia l'esplosività che si esprime nei 100...forse MJ difettava un po' di esplosività.

Detto questo quel 19.32 rimane effettivamente il record più assurdo dell'atletica leggera: una roba che forse rivedremo tra 40 anni
beh e il salto in alto con l'asta? cmq concordo.. è veramente assurdo

murillo
01-09-2007, 12:00
purtroppo a inquinare questo "sogno" c'è di mezzo il doping e non solo, nuove scoperte su integratori bibitone ecc... insomma non è così rosa e fiori



vogliamo parlare del 9.79 di ben johnson a seoul '88?
negli ultimi anni la situazione è cambiata. certo, qualcuno che cerca di fare il furbo ci sarà sempre ma non siamo ai livelli di qualche anno fa

giapal
01-09-2007, 12:12
Ve la ricordate la semifinale dei 200m alle Olimpiadi di Barcellona?