PDA

View Full Version : Creative Zen vs Cowon D2.


alexintour
31-08-2007, 15:51
Ok, scusatemi se provo a fare die paragoni tra un lettore uscito un pò di tempo fa e la "novità" calda del mometno. :D

Ecco qui il confronto tra il Cowon D2 e il nuovo Creative Zen.
Mi baso sulle caratteristiche conosciute del D2 e quelle pubblicate dalla Creative per lo Zen. Potrei essere smentito dopo la presentazione ufficiale del prodotto...

Spero di ricevere molte repliche in proposito.

Caratteristiche:
(Cowon D2 ) /// Creative Zen ///
________________________________________________________________
misure:
(55.4x78x16.6) /// 55 x 83 x 11.3 /// dato lo schermo da 2,5 siamo lì.
( peso 91g. ) /// peso 65g. /// la batteria paga dazio.

qui una visuale più chiare delle misure:
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/4637-Creative-Zen-vs-Cowon-D2
________________________________________________________________
Schermo:
(2,5 pollici ) /// 2,5 pollici ///
(16mln col.(24bit) ///16.7 mln col.///
(TFT-LCD ) ///TFT LCD ///
(QVGA (320x240)) /// (320x240) ///
(Touch Screen )
schermo praticamente identico. Nello Zen è assente il touch screen. Cosa che potrebbe essere utile per navigare nella musica "al buio". Il Touch Screen richiede più attenzione.
___________________________________________________________________
Memoria:
installata: (2gb, 4gb, a breve 8gb) /// 4gb, 8gb, 16gb ///

espansione (slot Sd fino a 8gb ) /// Slot SD, micro SD e mini SD (fino a 8gb?)///

siamo quasi lì. Notevole la versione dello Zen da 16gb, ma teniamo a mente che l D2 è uscito un pò di tempo fa. I D2 da 8gb saranno disponibili forse nello stesso momento dello Zen.
____________________________________________________________________
Batteria:
( audio 52 ore ) ///audio 25 ore ///
( video 10 ore ) /// video 5ore ///
la compattezza dello Zen va a scapito della batteria. Qui ci sono solo gusti personali in ballo: a chi piace caricare il lettore ogni 3 giorni e a chi piace averlo più sottile (ben 5 millimetri in meno).
In entrambi i lettori la batteria è interna e non sostituibile dall'utente. :cry:
_____________________________________________________________________
Audio: formati supportati.
( MP3, OGG, WMA, FLAC, WAV, APE*) /// MP3, WMA, AAC4, WAV, Audible 2,3,4 ///

la Creative poteva anche supportarli gli OGG e FLAC... :cry:
______________________________________________________________________
Video:
(Video File up to 320x240(QVGA), 30fps) /// MJPEG, WMV9, MPED4-SP3, DivX3 4/5 and XviD3///

qui forse la Creative ha dei vantaggi, ma bisogna vedere il prodotto finale la nota a piè pagina "Other formats, for example MPEG-1 and MPEG-2, may be transcoded with the bundled software." potrebbe riportare i lettori in parità.
______________________________________________________________________
Limiti delle cartelle:
(500 folders and 5,000 files con i nuovi firmware si arriva a 6,000 canzoni mi pare) /// non so se ci sia un limite ///

A prescindere dalla Creative, è un passo falso il limite stesso. Qui il D2 non si fa onore.. :(
______________________________________________________________________
Radio e registrazione da essa:

presente in entrambi i lettori.
______________________________________________________________________
Max Output:
(16 Ohm earphone : 37mW + 37mW) /// non si sa ///
______________________________________________________________________

PREZZI:
__________/____2GB___/____4GB___/____8GB___/____16GB__

D2________/150-160$__/_169-200$_/____N.D.__/ non esiste
Zen_______/non esiste_/___149$___/____199$__/ (fatemi sapere che non riesco a trovare il prezzo per i 16gb)

______________________________________________________________________


Sul sito della creative si parla di: Calendar, Contact, Task List

quindi, per il D2 aggiungo: Flash games, dizionario (inglese), calcolatrice (anche scentifica), notepad, possibilità di disegnare (o prendere) note direttamente col lettore: una sorta di paintbrush di win.
_______________________________________________________________________

Insomma, mi sembra che non ci siano grandi novità in questo lettore. A parte la versione da 16gb. Se uscisse in Europa domani, sarebbe il primo lettore a farlo. Ma molti altri stanno annunciando ormai da tempo versioni da 16gb, perciò non è una novità ormai.

Non ho fatto il confronto in maniera minuziosa, ma il post si può sempre editare.
Ovviamente aspetto il primo possessore dello Zen per rivelarmi le sue qualità. :D Per allora mi arriva il D2 e vedremo come si comporta il vecchietto di fronte alla nuova generazione.

Drakogian
31-08-2007, 17:09
Dalla tua tabella di comparazione mancano due cose per me essenziali:

1. prezzi
2. reperibilità ed assistenza

I prezzi (per USA e Singapore) del nuovo Zen sono conosciuti (vedi sul thread da me aperto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539585). Da quanto mi risulta il Cowon D2 è più caro dello Zen.

Il Cowon D2 in Italia non mi risulta che venga venduto direttamente (negozio-rete). E quindi per acquisto/assistenza dovresti rivolgerti all'estero.

Ragionando solo sulla parte lettore audio ritengo il Cowon D2 sicuramente superiore al Creative Zen sia per la qualità audio già nota che per i formati supportati (vedi: ogg - flac).

Marci
31-08-2007, 17:11
su pi*****nia.it vendono il D2 e costa notevolmente di più rispetto allo Zen;)

Drakogian
31-08-2007, 17:16
su pi*****nia.it vendono il D2 e costa notevolmente di più rispetto allo Zen;)

Infatti, il Cowon D2 4 GB lo vendono a 223 + spese spedizione.
Il Creative Zen 4 GB verrà venduto negli USA a 149 $ e quindi lo avremo in Italia molto probabilmente a 149 €. La differenza è notevole.

alexintour
31-08-2007, 18:54
Per ora, il prezzo dello Zen è puramente teorico.

Negli USA, il D2 4gb costa 179$ (anche meno su alcuni siti). Ciò non impedisce alla versione "europea" di costare più di 200 euro.

Quindi, 149$ per lo Zen non necessariamente saranno uguali a 149$ per lo stesso Zen in Italia.

Se vogliamo comparare, mettiamo di fornte gli stessi antagonisti:
prezzo USA D2 4gb: 179$
prezzo USA Zen 4gb :149$ (mi fido di voi)
30 dollari di differenza non sono poi un abisso

Spero di sbagliarmi :rolleyes:
Non picchiatemi se avrò ragione :p

Assistenza. è un tasto molto dolente della Cowon. Tuttavia, pare che http://www.cowon-germany.com/ potrebbe diventare un bel centro di assistenza europeo. So di persone che ne hanno usufruito. Quasi tutti tedeschi, ma non so sa mai... (molto probabilmente dovrò presto chiedergli supporto, quindi saprò dire più avanti se sono effettivamente validi, disponibili e veloci)
Già adesso riparano un pò di X5 e vendono su E-bay i prodotti ricondizionati (il nick del venditore è cowon-germany )

_______________
Appena avrò notizie certe sui prezzi europei, aggiorno il primo post con i prezzi
intanto metterò quelli USA.