Redazione di Hardware Upg
05-11-2001, 16:53
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4934.html">http://news.hwupgrade.it/4934.html</a>
Sul sito Dinox PC è stata pubblicata, a <a href=http://www.dinoxpc.com/Tests/Motherboards/ecs_k7s5a/k7s5a-1.asp>questo indirizzo</a>, la recensione della scheda madre ECS K7S5A, modello Socket A basato sul chipset SIS735 e dotata di supporto alle memorie DDR, con in più la compatibilità con i vecchi moduli SDRAM PC133.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/all_k7s5a.jpg"></center><br><br>
Le prestazioni velocistiche di questa scheda si sono dimostrate essere molto valide: il chipset SiS735, nonostante il costo d'acquisto molto ridotto, vanta infatti eccellenti performances, che si avvicinano al chipset Via KT266A, attualmente il più veloce tra quelli per piattaforma Socket A e memoria DDR.
<br>
Qui di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni della recensione di Dinox PC:
<blockquote><i>Il chipset SiS735, uscito ormai da un po' di tempo, pare sia davvero un'ottima scelta di qualità vs. costi. Il problema è che, forse, SiS non è riuscita a venderlo bene, tanto che sono stati davvero pochi i produttori di schede madri che hanno adottato questa soluzione.
<br><br>
La prima in ordine di tempo è stata proprio Elite Group che non ha mai avuto la fama di vendere prodotti equipaggiati con molte features accessorie. E la politica di ECS si è fatta sentire anche sulla K7S5A che non offre null'altro che una scheda madre ottima dal prezzo contenuto ma senza "accessori".
<br><br>
Sarebbe stato davvero bello trovare sulla K7S5A un bios di quelli davvero forniti di voci per il settaggio delle periferiche in modo puntuale e preciso come l'assegnazione degli IRQ o ancora la possibilità di modificare manualmente il moltiplicatore e i voltaggi di core e memorie. Questi mi sembrano gli unici punti deboli della scheda. </i></blockquote>
Sul sito Dinox PC è stata pubblicata, a <a href=http://www.dinoxpc.com/Tests/Motherboards/ecs_k7s5a/k7s5a-1.asp>questo indirizzo</a>, la recensione della scheda madre ECS K7S5A, modello Socket A basato sul chipset SIS735 e dotata di supporto alle memorie DDR, con in più la compatibilità con i vecchi moduli SDRAM PC133.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/all_k7s5a.jpg"></center><br><br>
Le prestazioni velocistiche di questa scheda si sono dimostrate essere molto valide: il chipset SiS735, nonostante il costo d'acquisto molto ridotto, vanta infatti eccellenti performances, che si avvicinano al chipset Via KT266A, attualmente il più veloce tra quelli per piattaforma Socket A e memoria DDR.
<br>
Qui di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni della recensione di Dinox PC:
<blockquote><i>Il chipset SiS735, uscito ormai da un po' di tempo, pare sia davvero un'ottima scelta di qualità vs. costi. Il problema è che, forse, SiS non è riuscita a venderlo bene, tanto che sono stati davvero pochi i produttori di schede madri che hanno adottato questa soluzione.
<br><br>
La prima in ordine di tempo è stata proprio Elite Group che non ha mai avuto la fama di vendere prodotti equipaggiati con molte features accessorie. E la politica di ECS si è fatta sentire anche sulla K7S5A che non offre null'altro che una scheda madre ottima dal prezzo contenuto ma senza "accessori".
<br><br>
Sarebbe stato davvero bello trovare sulla K7S5A un bios di quelli davvero forniti di voci per il settaggio delle periferiche in modo puntuale e preciso come l'assegnazione degli IRQ o ancora la possibilità di modificare manualmente il moltiplicatore e i voltaggi di core e memorie. Questi mi sembrano gli unici punti deboli della scheda. </i></blockquote>