View Full Version : Progetto Open Source: richiesta pareri
Ciao a tutti, ho da poco messo in rete un sito nel quale spiego alcune idee e propongo la realizzazione di un progetto opens source.
www.bottomvoice.org
Mi dareste una vostra opinione in merito?
Potrebbe funzionare?
Grazie
Giovanni
Ho letto molto rapidamente il tutto e ti spiego perchè IMHO rischi che il tutto fallisca nel giro:
Tanti capi sono incapaci e non hanno certo piacere di mettere a conoscenza il mondo della propria incapacità! mi è capitato di vedere fallire progetti di CRM (uno strumento che ci integrerebbe perfettamente in quello che proponi) perchè non erano in grado di capirne l'utilità.
I dipendenti dal canto loro non hanno interessa ad informare l'azienda di tutto! Soprattutto: se hanno tempo libero e lo dedicano a fare i fatti loro (tutti i dipendenti lo fanno) non lo vanno a dire in giro. Questo perchè il datore di lavoro medio italiano non pensa come i boss di GOOGLE. Ho tanti clienti che hanno messo proxy x bloccare la navigazione ai dipendenti, impedirgli di accedere alle mail personali e poi si incazzano quando il dipendente alla fine dell'orario di lavoro se ne va nonostante non abbia finito il lavoro!
Tutti quelli pagati a provvigione o con extra x il rendimento si tengono tutto x loro. Non si sa mai il futuro... se cambiano posto di lavoro possono sfruttare i contatti.
E 1000 altre cose.
Finito di smontarti ti dico anche che l'idea è IMHO molto valida. Ora non ho tempo x leggere tutto con calma ma mi metto il sito nei preferiti e questa sera mi rileggo il tutto.
come avrai capito anche lavoro nel settore e potrebbe interessarmi (e naturalmente posso collaborare).
Domani 1 ulteriore commento + costruttivo.
In linea di massima le problematiche principali sono sempre causati da chi li deve utilizzare questi programmi!!!
Da alcuni clienti dove ho potuto forzare la mano e decidere in autonomia ho introdotto novità e mi sono sbattuto x fargliele usare. Ho perso tanto di quel tempo da rendermi antieconomico l'operazione ma è stata un'esperienza positiva.
E ora mi ringraziano x avergli rotto le palle! Purtroppo pero le aziende italiane sono in mano a persone vecchie e con poca voglia di rinnovamento. L'economia italiana (mi scuso x il leggero OT) è governata da persone che temono la concorrenza cinese, si arroccano x difendere quello che hanno ottenuto negli anni passati senza pensare che il mercato cambia e le aziende devono muoversi di conseguenza!
Mi spiace dare brutte notizie a gente che si impegna per migliorare :(.
Penso però che non può funzionare, soprattutto in Italia.
Il giorno che un capo ufficio sarà felice che i suoi "sottoposti" informano i superiori del suo rendimento, penso che potrò pure credere che la pace nel mondo sia possibile. Non puoi pretendere di ribaltare una struttura, che da sempre è piramidale, con un software.
Parliamoci chiaro, a chiunque fa comodo non essere controllato, se la persona è valida, riesce pure a lavorare meglio se non è sotto pressione. A chiunque piace avere i 5 minuti per bersi un caffè e moltissimi colleghi, soprattutto nelle grandi aziende, sono pronti a "sputtanare" chi si sforza più di loro.
Inutile sognare, siamo esseri umani. Chi comanda se ne guarda bene dal cedere il suo posto e chi è di pari livello fa di tutto per salire a tue spese (tolti i casi di vera amicizia ma si contano sulle dita e al crescere dell'azienda, diventano cifre irrilevanti).
Dopo aver riletto il tutto e averci bevuto su un paio di bottiglie di lambrusco (fatto direttamente dal padre della mia ragazza! nulla da paragonare alle porcherie che si comprano in giro!) ecco come rivedrei io la situazione:
L'idea è imho troppo dispendiosa x quello che riguarda tempo e risorse. Vista soprattutto l'esistenza di ottimi prodotti opensource che si occupano della gestione delle problematiche aziendali.
esistono tanti programmi ma nessuno davvero completo e soprattutto l'integrazione tra di loro è inesistente. Spesso le azienda acquistano software commerciali proprio x questo motivo! non esistono soluzioni all in one in ambito opensource. Microsoft con i prodotti dynamics, IBM con notes+websfere+tivoli+++, oracle tutti hanno 1 programma che si occupano di tutto all'interno di 1 azienda. In ambito opensource? ho webmail (dalle tristi squirrelmail in su ci sono 1000 soluzioni diverse), ottimi CRM (spettacolare IMHO Vtiger), ERP di qualità, fileserver (openfiler), groupware (egourpware e simili), gestione calendari (bellissimo IMHO il progetto che deriva da HULA: BONGO (http://www.bongo-project.org/Main_Page), software di business intelligence (che in buona parte con i crm integrano già quello che tu pensi di realizzare). Tanti programmi e dati replicati 1000 volte, difficoltà di gestione che rendono quasi impossibile x una azienda scegliere di abbandonare il mercato di software closed sources se non prendendone 1 e pagando x avere integrazioni spaventose!
L'idea potrebbe essere quella di creare una soluzione pacchettizzata (magari una distro su base centos o ubuntu server) che integri tutti questi software, già pronti all'uso, con tutti i connettori tra i vari database, strumenti x backup, tools x la manutenzione ecc.
Penso che un progetto del genere potrebbe essere interessante:
Vtiger con la sua ottima gestione del CRM +
il calendario e la posta di bongo +
erp x la gestione della produzione +
openfiler per la gestione dei documenti (la comodità di salvare in una risorsa pubblica con regole già definite direttamente dalla webmail di bongo!). Si prepara una bella veste grafica x abbellire il tutto e renderlo uniforme e omogeneo (magari separando i vari moduli con colori diversi), magari si integra a un firewall tipo Endian ed ecco fatto qualcosa che IMHO avrebbe davvero senso di esistere. Perchè 1 azienda dinamica e giovane ha bisogno di tutto questo non solo di 2 banalità e non si accontenta di 1 buon CRM se poi è costretta a passare sulla carta gli ordini alla produzione, le conferme all'amminitrazione ecc dove viene di nuovo inserita in un software!
Sapete quanto tempo perdono le azienda a stampare documenti che finiscono al collega che rimette nel pc, elabora e poi ristampa x l'amministrazione ecc ecc?
Ho scritto troppo e me ne scuso. Spero di averti aiutato e resto in attesa del tuo pensiero.
Molto interessante questo topic.
Una volta avevo pensato che sarebbe stato interessante creare una organizzazione con lo scopo di "migliorare ed aggiungere features a progetti opensource".
Per fare un esempio, una azienda, la pincopallino, è interessata a MythTV e vuole adattarlo ai propri mediacenter, dato che vede un evidente vantaggio rispetto ad altre soluzioni proprietarie.
Però, la pincopallino, vuole che MythTV deve avere la capacità di registare dalla radio digitale, cosa che di suo purtroppo non fa. (è un esempio, in realtà lo fa senza problemi ).
E cosa fa la pincopallino? Contatta una organizzazione opensource, sempre sotto una licenza GPL, pagando una certa cifra, rilascia la patch per dare il supporto alla registrazione dalla radio.
O magari, MythTV ha ancora bug non corretti, certi anche critici, allora la pincopallino paga questa organizzazione opensource per risolvere i bug, così da essere sicura che sia quasi essente da bug ( soprattutto critici ).
Così facendo, pincopallino guadagna il fatto che può usare un prodotto in continua evoluzione, opensource, free ( quindi non deve pagare nessuna licenza ) ed il progetto MythTV ha avuto questa aggiunta senza usare i propri developer, ma esterni, paganti.
Per me così funzionerebbe, se non fossi niubbio, un pensierino l'avrei già fatto.
Quindi io punterei su questo, nel migliorare i progetti già esistenti.
quoto in toto con 1 una unica precisazione:
Sarebbe necessario scegliere progetti con 1 minimo di coerenza! se si lavora su vtiger niente altri crm e così via in modo da non sprecare risorse!
quoto in toto con 1 una unica precisazione:
Sarebbe necessario scegliere progetti con 1 minimo di coerenza! se si lavora su vtiger niente altri crm e così via in modo da non sprecare risorse!
Ovviamente si strutturerebbe in modo tale da prendere il progetto migliore e che sia ben sviluppato.
PS: una piccola curiosità, ma che lavori fai? Com'è la situazione a Modena per quanto riguarda l'Informatica?
PS: una piccola curiosità, ma che lavori fai? Com'è la situazione a Modena per quanto riguarda l'Informatica?
X campare faccio quello che ho descritto in questi post. Praticamente consulenza un pò su tutto: hardware, software, voip, ecc.
A Modena: voglia di spendere 0! la maggior parte delle aziende in mano a imprenditori che ormai hanno dato, arrancano x mantenere quello che hanno creato in passato, con figli incompetenti e che rovineranno tutto in pochi anni!
Ci sono poche realtà che quando vedono un progetto di CRM capiscono il vantaggio che porta all'azienda. La maggior parte delle volte pensano solo ai costi immediati senza pensare all'investimento nel tempo (considerano una spesa migliore comprarsi un X5!)
Questo x il 60% almeno delle aziende. Ci sono però delle strutture piccole ma dinamiche che accolgono a braccia aperte queste novità e danno molta soddisfazione! (+ morale che economica x ora ma spero nella loro crescita).
NOTA: la situazione dal punto di vista tecnico è prossima allo 0! ho cercato x oltre 1 anno 1 collaboratore e il migliore che ho trovato era un ragazzo di 19anni che in 6 mesi si è fatto 4 settimane di mutua. Tutte esattamente al ritorno dal viaggio x andare a trovare la sua ragazza che vive non so dove in meridione! Altro esempio: ex tecnico di una grossa struttura del mondo delle auto (siamo a MODENA): 2 settimane. 1a settimana tutto ok, seconda settimana IO ho rifatto tutti i suoi interventi e al venerdi mattina lui ha fatto 1 intervento io al pom l'ho rifatto, alla sera concludiamo il tutto e mi chiede anche come mai (l'intervento + complesso che ha fatto è stato formattare 1 pc presso 1 cliente. Ha finito il tutto che senza installare VGA, con il pc non attivato e nessuna stampante installata! x fortuna non c'erano dati!) Ultimo dettaglio su questo tipo: vista la sua notevole esperienza mi ha chiesto lo stesso stipendio che prendeva nella sua precedente esperienza lavorativa: 1700€!!!
Da come ne parli, tralasciando il fatto delle aziende che supportano o no l'opensource ( dato che, generalmente, sono relativamente molto di meno rispetto a quelle a cui piace spendere soldi inutilmente ), è sviluppata l'informatica...
Dal punto di vista tecnico io sarei messo bene dato che mi considero serio per quanto riguarda il lavoro, però dio, 1700 E per aver formattato un pc :confused:
1700€ xchè aveva 2 anni di esperienza nel ced della Ferrrari e quindi riteneva di valere!
In realtà nel mio lavoro bisogna avere tanta flessibilità e capacità di improvvisare. Di VOIP non ne sapevo nulla fino a poco tempo fa ma x soddisfare le esigenze di un cliente che apriva un secondo ufficio mi sono messo sotto.
Spesso passo gg a installare stampanti e formattare pc ma il bello del mio lavoro è la pianificazione del lavoro in un ufficio (di solito di piccole dimensioni: dai 2/3pc ai 30/40).
sei di Modena? Contattami in privato x 2 chiacchiere!
Ma piuttosto che pigliare tutto e metterlo sotto un'unica veste, non è meglio partire da un progetto già esistente (tipo egroupware) e aggiungere quello che manca come modulo aggiuntivo?
Ciao e grazie per il supporto..
credo che da questo post siano venute fuori due buone idee imprenditoriali...
una azienda di integrazione dell'open source.. per rispondere a Hire.. qualcosa tipo http://www.spikesource.com ed un prodotto integrato di software OS come http://www.javaopenbusiness.it/Job/communityHomeProcess.jsp?aggregationID=303747
(Barra, questo credo ti interessi) Credo infatti che è un bel biglietto da visita per chi vuol fare consulenza OS.
Per quanto riguarda BottomVoice... credo anche io che sia fin troppo innovativo e richieda un sacco di lavoro... e credo anche che in questo paese sarà dura che abbia una speranza di esistere. Se avessi 40 euro da investire in una mia azienda.... ah... quanto mi piacerebbe...
Vado in cerca di finanziatori... se potete aiutarmi sapete dove trovarmi. Grazie Giovanni :mc:
Ma piuttosto che pigliare tutto e metterlo sotto un'unica veste, non è meglio partire da un progetto già esistente (tipo egroupware) e aggiungere quello che manca come modulo aggiuntivo?
Le modifiche sarebbero tante e non sarebbe così utile. In strutture medie le competenze dei singoli utenti non richiederebbero l'accesso e la conoscenza di tutti i programmi. Chi segue l'erp non ha bisogno del CRM e così via! basterebbero integrazioni tra i singoli database x sincronizzare i dati!
Ciao e grazie per il supporto..
credo che da questo post siano venute fuori due buone idee imprenditoriali...
una azienda di integrazione dell'open source.. per rispondere a Hire.. qualcosa tipo http://www.spikesource.com ed un prodotto integrato di software OS come http://www.javaopenbusiness.it/Job/communityHomeProcess.jsp?aggregationID=303747
(Barra, questo credo ti interessi) Credo infatti che è un bel biglietto da visita per chi vuol fare consulenza OS.
Vado in cerca di finanziatori... se potete aiutarmi sapete dove trovarmi. Grazie Giovanni :mc:
Ti ringrazio x la segnalazione e ti appoggio moralmente e non solo (nel senso che se il progetto parte ti posso aiutare nel lavoro! non economicamente :cool: ) Il software da te segnalato ha i seguenti limiti: Pessima scelta di programmi (Sugar su tutti), usa solaris (che non conosco e non voglio vendere se non lo so amministrare di persona!) su tutti!
CMQ ti ringrazio.
Contattami in privato se il progetto avanza!
xcdegasp
03-09-2007, 13:07
X campare faccio quello che ho descritto in questi post. Praticamente consulenza un pò su tutto: hardware, software, voip, ecc.
A Modena: voglia di spendere 0! la maggior parte delle aziende in mano a imprenditori che ormai hanno dato, arrancano x mantenere quello che hanno creato in passato, con figli incompetenti e che rovineranno tutto in pochi anni!
Ci sono poche realtà che quando vedono un progetto di CRM capiscono il vantaggio che porta all'azienda. La maggior parte delle volte pensano solo ai costi immediati senza pensare all'investimento nel tempo (considerano una spesa migliore comprarsi un X5!)
Questo x il 60% almeno delle aziende. Ci sono però delle strutture piccole ma dinamiche che accolgono a braccia aperte queste novità e danno molta soddisfazione! (+ morale che economica x ora ma spero nella loro crescita).
NOTA: la situazione dal punto di vista tecnico è prossima allo 0! ho cercato x oltre 1 anno 1 collaboratore e il migliore che ho trovato era un ragazzo di 19anni che in 6 mesi si è fatto 4 settimane di mutua. Tutte esattamente al ritorno dal viaggio x andare a trovare la sua ragazza che vive non so dove in meridione! Altro esempio: ex tecnico di una grossa struttura del mondo delle auto (siamo a MODENA): 2 settimane. 1a settimana tutto ok, seconda settimana IO ho rifatto tutti i suoi interventi e al venerdi mattina lui ha fatto 1 intervento io al pom l'ho rifatto, alla sera concludiamo il tutto e mi chiede anche come mai (l'intervento + complesso che ha fatto è stato formattare 1 pc presso 1 cliente. Ha finito il tutto che senza installare VGA, con il pc non attivato e nessuna stampante installata! x fortuna non c'erano dati!) Ultimo dettaglio su questo tipo: vista la sua notevole esperienza mi ha chiesto lo stesso stipendio che prendeva nella sua precedente esperienza lavorativa: 1700€!!!
e pensare che io sono nel ced di bancaintesa (ex comit) a Parma da 6 anni come consulente esterno e prendo 1300€ netti...
ho proprio sbagliato lavoro :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.