PDA

View Full Version : copia da/verso periferiche ottiche lentissima


grisson
31-08-2007, 17:12
come da oggetto, ultimamente la masterizzazione su a velocità massima(16x) impiega sui 40 minuti se non piu, pure la lettura è tremendamente lenta sia dal masterizzatore che da lettore, tanto che per copiare il contenuto di un dvd intero spesso ci metto delle mezzore abbondanti, in piu la copia diretta da lettore a masterizzatore anche a velocità minima mi brucia i dvd...

ho iniziato a pensare un problema ai cavi piatti perchè in concomitanza del ralentamento mi è comparsa una scritta durate il boot che dice piu o meno " no 80 pin cable at..."

Potrebbe darsi che in qualche modo si è tranciata una pista e viene considerato come un cavo a 40 pin??

ovvio che fino a prima di questo problema tutto funzionava da dio...

Angelus88
31-08-2007, 17:36
Vai in gestione periferiche e disinstalla il controller IDE al quale sono collegate le unità ottiche e riavvia...

grisson
31-08-2007, 19:24
non è cambiato niente :muro:!
a che cosa sarebbe servito altrimenti disinstallare il controller?

Edit: anzi adesso che ci penso ci ha impiegato un pelino di meno, ma la copia diretta resta impossibile, brucia tutti i dvd!

adesso sto prvando la copia del dvd su hd per poi rimasterizzarlo.

altra cosa che ho notato(e non mi pare normale): in nero(6.6) il livello del buffer del masterizzatore cambia ogni mezzo secondo(letteralemnte) da 100% a 20-30% di continuo, non si stabilizza mai su qualche valore

mapporc... :muro:!!

MM
31-08-2007, 21:57
Hai verificato se è attivato il DMA sul canale IDE dell'unità ottica?

xblitz
31-08-2007, 22:04
Ti racconto la mia esperienza: masterizzatore cd\dvd della liteon, a me andava lentissimo coi dvd e i cd e a seconda del supporto (non ricordo quale) :( nero dava un errore... ho dovuto cambiare il masterizzatore, meno male che era in garanzia... quindi se non risolvi il mio consiglio è di provare il masterizzatore su un altro pc e vedere cosa accade...

ciao ciao

grisson
01-09-2007, 10:24
Hai verificato se è attivato il DMA sul canale IDE dell'unità ottica?

si, è attivo

@xbliz
no ma il masterizzatore non da nessun genere di errore. certo, potrei provarlo su un altro pc, però quello che mi lscia piu perplesso è il fatto che tutto quello che sta su quel controller ide è lento...

magari centra proprio quel messaggio durante il boot che dice " no 80 pin cable at..."
:muro: :muro:

xblitz
01-09-2007, 12:45
A me infatti quando mi capitano situazioni paranormali come queste cerco di fare varie prove al fine di isolare il problema... quindi il fatto che vada tutto lento su quel controller potrebbe indicare che il guaio è li, ci manca la prova del nove in pratica... ma senza niente attaccato al controller compare il messaggio o no?


altra cosa che ho notato(e non mi pare normale): in nero(6.6) il livello del buffer del masterizzatore cambia ogni mezzo secondo(letteralemnte) da 100% a 20-30% di continuo, non si stabilizza mai su qualche valore


questo lo faceva anche a me

grisson
01-09-2007, 21:18
A me infatti quando mi capitano situazioni paranormali come queste cerco di fare varie prove al fine di isolare il problema... quindi il fatto che vada tutto lento su quel controller potrebbe indicare che il guaio è li, ci manca la prova del nove in pratica... ma senza niente attaccato al controller compare il messaggio o no?


domani provo a staccare lettore e masterizzatore e a mettere il masterizzatore nel connettore libero sul canale 1(dove c'è l'hd). faccio qualche prova di masterizzazione e poi vi faccio sapere...



questo lo faceva anche a me
ora non te lo fa piu?

xblitz
01-09-2007, 22:09
ora non te lo fa piu?

No da quando l'ho cambiato... prima mi faceva come dicevi te:


altra cosa che ho notato(e non mi pare normale): il livello del buffer del masterizzatore cambia ogni mezzo secondo(letteralemnte) da 100% a 20-30% di continuo, non si stabilizza mai su qualche valore

tra l'altro stiamo parlando anche della stessa versione di nero :eek:

grisson
04-09-2007, 13:26
dunque ho fatto qualche test...

il masterizzatore sul controller 1 assieme al disco fisso va benissimo(con controller 2 totalmente vuoto), dopodichè ho rimesso tutto come era prima, cioè hd da solo sul controller 1 e lettore + masterizzatore sul controller 2.
E qui arriva il bello: masterizzazione perfetta, la copia di un dvd su hd adesso impiega meno della metà che impiegava prima, l'unico problema è che continua ancora a bruciarmi i dvd facendo la copia diretta :doh: :muro:

Marinelli
04-09-2007, 19:02
l'unico problema è che continua ancora a bruciarmi i dvd facendo la copia diretta :doh: :muro:

Se vuoi fare la copia diretta tra due periferiche ottiche, la scelta migliore sarebbe posizionarle una sul canale primario, l'altra sul canale secondario. In ogni caso non dovrebbe succedere che la masterizzazione non vada a buon fine, al massimo dovrebbe risultare più lenta (questo sui masterizzatori burn-proof, ovvero praticamente su tutti quelli più o meno nuovi).

Ciao

grisson
09-09-2007, 00:32
Se vuoi fare la copia diretta tra due periferiche ottiche, la scelta migliore sarebbe posizionarle una sul canale primario, l'altra sul canale secondario.

questa non la sapevo... per quale motivo?

Marinelli
09-09-2007, 08:59
questa non la sapevo... per quale motivo?

Perché non è possibile leggere e scrivere contemporaneamente su un singono canale IDE: i canali sono cioè "a senso unico". Quindi se piazzi lettore e masterizzatore sullo stesso canale questi devono "darsi il cambio" per quanto riguarda l'utilizzo del canale stesso.

Ciao :)