trumpext
31-08-2007, 14:43
Ciao a tutti!
Premetto,
Tre ore fa ero un niubbo totale, ora dopo aver letto 1000 post comincio a capirci, ma ho anche un po'di confusione.
Vorrei acquistare un LG LCD L226WTQ-WF (22"), da quanto letto mi sembra avere un ottimo rapporto qualità-prezzo (l'ho trovato a 300€, l'iva la scarico). C'è un dettaglio che mi inquieta: la possibilità di trovare pixel difettosi.
Tra le righe mi è sembrato di capire che nei samsung sia meno frequente questo inconveniente. In tal caso punterei sul 206BW, perderei 2", ma proprio nn potrei tollerare i puntini sullo schermo.
Secondo quesito: il mio utilizzo principale è guardare film (soprattutto), Autocad/ArcGis (professionale) e Photoshop (non professionale). Gioco poco.
Sulla base di questo, se acquistassi un samsung 205BW/203B o un LG 204WT (sempre volendo restare sui 20"), mi accorgerei della differenza? (rispetto al 206 e al L226, pollici a parte).
Terzo ed ultimo: essendo amante del cinema la scelta del 16:10 è quasi obbligata...mi chiedo però se a livello professionale (per lavoro disegno con autocad e arcgis, e purtroppo uso office) sia una scelta conveniente. C'è qualche disegnatore/tecnico che può darmi le sue impressioni tra 16:10 e 4:3?
Spero di non esser stato banale...
Premetto,
Tre ore fa ero un niubbo totale, ora dopo aver letto 1000 post comincio a capirci, ma ho anche un po'di confusione.
Vorrei acquistare un LG LCD L226WTQ-WF (22"), da quanto letto mi sembra avere un ottimo rapporto qualità-prezzo (l'ho trovato a 300€, l'iva la scarico). C'è un dettaglio che mi inquieta: la possibilità di trovare pixel difettosi.
Tra le righe mi è sembrato di capire che nei samsung sia meno frequente questo inconveniente. In tal caso punterei sul 206BW, perderei 2", ma proprio nn potrei tollerare i puntini sullo schermo.
Secondo quesito: il mio utilizzo principale è guardare film (soprattutto), Autocad/ArcGis (professionale) e Photoshop (non professionale). Gioco poco.
Sulla base di questo, se acquistassi un samsung 205BW/203B o un LG 204WT (sempre volendo restare sui 20"), mi accorgerei della differenza? (rispetto al 206 e al L226, pollici a parte).
Terzo ed ultimo: essendo amante del cinema la scelta del 16:10 è quasi obbligata...mi chiedo però se a livello professionale (per lavoro disegno con autocad e arcgis, e purtroppo uso office) sia una scelta conveniente. C'è qualche disegnatore/tecnico che può darmi le sue impressioni tra 16:10 e 4:3?
Spero di non esser stato banale...